Voltura Luce: i costi, i tempi e i documenti per richiederla

aggiornato il
min di lettura
Info luce gasInfo contatori luce gas

Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Info luce gasInfo contatori luce gas

Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?

Confronta ora le tariffe luce e gas o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.

La voltura della luce ti consente di cambiare l'intestatario del contratto di energia elettrica. Il costo di una voltura varia in base al fornitore, mentre le tempistiche massime sono di 7 giorni lavorativi. Nel caso di una voltura con cambio fornitore o per decesso, invece, l'operazione è gratuita.

Voltura luce: Costi e Tempi
Costi*Tempi
23€ + IVAEntro 7 giorni lavorativi
02 8295 8097Info e attivazione 02 8295 8097
Prendi appuntamento

*Il prezzo della voltura è composto da un contributo fisso al Distributore di 0€, più una componente di oneri di gestione per il fornitore di 23€ + IVA, soggetto a variazioni a seconda del fornitore di riferimento.

Che cos'è la voltura?

La voltura delle utenze è l'operazione che ti permette di modificare il nome dell'intestatario delle bollette. Grazie a questa procedura, puoi intestate a tuo nome le bollette della casa in cui vivi.

La voltura è una pratica comune, ad esempio, per affittuari che entrano in un'abitazione con utenze già attive a nome del precedente inquilino. Tuttavia, può essere necessaria anche in altri casi, come:

  • Decesso dell'intestatario della bolletta;
  • Separazione o divorzio, quando l'utenza deve essere intestata al coniuge/partner che rimane nell'immobile.

Per effettuare una voltura ti consigliamo di avere a disposizione una bolletta del precedente intestatario per reperire i dati necessari.

Voltura o subentro: quale scegliere?

Spesso si confondono voltura e subentro, ma si tratta di operazioni diverse:

  • Voltura della luce (o volturazione): cambia l'intestatario di un contratto di fornitura attivo (la luce è già presente).
  • Subentro dell'energia elettrica: si utilizza per riattivare un contatore che è stato chiuso dal precedente inquilino.

Se il contatore non è presente o non è mai stato installato, sarà invece necessario richiedere un allacciamento della luce.

Voltura gas e voltura acqua: come funzionano?

Se vuoi cambiare l'intestatario anche per le forniture di gas o acqua, consulta le nostre guide specifiche alla voltura gas e voltura acqua.

Come richiedere la voltura della bolletta luce?

Per fare la voltura di una fornitura di energia elettrica occorre innanzitutto verificare alcuni dati e lo stato del contatore:

  1. Verifica che il contatore sia attivo: c'è luce in casa?
  2. Scopri quale fornitore ha il contratto attivo con il tuo immobile: cosa c'è scritto sulla bolletta della luce?
  3. Scegli se proseguire con il precedente fornitore e la tariffa già attiva o se richiedere una voltura con cambio fornitore: confronta le migliori offerte luce.

Una volta risolte queste tre incognite, puoi procedere con la voltura! Raccogli tutti i dati necessari riguardo il vecchio intestatario, il nuovo e i dati della fornitura.

Se non vuoi passare la giornata al telefono per recuperare tutti i dati, prima di chiamare il tuo fornitore guarda il video realizzato da Selectra dedicato al cambio d'intestatario per le bollette di luce e gas, per conoscere tutto sul costo e sui documenti necessari.

Quanto costa la voltura luce

Documenti necessari per richiedere la voltura della luce

Per evitare perdite di tempo al call center o inutili viaggi presso gli sportelli del fornitore, assicurati di avere i seguenti documenti:

  • Dati del nuovo intestatario: codice fiscale, carta d'identità (anche in fotocopia), recapito telefonico, indirizzo email (opzionale ma consigliato);
  • Dati del precedente intestatario: nome, cognome e codice fiscale;
  • Indirizzi nuovo intestatario: residenza, fornitura e recapito delle fatture;
  • Codice POD (presente nella bolletta del precedente intestatario);
  • Codice cliente: identificativo del contratto in vigore;
  • Autolettura del contatore;
  • Potenza impegnata in kW (indicata nella bolletta del precedente intestatario);
  • Dati bancari (opzionali): se preferisci pagare con addebito diretto su conto corrente, anche il tuo codice IBAN (domiciliazione bancaria).

Ecco dove puoi trovare buona parte di questi dati in bolletta, spesso raccolti nella finestra "i miei Dati" o "Dati fornitura":

Dove trovare dati per la voltura in bolletta
L'esempio di Enel Energia: i dati che ti servono sono tutti in una singola pagina, segnati dai riquadri rossi.

Vuoi fare la voltura di luce e gas?

Parla con un esperto di Selectra  per ottenere tutte le informazioni necessarie e fare la voltura delle tue utenze di luce e gas, il servizio è gratuito e senza impegno.

02 8295 8097  02 8295 8097  

Come fare la voltura luce?

Ora che hai con te tutti i dati necessari ad effettuare la voltura della luce, puoi procedere in diversi modi, ma prima di tutto ricordiamo in quali casi devi richiedere la voltura:

  • Se il contatore luce è attivo a nome del precedente inquilino;
  • In caso di divorzio o separazione, se il coniuge/partner che resta in casa non è l'intestatario delle bollette;
  • In caso di decesso del precedente intestatario per evitare la chiusura della fornitura, chiedendo la voltura mortis causa.

Una volta sicuro di poter procedere con la voltura, puoi farlo nei seguenti modi:

  • Contattando un esperto energia di Selectra al numero 02 8295 809702 8295 8097prendendo un appuntamento;
  • Chiamando il fornitore con cui attualmente è attiva la fornitura;
  • Recandoti di persona in uno degli sportelli locali del fornitore;
  • Procedendo online: utilizza la chat o gli altri strumenti di contatto online del fornitore (mail, social network, pec, ecc.).

Quanto costa la voltura della luce?

Il costo di una voltura nel mercato libero dipende da quanto previsto nel contratto del fornitore con cui è attiva l'utenza.

Il pagamento dell'operazione avviene a carico del nuovo intestatario, ma se vuoi saperne di più puoi leggere il nostro approfondimento "A chi spetta pagare la voltura di luce e gas?".

Costo di una voltura luce

I costi della voltura variano se ti trovi nel mercato libero o ancora nel servizio di maggior tutela (in quanto cliente vulnerabile) o nelle tutele graduali, e viaggiano tra i 40 e i 60 € + IVA a fornitura.

Mercato libero

  • Una quota di servizio determinata dal fornitore, che può variare considerevolmente (tra 20 € e 60 €);
  • Un contributo fisso, ad oggi pari a 0€, per oneri amministrativi;
  • Un eventuale deposito cauzionale;
  • IVA (al 22%)

Maggior Tutela o in tutele graduali

  • 23 € contributo fisso;
  • Un contributo fisso, ad oggi pari a 0€, per oneri amministrativi;
  • 16 € imposta di bollo
  • Deposito cauzionale
  • IVA (al 22 %)

I costi di gestione della voltura di energia elettrica possono variare in continuazione. Infatti i gestori sono liberi di definire il costo di gestione della voltura che ritengono più opportuno per remunerare la loro attività ed essere competitivi rispetto agli altri gestori.

Voltura luce gratis per decesso? Solo per gli eredi!

In caso di decesso dell'intestatario, la voltura è gratuita se il nuovo intestatario è un parente o un erede convivente. Tuttavia, se la fornitura presenta morosità (bollette non pagate), si consiglia di richiedere una voltura senza accollo, per evitare di ereditare i debiti del precedente intestatario.

Ricorda che nel caso in cui la fornitura sia in mora, ovvero abbia dei mancati pagamenti, sarà meglio richiedere una voltura luce senza accollo: in questo modo eviterai che il debito del precedente intestatario passi a te. Puoi verificare lo stato dei pagamenti precedenti tramite una recente bolletta luce dell'immobile o contattando il fornitore con cui è attivo il contratto.

Voltura da P.IVA a privato?

Se devi richiedere una voltura di energia elettrica e passare da un contratto per cliente business a privato, trovi tutte le informazioni utili nel nostro articolo.

Quanto tempo occorre per cambiare intestatario di un contatore della luce?

Le tempistiche della voltura dell'energia elettrica sono solitamente sono tra i 4 e i 7 giorni lavorativi da quando è stata fatta la richiesta.

Le tempistiche della voltura luce si dividono in due fasi:

  • 2 giorni per il fornitore per gestire la pratica;
  • 5 giorni per il distributore per aggiornare l'anagrafica relativa ai punti di prelievo.

Ricorda che in questo modo accetti le condizioni del precedente inquilino. Il nostro consiglio è di confrontare le offerte una volta in cui la voltura sarà effettiva per scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze.

Domande frequenti sulla voltura della luce

Come si fa la voltura della luce?

Segui tutti i passaggi per fare la voltura della fornitura elettrica:

  • Scopri se il contatore è attivo, per chiedere la voltura luce, oppure disattivato, per chiedere un subentro;
  • Procurati una bolletta recente del precedente intestatario: troverai tutti i dati utili per fare la voltura;
  • Scegli se contattare il fornitore con cui è attivo il contratto luce o chiamarne un altro per fare un cambio con voltura;
  • Fornisci tutte le info del caso all'operatore commerciale: se tutto va bene, entro 7 giorni lavorativi inizierai a consumare a tuo nome!

Quanto costa fare una voltura della luce?

Il costo di una voltura può cambiare da fornitore a fornitore, ma se sei un utente vulnerabile rimasto in tutela è di 23€ + IVA. Pagherai questo costo all'interno della prima bolletta luce a tuo nome.

Scopri quanto costa la voltura con i principali fornitori

Mentre i costi di voltura in regime di maggior tutela sono fissati dall’Autorità e sono dunque gli stessi a prescindere dal fornitore (vedi tabella precedente), nel mercato libero questi possono variare da un fornitore all'altro. Nella tabella riassuntiva trovi i costi per ciascuno dei principali fornitori del mercato libero.

Abbiamo infine riassunto per te i costi della voltura con i principali fornitori del mercato libero:

Costi della voltura
FornitoreVoltura luce
Enel Energia23€
Eni Plenitude35€
Acea Energia23€ (costi di gestione) + 26,13€ (costi distributore)
Edison Energia23€
A2A Energia23€
Iren23€
Sorgenia23€
NeN30€ (IVA inclusa)
Octopus Energy0€

 Le Guide di Selectra: come fare la voltura
voltura enel
Voltura Enel Energia
voltura plenitude
Voltura Plenitude

Ti potrebbe interessare anche