Qual è il gestore di energia elettrica più conveniente del 2023?

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce di Oggi?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce di Oggi?

Confronta ora le tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.

luce conveniente
Come confrontare e scegliere il gestore di energia elettrica più conveniente

Identificare le tariffe d'energia elettrica più convenienti è molto più semplice di quel che credi. Confrontare il costo del kWh è il primo passo per identificare la migliore compagnia elettrica con cui sottoscrivere il contratto.
In questo articolo trovi i nostri consigli per scegliere il fornitore della luce più adatto, non soltanto alle tue esigenze di consumo ma dotato anche di un servizio clienti efficiente e reattivo.

Qual è il fornitore di energia elettrica più economico 2023?
L'offerta luce più economica di oggi, 02 Giugno 2023, è Sorgenia Next Energy, con una spesa in bolletta di 51,9 € al mese.

Offerte Luce: la classifica delle tariffe energia più convenienti di Giugno 2023
POSIZIONE NOME OFFERTA PREZZO e Spesa Mensile *
primo

Prima Posizione
Sorgenia Next Energy Sunlight

logo-sorgenia
Tariffa indicizzata
PUN + 0,03 €/kWh
LUCE: 51,9 €/mese


02 8295 8095 Attiva online Sconto 40€ Attiva online (Sconto 40€)
secondo

Seconda Posizione
NeN Special 48

logo-eni
Esclusiva online
Tariffa prezzo fisso
0,21 €/kWh
LUCE: 55,7 €/mese


Attiva online Sconto 48€ Attiva online (Sconto 48€)
terzo

Terza Posizione
Iren Prezzo Fisso Web

iren
Esclusiva online
Tariffa bloccata
0,197 €/kWh
LUCE: 57,5 €/mese


011 1962 1444 Attiva online Attiva online
Parla con noi

*La spesa mensile è calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Curiosità sul podio:NeN ti offre un prezzo bloccato per 1 anno e uno sconto di 48€ a utenza, mentre attivando con Sorgenia lo sconto è di 60€ a utenza se attivi tre forniture (luce, gas e fibra).

Qual è il Gestore di Energia Elettrica più Conveniente?

tariffe energia elettrica più convenienti

Quale compagnia elettrica conviene?

Quando si tratta di scegliere la migliore offerta luce, bisogna tener a mente che in Italia esistono molti fornitori di energia elettrica. Oltre Enel Energia, Eni Gas e Luce, Iren, A2A, Acea, Edison, Agsm e Hera Comm (fornitori storici nel panorama italiano energetico), esistono tante altre società elettriche decisamente più giovani, ma altrettanto valide e con ottime recensioni da parte dei clienti che l'hanno provate. NeN, Tate, Pulsee, Wekiwi sono solo alcuni dei nuovi fornitori meno noti ma che stanno inizando a farsi conoscere dagli italiani con proposte interessanti e servizi innovativi e digitali.

Dalla fine del 2021, con la ripresa dell'economia a livello mondiale, i prezzi dell'energia elettrica sono aumentati rispetto agli anni precedenti. Con l'arrivo del nuovo anno 2023 i prezzi dell'elettricità e del gas sono esplosi e il tema energetico è alla ribalta in Italia come negli altri paesi europei. In questo particolare periodo storico è sempre più importante controllare le proprie bollette luce per cercare di risparmiare.

In ogni caso è necessaria un'attenta valutazione prima di sottoscrivere il contratto: ma niente paura, qui trovi una facile guida perprendere la decisione giusta, leggere le opinioni degli utenti e rimanere soddisfatto!

Classifica delle Tariffe Luce più Convenienti: il Podio

Alcune offerte per l'energia elettrica possono essere sottoscritte solamente in caso di cambio fornitore.
In tal caso, il contatore della luce deve essere attivo con altro fornitore per poter effettuare il passaggio. Viceversa altre offerte sono specifiche per attivare un'utenza chiusa in seguito alla disdetta del precedente inquilino. Abbiamo stilato una classifica delle migliori offerte d'energia elettrica attivabili al momento, nelle tabelle che seguono trovi le caratteristiche di ciascuna offerta ed i numeri da contattare per ricevere maggiori informazioni.

società energia elettrica

I primi 3 migliori fornitori luce classificati

  1. Offerte convenienti Sorgenia
  2. Offerte convenienti NeN
  3. Offerte convenienti Iren

Sorgenia Next Energy Sunlight Luce

L'offerta Next Energy di Sorgenia è una soluzione green e smart. Infatti, l'energia offerta proviene interamente da fonti rinnovabili e prevede la bolletta digitale la possibilità di pagare direttamente con addebito bancario.
Il prezzo segue l'andamento del prezzo del PUN, prezzo unico nazionale di riferimento del mercato italiano.

Tariffa Sorgenia Next Energy Sunlight Luce
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce
sorgenia
PUN + 0,03 €/kWh
Luce 51,9 €/mese
Componente energia a prezzo di mercato (PUN), sconto fedeltà bonus fino a 180€ se attivi almeno tre forniture, entro l'8 giugno 2023.
Attiva Online (Sconto fino a 180€)02 8295 8095 Bonus fino a 180€
Attiva Online (Sconto fino a 180€) o Parla con noi

*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del PUN (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

NeN Special 48 Luce

NeN è un fornitore giovane e al passo coi tempi. Fa parte del gruppo A2A e in poco tempo ha rivoluzionato il mercato dell'energia offrendo luce e gas in abbonamento. L'offerta prevede il prezzo bloccato per un anno e la possibilità di sapere in anticipo quanto si spenderà in bolletta grazie ad un calcolo basato sui tuoi consumi. Se attivi con Selectra avrai la possibilità di ricevere 48€ di sconto per ogni utenza, arrivando dunque a 96€ se attivi sia luce che gas.

NeN Luce Special 48 - Prezzo, Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
NeN Special
nen
0,21 €/kWh
Luce 55,7 €/mese
Rata fissa 12 mesi, sconto esclusivo 48€ (96€ per luce e gas), prezzo bloccato 1 anno, energia elettrica 100% Green, impronta CO2 azzerata.
Attiva Online (sconto 48€!)

*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Iren Prezzo Fisso Luce Verde Web

Iren Prezzo Fisso Luce Verde Web è la nuovissima tariffa a prezzo bloccato (fino a marzo 2024) del fornitore torinese. Tra i suoi vantaggi ricordiamo: 

  • prezzi convenienti;
  • l'utilizzo di energia elettrica green
  • gestione dell'utenza totalmente digitale.

Puoi attivarla con il link qui sotto.

Tariffa Iren Prezzo Fisso Luce Verde Web: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO * VANTAGGI
Iren Prezzo Fisso Luce Verde Web
iren
0,197 €/kWh
Luce 57,5 €/mese
Prezzo bloccato fino a marzo 2024, domiciliazione bancaria e bolletta digitale.
Attiva online Iren Prezzo Fisso Web011 1962 1444
Attiva Online o Parla con noi

* Prezzo della componente energia, comprensivo delle perdite di rete. I costi fissi di commercializzazione sono pari a 9€ al mese.

Eni Plenitude Trend Casa Luce

Eni Trend Casa è la tariffa a prezzo variabile di Eni Plenitude. Il prezzo della materia prima energia è indicizzato al PUN della luce, mentre quello gas è indicizzato al PSV. La sottoscrizione di questa offerta è rapida e online, in più attivandola potrai aderire alla promo Vivi l'intrattenimento con l'energia Plenitude e Sky per guardare i tuoi programmi preferiti, i film o lo sport gratis per 90 giorni.

Offerta Eni Plenitude Trend Casa luce: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Eni Plenitude Trend Casa luce
plenitude
PUN + 0,033 €/kWh
63,3 €/mese
Prezzo indicizzato al mercato PUN, sconto 12€ con domiciliazione, sottoscrizione rapida e digitale, assistenza dedicata. Promo Sky gratis per 90 giorni.
Attiva Online (Sconto 12€ con domiciliazione)02 8295 8093
Attiva Online o Parla con noi

*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del PUN (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Enel Energia Flex

Ene Flex luce è la tariffa a prezzo variabile indicizzata al PUN che prevede un piccolo contributo aggiuntivo che Enel blocca per il primo anno di fornitura. L'energia è grenn, proveniente da fonti rinnovabili.

Offerta Enel Flex Luce: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Enel Flex Luce
Enel
PUN + 0,077 €/kWh
Luce 69,3 €/mese
Prezzo Variabile. Contributo a consumo bloccato per 1 anno. Energia 100% green e Bolletta web.
Attiva online 06 9480 8228
Attiva online o Parla con noi

*Il prezzo si riferisce alla componente materia prima energia (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 10€/mese (IVA e imposte escluse).  La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

A2A Energia Smart Casa Luce

A2A Energia propone un'offerta a prezzo indicizzato, A2A Smart Casa, con un prezzo dell'energia elettrica variabile con il PUN con un piccolo spread aggiuntivo, che rimane bloccato per 12 mesi dall'attivazione del contratto.

Offerta A2A Smart Casa Luce: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
A2A Smart Casa
A2A
PUN + 0,032 €/kWh
Luce 60,9 €/mese
Energia elettrica 100% green, offerta indicizzata al prezzo di mercato, spread fisso per un anno.
Attiva l'offerta

*I prezzi della spesa mensile sono calcolati in base all'ultimo aggiornamento trimestrale di ARERA e sono comprensivi del costo dell'energia più il contributo fisso mensile, pari a 9,5 € al mese. 

In alternativa puoi scegliere la Smart Casa Plus, che comprende una polizza assicurativa per l'assistenza a guasti in casa (idraulico, elettricista, fabbro, vetraio con assistenza telefonica disponibile al cliente H24, 7 giorni su 7) oppure per la manutenzione della caldaia. Attivando l'offerta Smart Casa + di A2A Energia il prezzo al consumo è analogo (PUN + 0,032 €/kWh) mentre il contributo fisso mensile per questa tariffa è pari a 12€ al mese.

Come scegliere la Compagnia Elettrica Meno Cara, cosa analizzare?

Il gestore di energia elettrica più conveniente può variare in base al consumo elettrico del cliente e alle esigenze personali, relative ai servizi aggiuntivi desiderati o alle modalità di pagamento. Nel mercato libero esistono società di vendita che offrono tariffe luce a prezzo bloccato e più basso rispetto a quello pagato dai clienti in maggior tutela, che tra l'altro cambia trimestralmente.

Di seguito un riepilogo delle tariffe di energia elettrica dei fornitori più convenienti del mercato libero, a prezzo fisso o indicizzato in base al prezzo all'ingrosso PUN (Prezzo Unico Nazionale).

Le tariffe di Energia Elettrica dei gestori più convenienti del 02 Giugno 2023
Nome Tariffa Prezzo e Spesa mensile* Caratteristiche e Vantaggi
Sorgenia Next Energy Sunlight PUN + 0,03 €/kWh
51,9 €/mese
Prezzo indicizzato. Bonus fino a 75€.
NeN Special 48 Luce 0,21 €/kWh
55,7 €/mese
Prezzo bloccato 1 anno. Rata fissa 12 mesi, sconto fino a 96 €/anno (48€ a utenza).
A2A Energia Smart Casa PUN + 0,032 €/kWh
60,9 €/mese
Prezzo indicizzato. Contributo fisso gratis 3 mesi.
Eni Plenitude Trend Casa Luce PUN + 0,033 €/kWh
63,3 €/mese
Prezzo indicizzato. Sconto 12€ con RID, promo Eni+Sky.
Iren Prezzo Fisso Luce Web 0,197 €/kWh
57,5 €/mese
Prezzo fisso. Gestione digitale. 
Wekiwi Evergreen Energia PUN + 0 €/kWh
70,9 €/mese
Non Disponibile
Enel Energia Flex PUN + 0,077 €/kWh
69,3 €/mese
Non Disponibile. Prezzo indicizzato, contributo fisso 1 anno.
Parla con noi

*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del prezzo luce e del gas del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Dal punto di vista prettamente economico per confrontare i migliori fornitori luce dovrai prendere in considerazione:

  • il Prezzo Energia al kWh, fisso o indicizzato (in questo caso bisogna confrontare il contributo al consumo che viene aggiunto al PUN);
  • il Costo di Commercializzazione e Vendita (o PCV), una quota fissa che si paga in €/mese presente in tutte le offerte.

Oltre al prezzo della tariffa al kWh ecco quali sono gli altri elementi da prendere in considerazione per scegliere il fornitore meno caro per il tuo contatore elettrico. Per avere una visione generale su questi aspetti è importante leggere le recensioni dei gestori.

  1. L'efficienza del servizio clienti. Call center gratuito anche da cellulare, aperto h 24 con operatori competenti e gentili che sappiano risolvere le questioni in breve tempo. Magari affiancato ad un servizio clienti online tramite i canali social (Facebook e Twitter);
  2. Piattaforma online dedicata ai clienti e app per smartphone o tablet per la gestione dell'utenza a distanza sono strumenti utili per tenere sotto controllo le bollette ovunque tu sia e richiedere operazioni sulla fornitura;
  3. La trasparenza dell'offerta. Deve essere semplice, chiara e trasparente, senza sorprese in bolletta come addebiti ulteriori per servizi aggiuntivi non specificati in fase di sottoscrizione;
  4. Le modalità di pagamento. Valuta un'offerta che ti dà la possibilità di scegliere se pagare con bollettino postale o tramite addebito su conto corrente. Di solito le offerte web con pagamento automatico sul conto bancario e con l'opzione della web bolletta sono le più economiche;
  5. I punti vendita sul territorio. Per coloro che preferiscono parlare di persona con gli operatori è importante controllare la diffusione dei negozi nel proprio comune del fornitore che si ha intenzione di scegliere.

A seconda delle proprie esigenze è utile andare a leggere le opinioni sui fornitori per capire qual è quello giusto per la nostra famiglia. Inoltre, grazie alla liberalizzazione del mercato, ricorda che puoi scegliere di attivare un'offerta luce e gas dello stesso fornitore in modo da avere un unico interlocutore per entrambe le utenze e sfruttare la convenienza di tariffe vantaggiose sia per l'energia elettrica sia per il gas.

Prima di decidere a chi affidare le utenze leggi anche le opinioni dei fornitori di energia elettrica, in modo tale da avere un'idea più precisa sui vantaggi e sui contro dei gestori e del servizio offerto.

Ti ricordiamo che in bolletta luce, la spesa che cambia da un fornitore all'altro risiede nella voce spesa per l'energia elettrica. Le altre spese (oneri di sistema, gestione e trasporto contatore, ecc.) fanno riferimento a costi fissi stabiliti dall'Autorità per l'Energia e non dipendono dal fornitore, bensì dalle decisioni dell'ARERA e dai consumi di energia elettrica. Per questo sono uguali per qualsiasi gestore o compagnia elettrica.

Come scegliere la tariffa Energia Elettrica più conveniente?

compagnie elettriche

Come scegliere la compagnia giusta?

Da quanto detto sinora puoi ben intendere che non esiste un'offerta luce più conveniente in assoluto, ma la scelta è da calibrare sulle esigenze di ciascun cliente.
Per fare un esempio chiarificatore, la miglior scelta tra una tariffa monoraria o una tariffa bioraria con prezzo differenziato per fasce di consumo, dipenderà dal tipo di utente: sei un pensionato che trascorre gran parte delle giornate in casa o un giovane lavoratore che sta in casa poco tempo o solo i weekend? Nel primo caso l'opzione monoraria è la soluzione migliore; nel secondo invece conviene di più attivare un'offerta bioraria.
O ancora l'utenza è per una casa di residenza o per una seconda casa? Per ricevere un supporto gratuito nella ricerca della migliore offerta luce, personalizzata rispetto alle tue esigenze chiama lo 02 8295 809702 8295 8097 (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19)prendi un appuntamento (servizio gratuito e senza impegno).

Se invece hai appena traslocato potresti trovare utile approfondire tramite i nostri articoli:

Se stai cercando un'offerta di luce o gas per la tua attività, visita la pagina dedicata dove trovi le tariffe business che puoi attivare solo con la Partita IVA.

Info business luce gasInfo business luce gas

Stai cercando la Migliore Offerta personalizzata per la tua attività?

FAQ sui Migliori Fornitori di Energia Elettrica

Quali sono i migliori fornitori luce 2023?

Ad oggi i migliori fornitori di energia elettrica sono NeN, Sorgenia ed Enel, tuttavia le offerte sono in continuo aggiornamento scoprile tutte cliccando qui.

Quale gestore di energia elettrica è più conveniente 2023?

Ad oggi uno dei gestori più convenienti per la luce è NeN, con un prezzo bloccato a 0,21 €/kWh per 1 anno e una rata fissa per 12 mesi, che propone uno sconto di 48€ in bolletta, ecco il Podio delle tariffe.

Cosa conviene mercato libero o maggior tutela?

La libera concorrenza fa si che il Mercato Libero proponga delle tariffe più convenienti del Servizio di Tutela, i fornitori del libero possono inoltre bloccare il prezzo in bolletta per uno, due o tre anni e proporre servizi aggiuntivi utili. Non sei ancora convinto? Leggi il nostro approfondimento: "Ritorno al Tutelato: grande Richiesta. Ha senso farlo ora?".

Attenzione: le offerte di seguito non sono disponibili al momento, per avere informazioni più aggiornate contattaci al numero 02 8295 809702 8295 8097prendi un appuntamento, il servizio è gratuito e senza impegno.

Enel Energia E Light

Enel E-Light è la tariffa che blocca il prezzo per 2 anni dall'attivazione e propone ben 3 piani tariffari per l'energia elettrica.
Per venire incontro alle diverse esigenze, E light ha l'opzione "Senza Orari" ossia monoraria con lo stesso prezzo luce a tutte le ore, l'opzione bioraria e la nuova tariffa "Notte e Festivi", che ha un prezzo più elevato di giorno ed energia gratis di notte nella fascia F3, ossia dalle 23 alle 7 di mattina da lunedì a sabato, e tutte le ore della giornata la domenica e i festivi..

Tariffa Luce Enel E-Light: Prezzo, Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Enel E-Light Luce
Enel
Senza Orari
F0 0,551 €/kWh
Bioraria
F1 0,587 €/kWh
F23 0,532 €/kWh

Notte e Festivi
F12 1,102 €/kWh
F3 0 
112 €/mese
Non Disponibile. Prezzo bloccato 2 anni, tariffa più conveniente di Enel, con domiciliazione bancaria e bolletta web obbligatoria, 3 piani tariffari.
Scopri offerte 06 9480 8228
Parla con noi

* Il prezzo si riferisce alla componente energia (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 10 €/mese (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

L'offerta Link di Eni è l'offerta di punta di Eni che comprende un prezzo competitivo e l'integrazione con servizi smart. Ad esempio, la possibilità di gestire la fornitura tramite App o Web oltre al pagamento con addebito diretto sul conto corrente. Inoltre l'offerta propone uno sconto del 10% per il primo anno ed include energia verde al 100%.

aggiornato il

Ti potrebbe interessare anche