Da gennaio 2024 voltura, subentro e allaccio costano meno: ecco perché


Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?
Confronta ora le tariffe luce e gas o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.

Una nuova delibera ARERA azzera i costi amministrativi sulle operazioni come voltura, subentro e allaccio per l'energia elettrica. Queste procedure ora pesano meno sui consumatori finali che devono cambiare fornitore o attivare una nuova fornitura: ecco tutti i dettagli.
Dal 1° gennaio 2024 è entrata in vigore la delibera 630/2023/R/EE di ARERA, legata alle condizioni economiche per l’erogazione di servizi come voltura, subentro e allaccio per l'energia elettrica.
Per gli utenti si tratta di buone notizie: l’iniziativa taglia infatti i contributi dovuti al distributore, alleggerendo i costi per i clienti finali. Vediamo quindi quali sono i vantaggi reali per i consumatori:
La delibera | Quanto si pagava prima? | Quanto si paga adesso? |
---|---|---|
Con una nuova delibera, ARERA ha tagliato i costi di operazioni come voltura, subentro e allaccio per la luce. | I costi dovuti al distributore per le operazioni di gestione delle forniture ammontavano a circa 25,88 € + IVA. | Con i costi dovuti al distributore azzerati, rimangono solo le tariffe da corrispondere al fornitore, che cambiano a seconda del tipo di operazione da compiere. |
Si tratta di un provvedimento che va a incidere concretamente sui clienti finali. Vuoi essere aggiornato su altre iniziative simili? Allora dovresti iscriverti al nostro canale Telegram, sempre ricco di news e approfondimenti legati al mercato energetico.
Un rapido ripasso: cosa sono voltura, subentro e allaccio?
Non riesci mai a ricordare la differenza tra voltura, subentro e allaccio? Niente panico, nella tabella seguente trovi tutte le informazioni che ti servono:
Tipo di operazione | Definizione |
---|---|
Voltura | Cambio dell'intestatario di un contratto di fornitura che è già attivo. |
Subentro | Riattivazione di un contatore staccato, il più delle volte, dall'inquilino precedente. |
Allaccio | Posa di un nuovo contatore con conseguente allacciamento alla rete nazionale di luce o gas. |
Per dare inizio a queste procedure devi metterti in contatto con il fornitore luce e gas da te scelto, generalmente tramite contatti telefonici o telematici.
Voltura, subentro e allaccio sono più economici: perché?
A diminuire i costi di voltura, subentro e allaccio ci ha pensato ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che con una delibera è andata a tagliare quelli che venivano chiamati “Oneri amministrativi”. Si trattava di spese da riconoscere al distributore locale, pari a 25,88 € + IVA.
Tutte le operazioni luce adesso sono gratis?
No! Il provvedimento di ARERA elimina parte dei costi, ma non tutti (e solo per la luce). Dovrai comunque corrispondere le tariffe decise dal singolo fornitore a cui ti rivolgi, che cambiano in base al tipo di procedura scelta.
Per entrare nel dettaglio di queste operazioni, infine, puoi dare uno sguardo alle nostre guide:
- Costo Voltura Luce e Gas: qual è e come si fa?
- Attivazione Luce e Gas: costi, contatti e tempistiche del Subentro;
- Costi e Tempistiche di un Allacciamento Luce e Gas.
Taglio degli oneri amministrativi: cosa dice la delibera ARERA
Per capire meglio come è strutturato il provvedimento di ARERA, bisogna rifarsi al “Testo integrato delle condizioni economiche per l’erogazione del servizio di connessione”. Arrivati all’articolo 28, chiamato “Volture, subentri e cambio di fornitore” è possibile leggere il comma 1:
"Nessun contributo a copertura degli oneri amministrativi è applicato per nuove connessioni, per le richieste di voltura e subentro e per ogni altra modifica contrattuale."
Seguito subito dopo dal comma 2, particolarmente netto nella sua affermazione:
"Nessun contributo è dovuto per i cambi di fornitore."
Insomma, l’obiettivo dell’Autorità sembra essere sempre di più quello di facilitare le operazioni di cambio offerta da parte degli utenti. Una possibilità che verrà semplificata ancora di più quando entrerà in vigore la procedura di cambio fornitore in un giorno, e che presumibilmente incrementerà ancora di più il tasso di switch (cioè di cambio fornitore) registrato in Italia.
ARERA sta dunque preparando il terreno per quando il mercato tutelato terminerà definitivamente, e gli utenti avranno a disposizione esclusivamente le tante offerte del mercato libero da poter attivare. Facilitare le operazioni di cambio fornitore e sottoscrizione tariffe dovrebbe semplificare la vita degli utenti.
Quando finisce il mercato tutelato?
Il mercato tutelato è terminato a gennaio 2024, per quanto riguarda il gas. Per la luce, invece, il termine è fissato a luglio 2024. Se non scegli per tempo un’offerta del mercato libero la tua utenza non verrà staccata: a seconda del tuo status e del tipo di fornitura, potresti essere indirizzato verso tariffe specifiche. Per maggiori informazioni affidati agli Esperti Energia Selectra telefonando allo 02 8295 809702 8295 8097prenotando un appuntamento.
Cambio fornitore più economico: una ragione in più per cambiare offerta!
Adesso che i costi amministrativi delle più importanti operazioni sulle forniture luce sono stati azzerati, cambiare fornitore risulta una procedura ancora più snella ed economica. Se ti stai guardando intorno per trovare la tariffa adatta a te, ecco le proposte più interessanti del mese:
💡Le migliori offerte luce di aprile 2025

Next Energy 24 Luce

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,145 €/kWh
- Quota fissa: 6,7 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 23 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,6 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 50€
Dettagli contratto Riduci

Fissa 12M

Programma "Porta un amico" sconto 30€.
Offerta: FISSA 12M
Programma "Porta un amico" sconto 30€.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,132 €/kWh
- Quota fissa: 8 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 23 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,6 €
Sconto totale: -2,1 €
Voltura luce: 0€
Subentro luce: Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci

Dynamic Luce

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,022€/kWh. Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC LUCE
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,022€/kWh. Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,017 €/kWh
- Quota fissa: 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 24,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,7 €
Sconto totale: -3,3 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€
Dettagli contratto Riduci

Special 36 Luce

Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SPECIAL 36 LUCE
Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,139 €/kWh
- Quota fissa: 9 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 24,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,7 €
Sconto totale: -3 €
Voltura luce: 30€ IVA inclusa
Subentro luce: 23€
Dettagli contratto Riduci

Vera Flash Luce

Prezzo bloccato per 24 mesi. Attivazione con SDD bancario, carta di credito o bollettino.
Offerta: VERA FLASH LUCE
Prezzo bloccato per 24 mesi. Attivazione con SDD bancario, carta di credito o bollettino.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,138 €/kWh
- Quota fissa: 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 27,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 4 €
Sconto totale: -5 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Tra soluzioni a prezzo fisso e variabile, sconti, programmi fedeltà e servizi aggiuntivi il quadro è veramente vario, e ti consente di trovare l’alternativa veramente giusta per le tue necessità.
Fonti da consultare sul taglio dei costi amministrativi
Testo aggiornato del TIC
Leggi il Testo integrato delle condizioni economiche per l'erogazione del servizio di connessione, in vigore dal 1 gennaio 2024.
Delibera ARERA
Il testo completo della delibera 630/2023/R/EEL di ARERA del 28 dicembre 2023.