Engie Subentro Luce e Gas: guida, Tempi e Costi

Hai cambiato casa e devi subentrare per avere l'utenza di energia elettrica o gas a tuo nome? Ecco una guida per avviare la richiesta di subentro con Engie: i costi, i tempi e i contatti per attivare la luce senza disguidi.
Sommario
Quale operazione devi fare tra Voltura e Subentro Engie?
Chiariamo prima di tutto quale operazione devi richiedere poiché voltura e subentro sono due termini che spesso vengono confusi tra loro. Quando arriviamo in una casa nuova dobbiamo capire se le utenze sono ancora attive o meno. Se il vecchio inquilino ha inviato la disdetta e il contatore è stato cessato dovrai procedere col subentro.
Qualora ci sia ancora la corrente elettrica o il gas è aperto, significa che devi volturare il contratto per cambiare il nome sulla bolletta Engie.
Subentro Engie | Voltura Engie |
---|---|
Utenza chiusa Nessun contratto di fornitura in essere e il contatore cessato deve essere riattivato. Guida al Subentro |
Utenza attiva Contratto attivo e intestato al precedente inquilino e devi cambiare il nominativo alla bolletta. Guida alla Voltura |
Per saperne di più sul cambio di intestatario della bolletta di una fornitura luce e gas ancora attiva, consulta la guida: Come fare la Voltura con Engie.
Se il contatore non è presente qui trovi invece le info utili sulla procedura per l'Allacciamento di un nuovo contatore con Engie.
Come fare la Richiesta di Subentro Engie?
Se il contatore di luce o gas della tua nuova abitazione è chiuso e hai deciso di attivare un'offerta Engie dovrai chiedere un subentro.
Per riattivare l'utenza con Engie dovrai contattare il numero verde, tenendo a portata di mano tutte le informazioni e i documenti necessari. Con una semplice registrazione telefonica Engie si occuperà di portare avanti la tua richiesta.
- numero verde Engie 800.422.422
attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 22.
Una volta trasmesso il subentro potrai seguire lo stato di avanzamento della pratica direttamente online, accedendo all'area clienti Engie. In caso di decesso dell'intestatario, se l'utenza è .
Engie è un fornitore del mercato libero che propone diverse tariffe per la casa e non tutte sono disponibili per l'attivazione. Quindi è indispensabile scegliere bene perché alcune offerte possono essere attivate solo se l'utenza è attiva per un cambio di fornitore.
Engie Subentro Luce e Gas: Costi e Tempi
Una volta che hai attivato il nuovo contratto con Engie, questo deve trasmettere la domanda al distributore locale. La gestione tecnica degli apparecchi spetta infatti al distributore, che provvede a sbloccare i contatori. Leggi l'approfondimento: "Qual è la differenza tra fornitore e distributore di luce e gas?".
Per l'attivazione il cliente dovrà pagare un contributo per gli oneri amministrativi pari a 25,51 stabiliti dall'ARERA che sono destinati al distributore e il costo della pratica di circa 23€.
Tempi e costi dell'attivazione con EngiePer l'energia elettrica l'attivazione avviene in massimo 7 giorni lavorativi, mentre per il subentro gas servono 12 giorni lavorativi per togliere il sigillo al contatore del metano. Il costo da pagare è di circa 50€ per ciascuna utenza.
Per il gas metano un tecnico del distributore locale passerà a casa per rimuovere i sigilli se il contatore è piombato oppure per installarne uno se è stato rimosso. Il cliente viene sempre avvisato per l'appuntamento col tecnico.
In caso di prima attivazione gas i tempi sono più lunghiSe il contatore gas non è stato mai attivato, oppure sono stati eseguiti dei lavori all'impianto del gas la procedura dell'attivazione gas prevede un accertamento di sicurezza, che costa 47€ e i tempi possono allungarsi.
Documenti per l'Attivazione con Engie
Prima di contattare telefonicamente Engie prepara tutti i documenti che ti servono in modo da velocizzare la pratica. Per i dati delle forniture cerca di recuperare una bolletta recente dell'utenza dove si trovano i codici che identificano i contatori.