Come fare il subentro con Wekiwi? Costo, Moduli e Tempi
Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?
Confronta ora le tariffe luce e gas o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.
Effettuare il subentro Luce e Gas con Wekiwi è semplice e ha un costo di 23 € + IVA, con tempi di attivazione fino a 7 giorni lavorativi per la luce e 12 per il gas. Scopri i dettagli nella nostra guida oppure chiamando il numero 010 848 0198010 848 0198prendendo un appuntamento per attivare i tuoi contatori con Wekiwi.
Fornitore | Costi | Tempi |
---|---|---|
23€+IVA | 7 giorni lavorativi per la luce 12 giorni lavorativi per il gas |
A quanto ammonta il costo di un subentro Wekiwi?
Quanto costa il subentro Wekiwi?
Il costo del subentro con Wekiwi è pari a € 0 di costi obbligatori e € 23 di pratica commerciale.
Richiedere il subentro a Wekiwi, o a un altro fornitore, significa ottenere la riattivazione di un contatore, dopo che quest'ultimo è stato disattivato a seguito di una disdetta o di un distacco per morosità. In passato il costo del subentro cambiava a seconda del mercato di riferimento, quindi se mercato libero o tutelato.
Oggi questa distinzione non viene più fatta, in quanto il servizio di maggior tutela non esiste più e l'unica opzione disponibili è rappresentata dal mercato libero.
Quali documenti servono per il subentro luce e gas Wekiwi?
Per effettuare il subentro con Wekiwi devi produrre una serie di documenti e fornire tutte le informazioni necessarie per la riattivazione del contatore. Ecco quindi l’elenco dei dati richiesti:
- Copia del codice fiscale e della carta d’identità;
- Indirizzo email valido e recapito telefonico;
- L’indirizzo di residenza – se desideri ricevere le fatture cartacee a un altro indirizzo, devi segnalarlo in questa fase;
- Il codice POD (in caso di subentro luce);
- Il codice PDR (in caso di subentro gas);
- La modalità di pagamento desiderata (IBAN o domiciliazione bancaria).
Ricorda che senza uno o più di questi documenti non è possibile procedere con il subentro. Pertanto, se vuoi che la procedura avvenga in tempi rapidi e senza sorprese, fai in modo di avere a portata di mano tutti i dati richiesti prima di iniziare la domanda.
Come fare il subentro con Wekiwi?
Una volta recuperate tutte le informazioni e i documenti necessari per il subentro, non ti rimane che contattare il servizio clienti Wekiwi e presentare la domanda per la riattivazione del contatore. Il fornitore mette a disposizione diversi canali, come:
- Il numero verde Wekiwi da fisso 800.178.584;
- Il numero Wekiwi da cellulare (a pagamento) 02.91731991;
- La Live Chat sul sito ufficiale.
In alternativa, una volta recuperati i dati necessari, puoi attivare i contatori di casa con le promozioni di Wekiwi il numero 010 848 0198010 848 0198prendendo qui un appuntamento e parlando gratuitamente con un esperto di Selectra. In questo modo ricevi aiuto nello scegliere la tariffa più adatta a te.
Subentro o voltura con Wekiwi? Te lo spiega Selectra
Wekiwi offre numerose tariffe luce e gas che possono interessare i clienti domestici, che si possono adattare a diverse operazioni luce e gas, come voltura o subentro. Quando ci si trova in una situazione dove non ci sono contratti attivi e i contatori di casa sono spenti (anche se sono stati attivi in passato) allora si può pensare al subentro. Al contrario, con il contatore presente e ancora attivo è necessaria la voltura.
- Subentro e voltura: che differenze ci sono?
- Voltura: operazione da compiere in caso di utenza attiva e contratto intestato a un inquilino precedente, consiste nella modifica dell'intestatario del contratto.
- Subentro: operazione da compiere in caso di contatore chiuso e nessun contratto attivo, in quanto è la riattivazione del contatore e la sottoscrizione di un nuovo contratto di fornitura.
I costi delle due operazioni sono simili, mentre le tempistiche possono cambiare. Mentre la voltura Wekiwi è una procedura più veloce e richiede da minimo 4 giorni lavorativi a massimo 7 giorni lavorativi, il subentro è più complesso. Quest'ultimo può richiedere fino a 12 giorni lavorativi per il gas.
Infine un'altra operazione utile per i nuovi immobili o le ristrutturazioni massicce è l'allaccio con Wekiwi. Con questo termine si indica la procedura di installazione e allacciamento di un nuovo contatore alla rete di distribuzione, quando assente.
Le tempistiche del subentro Wekiwi
Le tempistiche per portare a termine le operazioni di subentro con Wekiwi tengono conto di quanto stabilito da ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Questi i due scenari relativi alle attivazioni luce e gas:
TEMPISTICHE SUBENTRO LUCE | TEMPISTICHE SUBENTRO GAS |
---|---|
|
|
Come entrare in contatto con Wekiwi?
Per conoscere tutti i canali comunicativi offerti da Wekiwi, leggi pure il nostro speciale: “Numero Verde Wekiwi: come Contattare l'Assistenza Clienti”. E se vuoi il supporto di un Esperto Energia, contattaci al numero 010 848 0198010 848 0198prendi un appuntamento, il servizio è gratuito e senza impegno.
Per conoscere cosa comporti avere un contatore di classe G6, e quali sono le altre classi, leggi lo speciale: “Qual è la Potenza Termica del contatore gas classe G4, G6 e G10?”
Dove trovare i dati per il subentro?
Nel caso tu abbia una bolletta dell'immobile che sia precedente alla disattivazione dei contatori, anche di altri intestatari o fornitori, puoi recuperare facilmente tutti i dati necessari all'interno della stessa. Se invece non disponi di una bolletta, potrai recarti ai contatori di luce e gas per trovare tutto ciò che ti serve sul display elettronico.
La visualizzazione dei dati sul contatore ti permetterà di recuperare il Codice POD per la luce e il Codice PDR per il gas, identificativi delle tue forniture.
Invece nel caso tu abbia ancora un vecchio contatore meccanico, troverai rispettivamente il codice cliente per la luce e il numero di matricola per il gas, sufficienti per effettuare una riattivazione assistita con un operatore qualificato del settore.
Distributore o fornitore: che differenze ci sono?
Capire le differenze tra subentro, voltura, allaccio e le altre operazioni di gestione delle forniture luce e gas è già un bel grattacapo. Che diventa ancora più complicato se si introducono i ruoli di distributore e fornitore. Chi sono questi due soggetti, e che ruoli svolgono? Per chiarirti le idee, leggi: “Qual è la differenza tra gestore, fornitore e distributore di luce e gas?”
Le opinioni degli utenti su Wekiwi
Prima di affidarsi a Wekiwi con un contratto luce e gas, puoi verificare le recensioni degli utenti in “Wekiwi Opinioni Clienti: come sono le Recensioni?”. In questo modo potrai capire i punti di forza e debolezza del fornitore e decidere al meglio.
E se vuoi scoprire come se la cava questo operatore rispetto ad altre aziende presenti sul mercato italiano, leggi i nostri confronti:
Subentro Enel Energia | Subentro Plenitude |