Enel Energia mercato libero: Offerte, Opinioni e Numero Verde
Enel Energia è la società del Gruppo Enel che si occupa della vendita di offerte luce e gas nel mercato libero. Per richiedere assistenza, puoi contattare il numero verde 800.900.860. In alternativa, puoi accedere all'Area Clienti tramite l'app o il sito ufficiale, utile anche per la gestione delle utenze.
Attenzione: non confondere Enel Energia con il Servizio Elettrico Nazionale! Entrambi fanno parte del Gruppo Enel, ma il primo opera nel mercato libero, offrendo servizi di fornitura di luce e gas, mentre il secondo è attivo per le utenze di luce dei clienti vulnerabili che non sono ancora passati a un fornitore del mercato libero dopo la fine del mercato tutelato, nelle aree servite da E-Distribuzione.
Come parlare con Enel Energia? Contatti e Numero Verde
Sportello Attivazioni Enel | 📞 06 9480 822806 9480 8228 Fatti Richiamare |
---|---|
Numero Verde Enel Energia | 800.900.860 |
Numero Enel Energia dall'estero | +39 06 64511012 |
Whatsapp Enel Energia | 329.871.0714 |
Numero Enel Autolettura | 800.900.837 |
Enel Energia Area Clienti e App | My Enel |
Chat Enel Energia | sul sito ufficiale |
Facebook Enel Energia | @enel.energia.10 |
Instagram Enel Energia | @enelenergia |
Linkedin Enel Energia | @enelenergia |
Twitter Enel Energia | @EnelEnergiaHelp |
Se vuoi attivare un nuovo contratto con Enel Energia o per maggiori informazioni sulle offerte disponibili puoi contattare il numero 06 9480 822806 9480 8228prendere appuntamento per parlare con un esperto di Selectra Il servizio è gratuito, veloce e personalizzato.
Se sei già un cliente di Enel e cerchi un altro canale di contatto, come la PEC o il numero di telefono dall'estero, visita la pagina completa dedicata al Servizio Clienti di Enel.
Se vuoi sapere cosa fare per parlare con operatore Enel Energia dopo aver chiamato il numero verde, tutti i passaggi da seguire per avere informazioni sulle offerte, ricevere assistenza o se vuoi sapere cosa fare per farti richiamare da un operatore Enel, allora visita la nostra pagina Parlare con un operatore: troverai tutti i passaggi da compiere per ottenere le tue risposte.
Per maggiori informazioni su tutti i contatti di telefono visita la pagina dedicata al numero di Enel Energia.
Enel Energia: Area Clienti e App
Per richiedere assistenza o gestire le tue utenze luce e gas, puoi anche utilizzare l'area clienti Enel disponibile sul sito ufficiale o tramite l'applicazione Enel. Una volta registrato l'account sul sito con i tuoi dati personali, puoi accedere alla sezione personale per avere informazioni e fare tante operazioni: pagare online la bolletta, consultare lo storico delle fatture, inviare l'autolettura, contattare un operatore Enel, fare richiesta di voltura o cambio recapito e infine richiedere la bolletta web o la domiciliazione bancaria.
Scarica l'App di Enel Energia.
- Per sistemi iOS (iPhone e iPad), scarica My Enel per iOS da App Store.
- Per sistemi Android (smartphone e tablet), scarica My Enel per Android da Google Play.
Offerte luce e gas di Enel Energia
Le tariffe di Enel Energia del mercato libero sono variegate e adatte a tutti i profili di consumo: dalla famiglia numerosa alla singola persona. È possibile scegliere tra diverse offerte a prezzo bloccato e con tutte le modalità di pagamento, dal bollettino postale all'addebito sul conto corrente postale.
💡🔥Le migliori offerte luce e gas di Enel Energia di gennaio 2025
Fix Saldi Web Luce e Gas
Gas: 24 €/mese
Prezzo Bloccato per 12 mesi.
Offerta: FIX SALDI WEB LUCE E GAS
Prezzo Bloccato per 12 mesi.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,142 €/kWh
- Prezzo gas: 0,54 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7 €/mese,
Gas 7 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,3 € | Gas 13,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,3 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
Flex Web Luce e Gas
Gas: 30,8 €/mese
Offerta: FLEX WEB LUCE E GAS
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,83 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,5 € | Gas 19,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 4,5 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
Fix Luce e Gas
Gas: 30,1 €/mese
Sconto "Enel Fine Tutela" del 40% sul prezzo di listino della componente energia per chi proviene dal Servizio di Maggior Tutela.
Offerta: FIX LUCE E GAS
Sconto "Enel Fine Tutela" del 40% sul prezzo di listino della componente energia per chi proviene dal Servizio di Maggior Tutela.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,169 €/kWh
- Prezzo gas: 0,54 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 12 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 31 € | Gas 18,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,4 € | Gas 4,4 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
Move Luce e Gas
Gas: 33,8 €/mese
Offerta: MOVE LUCE E GAS
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,195 €/kWh
- Prezzo gas: 0,81 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 12 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 33,1 € | Gas 22,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,6 € | Gas 4,8 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Se vuoi scoprire caratteristiche e dettagli delle offerte, visita le nostre pagine dedicate.
- Flex Web Luce e Gas
- Fix Special Web Luce e Gas
- Fix Luce
- Move Luce e Gas
- Migliori offerte Enel a Gennaio 2025
Oltre a queste tariffe, Enel offre altre soluzioni per cercare di andare incontro alle esigenze di tutti i suoi clienti. Se sei interessato puoi visitare le pagine dedicate alle offerte Enel per la casa di energia e gas.
Cerchi un'offerta di Enel Energia solo per luce o per gas?
Ecco quali sono le tariffe Enel per una singola utenza.
Come ogni altro fornitore del mercato libero, anche Enel Energia ha in listino 4 offerte Placet. Se dovessi essere interessato, ti consigliamo la lettura dell'articolo dedicato: "Offerte Enel PLACET: il confronto tra tariffe a costo fisso e variabile".
Enel Energia propone anche varie soluzioni tariffarie per le aziende, in linea con i consumi i settori di attività e il tipo di fornitura richiesta. Se vuoi saperne di più, puoi approfondire leggendo il nostro articolo Enel per Partite IVA e Aziende.
Enel Energia o Servizio Elettrico Nazionale?
Enel Energia è il fornitore del Gruppo Enel responsabile della vendita di tariffe luce e gas all'interno del mercato libero.
La società Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) vende solamente energia elettrica alle condizioni del servizio di maggior tutela e quindi con prezzi definiti trimestralmente dall'Autorità per l'energia. Servizio Elettrico Nazionale opera solo nelle zone dove E-distribuzione, il principale distributore di energia in Italia, gestisce la rete, cioè su buona parte del territorio nazionale.
Società | Mercato | Maggiori info |
---|---|---|
Servizio Elettrico Nazionale Enel Energia | Mercato Libero | Vende in tutta Italia sia energia elettrica sia gas metano, con tariffe a prezzo bloccato per 1 anno. |
Servizio Elettrico Nazionale | Mercato Tutelato | Vende solo energia elettrica con le tariffe variabili decise dall'Autorità nelle zone in cui è competente, ossia dove opera E-distribuzione. |
L'Ente Nazionale per l'Energia Elettrica ha dominato il settore elettrico fino alla liberalizzazione del mercato avvenuta nel 1999. Dopo aver venduto la rete di trasmissione e alcune delle sue centrali, Enel è rimasta il leader del mercato elettrico italiano e si è diversificata, ampliando sia l'offerta sia la sua presenza geografica nel mondo.
Con la fine del mercato tutelato luce, Servizio Elettrico Nazionale non ha chiuso, ma è rimasto attivo esclusivamente per i clienti domestici vulnerabili. Gli altri utenti sono stati trasferiti nel Servizio a Tutele Graduali.
Enel Energia nel Servizio a Tutele Graduali
Enel è uno dei fornitori vincitori del Servizio a Tutele Graduali, la modalità attivata per i clienti domestici non vulnerabili che con la fine del tutelato luce non sono passati al mercato libero. Se sei nel STG con Enel Energia puoi leggere la nostra guida dedicata: "Servizio a Tutele Graduali con Enel Energia: area clienti, tariffe e info utili".
Recensioni Enel Energia: quali sono le opinioni dei clienti?
Prima di passare a Enel attivando un contratto è bene prendere informazioni sulle opinioni che hanno lasciato i clienti. In questo modo potrai avere una visione generale sui vantaggi e svantaggi di questo gestore.
Valutazione media basata su 107 recensioni
Stai pensando di passare a Enel Energia ma non ti senti ancora convinto? Potresti trovare utile confrontare anche le offerte di altri fornitori luce e gas grazie al comparatore Selectra!
Come vedere la propria bolletta Enel?
Di solito Enel Energia invia la bolletta ai suoi clienti ogni due mesi e in alcuni casi ogni mese. In fase di attivazione del contratto puoi decidere se ricevere la fattura cartacea via posta oppure riceverla online, chiamata anche bolletta web, tramite email (in ogni caso puoi pagarla online).
Per visualizzare le tue bollette Enel online dovrai accedere all'area clienti, previa registrazione, e potrai scaricarle in formato PDF per stamparle o archiviarle.
Hai un dubbio sulla fattura che ti ha inviato Enel? Leggi le nostre guide complete sulla Bolletta Enel e su Come pagare la bolletta Enel Energia.
Enel: Modulistica e Reclami
Se hai avuto un disguido con Enel in merito alla bolletta o al contratto o per altre motivazioni, ecco la guida completa per inviare un reclamo a Enel.
Se la tua necessità è invece quella di compilare i moduli per voltura, subentro, ripensamento e dati catastali puoi scaricare i pdf dalla pagina modulistica Enel oppure visitare la sezione dedicata del sito ufficiale.
Enel Energia: chi contattare in caso di guasti
In caso di guasto al contatore o alla rete non devi contattare direttamente il numero verde di Enel Energia, bensì il tuo distributore locale. In molti casi la società che si occupa dei guasti è E-distribuzione, sempre del gruppo Enel, ma non sempre è così. Se non sei sicuro, puoi verificarlo sulla tua bolletta oppure cercando il tuo distributore qui.
Il numero verde di E-distribuzione è 803.500, prima di chiamare però assicurati che sia il numero corretto.
Hai bisogno di contattare E-distribuzione per un guasto ma non sai come fare? Puoi leggere la nostra guida al Pronto intervento Gas e Luce con i Distributori Locali, dove troverai tutte le informazioni utili e le operazioni da compiere.
Spazio Enel: trova il negozio Enel più vicino
Lo Spazio Enel (punto Enel) è il centro fisico in cui poter richiedere assistenza per i servizi di Enel Energia. In Italia sono molto diffusi, grazie anche ai negozi partner. Puoi effettuare tutte le operazioni di trasloco dell'utenza luce e gas, chiedere informazioni sulle offerte, sulla tua bolletta e richiedere un aiuto in caso di bisogni particolari. Prima di recarti in uno Spazio Enel puoi prenotare un appuntamento scegliendo il giorno e l'ora in cui preferisci andare.
Qui di seguito trovi i principali Spazi Enel in Italia. Se non trovi la tua città clicca sul bottone arancione sotto la tabella:
Trova lo spazio Enel più vicino a casa tua
Puoi trovare sia Spazi Enel ufficiali, ovvero di proprietà di Enel Energia, che Spazi Enel Partner gestiti invece da terzi imprenditori. Servizio Elettrico Nazionale invece non ha più sportelli aperti al pubblico sul territorio data la chiusura del servizio di maggior tutela.
Le aree di attività di Enel: produzione, distribuzione e vendita
Attività commerciali
Le attività commerciali di Enel in Italia, riguardanti l’energia elettrica e il gas, sono svolte dal Servizio Elettrico Nazionale, che si occupa in particolare della vendita di energia elettrica sul mercato regolato, e da Enel Energia S.p.a. che invece cura la vendita di energia elettrica e gas sul mercato libero alla clientela finale.
Attività di produzione "tradizionale"
L’attività di generazione energia sul territorio italiano avviene attraverso Enel Produzione che gestisce un parco diversificato con impianti a gas, a carbone e idroelettrici.
Attività di produzione da fonti rinnovabili
L’attività di generazione di energia da fonti rinnovabili (da impianti idroelettrici non programmabili, geotermici, eolici e solari) è curata in Italia da Enel Green Power.
Attività di approvvigionamento
L’attività di approvvigionamento per tutte le esigenze del Gruppo e la vendita di prodotti energetici sul mercato all'ingrosso avviene tramite Enel Trade.
Attività di gestione e distribuzione
L’attività di gestione distribuzione di energia elettrica è curata da E-distribuzione (ex Enel Distribuzione).
Il distributore gestisce anche il Portale Produttori, dedicato a coloro che producono energia da fonti rinnovabili.
All'internazionale
Il gruppo Enel opera in più di 30 paesi, in particolare in Spagna dove, grazie all'acquisto di Endesa nel 2007, è presente su tutta la catena del valore. Inoltre il gruppo è anche molto presente in America Latina, negli Stati-Uniti per le rinnovabili e in Russia e Slovakia dove dispone di importanti impianti produttivi.
Guide utili su Enel Energia
Sede legale Enel Energia S.p.A. e Servizio Elettrico Nazionale
Sede legale Enel Energia Spa
La sede legale di Enel Energia spa si trova a Roma, precisamente all'indirizzo Viale Regina Margherita 125 - 00198 Roma (RM). Per comunicazioni ufficiali è possibile utilizzare uno degli indirizzi di posta elettronica certificata PEC Enel.
La Partita IVA di Enel Energia S.p.A. è 15844561009
Ecco la mappa della sede legale che ti può essere utile per raggiungerla o per inviare una comunicazione scritta.
Sede legale Servizio Elettrico Nazionale
La sede del Servizio Elettrico Nazionale coincide con quella di Enel Energia ed è situata in Viale Regina Margherita 125 - 00198 Roma.
Contatti Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Nazionale)
Il numero verde del servizio clienti del Servizio Elettrico Nazionale è lo 800.900.800, attivo solo da telefono fisso. Chiama questo numero per tutti informazioni sulle bollette, i consumi e come pagare Servizio Elettrico Nazionale.
Se chiami da cellulare o hai bisogno di altri canali visita la pagina con tutti i Contatti di Servizio Elettrico Nazionale. Altrimenti puoi utilizzare l'Area Clienti di Servizio Elettrico Nazionale.
Ricorda però che se abiti a Roma e sei in Maggior Tutela, non dovrai contattare il Servizio Elettrico Nazionale, bensì il Servizio Elettrico Roma, operatore nel mercato tutelato del Gruppo Acea.
La storia di Enel
Nel 1962 fu stipulato un accordo politico di governo fra il partito cattolico (DC) e il partito socialista (PSI), che prevedeva la nazionalizzazione del settore elettrico. Tale indirizzo politico economico, già assunto in Inghilterra e Francia, si concretizzò con apposita legge che istituiva la nascita di ENEL (Ente Nazionale di Energia eLettrica) e stabiliva che tutte le unità che producevano, commercializzavano, distribuivano energia elettrica e le aziende che operavano nei settori funzionalmente e tecnicamente connessi venivano nazionalizzate dietro pagamento, da parte dello stato, di un apposito indennizzo. Fra le aziende nazionalizzate che fornivano energia elettrica su base territoriale vi erano: la Sade, la Edison, la Sip, la Centrale, la Società Romana di Elettricità, la Società Meridionale di Elettricità.
All’inizio degli anni ’90, in seguito al mutato indirizzo politico economico internazionale e interno furono poste le basi giuridiche per la successiva privatizzazione che avvenne con il Decreto Bersani nel 1999 (governo D’Alema). Attualmente, benché Enel non sia più un ente pubblico ma una società per azioni a tutti gli effetti, essa rimane controllata dal Ministero dell’Economia che ne detiene il 31,2%.
Oggi Enel è una multinazionale che opera globalmente nei settori dell'elettricità e gas. Il gruppo è presente in 28 paesi in diversi continenti e produce energia con una capacità di quasi 88 GW di potenza installata, con un parco centrali molto diversificato. Nel mondo Enel serve oltre 61 milioni di utenze finali e in Europa è tra le principali aziende elettriche per capacità installata. I principi cardine della società sono innovazione e sostenibilità ambientale e sociale.
Scopri gli altri fornitori del mercato libero!
Leggi di più su Enel Energia
Enel Energia: Numero Verde e contatti per assistenza
Enel Flex, la Nuova Offerta Luce e Gas a Prezzo Variabile di Enel Energia
Formidabile Fine Tutela Luce Flex, la soluzione per la fine del Tutelato
Offerte Enel PLACET: il confronto tra tariffe a costo fisso e variabile
Enel lancia Special 3: Bolletta Gratis per 3 mesi!
Disdetta con Enel Energia: tempi, costi e come richiederla
App ufficiale Enel Energia: tutte le operazioni e come scaricarla
Enel Energia: registrazione, login e operazioni dell'area clienti
Azioni Enel oggi con Grafico in Tempo Reale: Enel Conviene?
Codice Univoco Enel (POD): cos'è, a cosa serve e dove si trova
Flex Box, l'offerta Enel per il tuo Garage e Condominio
Gamma Enel Formidabile: nuove offerte luce e gas, grandi sconti
Enel Lavora con Noi: Come Inviare un CV per le Posizioni Aperte?
Arriva Enel Luce e Gas 30: Sconto del 30% per 12 mesi
Enel Energia: l'offerta Fibra, Copertura e Opinioni
Enel Fibra: costi e dettagli dell'offerta Fibra di Enel Energia
Enel Offerte: quali sono le migliori tariffe?
Enel Modulistica: Voltura, Disdetta, Subentro, Ripensamento
Enel Move, Offerte Luce e Gas a Prezzo Fisso, ideali per chi cambia casa
Certa Per Te Gas, Enel Energia: prezzo, vantaggi, opinioni
Enel Fibra: la Nuova connessione Enel Energia Super Veloce!
Enel Energia: Giusta per te - Certa Per Te Gas
Offerta Enel Ore Free: 3 ore di Luce Gratis al Giorno!
Tutto su Sempre Con Te luce e gas di Enel Energia
Gruppo Enel: PEC di Enel Energia, E-Distribuzione e Servizio Elettrico Nazionale
Portale Produttori di E-Distribuzione per chi produce energia rinnovabile: a che serve?
Enelpremia WOW: Vantaggi e Catalogo 2024
Enel Reclami (Guida definitiva): Telefono, PEC, Modulo
Scegli Oggi: la nuova offerta Luce a prezzo fisso di Enel Energia
Servizio Clienti Enel: numero verde, area online, app e Spazi Enel
Prezzo fisso o variabile? Con le offerte Enel Smart scegli tu come risparmiare!
Enel Valore Luce Plus: Costo, Caratteristiche e Vantaggi dell’Offerta dedicata a chi ha Consumi Alti
JuiceBox: ecco la Wallbox di Enel X! Costi, Come e Dove installarlo
Bolletta Enel Energia: quando arriva la prossima e come leggerla
Fasce Orarie Enel Energia 2025: quanto costano?
Enel Energia Mercato Libero: Numero e Offerte per il Passaggio
Offerte Enel Energia di luce e gas: quale conviene?
Enel Energia Pura Casa Conviene? Scopri l'offerta a prezzo fisso!
Offerte Enel Gas: nuove Tariffe Enel
Confronto Tariffe Luce di Enel Energia: quale conviene?
Enel Luce 20 Amazon: 20% di sconto e Buono Amazon.it di 50 euro!
Offerta speciale Enel 20 + Buono Amazon 50€
Qual è il costo di un kWh di Enel Energia?
Enel Energia cambio tariffa Luce e Gas: come fare?
Scegli tu: la novità tra le offerte luce Enel Energia
Ti potrebbe interessare anche
Tutto su Alegas Alessandria: contatti, disdetta contratti, autolettura
Quanto costa una caldaia con Eni Plenitude? Modelli installati e prezzo
Acos Energia Novi Ligure: Numero Verde, Opinioni, Uffici e Tariffe
Tutto su AGN Energia: servizio clienti, numero verde, fatture e offerte
ASPM Energia: orari ufficio Soresina, servizi ambientali e offerte
Cosa dicono le recensioni Segnoverde? Opinioni positive e negative