Attivazione Luce e Gas: costi, contatti e tempistiche del Subentro


Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?
Confronta ora le tariffe luce e gas o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.

Quanto costa e quanto tempo ci vuole per attivare il contatore della luce o quello del gas? L'attivazione della fornitura è quell'operazione che permette al cliente finale di poter prelevare luce o gas dalla rete di distribuzione locale, attraverso il fornitore selezionato.
Costi* | Tempi | ||||
---|---|---|---|---|---|
48,20€ + IVA | Entro 7 giorni lavorativi per la luce Entro 12 giorni lavorativi per il gas |
||||
02 8295 8097Info e attivazione | |||||
Parla con noi Gratis |
*Il prezzo dell'operazione è composto da un contributo fisso al Distributore di 25,20€, più una componente di oneri di gestione per il fornitore di 23€ + IVA, soggetto a variazioni a seconda del fornitore di riferimento.
Con l'attivazione, di un contratto di Luce o Gas con un Fornitore, il distributore locale mette in funzione il contatore, permettendo quindi l'inizio del rapporto di fornitura tra cliente e fornitore. Le tempistiche massime di riattivazione di un contatore sono di 7 giorni lavorativi per la luce e di 12 giorni lavorativi per il gas, comprendenti tutte le fasi di accettazione del contratto, indipendentemente da quale fornitore si scelga. Il costo del Subentro, invece, varia da fornitore a fornitore.
Per ovvi motivi di sicurezza, l'attivazione del gas ha un procedura un po' più articolata rispetto a quella dell'energia elettrica. Nell'articolo trovi tutti i dettagli per ottenere senza disguidi l'attivazione sia di luce che di gas.
A chi richiedere l'attivazione luce o gas?

Guida per attivare il contatore della luce e del gas a casa tua (costi, tempi, tariffe e contatti)
Per l'attivazione delle luce e del gas devi contattare la società di vendita di tua scelta e sottoscrivere il contratto di fornitura. Ad oggi, grazie alla liberalizzazione del mercato dell'energia, puoi scegliere tra una vasta gamma di fornitori ed altrettante offerte.
Oltre a differenziarsi per il prezzo luce ed il prezzo gas, tali offerte propongono servizi aggiuntivi che vanno dalla manutenzione degli impianti a regali digitali di benvenuto. Alcune di esse sono riservate ai clienti che provengono da altro fornitore, altre invece sono dedicate al subentro, ovvero possono essere sottoscritte anche in caso di attivazione del contatore.
Per attivare luce e gas chiama il fornitore!Per riattivare i tuoi contatore dovrai contattare un Fornitore del mercato libero o tutelato il quale, una volta verificati i dati che gli hai comunicato, procederà ad inviare al Distributore Locale la richiesta di subentro per i tuoi contratti luce e gas.
Scopriamo insieme le tariffe luce e gas dei principali fornitori con cui puoi attivare le utenze.
POSIZIONE | NOME OFFERTA | SPESA* (€/mese) |
---|---|---|
![]() Prima Posizione |
NeN Special 48 Luce e Gas![]() |
LUCE: 59,8€ GAS: 98,2€ 02 8295 1062 Attiva ora Sconto 96€ Attiva ora (Sconto 96€) |
![]() Seconda Posizione |
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas![]() |
LUCE: 65,2€ GAS: 110€ 02 8295 8095 Attiva ora Sconto 150€ + Amazon Attiva ora (Sconto 150€ + Amazon) |
![]() Terza Posizione |
Enel E-Light Luce Gas![]() |
LUCE: 71,3€ GAS: 115€ 06 9480 8228 Attiva oraAttiva ora |
Parla con noi |
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Curiosità sul podio delle offerteCon Sorgenia hai un Buono Amazon fino a 50€ solo se attivi OGGI luce e gas (promo non inclusa nella spesa mensile), mentre la spesa di NeN include lo sconto di 96€ in un anno in bolletta.
Se sei interessato a una di queste 3 offerte top del momento e vuoi ricevere maggiori informazioni chiama il numero 02 8295 8097.
In queste pagine puoi trovare tutti i dettagli sulla procedura di attivazione di ogni singolo gestore:
Come si fa ad attivare il contatore della luce?
Una volta individuata l'offerta che fa al caso tuo, dovrai passare alla sottoscrizione del contratto. Se necessiti di una mano per districarti tra le varie offerte, affidati alla nostra consulenza gratuita contattando lo 02 8295 809702 8295 809702 8295 809702 8295 8097.
Una volta sottoscritta l'offerta, il fornitore inoltrerà la richiesta di attivazione al distributore entro 2 giorni lavorativi. Essendo quest'ultimo il proprietario dei contatori, spetterà a lui procedere alla riattivazione. Nel caso di attivazione della fornitura luce, il distributore deve provvedere ad attivare la fornitura entro 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta.
Quali sono i documenti e i dati necessari per attivare il contatore della luce? Vediamoli insieme.
![]() |
|
---|
Chi attiva la fornitura di luce e con quali tempistiche?
La fornitura di elettricità viene richiesta al venditore e attivata dal distributore, attraverso un comando inviato dalla centrale di controllo per i contatori elettronici oppure manualmente da un addetto ai lavori per i contattori meccanici.
L'iter complessivo deve impegnare al massimo 7 giorni lavorativi.
Se l'attivazione avviene oltre il tempo previsto, per responsabilità del distributore, il cliente domestico riceve un indennizzo automatico di cui l'ammontare dipende dal ritardo: 35 € (attivazione realizzata entro il doppio del tempo previsto), 70 € entro il triplo del tempo previsto o 105 € oltre il triplo del tempo previsto.
Info attivazioni luce e gas
Quanto costa attivare la fornitura di luce?
I costi di attivazione della luce sono indicati di seguito:
![]() |
In regime di maggior tutela i costi per l'attivazione sono:
Nel mercato libero per attivare la fornitura i clienti devono pagare:
|
---|
Come fare l'attivazione per la fornitura di gas?
Per effettuare l'attivazione della fornitura di gas devi contattare la società con la quale intendi poi firmare il contratto di fornitura. Tale società inoltra la richiesta al distributore locale entro 2 giorni lavorativi.
Per quanto riguarda il gas, una volta ricevuta ed approvata la documentazione necessaria (firmata dal cliente e dal tecnico privato installatore), il distributore deve provvedere ad attivare la fornitura, entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta.
Tecnico privato autorizzato: per effettuare lavori sugli impianti gas nelle abitazioni ad uso civile il tecnico deve avere l’abilitazione ai sensi della Legge n. 46/90.
Dati e documenti necessari all'attivazione della fornitura di gas
Di seguito sono indicati i documenti ed i moduli che ti servono per completare la richiesta di attivazione:
![]() |
Oltre ai dati generali e al codice PDR, dovrai specificare la tipologia di utilizzo della fornitura gas, cioè se utilizzi il gas per cucinare, o per il riscaldamento...
Se il distributore non riceve la documentazione completa entro 90 giorni solari dalla data di ricevimento della richiesta di attivazione, la richiesta viene annullata. |
---|
Con quali tempistiche viene attivata la fornitura di gas?
Dal giorno in cui invii la richiesta al tuo fornitore, l'attivazione della fornitura deve avvenire entro 12 giorni per il gas!
L'iter complessivo deve impegnare al massimo 12 giorni lavorativi. Se, per responsabilità del distributore, l'attivazione avviene oltre il tempo previsto, il cliente riceve un indennizzo di 35 €. Visita la nostra pagina dedicata ai rimborsi economici al cliente finale in caso di ritardi.
Innanzitutto il distributore deve assicurarsi che la documentazione inviata sia corretta e che l'impianto sia stato installato nel rispetto delle norme di sicurezza. Se la documentazione è incompleta o manca una firma, il distributore invia una comunicazione scritta che indica il documento mancante o la parte non compilata.
Dati i tempi di riattivazione, qualora tu avessi urgenza di trasferirti nella nuova abitazione, sarà meglio muoversi per tempo per evitare disservizi alle tue utenze luce e gas.
Il tecnico del gas per la verifica dell'impianto gas
In caso di prima attivazione o in seguito a una modifica dell'impianto gas, l'apertura della fornitura di gas può avvenire soltanto dopo un controllo della tenuta assoluta dell'impianto. Tale controllo viene effettuato dal tecnico installatore in possesso dell’abilitazione ai sensi della Legge n. 46/90. Una volta ricevuta tutta la documentazione (Allegati G,H,I) il distributore provvede a fissare un appuntamento per l'attivazione entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta del tuo fornitore,
Prima dell'attivazione il tecnico del distributore è tenuto ad eseguire una verifica della tenuta dell'impianto stesso. La prova per impianti domestici di potenza inferiore a 35 kW è effettuata ad una specifica pressione 100 mbar, per una durata di 15 minuti.
In caso di esito positivo del controllo la società di distribuzione locale provvede all'attivazione della fornitura.
Se invece l'esito dell'accertamento è negativo, il distributore non avvia l'erogazione del gas e deve inviare al cliente le motivazioni della respinta. Una volta risolti i problemi elencati il cliente presenta una nuova richiesta di attivazione.
Se l'accertamento viene impedito, il distributore attiva comunque la fornitura, tuttavia il distributore segnala al Comune l'impossibilità della verifica che può essere effettuata dal Comune stesso con costi a carico del cliente.
Quanto costa attivare la fornitura di gas?
I costi di attivazione del gas sono indicati di seguito:
![]() |
Il costo per un subentro dell'utenza gas prevede:
In caso di prima attivazione del gas si aggiunge il costo per l'accertamento (previsto anche in caso di modifica impianto): il fornitore addebita al cliente 40 € per gli impianti normalmente utilizzati per usi domestici, indipendentemente dal fatto che l'esito dell'accertamento, effettuato dal tecnico del distributore al momento dell'attivazione, sia positivo o negativo. |
---|