Come fare la Voltura Servizio Elettrico Nazionale? La Guida
Con la voltura Servizio Elettrico Nazionale cambi intestatario della bolletta quando il contatore luce è ancora attivo con un regolare contratto di fornitura. Per richiedere una voltura puoi chiamare il numero verde 800.900.800.
Il costo della voltura con il Servizio Elettrico Nazionale è di 23€ + IVA più un eventuale deposito cauzionale, inizierai a consumare a tuo nome tra i 4 e i 7 giorni lavorativi dalla firma contrattuale.
Fornitore | Costi | Tempi | Contatto |
---|---|---|---|
23€ + IVA | 7 giorni lavorativi | 800.900.800 |
Oggi possono chiedere la voltura Servizio Elettrico Nazionale solo gli utenti vulnerabili!
Infatti con la fine del mercato tutelato, gli unici clienti che possono richiedere il cambio di intestatario tramite voltura Servizio Elettrico Nazionale sono gli utenti vulnerabili. Questi sono ad esempio le persone di oltre 75 anni, con disabilità o che necessitano di apparecchiature elettromedicali.
Come fare la Voltura con Servizio Elettrico Nazionale? La Guida rapida!
🔍 Scopri lo stato del tuo contatore: Attivo, Disattivato o Assente?
Trova il tuo contatore elettrico e scopri se è attivo o meno. Se il contatore è attivo, dovrai invece richiedere un cambio di intestatario, ovvero una voltura con il Servizio Elettrico Nazionale. Se il contatore invece non eroga energia elettrica, allora è corretto richiedere il subentro al Servizio Elettrico Nazionale. Se il contatore luce è assente e non è mai stato installato, l'operazione che dovrai richiedere è un allacciamento con il Servizio Elettrico Nazionale.
📄 Trova i dati della fornitura luce.
Se ne hai modo, recupera una precedente bolletta della fornitura per cui stai chiedendo la voltura, al suo interno ci sono tutti i dati necessari per fare intestarti le utenze con il Servizio Elettrico Nazionale. Dovrai trovare:
- Codice POD, identificativo del tuo contatore di energia elettrica;
- Potenza del contatore: generalmente di 3 kW per contatori domestici;
- Numero cliente, identificativo del tuo contratto con il Servizio Elettrico;
- L'indirizzo a cui è registrata la fornitura elettrica;
- Il nominativo dell'attuale intestatario con nome, cognome e codice fiscale;
- Il nominativo del futuro intestatario della bolletta: nome, cognome e codice fiscale;
- Un indirizzo email;
- Codice Iban, nel caso in cui tu voglia procedere a pagare le bollette del Servizio Elettrico Nazionale tramite addebito bancario.
📞 Chiama il Servizio Elettrico per chiedere la Voltura.
Avendo tutti i dati a portata di mano, contatta il fornitore attraverso il numero verde del Servizio Elettrico 800.900.800 da numero fisso oppure il 199.50.50.55 da telefono cellulare. Entrambi i numeri sono attivi tutti i giorni dalle 7 alle 22.
📧 Segui la procedura di registrazione del contratto.
Fornisci i dati necessari a identificare la tua fornitura all'operatore e procedi con la registrazione assistita. Una volta terminato, completa l'operazione confermando l'email che riceverai di lì a breve e inserisci il piano casa e i dati del documento di identità dell'intestatario del contratto. Non ti resta che aspettare i giorni previsti per la riattivazione: consumerai a tuo nome entro 7 giorni lavorativi!
Voltura Servizio Elettrico Nazionale: Come richiederla?
Per fare la voltura con il Servizio Elettrico Nazionale puoi chiamare il servizio clienti al numero verde 800.900.800 da telefono fisso o il numero 199.50.50.55 da cellulare, disponibili dal lunedì alla domenica dalle 7 alle 22.
Se ti sei appena trasferito nella nuova casa che hai acquistato o preso in affitto, il contatore dell’energia elettrica è attivo con un regolare contratto del Servizio Elettrico Nazionale, dovrai metterti in contatto con il fornitore per cambiare l'intestatario del contratto luce, e potrai farlo utilizzando i seguenti canali:
- Chiama il numero verde del Servizio Elettrico Nazionale 800.900.800 da telefono fisso;
- Chiama da cellulare il 199.50.50.55 (la telefonata ha il costo di una chiamata nazionale);
- Invia una mail con tutti i dati necessari all'indirizzo [email protected];
- Utilizza il Portale clienti sul sito del fornitore.
Ricorda di non confonderti con la voltura Enel, fornitore del Gruppo Enel per il mercato libero! Per poter procedere con una voltura, cerca di procurarti l’ultima bolletta del precedente intestatario; nel caso in cui tu non abbia modo di recuperarla, dovrai comunque fornire al Servizio Elettrico Nazionale i seguenti dati:
- Numero cliente che puoi trovare tra i dati di fornitura della bolletta del precedente intestatario oppure lo puoi ricavare dal contatore elettronico premendo il pulsante e ricavando il numero che ti appare sul display. Attenzione però perché spesso il numero cliente della bolletta e quello del contatore non coincidono: il numero che trovi sulla fattura infatti identifica il cliente, mentre quello del contatore identifica l’impianto;
- Titolo abitativo che attesti la proprietà o il regolare possesso dell'immobile per il quale si richiede la fornitura di energia elettrica oppure la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà: inoltre il cliente dovrà comunicare se si tratta di una prima casa oppure di una abitazione in cui l’utente è solamente domiciliato;
- Dati anagrafici del precedente intestatario e dati personali della nuova persona che si vuole intestare l’utenza di energia elettrica;
- Indirizzo di fornitura della casa;
- Lettura del contatore della luce;
- Codice POD, identificativo del tuo contatore dell'energia elettrica;
- Uso della fornitura nel caso di contratto per usi diversi da abitazione;
- Indirizzo email e codice IBAN per la domiciliazione bancaria delle fatture;
- Dati catastali identificativi dell'immobile.
Oggi puoi Cambiare la Tariffa con Servizio Elettrico Nazionale e richiedere la voltura allo stesso tempo, in questi casi potrebbe esserti richiesta qualche informazione in più.
Scarica il modulo per la Voltura Servizio Elettrico Nazionale
Per portarti avanti con l'operazione e risparmiare tempo ecco per il modulo voltura Servizio Elettrico Nazionale pdf, scarica il documento e compilalo.
Costi e tempi della voltura con Servizio Elettrico Nazionale
Dal momento dell’inoltro della richiesta da parte del cliente, il Servizio Elettrico Nazionale avrà a disposizione un minimo di 4 giorni lavorativi per rendere effettiva la voltura, fino a un massimo di 7 giorni lavorativi.
- Costo Voltura Servizio Elettrico Nazionale
- Un contributo fisso di 0 € (oneri amministrativi per il distributore locale)
- Un contributo fisso di 23 €
- L'imposta di bollo, pari a 16,00 €
Sui primi due contributi verrà applicata l'IVA al 10%. Il costo totale della voltura con Servizio Elettrico Nazionale è di 23€. Se il cliente sceglie il pagamento della bolletta tramite bollettino postale, il fornitore richiede anche un deposito cauzionale.
Oggi puoi richiedere la Voltura con Cambio Fornitore!
Da luglio 2021 è possibile effettuare queste due operazioni contestualmente, ottenendo vantaggi in termini sia di tempo che di risparmio in bolletta. Richiedendo la voltura con cambio fornitore quindi ottimizzi la procedura.
Voltura Mortis Causa: è gratis il cambio per decesso?
Nell'eventualità in cui è necessario intestare ad un nuovo utente la bolletta di un deceduto si parla di voltura mortis causa. Ci sono casi specifici in cui questa operazione è gratuita: la voltura non avrà costi se il nuovo intestatario è parente del defunto e risulta residente nell'abitazione per cui sta richiedendo la voltura.
Differentemente, senza legami di parentela (o ereditari) con il precedente intestatario o in assenza della residenza nell'immobile al momento della richiesta di cambio intestatario, i costi della voltura con il Servizio Elettrico Nazionale saranno quelli classici descritti poche righe sopra, ovvero 23 € + eventuale deposito cauzionale. Consulta la modulistica del Servizio Elettrico Nazionale che potrebbe servirti in questi casi.
Fare la voltura è la scelta giusta?
Con la voltura l'offerta rimane invariata, ma potrebbe non essere più conveniente.
Chiama Selectra! Ti aiuteremo a trovare l'offerta migliore per te!
Fare la voltura è la scelta giusta?
Con la voltura l'offerta rimane invariata, ma potrebbe non essere più conveniente.
Chiama Selectra! Ti aiuteremo a trovare l'offerta migliore per te!
Le altre operazioni sul contatore con Servizio Elettrico Nazionale
Per un cliente inesperto è molto facile confondere le varie operazioni legate al contatore della luce, con il rischio di ritardare l'efficacia della sua richiesta al fornitore a causa di informazioni errate.
Prima di procedere alla richiesta di un nuovo contratto con il Servizio Elettrico Nazionale, deve essere chiaro che tipo di procedura devi svolgere, prima di contattare il servizio elettrico nazionale, identifica l'operazione che ti occorre per risparmiare tempo a telefono:
- Voltura Luce: se il contatore è attivo con un regolare contratto di fornitura. In questo caso dovrai semplicemente richiedere un cambio di nominativo sulle bollette.
- Subentro Luce: se il contatore è presente ma non attivo. Dovrai procedere con una riattivazione del contatore di energia elettrica, con la società di vendita che preferisci.
- Nuovo Allacciamento: se il contatore della luce non è presente, dovrai inviare la documentazione necessaria per richiedere un preventivo gratuito per la posa e l’attivazione di un nuovo impianto.
Puoi richiedere il Subentro a Servizio Elettrico Nazionale, se hai i requisiti previsti per gli utenti vulnerabili. Al contrario invece vuoi procedere nel mercato libero con il Gruppo Enel, quindi procedere con il Subentro con Enel Energia.
Nel caso in cui non ci sia il contatore e devi effettuare un Allaccio con Servizio Elettrico Nazionale e richiedere l'installazione e il collegamento di un nuovo macchinario alla rete di distribuzione.
Servizio Elettrico Nazionale e Servizio Elettrico Roma non sono la stessa cosa!
Sebbene i nomi siano molto simili, il Servizio Elettrico Nazionale (SEN), ex Enel Servizio Elettrico, ed il Servizio Elettrico Roma (SER) sono due compagnie distinte che operano in regime di maggior tutela, rispettivamente per il Gruppo Enel e per il Gruppo Acea (di cui fa parte Acea Energia per il mercato libero).
Perché è importante cambiare fornitore dopo la voltura?
Servizio Elettrico Nazionale non è più disponibile dal 2024
Come anticipato, con la fine del mercato tutelato non è più disponibile il Servizio Elettrico Nazionale per la maggior parte degli utenti. L'unica eccezione riguarda gli utenti vulnerabili, mentre gli altri clienti devono sottoscrivere delle offerte del mercato libero.
Nel momento in cui si fa una voltura, il nuovo inquilino accetta le condizioni economiche firmate dal precedente intestatario, che spesso sono più alte rispetto a quelle che si possono trovare sul mercato. Per questo motivo, è importante capire che tipo di contratto aveva il precedente intestatario e quanto pagava per la materia prima energia: ti consigliamo quindi di analizzare la bolletta e di confrontare le tariffe che trovi sul mercato.
Per approfondire come fare la voltura con gli altri fornitori, invece leggi le guide Selectra qui sotto.
Voltura Enel Energia | Voltura Plenitude |