Illumia Servizio Clienti: Contatti, Area Clienti, Telefono
Vuoi passare a Illumia?
Servizio Gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19
Vuoi passare a Illumia?
Prendi un appuntamento gratuito con un esperto luce e gas. Servizio gratuito e senza impegno.
Per ricevere assistenza sulle utenze di casa, hai a disposizione diversi contatti del servizio clienti Illumia. Tra questi c'è il login all'area clienti e all'app, ma anche la sede legale, la mail, i canali social, il numero verde e il numero di telefono da cellulare.
Illumia servizio clienti: quali sono i contatti utili?
Grazie ai diversi contatti del servizio clienti Illumia hai modo di ricevere assistenza da parte del fornitore, così come parlare direttamente con un operatore. Inoltre utilizzando alcuni strumenti digitali, come l'area clienti e l'app, gestisci in autonomia le utenze di casa attivate con Illumia. In questa tabella trovi un riassunto dei principali riferimenti dell'assistenza.
TIPOLOGIA SERVIZIO | NUMERO E CONTATTI |
---|---|
Sportello attivazioni Illumia | ☎️ 06 9480 704306 9480 7043 Prendi un Appuntamento |
Numero verde Illumia da fisso | 800.046.640 |
Numero Illumia da cellulare | 051.600.8080 |
Indirizzo mail Illumia | [email protected] |
FAX Illumia | 051.04.04.055 |
Live Chat presente sul sito | www.illumia.it |
Illumia Sede Legale | Via de' Carracci 69/2 - 40129 Bologna (BO) |
Sportelli Illumia sul territorio | Lista completa su www.illumia.it |
Numero verde Servizio Tutele Graduali da fisso | 800.60.60.60 |
Servizio Tutele Graduali Illumia da mobile | 051.600.80.66 |
Numero verde Illumia servizio vendite | 800.80.88.80 |
Canale Illumia YouTube | @illumiaEnergia |
Pagina LinkedIn Illumia | Illumia |
Profilo Instagram Illumia | @illumia.official |
Account Illumia Facebook | @Illumia |
Illumia Area Clienti e Login: come fare
Il servizio clienti Illumia è disponibile non solo tramite i contatti telefonici, come il numero verde Illumia, bensì hai modo di gestire in autonomia le utenze di casa anche tramite diverse piattaforme digitali. Tra queste spicca l'area clienti Illumia, che è semplice, chiara e ricca di possibilità.
Per poter accedere ai tanti servizi dell'area clienti Illumia devi prima registrarti, così da avere le credenziali per l'accesso in futuro (dal sito così come dall'app). I passaggi per la registrazione Illumia sono:
- visitare il sito ufficiale www.illumia.it;
- cliccare sulla voce "Area clienti" in alto a destra e su "Registrati";
- inserire i tuoi dati personali, come nome, cognome, codice fiscale e indirizzo;
- in caso di cliente business inserisci anche il numero di Partita IVA;
- scegli mail e password;
- attendi la conferma via email.
Durante la registrazione all'area clienti di Illumia potrebbero esserti richieste alcune informazioni aggiuntive, a seconda delle utenze che hai attivato. Tra queste possono esserci il codice POD per la fornitura della luce e/o codice PDR per quella del gas: trovi entrambi in bolletta.
Una volta effettuata la registrazione, fare il login con Illumia è semplicissimo: non devi fare altro che inserire indirizzo mail e password. In questo modo accedi anche all'app Illumia, disponibile sia per Android su Play Store che per iOS su App Store.
Cosa puoi fare nell'Area Clienti Illumia?
Come anticipato, l'area clienti e l'app sono i contatti di Illumia che ti permettono di gestire in modo indipendente molti aspetti delle urenze luce e gas. Tra questi hai modo di:
- monitorare i consumi e i costi delle bollette;
- scaricare le bollette Illumia in formato PDF e pagarle;
- attivare servizi come il ricevimento della bolletta digitale;
- modificare i dati dell'anagrafica;
- comunicare l'autolettura del contatore.
La possibilità di scaricare le bollette in autonomia, ti aiuta ad approfondire le singole voci di costo e capire meglio la bolletta. Ad esempio così compari il costo della spesa materia energia con le proposte più interessanti del mercato. In più analizzi anche altre spese che non dipendono dal fornitore, come gli oneri di sistema.
La bolletta 2.0 di Illumia
In conformità alla Delibera 501/2014/R/com di ARERA, dal 2016 Illumia mette a disposizione dei suoi utenti una bolletta luce e gas semplice, chiara, intuitiva e con un riassunto schematico delle voci principali quali spesa materia energia, il dispacciamento, gli oneri di sistema, le imposte, il trasporto e la gestione del contatore.
Quando contattare il servizio clienti Illumia?
In generale, rivolgiti al servizio clienti Illumia se hai attivato un'offerta con il fornitore o vuoi attivarne una, quindi hai bisogno di aiuto con le utenze di casa o con la nuova attivazione. Più nello specifico i casi in cui affidarti ai contatti Illumia sono per:
- sottoscrivere un nuovo contratto luce e gas;
- richiedere la voltura con Illumia, cioè il cambio di intestatario del contratto;
- presentare la domanda di subentro con Illumia per riattivare il contatore che è stato disattivato dall'inquilino precedente;
- ottenere la prima attivazione della luce di un nuovo contatore;
- richiedere la prima attivazione del gas di un contatore mai attivato prima;
- presentare la domanda di allaccio con Illumia, ovvero l'installazione di un nuovo nella tua nuova abitazione;
- inviare il modulo di reclamo.
Invece se vuoi segnalare un guasto sul contatore o sulla rete di distribuzione non è Illumia l'operatore a cui rivolgerti. In queste situazioni chiama direttamente il pronto intervento del distributore locale (cioè l'azienda proprietaria dei contatori e responsabile della manutenzione della rete). In alcuni casi puoi rivolgerti al distributore anche per richiedere un nuovo allaccio senza l'attivazione del contatore.
Prima di rivolgerti al servizio clienti di Illumia recupera una bolletta!
Un consiglio pratico prima di chiamare il call center Illumia o gli altri riferimenti del servizio clienti è di recuperare una bolletta recente. In questo modo puoi comunicare il tuo codice cliente o il codice POD e/o PDR per rendere più agevole il lavoro dell'operatore telefonico.
Dove si trovano i punti vendita Illumia?
Illumia è un brand presente fisicamente sul territorio, grazie a diversi sportelli e punti vendita. Queste sedi ti permettono di ricevere un tipo di assistenza ancora più diretta, anche nel confrontare le offerte luce e gas. Inoltre mette a disposizione uno shop online per i clienti più digital. Esistono principalmente due tipologie di sportelli:
- i punti vendita Illumia, dove ricevi assistenza sulle utenze, parli con un operatore e/o attivi un contratto di fornitura;
- lo shop online Illumia, raggiungibile dal sito ufficiale di Illumia e dove acquisti lampadine led e altri prodotti.
Dalla mappa qui sotto approfondisci dove sono gli sportelli Illumia fisici sul territorio e scopri dove si trovano i punti assistenza vicino a te.
Presso questi sportelli puoi ottenere gli stessi vantaggi del servizio clienti Illumia da telefono o tramite gli altri contatti. Ad esempio puoi recarti a un punto assistenza per un subentro luce o per fare il cambio fornitore.
Illumia: Come Comunicare l'Autolettura del Gas?
Grazie al servizio clienti Illumia invii l'autolettura del contatore facilmente, così da comunicare i tuoi consumi effettivi ed evitare onerose bollette di conguaglio. Infatti senza la comunicazione dell'autolettura, i dati relativi ai consumi delle utenze vengono letti periodicamente ed il cliente può vedere in bolletta dei ricalcoli.
Per inviare l'autolettura Illumia puoi optare per uno di questi canali:
- visitando la sezione "Consumi e Letture" e cliccando su "Autolettura" dall'app o dall'area clienti Illumia;
- chiamando il numero verde 800.046.640 da fisso o lo 051.600.80.80 da cellulare.
La comunicazione dell’autolettura del gas può essere inviata solitamente alla fine del mese, tra il 23 e l’ultimo giorno. Qui sotto trovi altre guide che potrebbero tornarti utili.