Voltura e Subentro: quanto Costa, Come si fa e quanto Tempo ci vuole?


Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?
Confronta ora le tariffe luce e gas o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.

La voltura è l'operazione con la quale si richiede il cambio d'intestatario sulla bolletta di un'utenza ancora attiva. Il subentro lo si richiede invece quando il contatore non è attivo e desideriamo riattivarlo.
Le operazioni di voltura o subentro sono necessarie in caso di trasloco in una nuova abitazione. Ricorda di muoverti per tempo per evitare spiacevoli disservizi alle tue nuove forniture di luce e gas.
Quando farla | Costi* | Tempi | ||
---|---|---|---|---|
VOLTURA Il contatore è attivo ma intestato a un'altra persona/P.IVA e vuoi passarlo a tuo nome |
48,88€ + IVA | Entro 7 giorni lavorativi | ||
SUBENTRO Il contatore è stato disattivato dal precedente intestatario (non eroga luce o gas) e hai bisogno di riattivarlo |
48,88€ + IVA | Entro 7 giorni lavorativi per la luce Entro 12 giorni lavorativi per il gas |
||
02 8295 8097Info e attivazione 02 8295 8097 | ||||
Parla con noi Gratis |
*Il prezzo dell'operazione è composto da un contributo fisso al Distributore di 25,88€, più una componente di oneri di gestione per il fornitore di 23€ + IVA, soggetto a variazioni a seconda del fornitore di riferimento.
Qual è la differenza tra voltura e subentro?
- VOLTURA (O VOLTURAZIONE): nel caso in cui ci sono un contatore e un contratto di fornitura attivo, e devi solo cambiare l'intestatario dell'utenza si tratta di voltura
- SUBENTRO: Se è presente un contatore ma il contratto precedente è stato cessato, allora devi riattivare la fornitura grazie ad un subentro, analogo alla richiesta di attivazione
Problemi con la voltura? Molti sono i fattori che possono compromettere o ritardare una voltura. Analizziamo insieme tutti i problemi e tutte le soluzioni del caso.
Quanto costa fare una voltura o un subentro?

Generalmente il costo di voltura o subentro si aggira attorno ai 50€ + IVA per fornitura, e si paga una tantum nella prima bolletta utile. Il vero risparmio è sul lungo periodo, scegliendo una tariffa adatta alle tue abitudini di consumo. Scopri l'offerta luce e gas Scopri l'offerta luce e gas migliore per te.

Generalmente il costo di voltura o subentro si aggira attorno ai 48,88€ + IVA per fornitura, e si paga una tantum nella prima bolletta utile. Il vero risparmio è sul lungo periodo, scegliendo una tariffa adatta alle tue abitudini di consumo. Prendi un appuntamento per parlare con un esperto di Selectra. Il servizio è gratuito e senza impegno.
I costi di voltura e subentro sono diversi in relazione al tipo di contratto. Di seguito trovate tutte le informazioni relative ai costi da sostenere sia per un contratto di maggior tutela sia per un contratto sul mercato libero.
Luce | |||||
---|---|---|---|---|---|
Maggior tutela | I costi di voltura o subentro in regime di maggior tutela sono fissati dall’Autorità, che nel caso non si richieda aumento di potenza contrattuale, sono pari a:
Il costo totale dell'operazione è quindi di ca. 77 €, che vanno sommati all’eventuale deposito cauzionale a discrezione del fornitore di elettricità. Inoltre, se si richiede anche un aumento della potenza contrattuale contestualmente alla voltura o al subentro, il vostro fornitore vi chiederà un ulteriore corrispettivo, dipendentemente dalla potenza richiesta. |
||||
Mercato libero |
Nel mercato libero, il costo di voltura o subentro comprende:
Oltre ai contributi amministrativi e di servizio, il fornitore può richiedere di pagare l'imposta di bollo di 16 € e il versamento di un deposito cauzionale. |
||||
Gas | |||||
Maggior tutela/ Mercato libero | I costi amministrativi e commerciali della voltura e del subentro a carico del cliente variano da un fornitore all'altro e sono indicati nel contratto. |
Quanto tempo occorre per fare la voltura o il subentro?
Voltura con Cambio fornitore? Si può!Da luglio 2021 sarà possibile effettuare, in contemporanea, questa operazione ottenendo vantaggi sia di tempi di attivazione che economici. Leggi la news "Svolta storica: sì alla voltura con cambio fornitore!".

Qual è la differenza tra voltura e subentro?
Calcolare bene i tempi per l'invio della richiesta di voltura (o volturazione) e subentro al fornitore è importante per avere luce e gas a disposizione nella nuova casa prima del trasloco definitivo. Per questo è necessario conoscere le tempistiche per l'archiviazione delle rispettive pratiche. Vediamole insieme.
- Per quanto riguarda la voltura luce e gas, si legge sul sito dell'Autorità, che il fornitore, entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta completa di tutti i dati e le informazioni necessarie, deve effettuare tutte le altre comunicazioni perché l'attivazione contrattuale possa essere registrata presso il distributore. Se tutto è regolare, per la registrazione della voltura occorreranno quindi almeno 2 giorni lavorativi dall'invio della pratica. Quindi il tempo tecnico minimo è pari a 4 giorni lavorativi dalla richiesta del cliente;
- Per quanto invece riguarda il subentro bisogna fare una distinzione tra le tempistiche del subentro luce e del subentro gas:
- Per il subentro luce saranno necessari 7 giorni lavorativi, ovvero il fornitore ha 2 giorni di tempo per inoltrare la richiesta al distributore e quest'ultimo ha a disposizione 5 giorni per eseguire l'attivazione;
- Per il subentro gas invece occorrono 12 giorni lavorativi, cioè il fornitore ha 2 giorni lavorativi per passare la richiesta al distributore locale di gas metano e quest'ultimo ha 10 giorni lavorativi per inviare un tecnico e attivare il gas.
Relativamente alla riattivazione del contatore l'Autorità prevede un indennizzo a favore del cliente in caso di ritardo. Se il distributore tarda nell'attivazione della luce il cliente ha diritto ad un risarcimento automatico di 35 € se la l'attivazione è stata effettuata entro il doppio del tempo previsto, di 70 € entro il triplo del tempo previsto e di 105 € oltre il triplo del tempo previsto.
Per il gas invece se la fornitura viene attivata oltre il tempo previsto e la colpa è da imputare al distributore, il cliente ha diritto ad un rimborso automatico di 30 €.
Per maggiori informazioni e per evitare ritardi affidati al nostro servizio gratuito contattandoci al numero 02 8295 809702 8295 8097 prendendo un appuntamento, un esperto energia ti guiderà al meglio nella selezione di un fornitore affidabile di tuo gradimento.
Come si fa a fare una voltura o un subentro?
Per inoltrare la voltura o riattivare il contatore ecco i tutti i contatti utili per i principali fornitori di luce e gas:
Fornitore | Contatti |
---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hai tre diverse modalità per effettuare una voltura o un subentro con Acea:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hai tre diverse modalità per effettuare una voltura oppure un subentro:
Puoi trovare tutti i contatti di A2A alla pagina Servizio clienti A2A. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Se avessi bisogno di maggiori informazioni su operazioni e loro costi prima di contattare il fornitore di tuo interesse ti invitiamo a leggere le nostre guide complete alle operazioni di Subentro e Voltura, raccolte in questa tabella:
![]() |
|||||||||
![]() Enegan |
Cosa ti sarà richiesto per effettuare una voltura o un subentro?
Prima di contattare il fornitore di energia elettrica e/o gas per effettuare una voltura o un subentro assicurati di avere con te i dati seguenti:
- Tutti i dati per fare Subentro e Voltura
- I tuoi dati personali: codice fiscale, carta d'identità dell'intestatario del contratto (anche una fotocopia, sempre utile), recapito telefonico, indirizzo di residenza
- Per la Luce il Codice POD oppure per il Gas il Codice PDR, identificativi dei contatori, che puoi trovare sulla bolletta del precedente inquilino
- L'autolettura del contatore
- Le coordinate del conto corrente bancario/postale (solo se richiedi il pagamento tramite SDD)
- Solo in caso di voltura, l'indirizzo di recapito della fattura di conguaglio finale di chi lascia l'unità immobiliare
- Solo per contratto LUCE: la potenza impegnata
- Solo per contratto LUCE se si tratta di prima casa: l'autocertificazione di residenza anagrafica per approfittare della tariffa agevolata per i residenti
Vuoi attivare il contatore o fare la voltura?Per attivare nuovamente un contatore luce o gas oppure per effettuare una voltura chiamare il numero 02 8295 8097 02 8295 8097 prendere un appuntamento, un esperto di Selectra ti aiuterà a trovare il fornitore e la tariffa più adatti alle tue esigenze di consumo, risparmiando sui costi delle operazioni grazie alle tante promozioni attive.
Guarda il video tutorial sul subentro luce e gas: quali documenti servono, quanto costa ed entro quanto tempo si completa la procedura?
Voltura e Subentro: cosa ti resta da scoprire?
Sulle due più diffuse operazioni legate alle forniture di luce e gas c'è sempre qualcosa in più da esplorare. Se questa guida non ha risposto alle tue domande puoi consultare alcune delle nostre guide specifiche, pensate apposta per ogni esigenza. Puoi trovarle nella tabella che segue: