Info luce gasInfo contatori luce gas

Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Info luce gasInfo contatori luce gas

Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?

Confronta le tariffe luce e gas o prendi appuntamento per essere ricontattato da un esperto. Servizio Gratuito.

Voltura E.ON: Costo, Tempi, Modulo Online e per Decesso

aggiornato il
min di lettura

Se stai traslocando e vuoi intestarti le utenze luce e gas della nuova abitazione già attive devi richiedere la voltura E.ON Energia. Volturare le forniture con E.ON può richiedere fino a 7 giorni lavorativi. L'operazione è totalmente gratuita.

E.ON Voltura: Costi, Tempi, Numero Verde
FornitoreCostiTempiContatti
eonGratuitaFino a 5 giorni lavorativi800.999.777

Come fare la voltura E.ON?

I casi in cui puoi richiedere la voltura E.ON possono essere diversi, ma tutti sono accomunati dal fatto che il contatore risulta presente e il contratto è ancora attivo. Perciò cambi l'intestatario del contratto nel momento in cui il precedente titolare non abbia presentato la disdetta. Per presentare la domanda di voltura a E.ON Energia puoi agire in autonomia tramite il sito ufficiale di E.ON. Se necessiti di assistenza, puoi utilizzare i diversi canali del servizio clienti.

Contatti per la Voltura E.ON
FornitoreTempi
E.ON Voltura OnlineSeguendo la procedura dal sito di E.ON
Numero Verde E.ON800.999.777
Dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 22
Numero da rete mobile+39 02.9164.6102
Dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 22
Modulo e chatPresenti sul sito di E.On
Indirizzo e-mailservizio.clienti@ eon-energia.com

Chi deve effettuare la voltura E.ON?

In un contratto di luce, gas e acqua, l'operazione della voltura delle utenze spetta al nuovo intestatario. Al precedente intestatario arriverà comunicazione dell'avvenuta voltura in un'ultima fattura riepilogativa di E.ON con i restanti giorni di consumo a suo nome.

Quanto costa la voltura con E.ON?

Il costo di una voltura con E.ON è pari a 0€. L'onere commerciale pari a 23€ + IVA addebitato al cliente, verrà riaccreditato nella prima bolletta utile, rendendo la voltura con E.ON totalmente gratuita

Oltre a quanto costa la voltura, potrebbe interessarti anche approfondire le offerte luce E.ON più convenienti, in quanto è possibile richiedere voltura e cambio fornitore nello stesso momento.

Voltura E.ON per decesso: quando è gratis?

In caso di decesso dell'attuale titolare del contratto, è prevista una procedura che si chiama E.ON voltura per decesso o mortis causa. Infatti si tratta di un caso straordinario che va definito separatamente rispetto al cambio di intestazione ordinario.

La voltura per decesso è l'operazione da richiedere nel caso in cui il nuovo intestatario subentri a un parente del defunto intestatario e che questi sia residente nell'abitazione in questione. In queste situazioni l'operazione in sé non ha alcun costo ed è gratuita. Diversamente, si applicano invece le stesse modalità della voltura classica.

Infine un'informazione utile è che E.ON si riserva la possibilità di addebitare al nuovo intestatario eventuali fatture non saldate legate al precedente contratto del defunto (visto il legame di parentela).

Documenti, Moduli e cosa ti serve per la Voltura E.ON

Prima di rivolgerti ai contatti E.ON per richiedere la voltura luce e gas è necessario reperire diversi dati, generalmente presenti in bolletta, tra le prime pagine e sotto la voce Dati fornitura. Infatti prima di parlare con un operatore il consiglio è di recuperare:

  • codice POD per la fornitura luce;
  • codice PDR per la fornitura gas;
  • indirizzo dell’immobile per cui si vuole effettuare la voltura delle utenze;
  • dati anagrafici del precedente intestatario (nome, cognome, codice fiscale);
  • i dati anagrafici del nuovo intestatario (nome, cognome, codice fiscale);
  • un indirizzo e-mail e un numero di telefono;
  • modulo dati catastali con E.ON;
  • un codice IBAN del nuovo intestatario in caso di domiciliazione bancaria.

Ricorda inoltre che il servizio clienti E.ON ti chiederà prova di essere il proprietario o l'affittuario/inquilino dell’immobile e di avere quindi diritto a richiedere una voltura per l’intestazione delle utenze luce e gas.

Modulo Voltura E.ON: cosa fare se non lo trovi?

Se hai cercato senza successo il modulo E.ON per Voltura su Google, sul nostro sito oppure su quello del fornitore, non preoccuparti: attualmente non è presente né scaricabile un modulo prestampato per il cambio di nominativo. Tutto ciò che dovrai fare è chiamare il servizio clienti E.ON e richiedere la voltura delle forniture di tuo interesse. Se invece stai cercando un modulo per un'altra operazione potrebbe interessarti approfondire la modulistica E.ON Energia.

Quanto ci vuole per la voltura E.ON? I tempi

Affinché la voltura E.ON sia effettiva possono essere necessari 5 giorni lavorativi. Questi sono divisi solitamente in questo modo:

  • 2 giorni lavorativi necessari a E.ON per verificare informazioni e documenti;
  • Da 2 a 5 giorni lavorativi per il distributore locale al fine di registrare la domanda.

Una volta confermata l'avvenuta voltura, riceverai la prima bolletta E.ON dopo 1 mese. All'interno di questa fattura saranno presenti anche i costi dell'operazione e i primi consumi effettivi a tuo nome.

Voltura E.ON vs Subentro: quali sono le differenze?

Tra le operazioni luce e gas che possono essere richieste ci sono la voltura e il subentro, due procedure che spesso vengono confuse tra loro ma che non sono la stessa cosa. Infatti per voltura si intende il cambio di intestatario di un contratto di fornitura luce e/o gas, laddove il contatore sia attualmente attivo e in funzione.

I casi più comuni in cui si richiede una voltura delle utenze sono i seguenti:

  • Nel caso in cui un nuovo inquilino subentri in una abitazione;
  • Nell'eventualità in cui uno degli altri inquilini abbia ottenuto la residenza nell'abitazione in questione e voglia passare ad un contratto da residente;
  • In caso di divorzio, se il coniuge che resta in casa non era intestatario della bolletta E.ON;
  • Se è avvenuto il decesso del precedente intestatario.

Quando invece il contatore risulta staccato o in altro stato, non sarà la voltura l'operazione giusta da eseguire. Infatti non è corretta la voltura quando:

  • Il contatore è spento ma è stato attivo in passato, quindi è necessaria la sua riattivazione tramite subentro E.ON;
  • Il contatore è spento e non è mai stato attivo, quindi è prevista la prima attivazione luce e/o gas;
  • Il contatore non è stato ancora installato ed è assente, perciò si chiede l'installazione l'allacciamento E.ON;
  • Quando sei già l'intestatario della fornitura ma vuoi passare ad un altro fornitore, procedendo con il cambio fornitore.

Per approfondire come fare la voltura con altri fornitori del mercato libero, leggi le altre guide Selectra qui sotto.

 Le Guide di Selectra: come fare la voltura
voltura enel
Voltura Enel Energia
voltura plenitude
Voltura Plenitude

Ti potrebbe interessare anche