Come disattivare un contratto di fornitura di luce o gas?


Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?
Confronta ora le tariffe luce e gas o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.
La disattivazione di luce o gas è l'operazione necessaria per cessare, attraverso la chiusura del relativo contatore, la fornitura materiale di energia elettrica o del gas.

Chiudere il contratto
Come si fa a disattivare la fornitura?
Qualora dovessi traslocare o semplicemente chiudere le utenze di una abitazione, la richiesta di disattivazione la devi richiedere al tuo fornitore di luce e/o gas.
Questo, inoltrerà la tua richiesta al distributore (il gestore dei contatori) entro 2 giorni lavorativi che a sua volta dovrà provvedere alla chiusura del contatore entro 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta.
- L'essenziale
- Per chiudere il contratto di luce e/o gas contatta il tuo fornitore;
- Prima di disattivare il contratto nella vecchia casa, attiva il contratto in quella dove andrai ad abitare. Puoi chiamarci al numero 010 848 01 61 (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19) o utilizzare il servizio di richiamata gratuita per attivare luce e gas.
Vuoi solo cambiare fornitore? Non serve chiudere il contratto in essere. Confronta i principali fornitori di energia in Italia e trova l'offerta meno cara per risparmiare in bolletta.
Come inviare il recesso al fornitore di energia elettrica e gas?
Se vuoi chiedere la cessazione della fornitura, senza passare ad un altro gestore dovrai inviare una comunicazione di recesso al suo venditore, specificando che si tratta di una cessazione.
- via fax
- via telefono
- via email
L'importante è che riceviate una conferma di recezione delle vostra comunicazione. Il preavviso per il recesso di un contratto per un cliente domestico non può essere superiore ad un mese.
Cosa ti sarà richiesto per cessare il contratto?
Prima di contattare il fornitore di energia elettrica e/o gas per chiudere il tuo contratto assicurati di avere con te i dati seguenti:
- i tuoi dati personali: codice fiscale, carta d'identità dell'intestario del contratto
- il codice cliente che trovi sulla bolletta
- POD per la luce e PDR per il gas
- un'autolettura del contatore
- l'indirizzo di recapito della fattura di conguaglio finale
- il giorno nel quale presumibilmente deve essere disattivata la fornitura
Cosa succede in caso di eventuali ritardi nella disattivazione della fornitura?
Nel caso di fornitura di energia elettrica, se la disattivazione della fornitura avviene oltre il tempo previsto per responsabilità del distributore, il cliente deve ricevere un indennizzo automatico di 35 € per disattivazioni realizzate entro il doppio del tempo previsto, di 70 € entro il triplo del tempo previsto e di 105 € oltre il triplo del tempo previsto.
Nel caso di fornitura di gas, se per responsabilità del distributore la disattivazione avviene oltre il tempo previsto, il cliente dotato di un contatore fino alla classe G6 deve ricevere un indennizzo automatico di 35 €.
Quanto costa disattivare la fornitura di luce e gas?
Devi chiudere e riattivare le utenze nella nuova casa?
Chiama lo 010 848 01 61 attivo (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19).
I costi della disattivazione possono variare considerevolmente. In generale distinguiamo:
Luce
|
I costi di disattivazione variano a seconda del tipo di contratto di fornitura.
|
---|---|
Gas
|
La disattivazione della fornitura su richiesta del cliente si paga in base a un prezzario stabilito dalla concessione che regola il servizio di distribuzione e/o reso pubblico dal distributore. |
In quali casi la fornitura di gas può essere sospesa anche senza morosità e senza preavviso?
La fornitura di gas può essere sospesa anche senza morosità e senza preavviso nel caso di:
- accertata appropriazione fraudolenta di gas (furto di gas)
- manomissione e rottura dei sigilli del contatore
- uso degli impianti non conforme al contratto di vendita
- garanzia per la pubblica incolumità rispetto a dispersioni di gas
Come si fa ad ottenere la riattivazione del gas dopo una sospensione per pericolo?
Se la tua fornitura è stata sospesa a seguito di un intervento nel corso del quale si è scoperta una situazione di potenziale pericolo per la pubblica incolumità (per esempio una fuga di gas), per ottenere la riattivazione devi presentare richiesta al distributore insieme con l'attestazione dell'esecuzione di messa a norma dell'impianto.
La fornitura deve essere riattivata entro 2 giorni feriali dalla data di ricevimento da parte del venditore dell'attestazione d'avvenuta messa a norma dell'impianto.
Se per cause imputabili al distributore la fornitura viene riattivata oltre il tempo previsto, il cliente dotato di un contatore fino alla classe G6 deve automaticamente ricevere un indennizzo di 30 €.
Si può disdire un contratto online? Nella pagina di ciascun fornitore, per la disattivazione del contratto è possibile trovare la documentazione per inoltrare la disdetta tramite raccomandata online. In questo modo puoi gestire tutte le pratiche comodamente da casa.
Enel Energia

- Chiama il servizio clienti 800.900.860 o recandoti ad uno sportello
- Puoi anche invire una raccomandata A/R con il modulo di disdetta
- Allega alla richiesta anche i tuoi dati personali e quelli relativi alle utenze
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con Enel?
Eni gas e luce (ora Plenitude)

- Contatta il servizio clienti al numero 800.900.700
- Recati ad un Energy Store
- Invia una raccomandata A/R con il modulo di disdetta
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con Eni?
Acea Energia

- Rivolgiti al servizio clienti Acea
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con Acea?
A2A Energia

- Chiama il numero verde di A2A
- Puoi recarti ad uno sportello
- Visita l'area clienti online
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con A2A?
Agsm

- Rivolgiti al numero verde 800.552.866
- Sportello presente sul territorio
- Compila il modulo online per la cessazione della fornitura
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con Agsm?
Iren

- Puoi comunicare la rescissione del contratto via fax, per posta o per email (all'indirizzo [email protected])
- Chiama il numero verde 800.97.97.97
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con Iren?
Edison

- Invia il modulo di disdetta tramite raccomandata A/R
- Puoi inviare la richiesta di recesso anche per posta
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con Edison?
Hera

- Chiama il numero verde 800.999.500 oppure ad uno sportello
- Invia una raccomandata A/R
- Inoltra un fax al numero 0542.843189
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con Hera?
Sorgenia

- Rivolgiti al numero verde 800.294.333
- Invia una raccomandata A/R a Sorgenia
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con Sorgenia?
Enercom

- Recati ad uno sportello presente sul territorio
- Invia la richiesta via raccomandata oppure via fax al numero 0373.893543
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con Enercom?
E.On

- Contatta il numero verde 800.997.777
- Rivolgiti ad uno sportello E.On
- Invia la richiesta di recesso tramite posta, fax o email [email protected]
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con E.on?
Engie

- Fai richiesta di recesso direttamente dall'Area clienti
- Contatta il numero verde 800.422.422 oppure invia una raccomandata A/R
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con Engie?
Illumia

- Invia un fax o una email a [email protected]
- Comunica la tua richiesta di interruzione della fornitura tramite raccomandata A/R
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con Illumia?
Gala

- Invia la richiesta di cessazione della fornitura per posta, fax oppure per email, all'indirizzo [email protected]
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo su Gala
Green network

- Chiama il numero verde 800.584.585 o 800.688.804
- Comunica il recesso tramite fax, raccomandata A/R oppure per email [email protected]
- Trovi altre modalità di invio della richiesta all'articolo Come disdire il contratto con Green Network?