Enel è il primo gruppo per vendite di energia elettrica in Italia nel mercato libero e nel tutelato. Scopri le offerte Enel di luce e gas più convenienti per la casa, il numero verde e tutti i contatti del servizio clienti, la differenza che c'è tra Enel e Enel Energia, le opinioni degli utenti e l'area clienti.
L'Ente Nazionale per l'Energia Elettrica ha dominato il settore elettrico fino alla liberalizzazione del mercato avvenuta nel 1999.
Dopo aver venduto la rete di trasmissione e alcune delle sue centrali, Enel è rimasta il leader del mercato elettrico italiano e si è diversificata, ampliando sia l'offerta sia la sua presenza geografica nel mondo. Come sono evolute le offerte di Enel Energia con l'arrivo della concorrenza?
Enel Energia Mercato libero o Servizio di Maggior Tutela?
Che differenza c'è tra Enel e Enel Energia?
Nel gruppo Enel esistono due società di vendita al cliente finale. Una si chiama Servizio Elettrico Nazionale (SEN) ed opera nel regime di maggior tutela e l'altra si chiama Enel Energia che opera nel mercato libero.
Società | Mercato | Maggiori info |
---|---|---|
![]() Servizio Elettrico Nazionale |
Mercato Tutelato | Vende solo energia elettrica con le tariffe variabili decise dall'Autorità nelle zone in cui è competente, ossia dove opera E-distribuzione. |
![]() Enel Energia |
Mercato Libero | Vende in tutta Italia sia energia elettrica sia gas metano, con tariffe a prezzo bloccato per 1 anno. |
Enel Servizio di Maggior Tutela: Servizio Elettrico Nazionale
La società Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) vende solamente energia elettrica alle condizioni del servizio di maggior tutela e quindi con prezzi definiti trimestralmente dall'Autorità per l'energia. Servizio Elettrico Nazionale opera solo nelle zone dove e-distribuzione, il principale distributore di energia in Italia, gestisce la rete, cioè su buona parte del territorio nazionale.
Quando il regime tariffario del servizio di maggior tutela sarà abolito anche Servizio Elettrico Nazionale chiuderà.
Da quando è obbligatorio passare al mercato libero? Il passaggio obbligatorio al mercato libero sarà a aprile 2024, data in cui è prevista l'abolizione del regime di maggior tutela.
Enel nel Mercato libero: Enel Energia, cosa cambia?
La società Enel Energia è attiva e opera su tutto il territorio nazionale. A differenza di Servizio Elettrico Nazionale, oltre all'elettricità, Enel Energia propone anche offerte gas e servizi energetici per ridurre i consumi e per il controllo della caldaia e dell'impianto elettrico.
Altra differenza tra Servizio Elettrico Nazionale e Enel Energia è la possibilità per quest'ultimo di proporre tariffe a prezzo bloccato per uno o due anni per mettersi al riparo da eventuali aumenti improvvisi. È importante sapere che a prescindere dal gestore nel mercato libero o tutelato il codice univoco Enel, chiamato anche codice POD, non cambia.
Come parlare con Enel Energia? Contatti, Numero Verde e non solo
Sportello Attivazioni Enel | 📞 06 9480 822806 9480 8228 Fatti Richiamare |
---|---|
Numero Verde Enel Energia | 800.900.860 |
Numero Enel Energia dall'estero | +39 06 64511012 |
Whatsapp Enel Energia | 329.871.0714 |
Numero Enel Autolettura | 800.900.837 |
Enel Energia Area Clienti e App | My Enel |
Chat Enel Energia | sul sito ufficiale |
Facebook Enel Energia | @enel.energia.10 |
Instagram Enel Energia | @enelenergia |
Linkedin Enel Energia | @enelenergia |
Twitter Enel Energia | @EnelEnergiaHelp |
Se vuoi attivare un nuovo contratto con Enel Energia o per maggiori informazioni sulle offerte disponibili puoi contattare il numero 06 9480 822806 9480 8228prendere appuntamento, il servizio è gratuito.
Qualora tu sia già un cliente puoi contattare il numero verde del servizio clienti di Enel Energia che è lo 800.900.860. A questo numero potrai richiedere informazioni in merito alle tue utenze di luce e gas o effettuare alcune operazioni tra cui:
- Effettuare l'autolettura del contatore di Enel Energia;
- Richiedere la voltura con Enel Energia;
- Richiedere una bolletta non pagata perché non ricevuta;
- Chiedere a Enel Energia l'aumento di potenza del contatore.
Per maggiori informazioni su tutti i contatti di telefono visita la pagina dedicata al numero di Enel Energia.
Se invece stai traslocando o vuoi effettuare un cambio tariffa o una voltura dovrai reperire il codice cliente Enel, anche chiamato numero cliente o codice Eneltel, che si trova in bolletta.
Se hai bisogno di reperire i moduli per voltura, subentro, ripensamento e dati catastali puoi scaricare i pdf dalla pagina modulistica Enel oppure visitare la sezione dedicata del sito ufficiale: enel.it/it/supporto/faq/modulistica.
Ricorda infine che puoi accedere alla tua area personale My Enel su enel.it o scaricando l'App mobile Enel Energia.
Se hai avuto un disguido con Enel in merito alla bolletta o al contratto o per altre motivazioni, ecco la guida completa per inviare un reclamo a Enel.
Qualora tu sia già un cliente di Enel e cerchi un altro canale di contatto, come il numero di fax per i pagamenti, la PEC Enel o il numero di telefono dall'estero, visita la pagina completa dedicata al Servizio Clienti di Enel.
Se vuoi sapere cosa fare per parlare con operatore Enel Energia dopo aver chiamato il numero verde, tutti i passaggi da seguire per avere informazioni sulle offerte, ricevere assistenza, conoscere il programma Enel Premia Wow, o se vuoi sapere cosa fare per farti richiamare da un operatore Enel, allora visita la nostra pagina Parlare con un operatore, dove troverai tutti i passaggi da compiere per ottenere le tue risposte.
Quali sono le Offerte luce e gas di Enel Energia Mercato Libero?
Le tariffe di Enel Energia del mercato libero sono variegate e adatte a tutti i profili di consumo: dalla famiglia numerosa al single. È possibile scegliere tra diverse offerte a prezzo bloccato e con tutte le modalità di pagamento, dal bollettino postale all'addebito sul conto corrente postale.
Ecco le offerte luce e gas proposte da Enel per i clienti domestici:
Nome offerta | Prezzo | Promo |
---|---|---|
Enel Flex Luce e Gas | Luce: PUN + 0,077 €/kWh Gas: PSV + 0,20 €/Smc |
Prezzo indicizzato. Contributo a consumo bloccato per 1 anno. |
Enel Move 360 Gas | Gas: PSV + 0,25 €/Smc | Prezzo indicizzato e assistenza casa inclusa. Contributo a consumo bloccato per 1 anno. |
Enel Scegli Oggi Luce | Luce: 0,196 €/kWh (da tutelato) Luce: 0,238 €/kWh (da libero) |
Prezzo fisso per 1 anno, sconto del 30% per clienti che provengono da tutelato, del 15% per chi viene da altro fornitore del mercato libero. |
Enel Energia Pura Casa Luce | Luce: 0,28 €/kWh | Prezzo fisso per 1 anno, gestione digitale utenze. |
Enel Ore Free |
21 ore su 24: 0,30 €/kWh |
Prezzo bloccato per 1 anno. |
E-Light Luce e Gas (Non disponibile) |
Gas: 0,74 €/Smc |
|
Maggiori informazioni06 9480 8228 | ||
Parla con noi Gratis |
* Il prezzo si riferisce alla componente energia e materia prima gas; il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 10€/mese per ogni fornitura (IVA e imposte escluse) per Enel Flex e 12€/mese per Enel Move.
Tra tutte queste offerte ti presentiamo le caratteristiche delle tariffe che riteniamo più interessanti e convenienti: Enel Flex luce e gas, Enel Move 360 gas e Scegli Oggi. In questo articolo invece trovi le migliori offerte Enel del mese con le promozioni in corso.
Enel Energia propone anche varie soluzioni tariffarie per le aziende, in linea con i consumi i settori di attività e il tipo di fornitura richiesta, se vuoi saperne di più puoi approfondire leggendo il nostro articolo Enel per Partite IVA e Aziende.
Enel Flex luce e gas
Enel Flex è la tariffa luce e gas a prezzo variabile di Enel Energia, indicizzato al PUN della luce e al PSV del gas. Al prezzo di costo della componente energia e gas Enel aggiunge poi un piccolo contributo al consumo che sarà però bloccato per il 1 anno dalla sua attivazione. Per la luce, potrai scegliere tra l'opzione monoraria o bioraria, che segue le fasce orarie Enel.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
Enel Flex Luce e Gas![]() |
PUN + 0,077 €/kWh Luce 61 €/mese PSV + 0,20 €/Smc Gas 95,8 €/mese |
Prezzo Variabile. Contributo a consumo bloccato per 1 anno. Energia 100% green e Bolletta web. | |||
Attiva online 06 9480 8228 | |||||
Attiva online o Parla con noi |
*Il prezzo si riferisce alla componente materia prima energia e gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 10€/mese (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Enel Move gas 360
Anche Enel Move ha il prezzo indicizzato, permettendoti così di risparmiare quando i prezzi al mercato all'ingrosso si abbassano. Questa opzione è attualmente disponibile solo per l'utenza gas. Anche per questa tariffa il contributo fisso è bloccato per i primi 12 mesi di fornitura e hai in più la possibilità di scegliere la bolletta web o quella cartacea tradizionale.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
Enel Move Gas 360![]() |
PSV + 0,25 €/Smc Gas 104,3 €/mese |
Prezzo variabile, contributo a consumo bloccato per 1 anno, assistenza per la casa "Protezione 360" gratis, bolletta web o cartacea. | |||
Attiva online 06 9480 8228 | |||||
Attiva online o Parla con noi |
*Il prezzo si riferisce alla componente materia prima gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 12€/mese (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Enel Scegli Oggi luce
La tariffa Scegli Oggi è una nuova offerta di Enel a prezzo fisso che sconta il prezzo della luce del 30% o del 15%, a seconda del tuo mercato di provenienza.
NOME OFFERTA | PREZZO | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
Enel Scegli Oggi (da mercato tutelato)![]() |
0,196 €/kWh |
Prezzo bloccato per 12 mesi, sconto del 30% su componente energia, programma fedeltà dedicato, energia green. | |||
Enel Scegli Oggi (da altro fornitore mercato libero)![]() |
0,238 €/kWh | Prezzo bloccato per 12 mesi, sconto del 15% su componente energia, programma fedeltà dedicato, energia green. | |||
06 9480 8228 Scopri offerte | |||||
Parla con noi |
La spesa mensile (ricavata in base allo sconto del 15%) sarà pari a 60,5 €/mese. Ѐ stata calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Come potrai notare dalla tabella, questa offerta premia specialmente chi proviene dal mercato tutelato, offrendo uno sconto del 30% sulla componente energia, che rimane bloccata per i primi 12 mesi dall'attivazione. Per saperne di più leggi la nostra guida sulla Tariffa Luce Scegli Oggi.
Questa tariffa, però, è disponibile solo per i cambi fornitore. Se devi chiedere un subentro o una prima attivazione, ti conviene dare un'occhiata all'offerta Enel Energia Pura Casa, sempre a prezzo fisso, disponibile per la luce.
Oltre a queste tariffe appena descritte, Enel propone anche altre soluzioni per cercare di andare incontro alle esigenze di tutti i suoi clienti. Se sei interessato puoi visitare le pagine dedicate alle offerte Enel per la casa di energia e gas.

Cerchi un'offerta di Enel Energia solo per luce o per gas?
Ecco quali sono le tariffe Enel per una singola utenza.
Enel Energia Area Clienti My Enel e App
L'area clienti di Enel dedicata si chiama My Enel, così come l'applicazione da scaricare per il cellulare o tablet. Una volta registrato l'account sul sito enel.it con i tuoi dati personali, puoi accedere alla tua sezione personale per avere informazioni e fare tante operazioni: pagare online la bolletta, consultare lo storico delle fatture, inviare l'autolettura, contattare un operatore Enel, fare richiesta di voltura o cambio recapito e infine richiedere la bolletta web o la domiciliazione bancaria.
Scarica l'App di Enel Energia:
- Per sistemi iOS (iPhone e iPad), scarica My Enel per iOS da App Store;
- Per sistemi Android (smartphone e tablet), scarica My Enel per Android da Google Play.
Contatti Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Nazionale): numero verde
Il numero verde del servizio clienti del Servizio Elettrico Nazionale è lo 800.900.800, attivo solo da telefono fisso. Chiama questo numero per tutti informazioni sulle bollette, i consumi e come pagare Servizio Elettrico Nazionale.
Se chiami da cellulare o hai bisogno di altri canali visita la pagina con tutti i Contatti di Servizio Elettrico Nazionale.
Ricorda però che se abiti a Roma e sei in Maggior Tutela, non dovrai contattare il Servizio Elettrico Nazionale, bensì il Servizio Elettrico Roma, operatore nel mercato tutelato del Gruppo Acea.
Recensioni Enel: come vi trovate con Enel Energia?
Ecco alcune buone recensioni su Enel Energia reperite dal sito trustpilot nel 2022. Sono cliente da qualche mese e dopo aver ricevuto le prime due bollette da pagare devo dire che sto risparmiando rispetto agli stessi periodi degli anni precedenti. La cosa che più mi piace è il sito web e la possibilità di accumulare punti per ricevere dei premi. Devo dire che chi gestisce il marketing dell'azienda sa esattamente come tener felici i clienti.
Mi hanno fatto un contratto business per luce e gas velocemente, dopo che altri gestori mi avevano dato solo ritardi e grattacapi. Posso gestire le utenze tramite APP e sito.
Dopo aver cambiato 5 società di vendita energia elettrica , sono tornata in Enel sono i migliori i più seri e anche i più convenienti. Hanno tanti negozi in Italia dove rivolgerti e risolvere subito un problema.
Prima di passare a Enel attivando un contratto è bene prendere informazioni sulle opinioni Enel che hanno lasciato i clienti. In questo modo potrai avere una visione generale sulla valutazione Enel e sui vantaggi e svantaggi di questo gestore che più ti interessano.
Ecco allora un ventaglio di opinioni su Enel, per maggiori dettagli puoi visitare la pagina dedicata: Enel Energia Recensioni.
80% dei clienti consiglia questo fornitore
-
Consiglia il fornitore
un Elogio alla sig.ra Manuela e al Sig. Fabrizio dello spazio Enel di Albano Laziale, per la cortesia, professionalità ed efficienza dimostrata.
-
Non consiglia il fornitore
Io non riesco a parlare con un operatore per avere dei chiarimenti sulla mia bolletta
-
Consiglia il fornitore
l"opportunità di utilizzare un risparmio notevole con le ore free. bellissima idea!!
-
Consiglia il fornitore
Ottima
-
Consiglia il fornitore
perfetti in tutto
Se sei interessato ad Enel Energia forse potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
- Come si fa una voltura con Enel?
- Quanto tempo ci vuole per un subentro Enel?
- Quanto costa l'attivazione del contatore Enel?
- Cos'è lo spazio Enel?
- Come funziona la App di Enel Energia?
- Voltura Enel per Decesso: è gratis?
- Scopri Giro 15, offerta a prezzo bloccato (valida per tutta la durata del Giro d'Italia 2023)
Stai pensando di passare a Enel Energia ma non ti senti ancora convinto? Potresti trovare utile confrontare anche le offerte di altri fornitori luce e gas come
- Eni
- Servizio Elettrico Nazionale
- Engie
- E-Distribuzione (è un distributore energia!)
- E.ON
- Acea
- Iren
- Edison
- Enel X (non è un fornitore!)
- A2A
- Iberdrola
- Sorgenia
- Hera
Enel partner AS Roma! Potrebbe interessarti anche sapere che Enel sarà partner di AS Roma per la stagione calcistica 2023-2024. Se sei un tifoso della Roma, questo potrebbe essere un motivo in più per passare a questo fornitore del mercato libero. Scopri di più nella nostra news: "Enel diventa energy partner dell’AS Roma nel segno della sostenibilità".
Enel Energia Bolletta online
Di solito Enel invia la bolletta ai suoi clienti ogni due mesi e in alcuni casi ogni mese. In fase di attivazione del contratto puoi decidere se ricevere la bolletta cartacea via posta oppure ricevere la bolletta online, chiamata anche bolletta web, tramite email (in ogni caso puoi pagarla online).
Per visualizzare le tue bollette Enel online dovrai accedere all'area clienti, previa registrazione, e potrai scaricarle in formato PDF per stamparle o archiviarle.
Hai un dubbio sulla fattura che ti ha inviato Enel? Leggi la nostra guida completa sulla Bolletta Enel o su Come pagare la bolletta Enel Energia.

Enel Energia Guasti
In caso di guasto al contatore o alla rete non devi contattare direttamente il numero verde di Enel Energia, bensì il tuo distributore locale. In molti casi la società che si occupa dei guasti è E-distribuzione, sempre del gruppo Enel, ma non sempre è così. Se non sei sicuro puoi verificarlo sulla tua bolletta oppure cercando il tuo distributore qui.
Il numero verde di E distribuzione è 803.500, prima di chiamare però assicurati che sia il numero corretto.
Hai bisogno di contattare E-Distribuzione per un guasto ma non sai come fare? Puoi leggere la nostra guida al Pronto intervento Gas e Luce con i Distributori Locali, dove troverai tutte le informazioni utili e le operazioni da compiere.
Spazio Enel: trova il negozio Enel più vicino
Gli spazi Enel (ex punti Enel) in Italia sono molto diffusi, grazie anche ai negozi partner. Puoi effettuare tutte le operazioni di trasloco dell'utenza luce e gas, chiedere informazioni sulle offerte, sulla tua bolletta e richiedere un aiuto in caso di bisogni particolari. Prima di recarti in uno spazio Enel puoi prenotare un appuntamento scegliendo il giorno e l'ora in cui preferisci andare.
Qui di seguito trovi i principali Sportelli Enel in Italia. Se non trovi la tua città clicca sul bottone arancione sotto la tabella:
Trova lo spazio Enel più vicino a casa tua
Puoi trovare sia Spazi Enel ufficiali, ovvero di proprietà di Enel Energia, che Spazi Enel Partner gestiti invece da terzi imprenditori.
Servizio Elettrico Nazionale invece non ha più sportelli aperti al pubblico sul territorio in vista della chiusura del servizio di maggior tutela. Per maggiori informazioni su cosa cambierà visita il nostro articolo dedicato alla fine del mercato tutelato dell'energia.
Enel presenta delle offerte particolari e dedicate ai clienti non domestici. Nel caso in cui tu abbia un negozio, un locale commerciale o un'azienda dovrai cercare una soluzione tra le tariffe di Enel Energia riservate alle imprese e professionisti a partita IVA.


Stai cercando un'offerta Enel per la tua attività?
La storia di Enel
Nel 1962 fu stipulato un accordo politico di governo fra il partito cattolico (DC) ed il partito socialista (PSI), che prevedeva la nazionalizzazione del settore elettrico. Tale indirizzo politico economico, già assunto in Inghilterra e Francia, si concretizzò con apposita legge che istituiva la nascita di ENEL (Ente Nazionale di Energia eLettrica) e stabiliva che tutte le unità che producevano, commercializzavano, distribuivano energia elettrica e le aziende che operavano nei settori funzionalmente e tecnicamente connessi venivano nazionalizzate dietro pagamento, da parte dello stato, di un apposito indennizzo. Fra le aziende nazionalizzate che fornivano energia elettrica su base territoriale vi erano: la Sade, la Edison, la Sip, la Centrale, la Società Romana di Elettricità, la Società Meridionale di Elettricità.
All’inizio degli anni ’90, in seguito al mutato indirizzo politico economico internazionale e interno furono poste le basi giuridiche per la successiva privatizzazione che avvenne con il Decreto Bersani nel 1999 (governo D’Alema). Attualmente, benché Enel non sia più un ente pubblico ma una società per azioni a tutti gli effetti, essa rimane controllata dal Ministero dell’Economia che ne detiene il 31,2%.
Ad oggi Enel è una multinazionale che opera globalmente nei settori dell'elettricità e gas. Il gruppo è presente in 35 paesi nei 5 continenti e produce energia con una capacità di quasi 85 GW di potenza installata, con un parco centrali molto diversificato. Nel mondo Enel serve oltre 63 milioni di utenze finali e in Europa è tra le principali aziende elettriche per capacità installata. I principi cardine della società sono innovazione e sostenibilità ambientale e sociale.
Il posizionamento di Enel sul mercato italiano e nel mondo
Enel, con quasi 31 milioni di clienti è il primo operatore nel campo della produzione e distribuzione di elettricità del paese e uno dei principali operatori nel settore gas. In Italia, considerando gli impianti della controllata Enel Green Power, gestisce una capacità netta di 27.761 MW, di cui oltre 14.000 da fonti rinnovabili, con una produzione pari a 60,9 TWh nel 2016.
E’ inoltre presente sul mercato del gas e dei servizi energetici, mercati nuovi sui quali l'ex-monopolio non opera in veste di numero 1.
Anche al livello internazionale, Enel è una utility di primo ordine, sia in termini di capacità installata sia in termini economici. Con 62.900 persone che vi lavorano, un portafoglio di business e di tecnologie molto diversificato, Enel ha avuto un ricavo che ammonta a circa 58 milioni di euro, nel 2020.
In totale nel 2020 Enel ha prodotto circa 207,1 TWh di elettricità, ha distribuito sulle sue reti 484,6 TWh e ha venduto 298,2 TWh e 9,7 miliardi di m3 di gas.
Enel ha inoltre la leadership europea nel campo delle Smart Grids. Segue progetti innovativi sulle reti intelligenti e vanta la leadership in Italia sui nuovi sistemi di illuminazione stradale a LED. Inoltre grazie ai moderni contatori elettronici, riesce a gestire in modo diffuso le letture da remoto in Italia.
Che numero! La rete gestita da Enel misura circa. 2,2 milioni di chilometri, ossia 55 volte la circonferenza della Terra!
Le aree di attività di Enel: produzione, distribuzione e vendita
Attività commerciali
Le attività commerciali di Enel in Italia, riguardanti l’energia elettrica e il gas, sono svolte dal Servizio Elettrico Nazionale, che si occupa in particolare della vendita di energia elettrica sul mercato regolato, e da Enel Energia S.p.a. che invece cura la vendita di energia elettrica e gas sul mercato libero alla clientela finale.
Attività di produzione "tradizionale"
L’attività di generazione energia sul territorio italiano avviene attraverso Enel Produzione che gestisce un parco diversificato con impianti a gas, a carbone e idroelettrici.
Attività di produzione da fonti rinnovabili
L’attività di generazione di energia da fonti rinnovabili (da impianti idroelettrici non programmabili, geotermici, eolici e solari) è curata in Italia da Enel Green Power.
Attività di approvvigionamento
L’attività di approvvigionamento per tutte le esigenze del Gruppo e la vendita di prodotti energetici sul mercato all'ingrosso avviene tramite Enel Trade.
Attività di gestione e distribuzione
L’attività di gestione distribuzione di energia elettrica è curata da E-distribuzione (ex Enel Distribuzione).
Il distributore gestisce anche il Portale Produttori, dedicato a coloro che producono energia da fonti rinnovabili.
All'internazionale
Il gruppo Enel opera in più di 30 paesi, in particolare in Spagna dove, grazie all'acquisto di Endesa nel 2007, è presente su tutta la catena del valore. Inoltre il gruppo è anche molto presente in America Latina, negli Stati-Uniti per le rinnovabili e in Russia e Slovakia dove dispone di importanti impianti produttivi.
Gli azionisti di Enel
La società̀ risulta soggetta al controllo di fatto da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che dispone di voti sufficienti per esercitare un’influenza dominante nell’assemblea ordinaria di Enel. Lo stesso Ministero non esercita peraltro su Enel alcuna attività̀ di direzione e coordinamento, in quanto la società adotta le decisioni gestionali in piena autonomia e nel rispetto delle competenze dei propri organi, come confermato dal Decreto-Legge n. 78/2009.
Lo statuto della Società e la normativa prevedono che, all’infuori dello Stato italiano, di enti pubblici e dei soggetti sottoposti al rispettivo controllo, nessun azionista possa possedere, direttamente e/o indirettamente, azioni di Enel che rappresentino una partecipazione superiore al 3% del capitale sociale.
Enel è quotata alla Borsa di Milano dal 1999 ed altre società del gruppo sono quotate sulle principali Borse mondiali. Se vuoi conoscere le quotazioni in tempo reale puoi visitare la pagina Enel azioni.
Dati finanziari Enel: quali sono?
Il CdA del Gruppo Enel è composto dal Presidente Michele Crisostomo, dall'Amministratore Delegato e Direttore Generale Francesco Starace, Silvia Alessandra Fappani, segretario del consiglio e dai Consiglieri: Cesare Calari, Samuel Leupold, Costanza Esclapon de Villeneuve, Samuel Leupold, Alberto Marchi, Mariana Mazzucato, Mirella Pellegrini e Anna Chiara Svelto.
I principali risultati economico-finanziari del gruppo Enel approvati ufficialmente dal CdA e aggiornati al 31 dicembre 2020 sono:
- Ricavi del secondo semestre 2020: 65 milioni di euro;
- EBITDA del secondo semestre 2020: a 17,9 miliardi di euro;
- Dipendenti (dati al secondo semestre 2020): 66.717;
- Clienti serviti: c.a. 74,3 milioni.
Sede legale Enel Energia S.p.A. e Servizio Elettrico Nazionale
Sede legale Enel Energia Spa
La sede legale di Enel Energia spa si trova a Roma, precisamente all'indirizzo Viale Regina Margherita 125 - 00198 Roma (RM). Per comunicazioni ufficiali è possibile utilizzare uno degli indirizzi di posta elettronica certificata PEC Enel.
La Partita IVA di Enel Energia S.p.A. è 15844561009
Ecco la mappa della sede legale che ti può essere utile per raggiungerla o per inviare una comunicazione scritta.
Sede legale Servizio Elettrico Nazionale
La sede del Servizio Elettrico Nazionale coincide con quella di Enel Energia ed è situata in Viale Regina Margherita 125 - 00198 Roma.
Le offerte Enel Fibra con Melita e Open Fiber
AttenzioneLa partnership tra Enel e Melita non è più attiva.

Grazie all'accordo tra Enel e Melita, tutti i clienti domestici di Enel Energia possono attivare l'offerta Fibra Melita per i clienti Enel Energia ad un prezzo scontato a 22,90€/mese (IVA inclusa) invece che 24,90€/mese e con la comodità di ricevere tutti i pagamenti (luce,gas, internet) in un'unica fattura.
La Fibra Melita ti permette di navigare in Internet fino a 1 Giga, sfruttando la tecnologia FTTH (Fiber to The Home) che prevede una connessione interamente in Fibra ottica, dalla centrale fino alla casa dell'utente finale (a differenza dell'ADSL o della rete FTTC). Questo è possibile grazie alla partnership tra Melita e Open Fiber, la società compartecipata da Enel e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) che concede la sua infrastruttura a terzi (tramite precisi accordi di collaborazione).
Sei interessato alla Fibra Melita, ma non sei cliente Enel Energia? Non preoccuparti, puoi sempre sottoscrivere l'offerta Melita Diamond Fibra a parità di tutte le caratteristiche Internet (velocità, modem plume, ecc.), ad eccezione del prezzo e della modalità di fatturazione.
Altri link utili su Enel Energia:
- Codice univoco Enel, chiamato anche codice POD;
- Codice cliente Enel, chiamato anche numero cliente;
- Autolettura contatore Enel.
Per completezza indichiamo nella tabella seguente le offerte di luce e gas Enel che attualmente non sono più attivabili.
Nome tariffa | Prezzo * |
---|---|
E-Light luce e gas Non Disponibile |
Luce: Gas: |
Ore Free luce Non Disponibile |
3 ore a scelta Luce: Gratis 21 ore su 24: |
Scegli Oggi Light luce e gas Non Disponibile |
Luce: Gas: |
Enel E Light luce e gas
Attenzione: Enel E-light è nuovamente disponibile fino al 27 giugno 2023 Enel ha deciso di riproporre per un breve periodo una delle sue offerte migliori di sempre: la Enel E-light. La tariffa è ancora a prezzo fisso, ma ha un look leggermente diverso. Scopri le nuove caratteristiche della Enel E-light. Ricorda puoi attivarla solo ed esclusivamente online, fino al 27 giugno 2023.
Un'altra offerta di Enel abbastanza diffusa si chiama E Light, a prezzo fisso per due anni dall'attivazione. La tariffa è attivabile esclusivamente con la bolletta elettronica per cambiare gestore e passare a Enel.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Enel E-Light Luce Gas![]() |
Monoraria Gas 100,8 €/mese |
Prezzo bloccato 1 anno, tariffa più conveniente di Enel con bolletta web e domiciliazione bancaria obbligatoria, solo monoraria. |
Scopri offerte 06 9480 8228 | ||
Parla con noi |
* Il prezzo si riferisce alla componente energia e materia prima gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 10€/mese per ogni fornitura (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone e con il piano luce Senza Orari.
Altre offerte Enel attualmente non disponibili sono:
Offerte luce Enel | Offerte gas Enel |
---|---|
Enel Luce 30 (non più disponibile) | Enel Gas 30 (non più disponibile) |
Enel Sempre con te (non più disponibile) | Enel Certa per te gas (non più disponibile) |
Giusta Per Te luce (non più disponibile) | Enel Gas -20% (non più disponibile) |
Energia Pura Casa (non più disponibile) | Anno Sicuro Gas |
Scegli tu luce senza orari (non più disponibile) | Scegli tu gas (non più disponibile) |
Read more article about Enel Energia

Offerte Enel Energia di luce e gas: quale conviene?

Enel Numero Verde e Contatti: come parlare con il Servizio Clienti

Enel Luce 20 Amazon: 20% di sconto e Buono Amazon.it di 50 euro!

Fasce Orarie Enel Energia 2023: quali sono e come funzionano?

Enel Offerte: quali sono le Migliori Tariffe?

Codice Cliente Enel: dove trovarlo e cos'è?

Confronto Tariffe Luce di Enel Energia: quale conviene?

Offerte Enel Gas: nuove Tariffe Enel

Scegli Oggi: la nuova offerta Luce a prezzo fisso di Enel Energia

Enel Energia Pura Casa Conviene? Scopri l'offerta a prezzo fisso!

Enel Energia Opinioni Clienti: come sono le Recensioni?

Enel Move 360, Offerta Gas a Prezzo Variabile ideale per chi cambia casa

Enel Modulistica: Voltura, Disdetta, Subentro e Dati Catastali

Enel Energia Area Clienti e MyEnel: Login, Bollette e Consumi

PEC Enel Energia e Distribuzione per Reclami, Disdetta: come fare?

Numero Verde Enel Energia 800.900.860 e tutti i Contatti

Flex Box, l'offerta Enel per il tuo Garage e Condominio

Enel Flex, la Nuova Offerta Luce e Gas a Prezzo Variabile di Enel Energia

Enel Fibra: costi e dettagli dell'offerta Fibra di Enel Energia

Enel Energia: l'offerta Fibra, Copertura e Opinioni

Enel Fibra: la Nuova connessione Enel Energia Super Veloce!

Enel Reclami (Guida definitiva): Telefono, PEC, Modulo

Qual è il Costo del kWh di Enel Energia?

Come Leggere la Bolletta di Enel Energia mercato libero

App Enel Energia: a cosa serve? Vantaggi e Come si scarica

Offerta Enel Ore Free: 3 ore di Luce Gratis al Giorno!
Enelpremia WOW: Vantaggi e Catalogo 2022
Scegli tu: la novità tra le offerte luce Enel Energia

Enel Energia Mercato Libero: Conviene fare il Passaggio? Tariffe e Recensioni

Enel Energia cambio tariffa Luce e Gas: come fare?

Azioni Enel oggi con Grafico in Tempo Reale: Enel Conviene?

Enel lancia Special 3: Bolletta Gratis per 3 mesi!

Enel Lavora con Noi: Come Inviare un CV per le Posizioni Aperte?
Certa Per Te Gas, Enel Energia: prezzo, vantaggi, opinioni
Offerta speciale Enel 20 + Buono Amazon 50€

Enel One (bolletta con rata fissa!): Mini, Basic, Plus, Super e Ultra
Come inviare la Disdetta Enel: modulo e costi
Tutto su Sempre Con Te di Enel Energia
Enel Energia: Giusta per te - Certa Per Te Gas

Enel Valore Luce Plus: Costo, Caratteristiche e Vantaggi dell’Offerta dedicata a chi ha Consumi Alti

Arriva Enel Luce e Gas 30: Sconto del 30% per 12 mesi

Il Portale Produttori di E-Distribuzione per chi produce energia rinnovabile: a cosa serve e come funziona?

JuiceBox: ecco la Wallbox di Enel X! Costi, Come e Dove installarlo

Codice Univoco Enel (POD): cos'è, a cosa serve e dove si trova
Tutto su Gas -20 di Enel Energia
Ti potrebbe interessare anche

Recensioni Energia Verde Italia: Positive o Negative? Leggi le Opinioni
Energia Verde Italia: Recensioni, Numero Verde, Prezzi Tariffe Luce e Gas
Weedoo: Prezzi Luce e Gas, Servizio Clienti, Login e Recensioni

Offerte Argos: Prezzi e Caratteristiche delle Tariffe Luce e Gas
Più Energia Foligno: tutto su Recensioni, Prezzi, Contatti e Numero Verde
Tecniconsul Energia: Area Clienti, Autolettura, Tariffe e Recensioni