Offerte Luce Business: le migliori tariffe per partita IVA

Info business luce gasInfo business luce gas

Confronta le migliori Offerte di Energia Elettrica per Partita IVA

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Info business luce gasInfo business luce gas

Confronta le migliori Offerte di Energia Elettrica per Partita IVA

Confronta le offerte business oppure compila il form per essere ricontattato quando preferisci. Servizio Gratuito e senza impegno.

Confronta le offerte di energia elettrica per aziende, attività commerciali, uffici e professionisti a partita IVA. Scopri il prezzo delle tariffe luce a prezzo fisso o indicizzato al PUN e i dettagli dei principali gestori.

Offerte luce business per partita IVA a confronto

La concorrenza dei fornitori si basa sul prezzo energia e quota fissa indicati in tabella. Il prezzo della luce può essere bloccato per il periodo stabilito oppure indicizzato: con le tariffe variabili, o indicizzate, il prezzo energia seguirà il PUN, a cui viene aggiunto un piccolo contributo che corrisponde al guadagno del gestore.
Il valore del PUN che pagherai in bolletta cambierà ogni mese in base ai mercati.

Migliori offerte luce business a partita IVA di aprile 2025
OffertaPrezzo luceQuota fissa
Sorgenia Next E Business Smart0,165 €/kWh14 €/mese
Iren 4 Business LucePUN + 0,03 €/kWh15 €/mese
NeN Special0,139 €/kWh15 €/mese
Enel Flex BusinessPUN + 0,025 €/kWh12 €/mese
Eni Trend Business LucePUN + 0,025 €/kWh16 €/mese
A2A Energia Smart BusinessPUN + 0,029 €/kWh15 €/mese
Parla con noi Gratis

* Il prezzo si riferisce alla componente materia energia, mentre la quota fissa corrisponde al corrispettivo di commercializzazione e vendita (IVA e imposte escluse).

Next E-Business: l'offerta luce di Sorgenia per aziende

L'offerta Next e-Business di Sorgenia ha un prezzo bloccato per un anno.

Next E-Business Smart Luce - Prezzo della tariffa di Sorgenia

4,6 / 5  (121 voti)
Next E-Business Smart Luce
Scade il 16/04
4,6 / 5  (121 voti)

Sconto Fedeltà sulla quota fissa

Offerta: NEXT E-BUSINESS SMART LUCE

Sconto Fedeltà sulla quota fissa

Scade il 16/04

La tariffa Sorgenia Next E-Business ti premia con uno sconto fedeltà sulla quota fissa del servizio commerciale, pari al 5% per il primo anno di fornitura; al 10% a partire dal 13 mese di fornitura; al 15% a partire dal 25 mese di fornitura; al 20% dal 37 mese di fornitura in avanti.
Scopri anche la tariffa Next E-Business Sunlight a prezzo indicizzato al mercato all'ingrosso più una piccola fee.

Next E-Business Sunlight Luce - Prezzo della tariffa di Sorgenia

4,6 / 5  (121 voti)
Next E-Business Sunlight Luce
Scade il 15/05
4,6 / 5  (121 voti)

Dal secondo anno il prezzo è pari a PUN + 0,050€/kWh

Offerta: NEXT E-BUSINESS SUNLIGHT LUCE

Dal secondo anno il prezzo è pari a PUN + 0,050€/kWh

Scade il 15/05

La fee è pari per il primo anno di fornitura a 0,03 €/kWh, mentre nel secondo anno è di 0,045 €/kWh.

Tariffa Iren 4 Business Luce

4 Business Luce Variabile - Prezzo della tariffa di Iren

3,4 / 5  (62 voti)
4 Business Luce Variabile
Scade il 10/06
3,4 / 5  (62 voti)

Pagamento anche con bollettino postale

Offerta: 4 BUSINESS LUCE VARIABILE

Pagamento anche con bollettino postale

Scade il 10/06

Iren 4 Business è la tariffa di Iren Luce e Gas per le aziende, con un prezzo indicizzato in base al mercato all'ingrosso ed è flessibile anche per il pagamento, a scelta tra RID bancario e bollettino postale.

NeN Special Business: l'offerta luce a prezzo fisso

L'offerta di energia elettrica di NeN ha una tariffa bloccata per un anno e prevede uno sconto in bolletta di 60€ per ogni utenza. Il fornitore digitale presenta una soluzione diversa dalle altre con un abbonamento mensile costante.

Special 60 Luce - Prezzo della tariffa di NeN

4,6 / 5  (79 voti)
Special 60 Luce
Scade il 12/05
4,6 / 5  (79 voti)

Sconto 60€

Offerta: SPECIAL 60 LUCE

Sconto 60€

Scade il 12/05

La rata della bolletta costante viene calcolata con una fattura, con la quale si divide la spesa annuale per le 12 mensilità. Alla fine dell'anno non ci sono conguagli, la rata viene ricalcolata in base ai tuoi consumi reali.

Vuoi confrontare le offerte di energia elettrica anche per la tua casa?

Offerta Enel Flex Business luce

Flex Business Luce è la tariffa Enel che presenta un prezzo all'ingrosso a cui si aggiunge un contributo che rimane bloccato per i primi 12 mesi e a tua scelta avrai la bolletta web o cartacea.
Con Enel Impresa hai la voltura gratis se cambi intestatario del contratto e fornitore.

Flex Business Luce - Prezzo della tariffa di Enel Energia

4 / 5  (107 voti)
Flex Business Luce
Scade il 18/06
4 / 5  (107 voti)

Offerta trioraria che ti permette di spendere meno la notte e nei festivi.

Offerta: FLEX BUSINESS LUCE

Offerta trioraria che ti permette di spendere meno la notte e nei festivi.

Scade il 18/06

Per conoscere tutte le tariffe luce e gas del fornitore dedicate ai clienti business, consulta la nostra guida dedicata alle offerte Enel per Partita IVA.

Tariffa luce per garage, cantina o condominio (UDA)

Enel ha lanciato un'offerta dedicata a garage, cantine o piccoli condomini fino a 6kW di potenza. Scopri tutto quello che c'è da sapere su Enel Flex Box!

A2A Energia Smart Business luce

L'offerta di A2A Energia per le imprese ha un prezzo luce che varia mensilmente in base al PUN, l'energia è al 100% da fonti rinnovabili.

A2A Smart Business Luce - Prezzo della tariffa di A2A Energia

4,5 / 5  (54 voti)
A2A Smart Business Luce
Scade il 13/05
4,5 / 5  (54 voti)

Offerta: A2A SMART BUSINESS LUCE

Scade il 13/05

Eni Plenitude Trend Business luce

Per le offerte alle aziende Eni Plenitude propone Trend Business, con prezzo indicizzato in base al mercato all'ingrosso ed energia verde.

Trend Business Luce - Prezzo della tariffa di Eni Plenitude

4 / 5  (83 voti)
Trend Business Luce
Scade il 12/05
4 / 5  (83 voti)

Offerta: TREND BUSINESS LUCE

Scade il 12/05

Chi può attivare le offerte luce business?

Le offerte luce business possono essere attivate esclusivamente da titolari di partita IVA, dalle imprese individuali come i lavoratori indipendenti, dalle società (SRL, SPA, SNC, SAS) e dagli enti con personalità giuridica, incluse associazioni e cooperative.
La sottoscrizione del contratto luce business deve essere effettuata dal rappresentante legale o da un delegato con apposita procura.

Le aziende multi-sede possono centralizzare la gestione dei contratti tramite un Energy Manager preposto oppure i responsabili acquisti, ottimizzando i consumi e riducendo i costi operativi. La scelta della tariffa più conveniente dipende dal profilo di consumo e dalle esigenze specifiche dell'attività, valutabili attraverso un'analisi dei consumi energetici.

Affidati a Selectra! Scopri le recensioni dei nostri clienti 👇

Trustpilot

4.9 /5
Calcolato su 3036 opinioni presenti su TrustPilot
Giacomo

Ringrazio sinceramente il supporto altamente professionale fornito da Davide che mi ha guidato e assistito nel cambio utenza, sapendomi consigliare in maniera sincera. Continua/continuate così!

Vedi tutto Riduci
Vincenzo

Sono stato fortunatamente assistito dalla vostra collaboratrice ***, la quale mi ha informato e indirizzato nella scelta con grande competenza e professionalità. La qualità delle aziende è misurabile con le persone che vi operano. Ringrazio la Signora *** e le auguro un buon meritato successo per il futuro.

Vedi tutto Riduci
Andrea

Gentilezza e professionalità al primo posto, è la prima volta che usufruisco di questo tipo di servizio e ne sono rimasto estremamamente soddisfatto! Un Grazie per la pazienza e tanti complimenti per la competenza!

Vedi tutto Riduci

Selectra lavora con i principali fornitori luce e gas nel mercato.

  • Logo Edison
  • Logo Eni Plenitude
  • Logo Enel Energia
  • Logo Iren
  • Logo Nen
  • Logo Sorgenia
  • Logo A2A Energia
  • Logo Octopus Energy
  • Logo Illumia
  • Logo OV Energy

Come trovare il miglior gestore di energia elettrica per aziende?

Per i clienti non domestici l'energia incide sul bilancio dell'attività e rappresenta un costo che chiunque vorrebbe abbassare. Le offerte dedicate alle aziende vengono diversificate a seconda delle seguenti caratteristiche principali:

  1. Prezzo fisso
    Significa che il prezzo non cambierà per un determinato periodo di tempo stabilito da contratto, in genere uno o due anni. Il prezzo non subirà le evoluzioni del mercato garantendo quindi che il costo della bolletta dipenderà solo dal consumo, ad eccezione di eventuali modifiche delle voci regolate.
  2. Prezzo indicizzato
    In questo caso il atto prevede un prezzo variabile che segue l'andamento del mercato e questo cambierà nel tempo, di solito mensilmente, in base alle variazioni del prezzo all'ingrosso, ossia il PUN, o Prezzo Unico Nazionale.
  3. Prezzo all inclusive
    Le componenti incluse nel prezzo tutto compreso sono quelle che nella bolletta sono sotto il nome di spesa per la materia energia.
  4. Opzione verde per l'energia rinnovabile
    Per chi è attento all'ambiente, l'energia consumata proviene solo da fonti rinnovabili e viene certificata attraverso le Garanzie di Origine.
  5. Offerta online
    Sono le offerte cosiddette web, che prevedono il pagamento con addebito automatico su conto corrente (domiciliazione bancaria) e la bolletta digitale via email.

Il mercato tutelato luce è finito per tutte le aziende

Ad aprile 2023 la tutela è finita anche per le microimprese. Chi non ha scelto entro tale data un'offerta del mercato libero si trova ora nel Servizio a Tutele Graduali (STG microimprese) con un altro gestore. Ricorda che puoi scegliere in ogni momento un'offerta del mercato libero, il passaggio è gratuito e senza interruzioni.

Le offerte luce per grandi aziende

Le offerte spesso vengono distinte per tipologia di cliente e anche in funzione dei consumi annuali di energia e gas.
Ogni fornitore considera dei valori limite diversi per ciascuna tipologia:

  • Piccole imprese
    Uffici, negozi e professionisti con partita IVA, ossia il target delle offerte fin qui presentate
  • Medie imprese
  • Grandi aziende

Alle grandi aziende con consumi elevati i fornitori propongono offerte ad hoc da discutere direttamente con un consulente commerciale dedicato. In questi casi infatti, visti i consumi molto alti, il prezzo dell'energia è più basso per un'economia di scala e a volte viene personalizzato in base alle caratteristiche e alle necessità dell'azienda.

Ti potrebbe interessare anche