Come fare un Subentro con Engie per Luce e Gas? Moduli, Tempi e Costi

Hai cambiato casa e devi subentrare per avere l'utenza di energia elettrica o gas a tuo nome con Engie? Il costo del subentro Engie è di 48,88 € + IVA a fornitura, e i contatori saranno di nuovo attivi in 7 giorni lavorativi per la luce e 12 per il gas.
Fornitore | Costi | Tempi | Contatti |
---|---|---|---|
![]() |
48,88€ + IVA | Luce: entro 7 giorni lavorativi Gas: entro 12 giorni lavorativi |
800.901.199 (Attivazione nuovi servizi) 800.422.422 (Assistenza clienti) |
Come fare la Richiesta di Subentro Engie?
Per richiedere un subentro con Engie puoi chiamare l'apposito numero verde 800.422.422, attivo dal lunedì al sabato 8-22.
Se il contatore di luce o gas della tua nuova abitazione è chiuso e hai deciso di attivare un'offerta con Engie dovrai chiedere un subentro.
Per riattivare l'utenza con Engie dovrai contattare il servizio clienti con uno dei molti canali a disposizione, tenendo a portata di mano tutte le informazioni e i documenti necessari per far identificare contatore e intestatario. Con una semplice registrazione telefonica Engie si occuperà di portare avanti la tua richiesta. Ecco come fare:
- Contatta telefonicamente il fornitore all'assistenza clienti sul numero verde Engie 800.422.422 oppure il numero verde 800.901.199 per i nuovi clienti, attivo dal lunedì a sabato dalle 8 alle 22;
- Usufruisci del comodo servizio chat e parla con uno degli operatori Engie disponibili;
- Procedi in autonomia compilando il format online dalla tua Area Clienti personale sul sito di Engie;
- Contatta Engie via whatsapp al numero appositamente dedicato (non supporta le video chiamate): +39 320.2041412.
Una volta trasmesso il subentro potrai seguire lo stato di avanzamento della pratica direttamente online, accedendo all'area clienti di Engie.
Engie è un fornitore del mercato libero che propone diverse tariffe per la casa e non tutte sono disponibili per l'attivazione. Quindi è indispensabile scegliere bene perché alcune offerte possono essere attivate solo se l'utenza è attiva per un cambio di fornitore.
Documenti per l'Attivazione con Engie
Prima di contattare telefonicamente Engie prepara tutti i documenti che ti servono in modo da velocizzare la pratica. Per i dati delle forniture cerca di recuperare una bolletta recente dell'utenza dove si trovano i codici che identificano i contatori.
- Informazioni necessaarie per attivare con Engie
- Codice POD per la luce e PDR per il gas
- Nome e cognome, codice fiscale o la ragione sociale e partita IVA, se si tratta di una società
- Codice IBAN se preferisci la domiciliazione bancaria
- Indirizzo e-mail per l’invio del contratto e delle fatture.
Quanto costa il subentro con Engie?
Il costo da pagare per riattivare i contatori con Engie è di 48,88€ + IVA per ciascuna utenza, che ritroverai nella prima bolletta a tuo nome con il fornitore.
Per l'attivazione il cliente dovrà pagare un contributo per gli oneri amministrativi pari a 25,88 stabiliti dall'ARERA che sono destinati al distributore e il costo della pratica di 23€.
Tempi di riattivazione luce e gas con Engie
Quanto tempo per attivare con Engie?Per l'energia elettrica l'attivazione avviene in massimo 7 giorni lavorativi, mentre per il subentro gas servono 12 giorni lavorativi per togliere il sigillo al contatore del metano.
Una volta che hai attivato il nuovo contratto con Engie, questo deve trasmettere la domanda al distributore locale. La gestione tecnica degli apparecchi spetta infatti al distributore, che provvede a sbloccare i contatori. Leggi l'approfondimento: "Qual è la differenza tra fornitore e distributore di luce e gas?".
Per il gas metano un tecnico del distributore locale passerà a casa per rimuovere i sigilli se il contatore è piombato oppure per installarne uno se è stato rimosso. Il cliente viene sempre avvisato per l'appuntamento col tecnico.
In caso di prima attivazione gas i tempi sono più lunghiSe il contatore gas non è stato mai attivato, oppure sono stati eseguiti dei lavori all'impianto del gas la procedura dell'attivazione gas prevede un accertamento di sicurezza, che costa 47€ e i tempi possono allungarsi.
Esistono altri fornitori convenienti per effettuare un subentro?
- Subentro Enel
- Subentro Eni Gas e Luce
- Subentro Edison Energia
- Subentro Iren Mercato
- Subentro Sorgenia
- Subentro A2A
- Subentro Eon
- Subentro Acea
- Subentro Iberdrola
Per il mercato tutelato invece ti consigliamo le guide a subentro con Servizio Elettrico Nazionale e subentro con Servizio Elettrico Roma.
Quale operazione devi fare tra Voltura e Subentro Engie?
Passiamo a spiegare nel dettaglio quale operazione devi richiedere rispetto allo stato del tuo contatore, poiché voltura e subentro sono due termini che spesso vengono confusi tra loro. Quando arriviamo in una casa nuova dobbiamo capire se le utenze sono ancora attive o meno. Se il vecchio inquilino ha inviato la disdetta e il contatore è stato cessato dovrai procedere col subentro.
Qualora ci sia ancora la corrente elettrica o il gas è aperto, significa che devi volturare il contratto per cambiare il nome sulla bolletta Engie.
Subentro con Engie | Voltura con Engie |
---|---|
Utenza chiusa Nessun contratto di fornitura in essere e il contatore cessato deve essere riattivato. Guida al Subentro |
Utenza attiva Contratto attivo e intestato al precedente inquilino e devi cambiare il nominativo alla bolletta. Guida alla Voltura |
Per saperne di più sul cambio di intestatario della bolletta di una fornitura luce e gas ancora attiva, consulta la guida: Come fare la Voltura con Engie.
Se il contatore non è presente qui trovi invece le info utili sulla procedura per l'Allacciamento di un nuovo contatore con Engie.
Engie subentro per Decesso: quanto costa?
Generalmente, quando parliamo di subentro per decesso dell'intestatario, in realtà ci si riferisce ad una voltura mortis causa, in cui la fornitura, ancora attiva, risulta intestata ad una persona deceduta.
Nell'eventualità in cui il nuovo intestatario sia un parente o un erede del defunto e che questi sia residente nell'abitazione in questione già al momento della richiesta di voltura, l'operazione in sé non avrà alcun costo. Se dovesse mancare una o entrambe di queste due clausole, la voltura avrà il classico costo di 48,88€ per ciascuna fornitura.
Subentro e Voltura Engie Online: come procedere?
Tanto per il subentro quanto per la voltura con Engie, o cambio di intestatario, è possibile procedere direttamente online sul sito del fornitore, accedendo all'area clienti Engie o usufruendo del servizio di chat anche senza aver effettuato una registrazione. La procedura è la medesima rispetto a quella telefonica: avrai quindi bisogno di tutti i dati di riferimento della fornitura e dell'intestatario.
Perché scegliere Engie? Le opinioni dei clienti
Engie è un'azienda energetica di origini francesi, attiva dal 2015. In pochi anni è riuscita a farsi notare nel panorama competitivo del mercato libero attraverso soluzioni energetiche improntate sulla riduzione dell'impatto ambientale. Uno dei pilastri della loro filosofia, infatti, è diminuire gli sprechi ed emettere zero CO2 e inquinamento per affrontare l'emergenza climatica che stiamo vivendo.
Leggi le opinioni dei clienti di Engie per avere un'idea più chiara del fornitore:
84% dei clienti consiglia questo fornitore
-
Consiglia il fornitore
OTTIMO FORNITORE NE VALE LA PENA ESSERE CLIENTE SONO MOLTO SODDISFATTO
-
Consiglia il fornitore
Ho sottoscritto un contratto a prezzo bloccato per 24 mesi. I termini e le condizioni sono stati rispettati. Brava ENGIE!!!
-
Consiglia il fornitore
OTTIMO FORNITORE . L HO CONSIGLIATO A TANTI MIEI AMICI E SONO PIU' CHE SODDISFATTI
-
Consiglia il fornitore
Ottimo
-
Consiglia il fornitore
Da più di 15 anni cliente Gd Suez prima poi Engie azienda molto seria, da ottobre 2021 è diventato il mio gestore anche per la fornitura elettrica, ho provveduto anche per i miei genitori già fornitore metano poi per energia.. lo consiglio. Cal l center disponibili e chiari leggi tutta la recensione