Significato del prezzo indicizzato: meglio variabile o fisso per luce e gas?
Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

Un'offerta indicizzata cambia il prezzo ogni mese in base al mercato all'ingrosso. Per avere la sicurezza di pagare lo stesso prezzo dell'energia per un periodo di tempo è meglio scegliere una tariffa bloccata, che ripara dai rincari. Nel caso in cui il mercato sia stabile e non si prospettino crisi e sobbalzi dei prezzi, può essere invece conveniente preferire una tariffa indicizzata.
Conoscere la differenza tra prezzo indicizzato e una tariffa a costo fisso è importante perché la scelta influisce direttamente sulle nostre spese. Optare per l'una o l'altra tipologia di offerta può far abbassare la bolletta della luce o del gas a seconda delle situazioni o delle abitudini di consumo. Vediamo di capirne di più.
Che differenza c'è tra prezzo variabile e prezzo fisso?

Quando il costo del chilowattora luce (kWh) o del gas (Smc) è fisso, significa che il prezzo che pagherai sarà sempre lo stesso per tutta la durata dell'offerta prevista da contratto. Viceversa, il prezzo indicizzato prevede un costo di luce e gas variabile che cambia durante il corso del tempo in base ai mercati all'ingrosso.
Il costo a cui ci riferiamo è il prezzo materia energia, che impatta sulla prima voce della bolletta: la spesa per la materia energia e gas. Queste sono le componenti più importanti da tener d'occhio in bolletta che pesano circa il 45% del totale. Le altre componenti, ossia la spesa per il trasporto e gestione contatore, gli oneri di sistema e le imposte, sono stabilite dall’Autorità (ARERA) e non cambiano da un fornitore all’altro.
Come confrontare le offerte fisse e indicizzate del mercato?
Il prezzo della materia energia e gas dei fornitori del mercato libero può essere fisso o indicizzato, tuttavia è importante sapere che entrambe le tipologie di offerte hanno sempre una quota fissa mensile (prezzo di commercializzazione e vendita) che influenza la bolletta.
Per scoprire quale offerta conviene oggi tra prezzo fisso o indicizzato puoi parlare con un esperto del mercato di Selectra .
Se invece vuoi approfondire meglio per capire se convenga una tariffa a costo fisso o variabile, puoi guardare il video realizzato da Selectra:
Oggi è meglio un prezzo indicizzato?
Il mercato dell'energia è piuttosto volatile e i prezzi possono cambiare per via di tanti fattori: l'equilibrio tra domanda e offerta, il costo delle fonti e dei combustibili come petrolio e gas, fattori climatici e anche geopolitici a livello mondiale.
Prevedere una stima di ciò che accadrà in futuro è difficile e per molte persone è preferibile la stabilità del prezzo fisso. Tuttavia in situazioni di prezzo stabili per chi ha una maggiore propensione al rischio potrebbe essere conveniente adottare un prezzo variabile.
Cosa significa prezzo indicizzato?
Il prezzo indicizzato è l'esatto opposto del prezzo fisso: il valore varia a seconda delle oscillazioni del prezzo del mercato sia al ribasso sia al rialzo. Il prezzo del mercato all'ingrosso in Italia si chiama PUN Index GME per la luce e PSV per il gas.
Con un prezzo indicizzato pagherai in bolletta il prezzo del PUN Index GME energia mensile e del PSV del gas a cui il fornitore aggiunge un piccolo contributo, che rappresenta il suo guadagno. Questo contributo al consumo, chiamato anche spread o fee, si aggiunge al prezzo all'ingrosso con una formula del tipo: PUN + ɑ per arrivare al prezzo finale. A titolo indicativo il PUN Index GME del mese di Marzo 2025 è pari a
0,120 €/kWh
.
Per questo tipo di offerte è importante valutare sia il contributo al consumo sia la quota fissa mensile.
Il prezzo applicato in bolletta cambierà a seconda della situazione:
- se il prezzo di mercato PUN Index GME aumenta la tua bolletta sarà più cara
- mentre se il prezzo PUN Index GME diminuisce avrai un risparmio
Per quanto riguarda il mercato libero ogni fornitore è obbligato a descrivere nel contratto qual è il meccanismo d'indicizzazione adottato in caso di offerta a prezzo variabile.
Ecco degli esempi di offerte a prezzo indicizzato al PUN Index GME e PSV dei principali gestori.
💡🔥Le migliori offerte di luce e gas a prezzo indicizzato di marzo 2025

Next Energy Sunlight Luce e Gas

Gas: 22,9 €/mese
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,008 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,5 € | Gas 15,7 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -6,7 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Dynamic Luce e Gas

Gas: 24,7 €/mese
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 20€ + 32€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC LUCE E GAS
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 20€ + 32€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,024 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,075 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8,25 €/mese,
Gas 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28,6 € | Gas 16,2 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 3,7 €
Sconto totale: -4,3 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci

Sprint Web Luce e Gas

Gas: 25,1 €/mese
Esclusiva web.
Offerta: SPRINT WEB LUCE E GAS
Esclusiva web.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,015 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,06 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7 €/mese,
Gas 7 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26,5 € | Gas 14,7 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 3,4 €
Voltura: Luce 23€ (costi di gestione) + 26,13€ (costi distributore) | Gas 23€ (costi di gestione) + 26,13€ (costi distributore)
Subentro: Luce 25 € contributo fisso + quota di servizio (da un minimo di 20 euro a un massimo di 60 euro) | Gas 25 € contributo fisso + quota di servizio (da un minimo di 20 euro a un massimo di 60 euro)
Dettagli contratto Riduci

Super Flex Luce e Gas

Gas: 26,6 €/mese
Prezzo variabile PUN e PSV + contributo al consumo valido per 36 mesi.
Offerta: SUPER FLEX LUCE E GAS
Prezzo variabile PUN e PSV + contributo al consumo valido per 36 mesi.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,027 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,095 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 9,6 €/mese,
Gas 9,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 30,3 € | Gas 17,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,3 € | Gas 4,1 €
Sconto totale: -4,4 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci

Flex Web Luce e Gas

Gas: 31,9 €/mese
Offerta: FLEX WEB LUCE E GAS
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,83 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28 € | Gas 20,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 4,6 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Il prezzo indicizzato di ARERA
Ricordiamo che il Servizio di Maggior Tutela è terminato a luglio 2024 per tutti gli utenti, ad eccezione dei clienti vulnerabili. La tariffa del mercato tutelato luce per questi clienti viene ancora stabilita da ARERA ed è un classico esempio di prezzo indicizzato che varia ogni tre mesi. Il prezzo luce del settore regolato varia e può alzarsi o abbassarsi a seconda del mercato. Questo è valido anche per il Servizio a Tutele Graduali, che è nato in sostituzione del tutelato per coloro che non sono passati al libero e nel quale si paga un prezzo variabile con il PUN Index GME mensile.
Offerta a prezzo fisso: quando conviene?
L'offerta fissa è da preferire se vuoi avere la sicurezza di una stabilità e una previsione di spesa futura certa in funzione dei consumi.
Cosa significa tariffa a prezzo fisso?
Se scegli un contratto della luce o gas a prezzo fisso, ciò significa che questo è bloccato e non cambierà per il periodo di tempo stabilito contrattualmente, in genere uno, due o tre anni. La bolletta dipenderà solo dai tuoi consumi oppure da variazioni delle altre quote decise dall'Autorità o delle imposte.
Di seguito ad esempio trovi le tre migliori offerte fisse monorarie a prezzo conveniente del mercato libero.
Nome tariffa | Prezzo luce 💡 | Prezzo gas 🔥 | Quota fissa |
---|---|---|---|
Octopus Energy Fissa 12M Luce e Gas | 0,147 €/kWh | 0,53 €/Smc | 8 €/mese |
NeN Special 72 Luce e Gas | 0,149 €/kWh | 0,53 €/Smc | 9 €/mese |
Sorgenia Next Energy 24 Luce e Gas | 0,155 €/kWh | 0,58 €/Smc | 7,6 €/mese |
La quota fissa corrisponde al prezzo di commercializzazione e vendita.
La bolletta in questo caso dipenderà solo dai tuoi consumi di elettricità e gas ed è quindi prevedibile fare una stima delle spese future. Ecco la classifica delle tariffe fisse considerando un consumo di 1200 kWh/anno per la luce e 150 Smc/anno per il gas di una famiglia di 3 persone.
💡🔥Le migliori offerte di luce e gas a prezzo fisso di marzo 2025

Next Energy 24 Luce e Gas

Gas: 24 €/mese
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 30€ + altri 120€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 30€ + altri 120€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,155 €/kWh
- Prezzo gas: 0,58 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,6 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,3 € | Gas 14,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -2,5 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Fissa 12M Luce e Gas

Gas: 23 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
Offerta: FISSA 12M LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,147 €/kWh
- Prezzo gas: 0,53 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8 €/mese,
Gas 8 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,9 € | Gas 14,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -4,1 €
Voltura: Luce 0€ | Gas 54€
Subentro: Luce Operazione non disponibile | Gas Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci

Special 72 Luce e Gas

Gas: 24,5 €/mese
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SPECIAL 72 LUCE E GAS
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,149 €/kWh
- Prezzo gas: 0,53 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 9 €/mese,
Gas 10 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26 € | Gas 16,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 4 €
Sconto totale: -6 €
Voltura: Luce 30€ IVA inclusa | Gas 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci

Fixa Time Gas e Luce

Gas: 26,1 €/mese
Sconto 120€ + Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025.
Offerta: FIXA TIME GAS E LUCE
Sconto 120€ + Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,159 €/kWh
- Prezzo gas: 0,61 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 12 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 30,1 € | Gas 19,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,3 € | Gas 4,5 €
Sconto totale: -10 €
Voltura: Luce 35€ | Gas 35€
Subentro: Luce 35€ | Gas 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Click Luce e Gas

Gas: 27,2 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi.
Offerta: CLICK LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,149 €/kWh
- Prezzo gas: 0,55 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 9,5 €/mese,
Gas 9,5 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26,6 € | Gas 16,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 3,9 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.
Il prezzo adottato non subirà le evoluzioni del mercato garantendo quindi che il costo della bolletta dipenderà esclusivamente dal consumo, escluse eventuali modifiche delle quote regolate dell'Autorità.
- L'offerta a prezzo fisso consente di bloccare il costo del kWh o il costo Smc. Ciò significa che se aumentano i prezzi luce e gas sul mercato all'ingrosso il prezzo da te pagato non subirà variazioni, vedi ad esempio il caso della crisi energetica.
- D'altro canto non potrai godere di eventuali abbassamenti del prezzo della luce e del gas nel mercato all'ingrosso. Ma in quel caso puoi sempre cambiare fornitore senza nessun costo aggiuntivo, in quanto il cambio fornitore è sempre gratuito.
Conviene bloccare il prezzo dell'energia?
Negli ultimi anni il prezzo della luce e del gas ha avuto un andamento molto altalenante, determinato in particolar modo dalla variazione del prezzo del petrolio, dallo sviluppo delle fonti rinnovabili e dalla crisi energetica iniziata a cavallo tra il 2021 e 2022.
Il prezzo dell'energia dipende quindi, oltre che dal prezzo dei combustibili, anche da meccanismi introdotti con la liberalizzazione e da altri eventi di geopolitica per noi imprevedibili, come una guerra o una crisi economica. In generale quindi, bisognerebbe avere un'approfondita conoscenza del mercato dell'energia e più propensione al rischio per scegliere con consapevolezza l'opzione di una tariffa indicizzata.
Tipologia di prezzo | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Prezzo indicizzato |
|
|
Prezzo fisso |
|
|
Vuoi attivare una tariffa dual o solo luce? Usa il Comparatore di Selectra per trovare la proposta adatta alle tue esigenze.
Se desideri approfondire questi argomenti, potresti trovare utile leggere i seguenti articoli: