Voltura Dolomiti Energia online e fra eredi: costo, modulistica

Come fare la voltura con Dolomiti Energia? Se devi cambiare l’intestatario della bolletta luce e gas con il fornitore di Trento, puoi effettuare l'operazione online (vale anche per gli eredi). I costi partono da 25 euro e le tempistiche sono inferiori ai 7 giorni lavorativi.
Come si fa | Quanto costa | Tempistiche |
---|---|---|
Devi inviare la richiesta online tramite il sito ufficiale del fornitore (o gli sportelli assistenza). | 25 € + IVA + eventuale deposito cauzionale | Entro 7 giorni lavorativi. |
La voltura è l’operazione che consente di cambiare l’intestatario di un contratto luce e gas che è già attivo. Non va confusa con il subentro, che invece è l'operazione che ti permette di attivare un contatore precedentemente spento. Se il fornitore dell'immobile è Dolomiti Energia, allora dovrai chiedere a questo gestore il cambio di titolarità delle bollette: ecco tutti i dettagli che ti possono servire.
Dolomiti energia voltura online: la procedura
Per inoltrare la richiesta di voltura Dolomiti Energia online devi per prima cosa raggiungere il sito ufficiale del fornitore, dolomitienergia.it. Una volta fatto ciò, segui questi passaggi:
- identifica la voce “Assistenza” nel menu principale in alto a sinistra;
- dopo aver cliccato, apparirà una nuova pagina con varie opzioni. A noi interessa quella chiamata “Richiedi una voltura;”
- cliccando, dovrai scegliere poi la tipologia di operazione da effettuare. Se vuoi intestare la fornitura a tuo nome, clicca su “Inizia richiesta”. Nel caso in cui il cambio di intestatario riguardi una persona deceduta di cui sei erede, dovrai scegliere “Richiesta per eredi”.
Per il momento, occupiamoci della richiesta per il cambio di intestatario tradizionale. Dopo aver scelto “Inizia richiesta”, allora, apparirà una nuova schermata dove troverai alcune informazioni utili. Per dare inizio all'operazione, clicca nuovamente su “Inizia Richiesta”. Potrai visionare il form vero e proprio della procedura, che si articola sostanzialmente in quattro step:
- dati richiedente - qui dovrai inserire i dati anagrafici;
- informazioni fornitura - in questo spazio sarai chiamato a specificare, tra le altre cose, per quale utenza vuoi effettuare la voltura;
- dati pagamento - dovrai indicare i riferimenti per il pagamento dell’operazione;
- riepilogo - qui trovi un riassunto di tutte le informazioni comunicate.
Appuntamento Dolomiti Energia: devo prenotarmi per fare la voltura? Se vuoi iniziare la procedura di voltura presso uno sportello assistenza Dolomiti Energia dovrai prendere un appuntamento. In alternativa, come visto, puoi sempre dare il via all’operazione direttamente dal sito web della compagnia.
Per ulteriori informazioni sulla voltura, infine, puoi affidarti a questo video:
Quanto costa la voltura Dolomiti Energia gas e luce?
Il costo della voltura Dolomiti Energia cambia a seconda dei casi considerati. Sull’operazione, infatti, insistono tutta una serie di spese che riguardano il fornitore, senza considerare le imposte.
Nel caso della voltura luce, questi sono i costi che dovrai sostenere:
- onere amministrativo distributore - 0 euro + IVA;
- onere amministrativo venditore - 25 euro + IVA;
- deposito cauzionale - per uso domestico è pari a 5,2 euro/kW (per altri usi con potenza disponibile fino a 16,5 kW è pari a 7,8 euro/kW, se si va oltre i 16,5 kW viene calcolato in base ai consumi mensili).
Per quanto riguarda la voltura gas, invece, la procedura presenta questi costi:
- onere amministrativo distributore - 0 euro + IVA;
- onere amministrativo venditore - 25 euro + IVA;
- deposito cauzionale - per uso fino a 500 mc/anno è pari a 25 euro; tra 500 mc/anno e 5000 mc/anno corrisponde a 77 euro; oltre i 5000 mc/anno si considera il valore di una mensilità media di consumo annuo.
Pertanto, calcolando le spese appena elencate, i costi per la voltura Dolomiti Energia risultano:
Luce | Gas |
---|---|
25 € + IVA + deposito cauzionale | 25 € + IVA + deposito cauzionale |
Se scegli la domiciliazione non paghi il deposito cauzionale! Se decidi di aderire al servizio di domiciliazione, che prevede l’addebito diretto delle bollette su conto corrente, non dovrai pagare il deposito cauzionale. Se, al contrario, vuoi continuare a pagare tramite bollettino postale, il deposito ti verrà accreditato nella prima bolletta ricevuta. Ti verrà restituito nel caso tu volessi chiudere la fornitura o attivare successivamente la domiciliazione.
Voltura Dolomiti Energia eredi: procedura e moduli
In alcune specifiche occasioni, è necessario intestare a proprio nome una fornitura che risulta legata a una persona deceduta di cui si è eredi (e/o conviventi). In tali casi, pertanto, si deve effettuare la voltura eredi di Dolomiti Energia. Per quanto riguarda tempistiche e costi, i termini cambiano a seconda del caso considerato:
- voltura tra eredi non conviventi - i termini previsti sono quelli già indicati per la voltura tradizionale;
- voltura tra eredi conviventi - nel caso della voltura luce verrà addebitato unicamente il deposito cauzionale (nel caso si scelga di non avvalersi della domiciliazione). Le tempistiche sono quelle della voltura tradizionale.
Cambia anche la documentazione richiesta. Ai dati previsti nornalmente (codice fiscale, codice POD/PDR, dati bancari, documento d’identità), si aggiunge l’atto notorio che chiarisce la propria posizione in quando erede convivente o meno.
Scarica l’atto notorio per la voltura eredi Dolomiti Energia Per effettuare la voltura tra eredi con Dolomiti Energia, scarica la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in PDF. Il modulo andrà allegato durante la richiesta della voltura, da effettuare online sul sito del fornitore.
Dolomiti Energia modulistica: che documenti servono?
Per dare inizio al procedimento della voltura non c'è una modulistica vera e propria. Tutto quello che devi fare, dopo la richiesta iniziale, è presentare le informazioni essenziali che trovi qui di seguito.
- Dati per la voltura con Dolomiti Energia
- Nome, cognome, codice fiscale e telefono del nuovo intestatario delle bollette;
- Un documento d'identità valido;
- Un recapito telefonico;
- Codice POD (per le forniture luce); inizia con le lettere "IT", lo trovi all'interno delle bollette;
- Codice PDR (per le forniture gas): è un riferimento di 14 cifre, rintracciabile sulle fatture;
- Nel caso di voltura gas, il tipo d'uso della fornitura (cottura di cibi, riscaldamento ambienti, produzione di acqua calda per usi sanitari);
- Per la voltura luce, devi indicare anche la potenza del contatore;
- La lettura attuale del contatore del gas, (quello della luce rileva i consumi in automatico);
- Il tuo codice IBAN, nel caso volessi attivare la domiciliazione.
Tempistiche della voltura
Le tempistiche della voltura con Dolomiti Energia seguono step ben precisi. I passaggi sono i seguenti:
- per prima cosa, dovrai inviare la tua richiesta di voltura seguendo la procedura illustrata nei paragrafi precedenti;
- riceverai via mail il cosiddetto “plico contrattuale”, ovvero tutta la documentazione relativa al tuo nuovo contratto;
- dovrai compilare e firmare tutti i moduli del plico, avendo cura di allegare anche un documento di identità valido.
A meno di problematiche tecniche o amministrative, Il procedimento di norma si conclude in meno di sette giorni.
Ricordati di mandare i documenti in tempo! I documenti del plico devono essere trasmessi almeno tre giorni prima della data della voltura richiesta. Se la documentazione dovesse giungere oltre questo termine, la decorrenza viene calcolata aggiungendo due giorni lavorativi alla data di ricevimento delle informazioni necessarie.
Come richiedere la voltura con Trenta (Dolomiti Energia nel Mercato Tutelato)?
Se il precedente inquilino dell'immobile ha sottoscritto il contratto di fornitura luce con Trenta, fornitore del mercato tutelato di Dolomiti Energia, allora dovrai rivolgerti alla compagnia per richiedere la voltura. Ecco come:
- vai sul sito ufficiale trenta.it;
- clicca nella barra del menu "Servizio Clienti" e in seguito la voce "Come fare...";
- scorri nella pagina fino alla voce "richiedi una voltura del contratto" e clicca sul link;
- ti si aprirà una pagina in cui, compilando tutti i dati richiesti, inoltrerai automaticamente la richiesta di voltura a Trenta.
Se il contratto in questione è per un attività commerciale o partita IVA, dovrai contattare il numero verde Trenta o scrivere all'indirizzo di posta certificata [email protected].
Tutti i contatti di Dolomiti Energia
Prima di procedere con la richiesta di voltura, è bene avere le idee chiare su tutte le varie fasi della procedura. Se hai qualche dubbio potresti pensare di contattare il fornitore, sfruttando i vari canali di interazione. Oltre al numero verde Dolomiti Energia, infatti, sono disponibili tante altre alternative:
SERVIZIO | CONTATTI |
---|---|
Numero Verde Dolomiti Energia Clienti Domestici | 800.030.030 |
Numero Verde Dolomiti Energia Clienti Business | 800.364.364 |
Email Dolomiti Energia Clienti Domestici | [email protected] |
Email Dolomiti Energia Clienti business | [email protected] |
Email Dolomiti Energia Pubblica Amministrazioni | [email protected] |
Email Dolomiti Energia teleriscaldamento | clienti.teleriscaldamento@ dolomitienergia.it |
PEC Dolomiti Energia | info.commerciale@ cert.dolomitienergia.it |
Sede Legale Dolomiti Energia | Dolomiti Energia S.p.A Via Fersina 23 38123 Trento (TN) |
Assistente virtuale Dolomiti Energia | Live chat presente sul sito |
@DolomitiEnergia | |
@DolomitiEnergia | |
@dolomitienergia | |
company/dolomiti-energia-spa | |
YouTube | DolomitiEnergia |
Dolomiti Energia Trento e tutti gli altri sportelli
Ci sono molti canali per entrare in contatto con Dolomiti Energia da remoto, ma ancora tanti altri si trovano sparsi sul territorio. Il fornitore infatti possiede diversi uffici aperti al pubblico e sparsi in tutta Italia. Qui nella tabella te ne elenchiamo alcuni:
SPORTELLO | INDIRIZZO E ORARIO DI APERTURA |
---|---|
Dolomiti Energia Trento | Via Fersina 23, Trento
|
Dolomiti Energia Rovereto | Via Manzoni 24, Rovereto
|
Dolomiti Energia Riva Del Garda | Via Ardaro 27, Riva Del Garda
|
Dolomiti Energia Cles | Via De Gasperi 11, Cles
|
Le tariffe luce e gas di Dolomiti Energia
Se decidi di modificare il nominativo sul contratto già esistente di Dolomiti Energia ti converrà conoscere quali sono le offerte che il fornitore propone per le utenze di luce e gas.
Di seguito, nella tabella, ti mostriamo le tariffe di punta di Dolomiti Energia:
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE E VANTAGGI |
---|---|
Mitica Energia Luce | Offerta a prezzo fisso con costi di commercializzazione azzerati. |
Family Luce e Gas | Prezzo bloccato; tariffe luce e gas sostenibili; attivazione online. Disponibile solo per le utenze gas. |
Sinergika Luce e Gas | Prezzo variabile. Energia e gas sostenibili. Bonus di benvenuto di 50€ in bolletta e sconto sul costo di commercializzazione crescente. Attivando questa tariffa Dolomiti Energia dona 10€ ad un progetto solidale a tua scelta. |
Zero Pensieri Luce e Gas | Prezzo indicizzato, luce e gas sostenibili, servizio di assistenza guasti per la casa e manutenzione caldaia e condizionatori inclusi. |
Casa Agile Luce e Gas | Prezzo variabile, luce e gas sostenibili, ideale per seconda casa o consumi bassi. |
Trentino Special (solo Luce) | Prezzo fisso, elettricità e gas sostenibili, bonus benvenuto 75€, dedicata a chi vive in Trentino e deve passare dal tutelato al mercato libero. Non più disponibile. |
Placet Luce e Gas Fissa | Prezzo fisso. |
Placet Luce e Gas Variabile | Prezzo variabile. |
Contatti Dolomiti Energia |
Tariffe aggiornate a giugno 2024.
Dolomiti Energia Subentro: come richiederlo?
Per richiedere il subentro a Dolomiti Energia puoi utilizzare il sito web ufficiale della compagnia all'indirizzo www.dolomitienergia.it. Sotto la voce "Assistenza" del menu principale troverai un pulsante con su scritto "Richiedi un subentro". La pagina d'atterraggio ti fornirà di tutte le informazioni necessarie per procedere con l'operazione. In primis, dovrai fornitre i documenti fondamentali per fare la richiesta:
- codice fiscale dell'intestatario;
- documento d'identità dell'intestatario;
- codice POD per la luce e codice PDR per il gas;
- dati bancari per la domiciliazione delle fatture;
- indirizzo dell'immobile per cui si fa richiesta;
- certificazione che attesta la proprietà o la detenzione dell'immobile.
Per quanto riguarda i costi, invece, si parte da 25€, a cui si somma l'imposta di bollo di 16€ e l'eventuale deposito cauzionale. I tempi sono invece circa 7 giorni lavorativi per l'attivazione della luce e possono arrivare fino a 12 giorni per il gas.
Subentro Dolomiti Energia: costi e tempistiche Con lo speciale sul subentro Dolomiti Energia, curato dagli Esperti Energia Selectra, puoi scoprire tutti i dettagli su questa procedimento.
Subentro con Dolomiti Energia o Voltura? Le differenze
Quando si parla di operazioni sul contatore è facile fare confusione. In particolare, uno dei concetti più difficili da comprendere è quello che riguarda la differenza tra voltura e subentro. In entrambi i casi, si tratta di interventi da compiere generalmente nel momento in cui si trasloca in una nuova casa. Le procedure, però, cambiano in maniera piuttosto evidente.
Il punto di partenza per cercare di comprendere la differenza in questione è una semplice domanda: l’utenza è attiva o no? Le risposte fanno capire quale intervento compiere:
- utenza attiva - se la fornitura è ancora attiva e devi solo cambiare il nome dell’intestatario della bolletta, dovrai richiedere una voltura. L’utenza non viene interrotta e puoi subito utilizzare luce e gas;
- utenza disattivata - se l’inquilino precedente stacca il contatore, non puoi procedere con la voltura. Devi effettuare invece il subentro, operazione che consente di ottenere luce e gas in circa due settimane dall’invio della richiesta.
Quello che gli utenti si chiedono sulla voltura Dolomiti Energia:
Come fare la voltura con Dolomiti Energia?
Per richiedere la voltura a Dolomiti Energia dovrai accedere al sito web dolomitienergia.it e cliccare su "richiedi voltura", sotto la voce "assisteza", altrimenti potrai sempre contattare il fornitore tramite il numero verde 800.030.030.
Quanto costa la voltura energia?
Il costo della voltura luce e gas con Dolomiti Energia è pari a 25 € + IVA ed eventuale deposito cauzionale.
Come funziona la voltura della luce?
Con la voltura cambi l'intestatario del contratto di un'utenza luce e gas già attiva con un fornitore. Questa operazione ti permette di modificare solamente il nome in bolletta, lasciando invariata l'offerta già attiva. Inoltre, durante i tempi di gestione dell'operazione, l'operatore garantisce la continuità della fornitura.
![]() Voltura Enel Energia | ![]() Voltura Plenitude |