Come Cambiare la Potenza impegnata in kW del Contatore luce?


Aumento Contatori Energia Elettrica da 3kW, 4kW, 5kW o maggiori?
Info Riattivazione e Aumento Potenza Contatore. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Info Aumento Potenza Contatori?
Compila il form per essere ricontattato da un esperto e conoscere costi e tempi. Servizio Gratuito.
Se in casa salta spesso la corrente, è probabile che il tuo contatore luce sia attivo con una potenza troppo bassa. In questo caso puoi chiedere l'aumento di potenza direttamente al tuo fornitore: vediamo come fare e come cambia la bolletta della luce.

Aumenta la bolletta se aumento la potenza del contatore?
L'aumento di potenza si richiede perché quella già disponibile non è più sufficiente a soddisfare il fabbisogno ed il contatore scatta di frequente. Questo in genere può accadere per vari motivi:
- Hai installato condizionatori prima non presenti
- Hai acquistato altri elettrodomestici o apparecchi
- Hai sostituito elettrodomestici con nuovi più energivori (che necessitano più potenza)
- Sono cambiate le abitudini, per esempio è aumentato il numero dei componenti della famiglia
Per cambiare la potenza impegnata (detta anche potenza richiesta o contrattuale) devi modificare il contratto di fornitura presentando domanda al tuo gestore. Il modo più veloce è quello di fare richiesta online, accedendo alla propria Area Clienti. Ad esempio, se il tuo fornitore è Eni Gas e Luce, collegati a My Eni ed entra nel menù "I miei prodotti". Clicca quindi su "Luce e gas", poi su "Richiedi variazioni contrattuali" ed infine "Variazione della potenza contrattuale per la luce".
Ma come scegliere la potenza giusta per il proprio contatore? Ecco un breve video tutorial che ti aiuterà ad orientarti:
Il contatore in casa scatta spesso? Non sai chi chiamare? Leggi la guida completa: "Perché salta la corrente a casa? Cosa fare e a Chi rivolgersi!"
Leggi anche: "Distacco Imposto Supero Potenza: cosa significa?".
Quanto Costa Cambiare la potenza?
La nuova riforma della tariffa elettrica introduce dei cambiamenti anche per quanto riguarda il cambio di potenza del contatore della luce. Oltre all'introduzione di un maggiore numero di livelli di potenza, a partire dal 1° aprile 2017, è introdotta una riduzione dei costi una tantum per effettuare il cambio di potenza.
Nel dettaglio, fino al 31 dicembre 2023 verrà eliminato il previsto contributo fisso amministrativo (il cui importo è riportato nella tabella qui di seguito) e ridotto di circa il 20% il contributo previsto per ogni kW di potenza aggiunto. In più tale contributo in €/kW non sarà dovuto qualora l’aumento di potenza sia stato preceduto da una riduzione della stessa o verrà restituito qualora il cliente decida di rinunciare alla potenza aggiuntiva precedentemente richiesta.
Clienti nel mercato di maggior tutela |
|
---|---|
Clienti nel mercato libero | Il costo dipende dalle singole condizioni contrattuali, fatto salvo che il distributore imputa comunque al fornitore i 0€ di contributo fisso e la quota potenza aggiuntiva * nel caso di aumento di potenza |
* Con la riforma della tariffa il costo della potenza è stato ridotto:
Sia gli utenti del mercato libero che tutelato non pagheranno più il contributo di 26€ e usufruiranno di uno sconto del 20% sul contributo previsto per ogni kW di potenza aggiuntiva richiesta.
Questo contributo che ammonta a ca 69€, da aprile 2017 verrà ridotto a circa 55€ per l’aumento di 1 kW, a circa 27€ per uno scatto di 0,5 kW, e così via. Questa riduzione dei costi avrà validità per i prossimi anni, fino a dicembre 2023, in seguito alla pressione degli operatori affinché l’Autorità fissasse un periodo di sconto transitorio onde evitare ingiustificate variazioni di potenza e disparità di trattamento tra i clienti finali del mercato libero.
Come richiedere l'aumento di potenza?
Hai bisogno di richiedere l'aumento di potenza al tuo fornitore? Ecco i principali:
- Aumento potenza Enel
- Aumento potenza Eni
- Aumento potenza Edison
- Aumento potenza Hera Comm
Che tempi ha il Cambio di Potenza?
Il tuo fornitore trasmette la tua richiesta, entro 2 giorni lavorativi, al distributore locale. Quest'ultimo deve aumentare la potenza entro 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta se non è necessario intervenire sul contatore, negli altri casi entro 20 giorni, previa consegna di un preventivo con indicati i tempi per eseguire il lavoro.
Se l'aumento di potenza avviene oltre il tempo previsto per responsabilità del distributore, il cliente deve ricevere un indennizzo automatico di 35 € se è passato il doppio del tempo previsto, di 70 € per il triplo e di 105 € oltre il triplo del previsto.
La bolletta aumenta a seguito della variazione?
Precedentemente al 2017, aumentando la potenza sopra i 3 kW per un'utenza residente veniva applicata la tariffa D3 non agevolata. Con la riforma della tariffa elettrica è stata introdotta un'unica Tariffa TD che non fa distinzione sugli oneri di sistema se il cliente aumenta la potenza disponibile. Dopo oltre 40 anni, è stata soppressa la vecchia differenziazione tra tariffa D2 (agevolata per i residenti fino a 3 kW) e Tariffa D3 (residenti con più di 3kW e non residenti).
In realtà esiste comunque una piccola differenza in bolletta se aumentiamo la potenza, data dalla quota potenza (in € a kW) presente all'interno della spesa per il trasporto e gestione contatore. Il costo della quota potenza è lo stesso se ci troviamo nel mercato tutelato o nel libero ed è pari a circa 21€/kW nella bolletta annuale.
Chi devi chiamare per chiedere un aumento di potenza?
Il contatore dell'elettricità è di proprietà del distributore della tua zona. Per qualsiasi intervento tecnico o telematico sul contatore è il distributore ad intervenire ed è compito del tuo fornitore comunicare a quest'ultimo la tua richiesta. Dunque ciò che ti occorre per richiedere il cambio potenza contatore è il numero del servizio clienti del tuo fornitore.
Di seguito una lista dei principali fornitori e dei relativi recapiti telefonici per richiedere un aumento o una diminuzione di potenza del contatore.
Se il tuo fornitore non è nella tabella, rintraccia il suo numero del servizio clienti alla pagina dedicata ai Contatti dei fornitori di luce e gas.
Fornitore | Numero servizio clienti per aumento di potenza |
---|---|
Aumento di potenza con Enel![]() |
|
Aumento di potenza con Eni![]() |
|
Aumento di potenza con Acea![]() |
|
Aumento di potenza con Edison![]() |
|
Aumento di potenza con A2A![]() |
|
Aumento di potenza con Iren![]() |
|
Aumento di potenza con Engie![]() |
|
Aumento di potenza con Hera![]() |
|
Aumento di potenza con E.On |
|
Aumento di potenza con Agsm![]() |
|