Quale Fornitore Luce e Gas scegliere nel 2023?

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Risparmia oltre 96 € l'anno. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.

scegliere luce gas
Confronta i fornitori del mercato libero e tutelato e scegli l'offerta luce e gas che fa per te

Scegliere una tariffa luce e gas che conviene non è facile. Il confronto tra i prezzi luce e gas può risultare complesso, soprattutto per chi non si è mai avvicinato al mondo delle bollette.


Devi sapere che la completa liberalizzazione del mercato dell'energia è vicina ed è importante per i consumatori comprendere bene sia la bolletta sia le offerte disponibili, per scegliere la tariffa giusta con consapevolezza.
Ecco come scegliere il fornitore di luce e gas a cui affidare le utenze per l'anno 2023.

Offerte Luce e Gas: la classifica delle tariffe più convenienti di Marzo 2023
POSIZIONE NOME OFFERTA SPESA* (€/mese)
first-place

Prima Posizione
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas
sorgenia
Tariffa indicizzata
LUCE: 48,3€
GAS: 83,2€


02 8295 8095 Attiva online Sconto 80€ Attiva online (Sconto 80€)
secondo

Seconda Posizione
NeN Special 48 Luce e Gas

a2a
Tariffa prezzo fisso
Esclusiva online
LUCE: 54,7 €
GAS: 76,9 €


Attiva online Sconto 96€ Attiva online (Sconto 96€)
third-place

Terza Posizione
Eni Plenitude Trend Casa Luce e Gas

plenitude
Tariffa indicizzata
LUCE: 61,6 €
GAS: 87,2 €


02 8295 8093 Attiva online Attiva online
Parla con noi

*La spesa mensile è stata calcolata con una stima del prezzo medio del PUN (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Curiosità sul podio delle offerteNen ti regala un bonus di 96€ mentre con Sorgenia lo sconto è di 180€ se attivi luce, gas e fibra, di 80€ attivando solo due forniture tra luce, gas e fibra. 

In questa pagina trovi una panoramica dei principali fornitori e delle offerte disponibili oggi. Ecco a cosa prestare attenzione prima di scegliere la società a cui affidare le proprie utenze.

Grazie alla nostra esperienza nel mondo dell'energia proponiamo una selezione dei migliori fornitori e un confronto su alcune offerte di luce e gas a prezzo bloccato.

Sorgenia Nex Energy Sunlight Luce e Gas

Next Energy Sunlight è la proposta di Sorgenia a prezzo indicizzato al PUN della luce e al PSV del gas, a questi Sorgenia applica una piccola fee commerciale. Incluso nell'offerta avrai uno sconto di 60€ per ogni utenza attivata (120€ se attivi luce e gas e 180€ se attivi anche la fibra).

Tariffa Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas
sorgenia
Luce PUN + 0,01 €/kWh
48,3 €/mese

Gas PSV + 0,22 €Smc
83,2 €/mese
Componenti energia e gas al prezzo di mercato, sconto fedeltà e Bonus di 80€ per luce e gas, e di 180€ in bolletta fino al 30 marzo 2023, se attivi anche la fibra.
Attiva Online (Sconto 80€)02 8295 8095 Bonus 80€
Attiva Online o Parla con noi

*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del prezzo luce e del gas del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

NeN Energia e Gas a rata fissa

Tra i nuovi fornitori del mercato sta emergendo NeN, un gestore del gruppo A2A che cerca di rivoluzionare il mercato proponendo una bolletta ad abbonamento. La rata mensile è fissa per un anno e viene calcolata dividendo per 12 la spesa totale con i consumi annui, imposte incluse.
Attivando tramite Selectra con il codice promo LuceGas48!NeN avrai uno sconto pari a 48€ per ogni fornitura, pari quindi a 96€ se attivi luce e gas.

Il prezzo NeN è valido solo fino al 20 aprile 2023, non aspettare l'ultimo giorno per iniziare a risparmiare.

NeN Special 48 - Prezzo, Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
NeN
nen
0,24 €/kWh
Luce 54,7 €/mese

0,84 €/Smc
Gas 76,9 €/mese
Rata fissa 12 mesi, sconto fino a 96 €/anno (48€ a utenza), prezzo bloccato 1 anno, energia elettrica 100% Green, impronta CO2 azzerata.
Attiva Online (sconto 96€!)

* Il prezzo luce include le perdite di rete. La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Eni Trend Casa Luce e Gas

Trend Casa Luce e Gas di Eni Plenitude è l'offerta a prezzo indicizzato al PUN della luce e al PSV del gas, che ti permette di risparmiare in bolletta quando i prezzi del mercato all'ingrosso scendono. Con questa offerta avrai energia 100% green ed avrai anche diritto alla promo "Vivi l'intrattenimento con l'energia di Plenitude e Sky" che ti permette di vedere i tuoi programmi preferiti gratis per 3 mesi.

Offerta Eni Plenitude Trend casa luce e gas: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Eni Plenitude Trend Casa luce e gas
plenitude
PUN + 0,045 €/kWh
Luce: 61,6 €/mese

PSV + 0,203 €/Smc
Gas: 87,2 €/mese
Prezzo indicizzato al mercato PUN della luce e al PSV del gas, energia verde, Sconto 12€ con domiciliazione su conto, sottoscrizione rapida e digitale, assistenza dedicata. Promo Sky gratis per 90 giorni
Attiva Online (sconto 12€ con domiciliazione)02 8295 8093
Attiva Online o Parla con noi

*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del prezzo luce e del gas del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Enel Flex Luce e gas a prezzo variabile

Enel Flex luce e gas è la tariffa a prezzo variabile di Enel Energia che ti permette di pagare l'energia ed il gas al prezzo di costo più un piccolo contributo fisso, che sarà bloccato per i primi 12 mesi di fornitura. Incluso nell'offerta il servizio di bolletta web.

Offerta Enel Flex Luce e Gas: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Enel Flex Luce e Gas
Enel
PUN + 0,085 €/kWh
Luce 63,7 €/mese

PSV + 0,15 €/Smc
Gas 81,8 €/mese
Prezzo Variabile. Contributo a consumo bloccato per 1 anno. Energia 100% green e Bolletta web.
Attiva online 06 9480 8228
Attiva online o Parla con noi

*Il prezzo si riferisce alla componente materia prima energia e gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 10€/mese (IVA e imposte escluse).  La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Edison World Luce e Gas

Edison World è l'offerta che ti consente di pagare le tue utenze a prezzo variabile, indicizzate al mercato all'ingrosso. Per quanto riguarda l'energia elettrica hai a disposizione sia la versione monoraria che multioraria. Tra i vantaggi che questa tariffa offre c'è uno sconto di 50€ per utenza, rateizzato in un anno.

Tariffa Edison Web Luce e Gas: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Edison World Luce Gas
edison
PUN + 0 €/kWh
Luce 63,2 €/mese

PSV + 0 €/Smc
Gas 84 €/mese
Pagamento con addebito bancario, prezzo indicizzato, sconto di 25 € per utenza rateizzato in bolletta.
Attiva Online (Sconto 50€) 02 8295 8094
Attiva Online o Parla con noi

*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del PUN (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Attivando la Promo Cashback di Edison, fino al 31/03/2023, potrai accumulare ulteriori sconti:

  • Sconto speciale natalizio di 20€ iscrivendoti al programma EdisonVille e accedendo al servizio Edison CoCo (per monitorare i consumi);
  • 6€ con domiciliazione bancaria;
  • 6€ con attivazione della bolletta web.

A2A Smart Casa Luce e Gas

A2A Smart Casa è la tariffa a prezzo variabile di A2A Energia che ti permette di pagare l'energia elettrica e il gas a prezzo di costo. Con un prezzo indicizzato al PUN della luce e al PSV del gas più l'aggiunta di un piccolo spread, che resta bloccato per i primi 12 mesi di fornitura, quest'offerta è tra le più vantaggiose del momento. Scopri i dettagli: 

Offerta A2A Smart Casa Luce&Gas: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
A2A Smart Casa
A2A
PUN + 0,030 €/kWh
Luce 57 €/mese

PSV + 0,12 €/Smc
Gas 79 €/mese
Energia elettrica 100% green, offerta indicizzata al prezzo di mercato, spread fisso per un anno.
Attiva l'offerta

*I prezzi della spesa mensile sono calcolati in base all'ultimo aggiornamento trimestrale di ARERA e sono comprensivi del costo dell'energia più il contributo fisso mensile, pari a 9,5€.

Un'altra opzione di A2A è la Smart Casa Plus, che ti regala una polizza assicurativa per l'assistenza guasti per la tua casa (un intervento di un idraulico, elettricista, fabbro, vetraio e con assistenza telefonica disponibile al cliente H24, tutti i giorni della settimana) oppure per la manutenzione della tua caldaia. Scegliendo l'offerta Smart Casa + di A2A Energia con l'assistenza inclusa, il prezzo al consumo è lo stesso mentre il contributo fisso mensile per questa tariffa è pari a 12€ al mese.

Iren Revolution Luce e 10x3 Gas

Per Iren abbiamo selezionato Revolution Luce e 10x3 Gas, a prezzo indicizzato al mercato all'ingrosso al PUN della luce e al Pfor del gas. Con un bonus di 30€ rateizzato in bolletta e la polizza AXA casa inclusa nell'offerta. Come per l'offerta di Sorgenia, anche questa ha l'obbligo della domiciliazione bancaria e bolletta digitale via email.

Tariffa Iren Revolution Luce e 10x3 Gas: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Iren Revolution Luce e 10x3 Gas
iren
Luce PUN + 0,086 €/kWh
65,5 €/mese

Gas PSV + 0,303 €/Smc
89,4 €/mese
Prezzo indicizzato al mercato, bonus 30€ in bolletta, polizza casa in omaggio, domiciliazione o bollettino postale.
Attiva Online bonus 30€011 1962 1444
Parla con noi

* La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

ll valore del PUN e del PSV applicato in bolletta cambia ogni mese. Per la luce i costi fissi di commercializzazione sono pari a 10,84 € al mese mentre per il gas a 9,16 € al mese.

  • Cosa sono PUN, PSV e Pfor?
  • Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo di riferimento dell'energia elettrica in Italia, il suo valore aggiornato ad oggi e relativo al mese precedente è pari a 0,161 €/kWh;
  • Il PSV (Punto Virtuale di Scambio) è il mercato all'ingrosso italiano per lo scambio di gas naturale e corrisponde all'indice del prezzo gas in Italia. Ad oggi il valore del PSV è pari a 0,608 €/Smc;
  • Il Pfor era il prezzo del gas del Mercato Tutelato. Da ottobre 22 l'Autorità (ARERA) ha cambiato metodo e il prezzo del gas nel Servizio di Maggior Tutela è ora pari al PSV.

Ricorda che i valori di PUN, PSV e Pfor sono puramente indicativi, il prezzo che pagherai in bolletta cambierà di mese in mese.

Leggi le ultime news su Bollette e Mercato Energia

Conviene il Mercato Libero per luce e gas?

Il mercato libero presto sarà l'unica opzione anche per i clienti domestici e le piccole imprese sia per la luce sia per il gas. Esistono più di un centinaio di compagnie luce e gas in tutta Italia, motivo per cui è bene imparare a confrontare le tariffe per poter individuare la migliore offerta luce e gas adatta alle proprie esigenze di consumo. Da tale scelta infatti, dipende la spesa in bolletta e di conseguenza la possibilità o meno di risparmiare a fine mese.

Quali sono le migliori Tariffe Luce 2023? Per conoscere le offerte Luce migliori di oggi, puoi consultare la nostra pagina di Confornto Offerte Luce e farti un'idea più chiara.

Conseguenza diretta della liberalizzazione e della fine del mercato tutelato è infatti la concorrenza tra i fornitori, che dovrebbe portare ad una diminuzione dei prezzi e ad un aumento della qualità dei servizi.
I fornitori del settore dell'energia sono molti, ci sono le aziende storiche che tutti conoscono come Enel Energia o Eni gas e luce e quelle più recenti, che cercano il loro spazio nel mercato.

Come Scegliere il fornitore Luce e Gas nel 2023

Gli elementi da valutare per individuare la compagnia luce e gas conveniente sono molti e l'ordine d'importanza dipende dalle abitudini di consumo.
Senza ogni dubbio il costo del kWh o il costo del Smc è il primo fattore a cui prestare attenzione: è il prezzo luce e gas infatti a fare la differenza tra un fornitore più caro rispetto ad uno meno caro. Il prezzo di luce e gas cambia da un gestore all'altro ed in bolletta lo ritrovi in spesa materia energia per la luce e in spesa materia prima per il gas.
Le altre componenti che trovi in bolletta luce ed in bolletta gas, come gli oneri per il trasporto e gestione del contatore e gli oneri di sistema, sono stabilite dall'ARERA (Autorità dell'Energia) e non cambiano da un fornitore all'altro.

Vuoi confrontare altre offerte prima di scegliere il tuo fornitore? Per confrontare e scegliere il fornitore che fa per te, puoi utilizzare la nostra pagina di confronto prezzi energia e trovare la tariffa adatta ai tuoi consumi.

Il confronto quindi deve essere effettuato andando a vedere il prezzo dell'energia elettrica, in € al chilowattora e per quanto riguarda il gas metano il costo in € al metro cubo. Le offerte sono di vario genere ed in alcuni casi il prezzo comprende più oneri, è necessaria quindi un'attenta valutazione.
Per effettuare il confronto ecco dove trovare il prezzo della tariffa nella bolletta che stai pagando attualmente con il tuo gestore.

A gennaio 2024 il Mercato di Maggior Tutela scompariràIn tale data i clienti al momento in maggior tutela dovranno aver cambiato fornitore ed aver effettuato il passaggio al mercato libero. Scopri cosa succede con la fine del mercato tutelato.

Come scegliere la tariffa luce in base alle fasce

Per quanto riguarda l'energia elettrica è possibile scegliere tra offerte diverse in base alle fasce orarie: le opzioni sono la monoraria e bioraria. I moderni contatori elettronici della luce sono in grado di registrare i consumi suddivisi nelle fasce orarie. Per i clienti domestici spesso le 3 fasce vengono accorpate in due:

  • F1 ore diurne dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19
  • F23 ore serali e notturne weekend, festivi e tutti i giorni dalle 19 alle 8

La tariffa luce migliore tra monoraria e bioraria dipende dalla distribuzione del consumo elettrico.

In ogni bolletta della luce sono indicati i consumi fatturati, ossia relativi a quella bolletta, e anche i consumi medi annuali, ripartiti nelle 3 fasce orarie. Per una stima più precisa bisogna prendere in considerazione i consumi annuali, che trovi nel riepilogo delle letture e consumi.

Quando i consumi elettrici sono ripartiti in maniera più o meno uniforme nel corso della giornata l'opzione da scegliere sarà una tariffa monoraria, fissa 24 ore su 24.
In caso contrario, quando il consumo in F23 (F2 + F3) è superiore al 70% del totale conviene adottare un'opzione con tariffa bioraria. Con la bioraria il prezzo di giorno in F1 è più alto e in F23, ossia di sera, di notte e nei weekend ha un valore più basso.

Stai cercando un'offerta Luce per la tua attività? Per gli uffici, le attività e i negozi i fornitori presentano delle offerte dedicate.Scopri subito le migliori tariffe luce e gas attivabili solo con la Partita IVA.

Confronta il servizio clienti del fornitore

Nella scelta del fornitore giusto influiscono anche altre variabili, come la qualità del servizio clienti.
Per la maggior parte delle persone il call center rimane sempre la prima opzione per chiedere informazioni ed effettuare operazioni come voltura o il cambio fornitore. Tuttavia anche il settore dell'energia si sviluppa sempre di più nel mondo di internet e sono tantissimi oggi i fornitori che hanno una piattaforma online per i clienti.
E' il cosidetto self-care: il cliente effettua le richieste e gestisce la sua fornitura accedendo all'area personale sul sito internet oppure tramite App, interagendo il meno possibile con il personale.

Per i clienti più tecnologici un'offerta web è sicuramente la scelta giusta. In questo caso spesso viene richiesto il pagamento delle bollette tramite la domiciliazione bancaria sul conto corrente.

Se invece preferisci avere la possibilità di parlare personalmente con un addetto commerciale dovrai cercare un punto vendita del fornitore nella tua zona. In questo caso dovrai optare per una società grande, che quindi ha sportelli diffusi in tutto il territorio italiano, oppure per un'azienda locale, anche di dimensioni piccole ma radicata nella tua area.

Confronto Offerte luce e gas nel 2023 per la Casa

Alcune offerte del mercato libero permettono di bloccareil prezzo di luce e gas, per la durata del contratto, in genere pari a 1, 2 o al massimo 1 anno. Ecco quali sono alcune delle offerte attualmente più convenienti su mercato energetico, per luce e gas dedicate alle famiglie.

Offerte più convenienti di Luce e Gas del 28 Marzo 2023
Nome offerta Promo e Vantaggi
Nen Special 48 Luce e Gas Prezzo fisso 1 anno, Sconto 96€
Iren Revolution Luce e 10x3 Gas Prezzo indicizzato, bonus 30€ in bolletta.
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas Prezzo indicizzato, Sconto fino a 180€
Eni Plenitude Trend Casa Prezzo indicizzato, energia verde, sconto 12€ con RID
Edison World Prezzo indicizzato, sconto di 50 € per utenza rateizzato in bolletta per 1 anno.
A2A Smart Casa Luce e Gas Prezzo indicizzato
Enel Flex Luce e Gas Prezzo indicizzato
Maggiori informazioni02 8295 8097
Parla con noi Gratis

Attenzione, con i recenti cambiamenti del mercato e la crisi energetica attualmente le offerte a prezzo fisso di Enel non sono più disponibili. Una delle poche tariffe a prezzo bloccato attivabile è l'offerta di NeN, bloccata per 1 anno e con una rata mensile fissa.

Come Cambiare Fornitore Luce e Gas nel 2023

Il cambio di fornitore è gratuito e non comporta né l'interruzione della fornitura né un intervento tecnico sul contatore. Una volta effettuata la scelta della tariffa, l'operazione è semplice e avviene in un mese o al massimo due.
Per legge il recesso al vecchio fornitore, sempre inviato dal nuovo gestore, deve essere comunicato con 30 giorni di anticipo ed il nuovo contratto ha effetto sempre dal primo del mese
Se ad esempio il contratto viene sottoscritto il 15 gennaio, il cambio sarà effettivo il primo marzo.
Ecco un breve video su come cambiare il fornitore di luce e gas.

  • Cosa fare per cambiare fornitore o attivare un nuovo contratto:
  • Chiama lo 02 8295 8097Chiama lo 02 8295 8097 Prendi un appuntamento e un operatore ti orienterà verso il fornitore più adatto alle tue esigenze
  • Prendi una bolletta recente di luce e gas per poter comparare in modo più preciso l'eventuale risparmio
  • Tieni a portata di mano le coordinate bancarie (codice IBAN) se preferisci domiciliare la bolletta sul conto corrente
  • Una volta sottoscritto il contratto, sarà il nuovo fornitore a comunicare il recesso al vecchio che ti invierà la bolletta di chiusura.

Queste offerte non sono attualmente disponibili

Enel E-light luce e gas

Enel E-light è l'offerta web di Enel Energia a prezzo fisso, bloccato per 24 mesi. La tariffa prevede 3 piani tariffari diversi: monorario, biorario e un piano "Notte e festivi".

Offerta Enel E-Light Luce e Gas 2022
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Enel E-Light Luce Gas
Enel
Senza Orari
F0: 0,551 €/kWh
Bioraria
F1: 0,587 €/kWh
F23: 0,532 €/kWh

Notte e Festivi
F12: 1,102 €/kWh
F3: 0 

Luce 112 €/mese

1,89 €/Smc
Gas 156 €/mese
Non Disponibile. Prezzo bloccato 2 anni, tariffa più conveniente di Enel con bolletta web e domiciliazione bancaria obbligatoria, 3 piani tariffari luce.
Scopri offerte 06 9480 8228
Parla con noi

* Il prezzo si riferisce alla componente energia e materia prima gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 10€/mese per ogni fornitura (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone e con il piano luce Senza Orari.

aggiornato il

Ti potrebbe interessare anche