Qual è la migliore Offerta Gas Casa Oggi? Prezzi in Smc Gas Metano

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Gas di Oggi?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Gas di Oggi?

Confronta ora le tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.

migliore Offerta Gas
Scopri le migliori tariffe per il gas metano del momento

Pubblicato da Flavia Masci, aggiornato il 04 Giugno 2023 da Marina Lanzone ||  ⏳ tempo di lettura 5 min.

Scegliere l'offerta gas migliore per le tue abitudini di consumo a casa è fondamentale se vuoi risparmiare in bolletta. Il mercato libero oggi propone numerose offerte gas tra le quali puoi selezionare e attivare quella giusta. Scopri l'offerta gas più bassa tra Enel, Eni, Sorgenia, Edison, A2A e tanti altri e se conviene un prezzo bloccato o indicizzato.


Quali sono le migliori offerte gas di oggi?
L'offerta gas più conveniente del momento è Nen, con una spesa mensile pari a 92,2 € al mese.

Hai la possibilità di attivare il contatore o semplicemente di cambiare offerta gas, scegliendo tra numerosi fornitori e altrettante tariffe e facendoti aiutare da esperti del settore. Di seguito troverai un confronto delle offerte più convenienti aggiornate tutti i mesi, per facilitare la tua scelta e selezionare la più adatta alle tue esigenze.

Offerte Gas Casa Confronto - Giugno 2023
Nome offerta Prezzo Spesa Mensile
NeN Special 48 Gas 0,75 €/Smc 92,2 €/mese
Iren Prezzo Fisso Web Gas 0,705 €/Smc 96,2 €/mese
Sorgenia Next Energy Gas Sunlight PSV + 0,15 €/Smc 99 €/mese
Eni Plenitude Trend Casa PSV + 0,135 €/Smc 99,5 €/mese
A2A Smart Casa Gas PSV +  0,18 €/Smc 100,9 €/mese
Edison World Gas PSV + 0 €/Smc 101,5 €/mese
Enel Flex Gas  PSV + 0,20 €/Smc 103 €/mese
02 8295 8097Info Offerte 02 8295 8097
Parla con noi Gratis

Secondo un'analisi di Selectra, nel corso del 2022 le offerte gas a prezzo fisso sono scese dal 68% al 19%, a seguito anche della crisi del mercato energetico. Ad oggi la maggior parte dei fornitori propongono tariffe a prezzo variabile, ovvero indicizzati al mercato all'ingrosso, tuttavia negli ultimi mesi sono tornate diverse offerte a prezzo bloccato, segno che i mercati stanno tornando ad una certa regolarità.

Gli indici di riferimento per i prezzi del gas sono il PSV, Punto di Scambio Virtuale del mercato all'ingrosso italiano e più raramente il TTF, Title Transfer Facility, del mercato europeo.

Le Migliori Offerte Gas a Prezzo Fisso

Accanto alle tariffe indicizzate alcuni fornitori propongono dei prezzi gas bloccati per uno o due anni. In questo caso si ha la certezza di pagare quel prezzo in bolletta per tutta la durata del contratto, senza alcuna variazione.

Confronto delle Offerte Gas a Prezzo Bloccato - 04 Giugno 2023
Nome offerta Prezzo Fisso Durata
NeN Special 48 Gas 0,75 €/Smc Bloccato 1 anno
Iren Prezzo Fisso Web 0,705 €/Smc Bloccato fino a mar 2024
Edison Fix 12 1,50 €/Smc Bloccato 1 anno
A2A click 0,85 €/Smc Bloccato 1 anno
Enel E-Light Gas 1,89 €/Sm Non disponibile
02 8295 809702 8295 8097
Parla con noi Gratis

Le Migliori Offerte Gas Casa del 04 Giugno 2023

Quali sono le offerte gas per la casa di oggi che convengono di più? Proprio come accade per i prodotti di largo consumo, puoi confrontare i prezzi del gas e scegliere il più conveniente. Il prezzo dell'offerta gas è solo il primo parametro da prendere in considerazione. Dovrai considerare anche la qualità del fornitore gas e la sua convenienza. Ecco la nostra selezione delle tariffe gas aggiornate al mese di Giugno 2023 per passare ad una tariffa più conveniente o attivare il contatore al prezzo più vantaggioso, per ottenere un enorme risparmio e abbassare la bolletta.

Offerte Gas: la classifica delle tariffe più convenienti di Giugno 2023
POSIZIONE NOME OFFERTA PREZZO e Spesa Mensile *
primo

Prima Posizione
NeN Special 48 Gas

a2a
Esclusiva online
Tariffa prezzo fisso
0,75 €/Smc
Gas: 92,2 €/mese


Attiva Online Attiva Online (Sconto 48€)
secondo

Seconda Posizione
Iren Prezzo Fisso Web

iren
Tariffa bloccata fino a mar 2024
0,705 €/Smc
GAS: 96,2 €/mese


011 1962 1444 Attiva online Attiva online
terzo

Terza Posizione
Sorgenia Next Energy Sunlight

logo-sorgenia
Tariffa indicizzata
PSV + 0,3 €/Smc
GAS: 99 €/mese


02 8295 8095Attiva ora Sconto 40€Attiva ora (Sconto 40€)
Parla con noi

*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Curiosità sul podio: perché a volte la spesa mensile è minore con un prezzo al metro cubo più alto?La bolletta può essere più bassa, nonostante il prezzo gas sia superiore, per diversi motivi: nella spesa in euro al mese rientra il costo fisso anno, che cambia tra le tariffe, e poi per gli sconti applicati: NeN ti regala 48€ a utenza e per Sorgenia è incluso uno sconto esclusivo di 60€ ad utenza attivata se attivi tre forniture (per un totale di180€) oppure di 40€ a utenza se ne attivi due.

Valuta anche i servizi aggiuntivi e la qualità del servizio clienti, affinché la scelta del migliore fornitore gas casa sia conveniente a 360 gradi. Quando utilizziamo il gas metano anche per il riscaldamento dell'abitazione nel periodo invernale la spesa della bolletta del gas può arrivare a cifre importanti.

1° posto: NeN Special 48 con Rata Fissa e Sconto fino a 96€

Tra i nuovi gestori del mercato si fa notare NeN, grazie a pubblicità sempre schiette e irriverenti. NeN fa parte del più conosciuto gruppo A2A e presenta una tariffa luce e gas con un abbonamento fisso mensile. Attraverso una bolletta NeN fa una stima della spesa annuale in base ai tuoi consumi di gas. Dividendo questa spesa per 12 calcola la rata mensile, con tutto incluso anche le imposte. Al termine dei 12 mesi Nen ricalcola la nuova bolletta fissa mensile sulla base dei consumi reali.
Attivando con Selectra hai diritto ad uno sconto di 48€ per ogni utenza, che quindi arriva a 96€ in bolletta per te se attivi luce e gas.

NeN Special 48 Gas - Prezzo, Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
NeN
nen
0,75 €/Smc
Gas 92,2 €/mese
Rata fissa 12 mesi, sconto fino a 96 €/anno (48€ a utenza), prezzo bloccato 1 anno impronta CO2 azzerata.
Attiva Online (sconto 48€!)

*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

2° posto: Tariffa gas Iren Prezzo Fisso Web fino a marzo 2024

Per Iren presentiamo l'offerta Prezzo Fisso Web gas, con un prezzo del gas bloccato fino a marzo 2024. In questo modo non dovrai più pensare alle oscillazioni dei prezzi in bolletta.
Attivando quest'offerta pagherai le tue bollette con l'addebito sul conto corrente e riceverai la bolletta in formato digitale

Tariffa Iren Prezzo Fisso Gas Web: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO * VANTAGGI
Iren Prezzo Fisso Gas Web
iren
0,705 €/Smc
Gas: 96,2 €/mese
Prezzo bloccato fino a marzo 2024, pagamento con domiciliazione bancaria e bolletta digitale.
Attiva online Iren Prezzo Fisso Web011 1962 1444
Attiva Online o Parla con noi

* I costi fissi di commercializzazione sono pari a 9€ al mese.

3° posto: Offerta Next Energy Sunlight di Sorgenia con il prezzo gas indicizzato

La tariffa di Sorgenia ha un prezzo indicizzato al PSV, attivabile sia in caso di cambio fornitore sia per la riattivazione di un contatore del gas sigillato.
Se scegli Sorgenia Next Energy Sunlight avrai un Bonus di 80€ rateizzato in bolletta, se attivi almeno due forniture (luce+gas o gas+fibra oppure fibra+luce). Se decidi di attivarle tutte e tre, lo sconto arriverà a 180€.

Tariffa Sorgenia Next Energy Sunlight Gas
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas
sorgenia
PSV + 0,3 €/Smc
Gas 99 €/mese
Componente gas a prezzo di mercato PSV, sconto fedeltà, e Bonus a 180€ se attivi tre forniture.
Attiva Online (Sconto fino a 180€)02 8295 8095 Bonus fino a 180€
Attiva Online (Sconto fino a 180€) o Parla con noi

* La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del PSV (gas) del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

La spesa mensile è calcolata con un prezzo stimato del PSV per i prossimi 12 mesi pubblicato dall'Autorità ARERA. In sintesi i vantaggi dell'offerta Next Energy Sunlight di Sorgenia:

  • Regalo di benvenuto per chi sottoscrive Next Energy Luce e Gas: Sconto fino a 180€;
  • Componente gas a prezzo di mercato e fee pari a 0,15 €/Smc per i primi 12 mesi;
  • Vuoi attivare un'offerta web per la gestione online dell'utenza elettrica;

Offerta Trend Casa di Eni con prezzo gas variabile

Trend Casa è l'offerta Eni Plenitude a prezzo indicizzato al PSV (Punto Virtuale di Scambio), che corrisponde al prezzo variabile del mercato all'ingrosso del gas metano in Italia. Attivando quest'offerta potrai fare un passo verso la sostenibilità, Eni Plenitude infatti si impegna in progetti di conservazione forestale con l'acquisto di crediti di carbonio per compensare la CO2 prodotta durante il consumo domestico.

Offerta Eni Plenitude Trend Casa gas: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Eni Plenitude Trend Casa gas
plenitude
PSV + 0,135 €/Smc
99,5 €/mese
Prezzo indicizzato al mercato PSV del gas, sconto 12€ con domiciliazione, sottoscrizione rapida e digitale, assistenza dedicata. Promo Sky gratis per 90 giorni
Attiva Online (Sconto 12€ con domiciliazione)02 8295 8093
Attiva Online o Parla con noi

*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del gas del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Ecco in sintesi i vantaggi dell'offerta Trend Casa di Eni :

  • Componente gas a prezzo di mercato;
  • Sconto 12€ con domiciliazione;
  • Promo Sky gratis per 90 giorni.

A2A Energia Smart Casa Gas, spread bloccato per un anno

A2A Smart Casa è un'offerta che segue sempre il PSV, più un piccolo spread che resta bloccato per i primi 12 mesi. Puoi attivare questa offerta direttamente online e anche con la formula Smart Casa + ed avrai incluso nel prezzo la polizza assicurativa per la tua casa.

Offerta A2A Smart Casa Gas: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
A2A Smart Casa
A2A
PSV + 0,18 €/Smc
Gas 100,9 €/mese
Offerta indicizzata al prezzo di mercato, spread fisso per un anno, esclusiva online.
Attiva l'offerta

*I prezzi della spesa mensile sono calcolati in base all'ultimo aggiornamento trimestrale di ARERA e sono comprensivi del costo dell'energia più il contributo fisso mensile pari a 9,5€ al mese.

Una proposta simile è la Smart Casa Plus, che include nel prezzo una polizza assicurativa per l'assistenza a guasti in casa (un intervento di un idraulico, elettricista, fabbro, vetraio con assistenza telefonica disponibile al cliente H24, 7 giorni su 7) oppure per la manutenzione della caldaia. Attivando l'offerta Smart Casa + di A2A Energia il prezzo al consumo è lo stesso: PSV + 0,18 €/Smc mentre il contributo fisso mensile per questa tariffa è pari a 12€ al mese.

Ecco in sintesi tutti i vantaggi dell'offerta A2A Smart Casa:

  • Spread fisso 12 mesi;
  • Polizza casa e manutenzione caldaia inclusa con Smart Casa +.

Edison World Gas con Assistenza Casa inclusa

Edison World è l'offerta variabile di Edison che ti permette di pagare il gas con i prezzi all'ingrosso, seguendo l'andamento del mercato, permettendoti di risparmiare quando i prezzi all'ingrosso si abbassano. Attivando quest'offerta avrai uno sconto di 25€ rateizzato in bolletta e il servizio di assistenza Edison Risolve, per la gestione delle tue utenze domestiche.

Tariffa Edison World Gas: Prezzo, Caratteristiche
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE CARATTERISTICHE
Edison World Gas
edison
PSV + 0 €/Smc

101,5 €/mese
Pagamento con addebito bancario, prezzo indicizzato, sconto di 25 € per utenza rateizzato in bolletta per 1 anno.
Attiva Online (Sconto 25€) 02 8295 8094
Attiva Online o Parla con noi

* La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del PSV (gas) del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Attivando la Promo Cashback di Edison, fino al 30/04/2023, potrai ricevere un bonus di 45€ direttamente nella prima bolletta utile. Basterà compiere le tre azioni abilitanti: iscriviti all’area privata My Edison e poi al programma EdisonVille. Infine accedi al servizio Edison CoCo (per monitorare i consumi), e otterrai uno sconto di 20€. 

Inoltre potrai accedere ad altri bonus: 

  • 6€ attivando domiciliazione bancaria o il pagamento con carta di credito;
  • 6€ con attivazione della bolletta web;
  • 25€ attivando altri contratti luce e/o gas.

Ecco in sintesi tutti i vantaggi dell'offerta Edison World:

  • Sconto 25€ con addebito bancario;
  • Assistenza casa inclusa;
  • Componente gas a prezzo di mercato.

Flex gas: l'offerta gas di Enel mercato libero

Flex gas è l'offerta a prezzo variabile di Enel Energia che ti permette di pagare la materia prima gas al prezzo di costo più un piccolo contributo che Enel blocca per 1 anno. La tariffa prevede la bolletta tramite email.

Offerta Enel Flex Gas: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Enel Flex Gas
Enel
PSV + 0,20 €/Smc
Gas 103 €/mese
Prezzo Variabile. Contributo a consumo bloccato per 1 anno. Bolletta web.
Attiva online 06 9480 8228
Attiva online o Parla con noi

*Il prezzo si riferisce alla componente materia prima gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 10€/mese (IVA e imposte escluse).  La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

In sintesi i vantaggi dell'offerta Enel Energia Flex gas:

  • Il prezzo della materia prima gas è indicizzato;
  • Contributo fisso bloccato 1 anno.

Leggi le ultime news su Bollette e Mercato Energia

Cosa significa Gas indicizzato?

Quando si parla di prezzo gas indicizzato di un'offerta, intendiamo il prezzo della materia prima gas legato ad un indice specifico, per il GAS gli indici di riferimento che ci interessano maggiormente sono tre: PSV e TTF e più di rado il Pfor; di seguito una breve spiegazione di cosa sono e quali sono i loro valori attuali:

Valore degli Indici Gas e Luce
Indice Valore Descrizione
PSV 0,479 €/Smc Punto Virtuale di Scambio, è il mercato all'ingrosso italiano dove avviene lo scambio di gas naturale, corrisponde all'indice del prezzo gas in Italia.
TTF 0,459 €/Smc Title Transfer Facility, è il mercato virtuale olandese per lo scambio di gas naturale ed è anche uno dei principali mercati di riferimento per lo scambio del gas in Europa. Ogni mese è disponibile il TTF medio solo del mese precedente.
Pfor 1,028 €/Smc Termine che utilizzato dall'Autorità (ARERA) per indicare il prezzo del gas naturale del Mercato tutelato. A partire dal Pfor, l'Autorità stabiliva il prezzo trimestralmente. Da ottobre 2022 il prezzo del gas metano nel mercato tutelato è diventato mensile e ad oggi è pari al PSV: 0,479 €/Smc.

* Il valore del PSV (Fonte: ARERA) e TTF (Fonte: European Gas Spot Index) sono relativi al mese precedente ed quindi puramente indicativi.

Come attivare una nuova offerta gas?

Se il contatore è già attivo e stai effettuando un cambio di fornitore, l'operazione è semplice e soprattutto gratuita. Una volta sottoscritto il contratto con il nuovo gestore, sarà quest'ultimo che si occupa della gestione della pratica del passaggio.
Le tempistiche per il cambio sono di uno o due mesi al massimo e non comportano alcuna interruzione del servizio del gas.
In caso contrario quando l'utenza è stata cessata e il contatore è stato disattivato dovrai chiedere un subentro. Il costo dipende dal gestore e si aggira intorno ai 40-60 euro e le tempistiche sono di massimo 12 giorni lavorativi per fissare l'appuntamento con il tecnico che riattiva il contatore chiuso.

  • Le informazioni necessarie per attivare un contratto di gas sono:
  • Dati anagrafici dell'intestatario della bolletta del gas
  • Codice PDR dell'utenza gas (o la matricola del contatore in caso di riattivazione)
  • Indirizzo dell'utenza
  • Codice IBAN del conto corrente per la domiciliazione bancaria
  • Indirizzo email per la fatturazione elettronica

Come Scegliere la Migliore Tariffa Gas?

Il mercato libero offre tantissime offerte diverse per il gas metano, per cui spesso può essere difficile capire quale tariffa può risultare più vantaggiosa per le tue abitudini e le esigenze della tua famiglia. Ti consigliamo quindi di analizzare attentamente le tariffe che i fornitori propongono e capire quale si può avvicinare maggiormente alle tue necessità.
A differenza delle tariffe della luce quelle del gas hanno un prezzo fisso durante tutte le ore della giornata. La maggior parte delle offerte propone un prezzo del gas bloccato in modo tale da essere al riparo da eventuali aumenti del prezzo del mercato all'ingrosso. Tuttavia ci sono sul mercato anche offerte con il prezzo variabile in base all'andamento del costo del gas a livello internazionale.
Ricordiamo che alcune offerte non sono disponibili per il subentro del gas, ossia per la riattivazione di un contatore che è stato chiuso dal precedente inquilino per disdetta. Questa caratteristica è specificata nella descrizione dell'offerta che sarà sottoscrivibile solo in caso di cambio fornitore, quando il contatore del gas è presente e attivo con un altro gestore.

Stai cercando un'offerta gas perfetta per i tuoi consumi? Se vuoi risparmiare in bolletta e stai cercando una tariffa che sia più vantaggiosa per i tuoi consumi abituali, puoi utilizzare il nostro confronto prezzi energia, per individuare quella più adatta a te.

Ecco dei consigli da tenere in considerazione per attivare un nuovo contratto gas:

  1. Attivare un contratto di luce e gas con lo stesso fornitore
    A volte ci sono degli sconti o promozioni ed inoltre è comodo avere un solo interlocutore che gestisce entrambe le tue utenze
  2. Guardare le offerte online
    In generale le tariffe cosiddette web sono le più convenienti e prevedono il pagamento delle bollette con la domiciliazione bancaria tramite IBAN o carta di credito e le bollette via email
  3. Controlla il prezzo della materia prima gas metano
    Per valutare un’offerta di gas, la prima voce da tenere in considerazione è la materia prima gas, cioè il prezzo previsto per l’acquisto del gas rivenduto ai clienti. Questa è la voce che pesa maggiormente sul prezzo finale della fattura; è l’unica voce della bolletta che dipende completamente dal fornitore. Le altre componenti della fattura, cioè la spesa per il trasporto e la gestione del contatore, la spesa per gli oneri di sistema e il totale imposte più IVA, vengono stabilite direttamente dall’Autorità e sono uguali per tutti i gestori
  4. Servizio clienti veloce ed efficiente
    Per la gestione efficiente delle utenze e per le operazioni da effettuare sia telefonicamente sia via email o tramite i canali social
  5. Confrontare più tariffe del gas
    Per trovare quella più adatta ai tuoi consumi e alle tue esigenze, chiama lo 02 8295 8097chiama lo 02 8295 8097 prendi un appuntamento con una bolletta sottomano e un nostro consulente ti aiuterà nella scelta

Per l'utenza del gas è necessario verificare la disponibilità del fornitore nella tua zona, poiché non tutti i gestori dispongono del servizio gas per l'intero territorio italiano. Inoltre per casi particolari, come una prima attivazione del contatore del gas oppure per un allacciamento alla rete, dovrai individuare un fornitore che offre tali servizi perché alcuni non effettuano questo tipo di operazioni.

Analizza i tuoi consumi di gas metano

Prima di scegliere un’offerta per la fornitura del gas, devi sapere quali sono i tuoi consumi e che uso farai del gas:

  • Se lo utilizzerai solo per cottura e/o acqua calda i tuoi consumi saranno molto minori rispetto al caso in cui dovessi utilizzare il gas anche per il riscaldamento.
  • Avere una conoscenza dettagliata dei tuoi consumi, ti aiuterà a scegliere un’offerta che ti possa effettivamente portare dei risparmi a fine mese.
  • Puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno direttamente in bolletta, alla voce "Riepilogo letture e prelievi". I consumi sono espressi in Smc e sulla fattura troverai sia il consumo fatturato che il consumo annuo.
  • La regione climatica influisce in modo importante sulla bolletta del gas: infatti la componente che riguarda la distribuzione del gas varia da regione a regione, ragion per cui l'Italia è stata divisa in 6 zone tariffarie.

Vorresti risparmiare sul tuo riscaldamento domestico? Leggi anche la nostra guida: Come risparmiare sul riscaldamento di casa per abbassare i tuoi consumi.

Pagamento con RID bancario

risparmio in bolletta gas

Risparmia in bolletta!

Preferisci pagare le fatture del gas con bollettino postale o addebito bancario? Una volta scelta l’offerta a cui aderire, questo è il primo dubbio che viene alla mente. Ma quale metodo di pagamento è migliore? Il fornitore lascia al cliente la possibilità di scegliere con quale metodo preferisce pagare le bollette del gas, però sempre più spesso le offerte più vantaggiose sono riservate a clienti che scelgono come metodo di pagamento il RID bancario.

Questa scelta permette di risparmiare non solo sull’offerta attivabile, ma anche sui costi che invece sono legati al pagamento con bollettino postale: il pagamento tramite addebito su conto corrente è completamente gratuito e ti evita, in molte occasioni, di dover pagare un deposito cauzionale. Inoltre, pagando tramite RID bancario risparmierai circa da € 1,50 ai 2€ ad operazione, che invece pagheresti se scegliessi il bollettino postale come metodo di pagamento delle fatture.

Le offerte gas web e la bolletta digitale

Hai scelto l’offerta giusta per le tue esigenze, ma non hai ancora deciso come ricevere le fatture? Te lo diciamo noi: scegli la bolletta web! La stampa della bolletta cartacea infatti implica un costo che va da 1 a 2€, in base al fornitore, mentre la bolletta online è completamente gratuita e ti permette inoltre di risparmiare fino a un massimo di 24€ all’anno. Oltre a risparmiare a fine anno, la bolletta web ha il grande vantaggio di arrivare sempre: infatti, non c’è il rischio che non venga consegnata, a causa di un errore del servizio postale, e inoltre sei sicuro di non perderla. Così come accade per il RID bancario, alcune delle offerte più vantaggiose prevedono l’invio delle fatture solamente tramite email.

Approfitta di offerte con bonus e promozioni

Alcune società di vendita abbinano inoltre offerte vantaggiose a concorsi a premi per i loro clienti. Queste offerte si trovano solamente nel mercato libero e possono portare importanti vantaggi ai clienti che scelgono di aderire a queste offerte.

Possibilità di scegliere lo stesso fornitore per luce e gas

Questo è un altro vantaggio del mercato libero: avere entrambe le forniture con un'unica compagnia. A volte i fornitori offrono promozioni speciali o regali a coloro che sottoscrivono i due contratti sia per luce che per gas. Sono le offerte cosiddette dual fuel, comode poiché il cliente ha un unico interlocutore per la gestione delle sue utenze. D'altro canto anche il fornitore riesce a proporre tariffe più convenienti per il risparmio che consegue dalla gestione di un solo cliente per due utenze.

Il prezzo della componente materia gas

Sicuramente uno dei parametri più influenti è il prezzo del gas metano. Questo impatta sulla voce spesa materia gas, la prima che troviamo nella sintesi degli importi fatturati nella bolletta.
Nella spesa materia gas il costo varia in funzione del consumo di gas effettuato dall'utente e del prezzo che paghiamo in euro a metro cubo (€/Smc).

risparmiare fattura

Le altre componenti presenti in bolletta, come gli oneri per il trasporto e la gestione del contatore sono sempre stabilite dall'Autorità per l'energia e il gas.
Il prezzo del gas metano può essere:

  • fisso
    Il prezzo della materia gas viene bloccato per il periodo di tempo stabilito nel contratto, di solito per uno, due o anche tre anni dalla data di attivazione del contratto.
    Questa tariffa è per coloro che vogliono rimanere al riparo da probabili aumenti di prezzo.
  • indicizzato o variabile
    Il prezzo del gas varia nel tempo seguendo l'andamento dei mercati e in base ai continui aggiornamenti del prezzo all'ingrosso. Nel mercato libero i fornitori propongono le offerte in base agli indici di prezzo del gas sui mercati internazionali. Anche la tariffa del mercato tutelato è variabile poiché viene stabilita dall'Autorità ogni mese.

Le tariffe indicizzate sono preferibili per coloro che vogliono approfittare di eventuali diminuzioni di prezzo nel futuro, considerando sempre il rischio degli aumenti.

Alla scadenza del termine del prezzo bloccato il fornitore potrebbe modificare le condizioni economiche, inviando una comunicazione al cliente che è libero di accettare la nuova offerta o meno. Se il cliente non riceve alcuna comunicazione le condizioni economiche di solito si intendono prorogate fino a nuova comunicazione.

Non sai quando scade la tua offerta? Controlla in bolletta! Recentemente alcuni fornitori hanno aggiunto un'importante voce alla loro bolletta della luce e del gas: la scadenza delle condizioni economiche. Così ogni cliente potrà tenere sott'occhio la propria offerta, iniziando a sondare il mercato per tempo alla ricerca della tariffa più conveniente del momento. Il tuo fornitore ha aggiunto questa voce in bolletta? Per saperne di più, leggi la nostra guida: "Dove troviamo la scadenza delle condizioni economiche in bolletta".

Il servizio clienti del fornitore di gas

Oltre all'aspetto economico anche il servizio offerto dal gestore conta per una soddisfazione completa.
Consigliamo di scegliere un fornitore che puoi contattare attraverso più canali: tutti i gestori mettono a disposizione il numero verde del call center ma ci sono altre modalità per inviare le tue richieste senza perdere tempo al telefono, come la piattaforma online sul sito internet, via email oppure anche tramite App.

Richiedi il bonus sociale

Se ti trovi in una situazione di disagio economico, potrai richiedere il Bonus sociale. Il cliente che risponde ai seguenti requisiti avrà diritto a ricevere un aiuto economico per le fatture del gas:

  • Famiglia con ISEE inferiore o uguale a 8.265€
  • Famiglia con più di 3 figli a carico e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro

Per richiedere il bonus sociale, dovrai compilare la modulistica e consegnarla al proprio comune di residenza oppure ad un centro di assistenza fiscale CAF.

Approfitta delle detrazioni fiscali

scaldabagno a gas

Installa una pompa di calore

Lo Stato italiano ha previsto delle detrazioni fiscali per un numero consistente di interventi mirati al miglioramento dell’efficienza energetica della casa. Se sei interessato ad avere un risparmio importante sul gas, sostituisci il tradizionale impianto di riscaldamento con una caldaia a biomassa oppure con pompe di calore.

Per questi tipi di interventi e per l’isolamento termico dell’abitazione, la legge prevede detrazioni fiscali del 65%.

Prendi in considerazione le offerte per i clienti business

Sei un cliente business e sei interessato a cambiare fornitore per l’utenza del gas per la tua attività? Prima di tutto, dovrai cercare un gestore che abbia offerte riservate a clienti con partita IVA e che si possano adattare alle esigenze della tua azienda: spesso, infatti i gestori hanno offerte ad hoc per le aziende, in modo da offrire tariffe vantaggiose e che si adattano ai consumi dell’attività. Leggi il nostro articolo sulle offerte business e attiva quella più vantaggiosa per la tua società!

Come fare per Cambiare Fornitore di Gas?

Sei convinto e vuoi cambiare gestore di gas? Devi sapere che il passaggio da un gestore all'altro è un'operazione molto semplice che non comporta alcun lavoro e nessuna interruzione del servizio di gas.
Per cambiare devi contattare il fornitore scelto e stipulare un nuovo contratto.

Ci penserà il nuovo gestore ad inviare la disdetta al precedente senza alcun costo per il cliente.

Il cambio fornitore diventa effettivo sempre dal primo giorno del mese, quindi le tempistiche sono di uno o massimo due mesi dalla richiesta (due mesi se la richiesta avviene dopo il 10 del mese).

  • Quali documenti ti servono per cambiare fornitore?
  • Dati dell'intestatario delle fatture
  • Indirizzo di fornitura
  • Codice PDR dell'utenza gas
  • Codice IBAN se preferisci come metodo di pagamento la domiciliazione bancaria
  • Indirizzo email se si sceglie la bolletta web
aggiornato il

Ti potrebbe interessare anche