Info Attivazione Contatore, Allaccio e Voltura luce e gas

Servizio gratuito, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Migliore offerta luce e gas?

Confronta ora le migliori tariffe luce e gas o prendi un appuntamento con un esperto.

Servizio Elettrico Roma Voltura: numero da chiamare, costo e documenti necessari

aggiornato il
min di lettura
Voltura Servizio Elettrico Roma
Ecco una guida veloce per fare la voltura luce senza intoppi con Servizio Elettrico Roma (Ex Acea)

Stai entrando in una nuova casa a Roma e devi cambiare il nome alla bolletta della luce? Qui troverai tutte le info utili su come fare la voltura con Servizio Elettrico Roma, il cui costo è di 64,51 €, più un eventuale deposito cauzionale. Inizierai a consumare a tuo nome tra i 4 e i 7 giorni lavorativi a partire dalla tua richiesta.

Green Network Voltura: Costi, Tempi, Numero Verde
FornitoreCostiTempiContatti
green-network23€ + IVAEntro 7 giorni lavorativi800.199.900

Servizio Elettrico Roma è la società del gruppo Acea che si occupa del mercato di Maggior Tutela dell'energia elettrica a Roma. Acea è il gestore storico dell'energia elettrica e del servizio dell'acqua nella capitale, tuttavia dopo la liberalizzazione del mercato tutte le società sono state obbligate a separare le loro attività.

Dal 2017 Acea Energia nel tutelato è diventata Servizio Elettrico Roma che, come suggerisce il nome, si occupa solamente dell'energia elettrica. Per il mercato tutelato del gas metano invece, dovrai per forza rivolgerti ad un altro gestore, come Eni Plenitude, oppure a un'altra società disponibile nel comune di Roma.

Chi può chiedere la voltura Servizio Elettrico Roma?

Con la fine del mercato tutelato, gli unici clienti che possono richiedere la voltura Servizio Elettrico Roma sono gli utenti vulnerabili. Questi sono ad esempio le persone di oltre 75 anni, con disabilità o che necessitano di apparecchiature elettromedicali per vivere.

Quando si può fare la voltura Servizio Elettrico Roma?

Per poter fare la voltura, l'utenza dell'energia elettrica deve essere attiva, ossia deve esserci la luce in casa quando alziamo la levetta del contatore. In questo caso significa che c'è ancora un contratto in essere, intestato al precedente inquilino ed è necessario solo cambiare il nominativo.

Un caso piuttosto comune è la voltura per decesso: quando viene a mancare un parente intestatario della bolletta, questa si deve volturare al coniuge oppure a un'altra persona erede del familiare defunto.

Puoi chiedere la voltura con cambio fornitore!

Per fare la voltura il contratto di fornitura luce deve essere già attivo con Servizio Elettrico Roma. In caso contrario, richiedi la voltura con cambio fornitore in contemporanea, risparmiando tempo e denaro.

Infatti, se il vecchio inquilino aveva un altro gestore non potrai fare la semplice voltura con Servizio Elettrico Roma bensì dovrai richiedere il cambio fornitore, oltre alla voltura. In ogni caso, la prima cosa da fare è verificare che il contatore sia presente, attivo e che ci sia la corrente in casa. In seguito è bene recuperare una bolletta della nuova abitazione, possibilmente l'ultima o la più recente, al fine di avere a portata di mano tutte le informazioni necessarie.

Non c'è corrente in casa? Non devi fare la voltura!

Se il contatore è stato chiuso regolarmente e non c'è la luce in casa, dovrai chiedere un subentro luce per riattivarlo a tuo nome. In questo caso sottoscrivi quindi un nuovo contratto di fornitura, in quanto il precedente è stato già disdetto.

  • La differenza tra le operazioni con il Servizio Elettrico Roma in breve:
  • Subentro Servizio Elettrico Roma: la fornitura è disattivata e il contatore è spento e non eroga corrente;
  • Voltura Servizio Elettrico Roma: l'utenza è attiva e c'è un contratto a nome del precedente intestatario;
  • Allaccio Servizio Elettrico Roma quando il contatore non è mai stato presente e deve essere installato.

Voltura con Servizio Elettrico Roma: tempi e costi

Il costo della voltura con Servizio Elettrico Roma nel mercato tutelato è definito dall'ARERA, l'Autorità che regola il settore dell'energia.

Per la voltura si paga una spesa per gli oneri amministrativi di 0 €, destinata al distributore locale Areti, gli oneri di gestione pratica, pari a 23 € e l'eventuale imposta di bollo pari a 16 € (più l'eventuale deposito cauzionale). Questo importo ti verrà addebitato nella prima bolletta utile che arriva a tuo nome.

Il deposito cauzionale viene richiesto al cliente solo se questo paga con il bollettino postale. L'importo è pari a 11,5 euro per ogni kW di potenza, quindi circa 35€ per le utenze standard con 3 kW. Se scegli invece la domiciliazione bancaria delle bollette il deposito non è previsto.

Come fare la domanda per la richiesta di voltura?

Per intestare il contratto a tuo nome evitando così la chiusura della fornitura devi richiedere la voltura a Servizio Elettrico Roma. Per farlo o per avere informazioni a riguardo puoi utilizzare uno dei canali disponibili:

  1. Voltura Online, accedendo all'Area Clienti dal sito internet
  2. Recandoti allo sportello:
    Roma, viale delle Cave Ardeatine, 36
    Ostia, Via Rutilio Namaziano, 26
  3. Chiamando al telefono il numero verde 800.199.900

Una volta che accedi all'Area Clienti SER sul sito servizioelettricoroma.it, devi entrare nella sezione Contratti, cliccare su "Nuovo Contratto - Voltura e compilare la pagina". Questa voce però compare solamente se hai già un'utenza associata.

Non è necessario stampare, firmare i moduli ed inviarli tramite posta o fax, poiché riceverai un'email con un link, e basterà cliccare su questo link per confermare la tua domanda (si tratta di un'accettazione digitale che ha analogo effetto di firmare un contratto). Una volta inviata la richiesta puoi seguire lo stato della pratica passo dopo passo.

Nell'area clienti di Servizio Elettrico Roma clicca su Contratti - Nuovo Contratto e poi su Voltura

Cosa serve per fare la voltura con il Servizio Elettrico Roma?

Prima di avviare la richiesta procurati tutti i dati necessari e i documenti in modo tale da sbrigare la pratica senza intoppi e nel modo più veloce possibile.

Ecco per te l'elenco completo di tutti i dati e i documenti necessari per effettuare la voltura con il Servizio Elettrico Roma:

  • Dati personali del futuro intestatario (Nome, cognome e codice fiscale);
  • Un documento d'identità valido;
  • I dati personali del precedente intestatario;
  • Il codice POD dell'utenza in cui vai a vivere (questo si trova nella prima pagina della bolletta della luce del vecchio intestatario);
  • La lettura del contatore, ecco la guida su autolettura contatore Acea.

Restare con Servizio Elettrico Roma è possibile?

Il funzionamento della fine del tutelato a Roma e provincia oggi è semplice: possono rimanere nel Regime di Maggior Tutela solo gli utenti vulnerabili. Tutti coloro che non hanno fatto il passaggio sono stati assegnati automaticamente alle Tutele Graduali e a un nuovo fornitore del mercato libero.

Voltura Acea in caso di morosità

Nel caso di morosità, in cui ci siano delle vecchie bollette non pagate, Acea potrebbe chiederti altri documenti. Questo serve per accertarsi che il nuovo inquilino sia estraneo alla morosità, e che non abbia nulla a che fare con l'inquilino moroso. Se così fosse, il nuovo intestatario non è tenuto a pagare le fatture insolute.

Questi sono i documenti che possono essere richiesti in caso di morosità:

  • Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, che attesta il regolare possesso dell'immobile con allegato, eventualmente, il contratto di locazione o di proprietà registrati;
  • Visura Camerale storica aggiornata, nel caso di Cliente non domestico;
  • Dichiarazione di inizio Attività (SCIA), nel caso di Cliente non domestico;
  • Eventuale verbale di rilascio dell'immobile.

Non sei un utente vulnerabile e hai bisogno di una voltura delle utenze? Leggi le guide Selectra  su come cambiare intestatario del contratto con i principali fornitori del mercato libero.

 Le Guide di Selectra: come fare la voltura
voltura enel
Voltura Enel Energia
voltura plenitude
Voltura Plenitude

Ti potrebbe interessare anche