Subentro Luce, come farlo? Scopri Costi, Tempi e Offerte


Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?
Confronta ora le tariffe luce e gas o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.

Cos'è il subentro luce? Il subentro luce è l'operazione da richiedere per riattivare un contatore luce precedentemente funzionante e chiuso dal precedente inquilino. Per farlo puoi chiamare il numero 02 8295 809702 8295 8097prendere un appuntamento.
Il costo del subentro con i vari fornitori (Enel, Eni, Acea, Sorgenia, Edison, ecc.) si aggira attorno ai 50€ + IVA per fornitura, mentre i tempi di attivazione arrivano ad un massimo di 7 giorni lavorativi per riavere la corrente elettrica nel tuo immobile.
Costi* | Tempi | ||||
---|---|---|---|---|---|
48,88€ + IVA | Entro 7 giorni lavorativi | ||||
02 8295 8097Info e attivazione | |||||
Parla con noi Gratis |
*Il prezzo dell'operazione è composto da un contributo fisso al Distributore di 25,88€, più una componente di oneri di gestione per il fornitore di 23€ + IVA, soggetto a variazioni a seconda del fornitore di riferimento.
Hai urgenza di attivare il tuo contatore di energia elettrica? Ecco la guida rapida per il subentro luce:
Come fare subentro della luce? La guida rapida.
Cosa significa subentro luce?Il subentro luce è un'operazione amministrativa che permette di modificare il nominativo di un contratto attivo di fornitura luce, dando così la possibilità di intestarlo a proprio nome. Questa operazione si richiede alla società di fornitura con cui è attivo il contratto nell'immobile d'interesse.
🔍 Scopri lo stato del tuo contatore.
Trova il tuo contatore elettrico e scopri se è attivo o meno. Se il contatore non eroga energia elettrica, allora è corretto richiedere il subentro, se invece è attivo, probabilmente ti servirà una voltura, o cambio di intestatario.
📄 Trova tutti i dati della fornitura.
Se ne hai la possibilità, recupera una precedente bolletta della fornitura luce, all'interno avrai la possibilità di trovare tutti i dati necessari per richiedere il subentro. I dati necessari per procedere con la riattivazione sono:
- Codice POD, identificativo del tuo contatore di energia elettrica;
- Potenza del contatore (generalmente di 3 kW per i classici contatori domestici);
- L'indirizzo esatto cui è registrata la fornitura;
- Il nominativo del futuro intestatario: nome, cognome e codice fiscale;
- Un indirizzo email del futuro intestatario;
- Codice Iban, nel caso in cui tu voglia procedere a pagare le bollette tramite addebito bancario.
Se non hai una bolletta, vai fisicamente al contatore per recuperare questi dati!
💰 Scegli l'offerta luce più adatta per risparmiare in bolletta!
Per risparmiare fino a 300 € l'anno in bolletta la cosa più efficace è scegliere l'offerta luce più economica ed adeguata alle tue abitudini di consumo. Scegli con attenzione!
📞 Contatta il fornitore o un comparatore di tariffe.
Una volta che hai tutti i dati, contatta il fornitore che hai selezionato per fare un contratto luce oppure contatta un esperto di Selectra per scoprire le migliori offerte del momento chiama il numero 02 8295 809702 8295 8097 (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19) prendi un appuntamento.
📧 Segui la procedura di registrazione del contratto.
Una volta scelta la tariffa, fornisci al consulente tutte le informazioni utili a completare la registrazione del contratto e, una volta terminato, completa l'operazione confermando l'email che riceverai di lì a breve. Ora non ti resta che aspettare i giorni previsti per la riattivazione (max 7 giorni lavorativi)!
Subentro luce o voltura: quale conviene di più?
Scegliere tra il subentro e la voltura non è una questione di convenienza. Si tratta di due operazioni completamente differenti: dovrai optare per una piuttosto che per l'altra a seconda delle situazioni.
Se la luce del contatore elettrico è rossa o la levetta non resta sollevata, dovrai richiedere il subentro.
Se il tuo contatore è stato chiuso dal precedente inquilino provando ad alzare la levetta del contatore questa non rimarrà alzata e non avrai l'energia in casa. La prima cosa che dovrai fare è sottoscrivere un nuovo contratto di fornitura di energia elettrica con un fornitore di tua scelta (Enel Energia, Eni gas e luce, Acea Energia, Iren, Hera, Sorgenia, Edison e molti altri). Una volta stipulato il contratto, dopo pochi giorni l'interruttore del contatore rimarrà alzato e tu avrai finalmente la corrente in casa.
La voltura luce, invece, è quell'operazione da richiedere quando il contatore è attivo, ma il contratto di fornitura è stipulato a nome del precedente inquilino.
Quanto costa il subentro della luce nel Mercato Libero e nella Tutela?
I costi del subentro variano nel Mercato Libero per ciascun fornitore, da un minimo di 45 € fino a 70 €. Nel Mercato Tutelato il costo è di 64,5 €.
Nella seguente tabella sono riportati i costi del subentro con un fornitore della maggior tutela e con un fornitore del mercato libero.
- I costi del subentro della luce
- Servizio di Maggior Tutela
Il costo totale dell'operazione è di 64,51 €, di cui:- 25,88 € per il pagamento di oneri amministrativi al distributore locale
- 23 € contributo fisso per la gestione della pratica da parte del fornitore
- 16 € imposta di bollo
- Eventuale deposito cauzionale
- Mercato Libero
- un contributo fisso di 25,88 € per oneri amministrativi
- una quota di servizio determinata dal fornitore e che può variare considerevolmente (generalmente tra 20 € e 60 €)
Inoltre, se desideri un aumento della potenza contrattuale contestualmente al subentro, il tuo fornitore ti chiederà un ulteriore corrispettivo calcolato sulla base della potenza richiesta
Se vuoi approfondire questo tema puoi guardare il nostro video Tutorial su Come fare un Subentro Luce:
Quanto tempo ci vuole per un subentro di energia elettrica con Enel Energia, Eni gas e luce e gli altri fornitori?
L'Autorità ha definito 7 giorni lavorativi come tempo massimo per la riattivazione di un contatore dell'energia elettrica da quando il cliente ha trasmesso la richiesta al fornitore:

Subentro dell'energia elettrica? E' semplice!
- il fornitore ha 2 giorni lavorativi per passare la richiesta al distributore
- il distributore ha 5 giorni lavorativi per eseguire l'attivazione del contatore
Se il distributore tarda nell'attivazione il cliente ha diritto ad un risarcimento automatico di 35 € se la l'attivazione è stata effettuata entro il doppio del tempo previsto, di 70 € entro il triplo del tempo previsto e di 105 € oltre il triplo del tempo previsto.
PREVIENI I RITARDI DELLA TUA ATTIVAZIONE:Per non avere problemi con l'attivazione della luce devi anticipare la richiesta di almeno due settimane rispetto all'effettivo trasferimento. Insisti con il proprietario dell'abitazione per avere le ultime bollette, così ti sarà più facile recuperare i dati tecnici della fornitura che dovrai indicare al fornitore. Per maggiori informazioni su attivazioni contatore chiama il numero 02 8295 809702 8295 8097prendi un appuntamento, il servizio è gratuito e senza impegno.
Cosa ti serve per richiedere il subentro dell'energia elettrica a Enel o agli altri fornitori?
Per avere rapidamente di nuovo la luce in casa munisciti di tutti i dati e documenti necessari. Una volta raccolti potrai contattare il fornitore di tua scelta e richiedere facilmente il subentro.
- Dati dell'intestatario del contratto: codice fiscale, carta d'identità (anche una fotocopia), recapito telefonico, indirizzo email;
- Indirizzi: residenza, fornitura e recapito delle fatture;
- Il codice POD che trovi sulla bolletta del precedente inquilino o il numero cliente visualizzabile sul display del contatore;
- La potenza impegnata del contatore, espressa in chilowatt (kW). Se non la conosci, il contatore sarà riattivato con la stessa alla quale è stato chiuso e poi potrai scegliere se ridurla o aumentarla;
- Se preferisci pagare con addebito diretto su conto corrente, il codice IBAN.
Vuoi un consiglio? Chiama lo 02 8295 8097Vuoi un consiglio? Chiama lo 02 8295 8097Vuoi un consiglio?
Una volta raccolti tutti i dati, per la conferma della pratica potresti ritrovarti di fronte ad una delle seguenti tipologie di sottoscrizione del contratto di fornitura:
- Registrazione telefonica: questo metodo non prevede la firma del contratto da parte dell'intestatario ma la registrazione della telefonata per la conferma dei dati rilasciati;
- Invio del plico contrattuale per email: l'intestatario dovrà stampare, firmare il contratto in tutte le sue pagine e rinviarlo alla società di vendita per email o fax;
- Firma elettronica: il cliente deve fornire al gestore un numero di cellulare ed un indirizzo email tramite cui riceverà le password per poter firmare elettronicamente il contratto. Si tratta della modalità più comoda e veloce, che consente di firmare il contratto comodamente da casa.
Per sottoscrivere un contratto luce e gas con questa modalità contatta il numero 02 8295 809702 8295 8097prendi un appuntamento.
Come fare il Subentro Luce? Il caso di Enel Energia
Ora che abbiamo chiarito costi, tempistiche e documenti necessari per effettuare un subentro luce, passiamo ad un esempio pratico con il fornitore Enel Energia.
Per fare un subentro con Enel, una volta recuperati Codice POD, dati del nuovo intestatario e indirizzo dell'immobile, potrai procedere nel seguente modo:
- Recati in uno Spazio Enel, chiama il numero verde di Enel Energia 800.900.860, oppure contattaci al numero 02 8295 809702 8295 8097 (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19) prendi un appuntamento, il servizio è gratuito e senza impegno.
- Scegli tra le offerte Enel quella più economica e più adatta alle tue abitudini di consumo, con il supporto di un esperto Energia;
- Fornisci tutti i dati necessari all'operatore per inoltrare la domanda a Enel;
- Apri l'email di conferma che ti è arrivata e procedi sul sito di Enel Energia per completare gli ultimi passaggi, inserendo il modulo di possesso/detenzione dell'immobile;
- Una volta completata la richiesta, un'email o un SMS ti avviseranno il giorno della riattivazione del tuo contatore luce con Enel, in un massimo di 7 giorni lavorativi;
- Troverai il costo del subentro, del valore di 48,88 € + IVA, all'interno della tua prima bolletta con Enel.
Numero Verde Servizio Clienti Enel Energia | 800.900.860 Tutti i giorni dalle 7 alle 22 |
Numero Verde Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela) |
800.900.800 Tutti i giorni dalle 7 alle 22 |
Numero dall'estero | (+39) 06.64511012 Tutti i giorni dalle 7 alle 22 |
Sportello digitale e Area Clienti | Effettua l'accesso sull'area personale nel sito del fornitore |
Spazio Enel | Trova lo sportello più vicino a te sul sito di Enel Energia |
Invia una mail dal sito del fornitore o scrivi direttamente a [email protected] |
Subentro Online? Con alcuni fornitori è possibile seguire buona parte dell'attivazione delle forniture online. Scopri con quali fornitori e come fare il subentro online.
Subentro Enel e la Validazione del Contratto
Ma quando e come sarà validato il contratto? Facciamo l'esempio nel caso di subentro domestico con Enel.
Una volta fatta la richiesta di subentro, di persona in uno spazio enel o telefonicamente con un operatore Enel, la validazione del contratto seguirà il medesimo processo:
- Il cliente riceve una prima email di Adesione che lo rimanda sulla piattaforma online di Enel Energia (www.enel.it), all'interno della quale dovrà inserire consensi privacy, marketing e infine aderire;
- Subito dopo l'adesione alla prima email, il cliente tramite una cosiddetta thank you page deve cliccare su Compilare Ora per compilare l'istanza piano casa direttamente online, e dovrà compilare il modulo di possesso/detezione dell'immobile. Se non ha modo di farlo subito, il cliente riceverà in un secondo momento un ulteriore mail da Enel con il link per la compilazione della modulistica;
- Compilata la modulistica online, il cliente riceve un codice OTP tramite SMS che ha valore di firma;
- Infine, sempre nell'area clienti, cliccando su Carica, il cliente ha modo di caricare una copia (fotografia o scansione) del documento di identità, fronte e retro.
Per validare il contratto di subentro con Enel Energia è fondamentale la compilazione del modulo di possesso/detenzione dell'immobile, che troverai all'interno della tua area clienti personale. Se dimenticassi questo passaggio, nel giro di poche ore Enel ti manderà una seconda email di notifica, con la quale potrai accedere all'area clienti e inserire i dati di riferimento.
Con il modulo di possesso/detenzione dichiari ufficialmente che sei possessore a diversi titoli dell'immobile per cui richiedi l'attivazione dei contatori. Questo documento, unitamente al contratto stipulato con Enel Energia, deve essere compilato, firmato e inviato, insieme alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità in una delle modalità presentate nella tabella che segue:
- Subentro Enel: per validare il contratto basta inviare modulo possesso, contratto e documento:
- tramite il sito web enel.it accedendo all’area “titolarità immobile”;
- via email all’indirizzo [email protected];
- via fax al numero 800.046.311 dedicato alle utenze luce o al numero 800.997.736 per le utenze gas;
- per posta ad Enel Energia S.p.A.: Casella Postale 8080 – 85100 Potenza (per le utenze luce),e Casella Postale 1000 – 85100 Potenza (per il gas).
Completati questi passaggi, inizia il countdown per la riattivazione dei tuoi contatori di luce e gas con Enel.
Subentro Luce: Scopri le Migliori Offerte sul mercato
Con la liberalizzazione dei mercati dell'energia, si è sviluppata un'agguerrita concorrenza tra fornitori a beneficio dei consumatori. Il vecchio Servizio di Maggior Tutela è costantemente messo a dura prova dalle offerte luce più convenienti e servizi più efficienti proposti dai fornitori del mercato libero.
Di seguito alcuni fornitori con i quali puoi decidere di attivare il tuo contatore ed i rispettivi contatti.
POSIZIONE | NOME OFFERTA | PREZZO e Spesa Mensile * |
---|---|---|
![]() Prima Posizione |
Sorgenia Next Energy Sunlight![]() |
Tariffa indicizzata PUN + 0,030 €/kWh LUCE: 51,9 €/mese 02 8295 8095 Attiva online Sconto 40€ Attiva online (Sconto 40€) |
![]() Seconda Posizione |
NeN Special 48![]() |
Esclusiva online Tariffa prezzo fisso 0,21 €/kWh LUCE: 55,7 €/mese Attiva online Sconto 48€ Attiva online (Sconto 48€) |
![]() Terza Posizione |
Iren Prezzo Fisso Web![]() |
Esclusiva online Tariffa bloccata 0,197 €/kWh LUCE: 57,5 €/mese 011 1962 1444 Attiva online Attiva online |
Parla con noi |
*La spesa mensile è calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Curiosità sul podio:NeN ti offre un prezzo bloccato per 1 anno e uno sconto di 48€ a utenza, mentre attivando con Sorgenia lo sconto è di 60€ a utenza se attivi tre forniture (luce, gas e fibra).
Per capire se una di queste offerte fa al caso tuo devi valutare alcune cose: sono compresi sconti e servizi aggiuntivi? Si tratta di una tariffa monoraria o bioraria? Le risposte a queste domande ti permetteranno di individuare con più precisione l'offerta migliore per te.
Che differenza c'è tra una tariffa monoraria e una multioraria?
I prezzi delle tariffe monorarie non variano nell'arco della giornata, a differenza di quelli delle offerte multiorarie, che prevedono un costo dell'energia diverso, a seconda dell'orario di utilizzo. In questa tabella puoi trovare le principali informazioni sulle fasce orarie:
F1 (ore di punta) | da lunedì a venerdì ore 8-19, festività nazionali escluse | |||
---|---|---|---|---|
F2 (ore intermedie) | da lunedì a venerdì ore 7-8 la mattina e 19-23 + sabato ore 7-23, escluse festività nazionali | |||
F3 (ore fuori punta) | 24-7 e 23-24 da lunedì a sabato, domenica e festivi tutta la giornata | |||
F23 (o F2+F3) | 19-8 tutti i giorni, il sabato e la domenica e i giorni festivi. Questa fascia comprende le ore incluse nelle fasce F2 e F3 | |||
Maggiori informazioni? Chiedi ad un espertoMaggiori informazioni? Chiedi ad un esperto | ||||
Parla con noi Gratis |
In linea generale, l'elettricità costerà di più nelle ore di punta, meno durante la sera/notte, i weekend e le festività.
Prima di scegliere un'offerta, presta attenzione alle tue abitudini di consumo: quanto tempo passi in casa durante il giorno? Quando sei solito usare gli elettrodomestici? In base alla risposta, saprai se orientarti verso una tariffa a fasce o una monoraria: se sei un pensionato e passi molto tempo in casa, probabilmente ti converrà la seconda. Al contrario, chi è a casa solo di sera e nel weekend potrà optare per un'offerta bioraria per risparmiare qualcosa sulla bolletta della luce.
Guida al subentro luce con tutti i fornitori
Benché i dati necessari e le tempistiche siano comuni a molti fornitori, capita spesso che i passaggi possano variare a seconda della propria scelta, così come variabile è il costo dell'operazione. Per aiutarti a procedere con il fornitore che hai scelto per riattivare il tuo contatore luce puoi consultare le nostre guide sul subentro con tutti i principali fornitori del mercato (Acea Energia, A2A Energia, Enel, Eni Plenitude, Hera, Sorgenia, Edison, ecc.):
Domande Frequenti su Subentro Luce
Come fare il subentro della luce?
Per fare il subentro della luce chiama lo 02 8295 8097, un esperto di energia ti aiuterà a scegliere l'offerta migliore per te e si occuperà di tutta la parte burocratica della procedura. In 7 giorni lavorativi il tuo contratto luce sarà attivo.
Cosa serve per fare il subentro?
Per fare il subentro luce ti serviranno i seguenti dati:
- Codice POD, identificativo del tuo contatore di energia elettrica;
- Potenza del contatore (generalmente di 3 kW per i classici contatori domestici);
- L'indirizzo esatto cui è registrata la fornitura;
- Il nominativo del futuro intestatario: nome, cognome e codice fiscale;
- Un indirizzo email del futuro intestatario;
- Codice Iban, nel caso in cui tu voglia procedere a pagare le bollette tramite addebito bancario.
Quanto tempo ci vuole per subentro luce?
Per fare un subentro luce sono necessari 7 giorni lavorativi.
Quando si può fare il subentro?
Il subentro si può fare solo quando il contatore è stato precedentemente staccato e il contratto di fornitura chiuso.