Info luce gasInfo contatori luce gas

Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.

Info luce gasInfo contatori luce gas

Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?

Confronta le tariffe luce e gas o prendi appuntamento per essere ricontattato da un esperto. Servizio Gratuito.

Come fare il Subentro con E.ON? Tempistiche, Costi e Contatti

aggiornato il
min di lettura

Per riattivare i contatori di luce e gas con le offerte di E.ON Energia puoi chiamare il servizio clienti al numero verde 800.999.777. Il costo per riattivare i contatori con E.ON è di 23 € + IVA a fornitura: i contatori saranno attivi in 7 giorni lavorativi per la luce e 12 giorni per il gas.

E.ON Subentro Luce e Gas: Costi e Tempi
FornitoreCostiTempiContatto
eonLuce: 23 € + IVA
Gas: 55 € +IVA
7 giorni lavorativi per la luce
12 giorni lavorativi per il gas
800 999 777

Dopo esserti trasferito in una casa nuova, devi inevitabilmente avere a che fare con il contatore luce e gas. Nel caso questo sia stato staccato da chi abitava in precedenza, e non ci sia un contratto attivo, devi procedere con la pratica del subentro, e puoi decidere di farlo con E.ON.

Come fare un Subentro E.ON Energia?

Per riattivare un contatore con le offerte di E.ON e richiedere quindi un subentro di luce e gas puoi contattare il servizio clienti E.ON al numero verde 800.999.777, disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 22.

Se come fornitore di energia e gas hai scelto E.ON Energia, questo articolo può aiutarti a chiarire le idee su tempistiche, procedure e costi dell’operazione. Una volta raccolti tutti i documenti necessari per il subentro luce e gas, è necessario inviare tutto ai contatti E.ON. Nello specifico, puoi servirti di questi canali:

  • Sito ufficiale di E.ON agendo in completa autonomia.
  • Contatta il servizio clienti al numero verde E.ON per le utenze domestiche 800.999.777.
  • E.ON numero verde offerte business: chiama il servizio clienti al numero verde 800.999.222, dedicato ai clienti business.
  • Il numero a pagamento per le utenze domestiche dall’estero: 02.9164.6102.
  • In alternativa, recati presso uno degli sportelli E.ON sparsi sul territorio: prenota qui lo sportello E.ON.
  • Prendi un appuntamento in videochat per fare un subentro luce online, oppure un subentro gas.

Se questi riferimenti del servizio clienti non dovessero rispondere alle tue necessità, ecco una tabella riassuntiva degli altri contatti E.ON per procedere con il subentro:

Subentro E.ON luce e gas? Tutti i contatti!
Numero Verde servizio clienti800.999.777
attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Numero Verde utenti Business800.999.222
attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Numero da rete mobile+39 02.9164.6102
attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Modulo e chatPresenti sul sito di E.ON
Indirizzo e-mail[email protected]

Sebbene i contatti E.ON siano disponibili h24 e 7/7, dalle 22 alle 8 del mattino e durante le festività nazionali chiamando l'assistenza clienti non parlerai con un operatore commerciale, bensì ricevi una consulenza da parte dell'assistente virtuale di E.ON e richiedi di essere ricontattato in orari di ufficio.

Tutti i modi per entrare in contatto con E.ON!

Per saperne di più sui canali comunicativi del servizio clienti messi a disposizione da E.ON, leggi pure il nostro articolo: “Servizio Clienti E.ON Energia: Area Clienti e Numero Verde”.

I documenti da presentare per il subentro luce e gas

Il primo passo per effettuare il subentro con E.ON è mettere insieme tutte le informazioni richieste. Questi sono i documenti più importanti che sarai chiamato a presentare:

  • Dati del futuro intestatario della bolletta: nome, cognome, codice fiscale, documento di identità;
  • Indirizzo di residenza – ed eventualmente l’indirizzo di fatturazione, se vuoi che le bollette arrivino in una casella della posta diversa da quella dove abiti;
  • Indirizzo della fornitura di luce e gas, qualora diverso da quello di residenza;
  • Codice POD se si parla di subentro luce;
  • Codice PDR nel caso di subentro gas;
  • Solo per la luce: potenza del contatore, espressa in kW (es. 3 kW, 4,5 kW, 6 kW, ecc.);
  • Solo per il gas: modalità d'uso del contatore (cottura cibi, acqua calda, riscaldamento);
  • Il metodo di pagamento scelto (tra bollettino o IBAN in caso di domiciliazione bancaria).

Un possibile dubbio riguarda la presenza di eventuali bollette non pagate dall’inquilino precedente. E.ON, in questi casi, non richiede all’utente che subentra il pagamento delle fatture non saldate. È necessario, però, dimostrare che i consumi in oggetto non siano riconducibili a chi subentra, cioè a te. In questi casi, per dimostrare la tua estraneità, oltre ai documenti già citati devi allegare:

  • Atto notorio firmato dal proprietario dell’immobile, se ad esempio sei in affitto;
  • Carta d’identità e codice fiscale del proprietario dell’immobile;
  • Contratto di affitto, atto di rogito dell'acquisto o qualsiasi altro atto che dimostra il tuo titolo abitativo sull’abitazione.

Attenzione alle tempistiche!

I documenti per dimostrare l’estraneità ai consumi delle bollette non pagate devono pervenire entro 10 giorni solari dalla richiesta di subentro. Altrimenti, l’intera procedura si interrompe.

Dopo le opportune verifiche, E.ON procederà con il subentro addebitandoti, se ciò risulta dai documenti, il pagamento derivato dall’utilizzo della fornitura prima della richiesta di subentro.

Scarica l’atto notorio E.ON

Scarica il PDF dell’atto notorio E.ON, particolarmente utile nel caso delle operazioni di subentro in cui devi dismostrare la tua estraneità dalle precedenti morosità.

Le tempistiche del subentro E.ON

Dopo aver presentato la domanda completa di documenti attraverso i canali comunicativi E.ON, inizierà l’iter vero e proprio della procedura di subentro luce e gas. A seconda dei casi, queste sono le tempistiche previste per portare a termine l’operazione seguendo quanto stabilito da ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Dopo la tua richiesta a E.ON, il fornitore provvederà a inoltrare la richiesta di attivazione del contatore al distributore competente entro 2 giorni lavorativi. Ci sono da considerare, poi, alcune differenze specifiche che riguardano le forniture di luce e gas:

  • In caso di contatore dell’energia elettrica installato ma chiuso o mai attivato, la procedura di subentro richiede infatti un massimo di 7 giorni lavorativi;
  • Quando si tratta del contatore del gas, invece, il procedimento ha durata di 12 giorni lavorativi se il contatore è stato chiuso e non sono state apportate modifiche all’impianto. In caso contrario, invece, è necessaria una verifica del distributore locale, che dovrà controllare che l’impianto sia a norma. Questa pratica può richiedere tempistiche più lunghe, finché l'accertamento del distributore non ha esito positivo.

E le altre operazioni su contatore e contratto?

Per avere un’idea più chiara su alcune delle altre operazioni di trasloco con E.ON, puoi leggere i nostri approfondimenti sulle procedure di disdetta E.ON e voltura.

Se non hai ben chiara la differenza tra fornitore e distributore, ti consigliamo la lettura di questo speciale: “Qual è la differenza tra gestore, fornitore e distributore di luce e gas?”.

Quanto costa l’operazione di subentro con E.ON?

In passato i costi del subentro luce e gas prevedevano una distinzione tra il regime di maggior tutela o il mercato libero. Oggi invece il mercato tutelato non esiste più e i prezzi della riattivazione del contatore seguono quanto stabilito da ARERA in parte.

In linea generale, sono previsti 0€ di oneri amministrativi, 16€ di imposta di bollo (che può essere richiesta o meno) e dei costi per la pratica commerciale che vengono definiti dal singolo fornitore, con E.ON pari a 23 € + IVA. Infine può essere richiesto il versamento di un deposito cauzionale.

Prima di effettuare il subentro, allora, potresti verificare quale sia l’offerta E.ON più vicina alle tue esigenze, in modo da scegliere l'alternativa più adatta alle tue esigenze ed abitudini di consumo.

E.ON Opinioni: cosa ne pensano gli utenti?

Nelle recensioni E.ON, gli utenti apprezzano la convenienza delle offerte e dei bonus proposti. La capillare presenza nel Centro-Nord Italia è un altro punto di forza, insieme al programma fedeltà. D’altra parte, il servizio clienti a volte ha dato qualche problema.

Le altre operazioni con E.ON

Non sempre il subentro è l'operazione corretta da richiedere al fornitore: tutto dipende infatti dalle condizioni di partenza dei contatori di luce e gas.

Il subentro, infatti, viene richiesto solo ed unicamente se il contatore in questione è stato precedentemente in funzione per poi essere stato disattivato dai precedenti intestatari. Al contrario, se il contatore risulta attivo probabilmente dovrai solo cambiare intestatario della fornitura, richiedendo quindi una voltura a E.ON.

Per saperne di più su come fare il subentro con i fornitori del mercato libero, leggi le altre guide Selectra  qui sotto.

 Le Guide di Selectra: come fare il subentro
subentro enel
Subentro Enel Energia
subentro plenitude
Subentro Plenitude

Ti potrebbe interessare anche