Acea Energia si occupa della vendita di energia elettrica e gas nel libero mercato su tutto il territorio nazionale, nonostante sia principalmente conosciuta a Roma. Vediamo insieme quali sono le offerte luce gas e qual è la differenza tra Acea Energia e Servizio Elettrico Roma.
Acea Energia è il fornitore di luce e gas nel mercato libero che fa parte del Gruppo Acea. L'Acea è un azienda multiservizi con base a Roma attiva nel business dell'acqua, dell'energia e dell'ambiente. Nel settore dell’acqua Acea è il più grande operatore nazionale con oltre 9 milioni di clienti e si è classificata al sesto posto tra gli operatori impegnati nel settore ambientale per il trattamento dei rifiuti.
Quali sono le offerte luce e gas di Acea Energia mercato libero?
Acea Energia è la società del Gruppo Acea specializzata nella vendita di offerte energia nel mercato libero: qui trovi tutte le offerte luce e gas Acea. Questo significa che il prezzo al kWh viene deciso dal fornitore secondo dinamiche di concorrenza all'interno del mercato stesso.
Una delle principali offerte è Start Special Web Luce e Gas , con prezzo indicizzato al mercato all'ingrosso, energia green e gas con compensazione di CO2.
Start Special Web Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Acea Energia
Start Special Web Luce e Gas
Gas: 23,3 €/mese
Esclusiva Online.
Offerta: START SPECIAL WEB LUCE E GAS
Esclusiva Online.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,015 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,03 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 6,7 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,6 € | Gas 13,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,2 €
Voltura: Luce 23€ (costi di gestione) + 26,13€ (costi distributore) | Gas 23€ (costi di gestione) + 26,13€ (costi distributore)
Subentro: Luce 25 € contributo fisso + quota di servizio (da un minimo di 20 euro a un massimo di 60 euro) | Gas 25 € contributo fisso + quota di servizio (da un minimo di 20 euro a un massimo di 60 euro)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Scopri tutti i dettagli sulla Start Special Web Luce e Gas.
Altrimenti puoi dare un'occhiata alla pagina dedicata al costo al kWh Acea delle offerte luce proposte da Acea Energia.
Ricorda, inoltre, che come ogni fornitore del mercato libero, anche Acea Energia è tenuta ad avere in listino delle offerte Placet. Leggi l'articolo dedicato per scoprire cosa sono e il prezzo.
Qual è il numero verde di Acea Energia?
Esistono diversi numeri per il servizio clienti Acea a seconda dell'operazione da svolgere. Prima di contattare Acea identifica la situazione in cui ti trovi per comporre il numero verde corretto e parlare con l'operatore giusto e tieni sempre a portata di mano una bolletta del tuo fornitore.
Operazione | Numero di telefono | Quando chiamare? |
---|---|---|
Gestione fornitura luce con Acea Energia Roma Per nuovi clienti luce gas Gestione fornitura gas con Acea Energia Roma | 800 383 838 gratis da fisso 06 45698205 | attivo da lun a ven dalle 8 alle 22 sab dalle 8 alle 13 |
Contatti Acea Energia |
Hai avuto un disguido con Acea? Per inviare una segnalazione leggi la guida completa Reclami Acea.
Ricorda che puoi chiedere assistenza al fornitore anche tramite l'App per smartphone iOS e Android My Acea, attraverso la quale potrai anche monitorare le tue forniture attive con Acea Energia.
Vuoi sapere come parlare con un operatore Acea? Se vuoi conoscere tutti i passaggi per contattare Acea Energia, visita la nostra pagina Parlare con un operatore, dove troverai una lista completa di tutti i contatti di questo fornitore, oltre ad una guida dettagliata per ricevere assistenza, comunicare l'autolettura, prendere un appuntamento per lo sportello Acea e molto altro.
Acea Energia, quali sono le opinioni degli utenti?
Acea Energia è molto apprezzata dagli utenti, le recensioni dei clienti Acea hanno evidenziato come punti di forza il servizio clienti, disponibile dalle 8.00 del mattino fino alle 20.00 e la comodità di poter consultare le proprie utenze di luce, gas e acqua ovunque si trovino, grazie all'app My Acea, oltre alla disponibilità di sportelli fisici in cui recarsi, per chi abita a Roma.
Anche la scelta di non avere un singolo numero verde per il servizio clienti è stato molto apprezzato dagli utenti, questo ti permette infatti di individuare il numero dedicato all'operazione che devi svolgere, permettendoti quindi di velocizzare la tua pratica ed ottenere una risposta più mirata alla tue esigenze.
Ecco le opinioni dei nostri lettori per questo fornitore:
Valutazione media basata su 20 recensioni
Acea maggior tutela e Acea Energia: qual è la differenza?
Acea Energia si occupa principalmente della vendita di luce e gas nel mercato libero, ma in precedenza gestiva anche la vendita di gas nel mercato tutelato. Il Servizio Elettrico Roma invece fornisce l'energia elettrica nel mercato di maggior tutela. In altra parole il Servizio Elettrico Roma è ciò che i clienti chiamano erroneamente Acea Maggior Tutela.
Ricorda che il mercato tutelato gas è terminato a gennaio 2024, mentre il tutelato luce a luglio (ad eccezione del clienti domestici vulnerabili).
Se stai cercando un confronto con altri fornitori, qui trovi un elenco con i più importanti in Italia
- Enel
- E-Distribuzione (non è un fornitore energia!)
- Servizio Elettrico Nazionale
- Eni
- Engie
- Iren
- E.ON
- Edison
- A2A
- Illumia
- Iberdrola
- Sorgenia
- Hera
Non sono fornitori ma altrettanto importanti da conoscere per orientarsi nel mercato energia:
Scopri in questo articolo le migliori offerte luce e gas di Acea a confronto con Eni.
Areti, ex Acea Distribuzione per guasti e primo allaccio
Il Gruppo Acea opera nella distribuzione dell'energia elettrica a Roma e Formello con il nome di Areti, ex Acea distribuzione. Da luglio 2016, infatti per adattarsi alle politiche di unbundling dell'Autorità, Acea distribuzione ha cambiato nome in Areti per evitare confusione. Spesso infatti i clienti finali confondevano la società di vendita, Acea Energia, da quella di distribuzione.
In quanto distributore locale, Areti si occupa della gestione della rete elettrica ed è proprietario dei contatori della luce a Roma e Formello. In caso di guasto al contatore o alla rete elettrica il cliente deve rivolgersi ad Areti contattando il numero del pronto intervento.
- Numero verde Areti da fisso o da cellulare: 800.130.336, gratuito e attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Se hai necessità di segnalare guasti o problemi all'illuminazione cimiteriale, il numero verde è l'800.130.330 da fisso e 06.4569.8221 da cellulare attivi dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8 alle 13, esclusi i festivi.
Per inviare segnalazioni, documentazione e reclami ad Areti via c'è a disposizione la email PEC (posta elettronica certificata) [email protected].
Accordo su Roma tra Terna e Acea
Nel 2024 Terna acquista da Acea la rete in alta tensione di Roma per circa 203 milioni di euro. L’accordo verrà concretizzato definitivamente nel 2025. Leggi il nostro approfondimento: "Intesa Terna-Acea per la rete di Roma: cosa cambia adesso?"
Quali sono le attività di Acea in Italia
Acea, oltre alla sua attvità storica di gestore idrico del territorio laziale, ha diversificato il suo modello di business nelle seguenti attività:
- servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione);
- produzione di elettricità, in particolare da fonti rinnovabili;
- vendita e distribuzione di elettricità e gas;
- illuminazione pubblica e artistica;
- smaltimento e valorizzazione energetica dei rifiuti.
Il gruppo Acea si occupa anche dell'acqua a Roma Ecco tutte le informazioni utili e i contatti di Acea Acqua Roma, la società idrica della Capitale e della sua provincia.
Acea: entriamo nel dettaglio
Se vuoi sapere come fare un subentro, una voltura con Acea o con Servizio Elettrico Roma o vuoi semplicemente capire come leggere il tuo contatore della luce Acea Energia, puoi trovare tutte le risposte nelle nostre guide:
Le origini del Gruppo Acea a Roma
Le origini di Acea vanno cercate all’inizio del secolo scorso a Roma. In particolare, nel 1909 nasce l'AEM (Azienda Elettrica Municipale) di Roma, municipalizzata per l'illuminazione pubblica e privata. Alla vigilia della seconda guerra mondiale AEM diventa AGEA (Azienda Governatoriale Elettricità e Acque). Nel 1937 il governatore di Roma affida ad AGEA la costruzione e manutenzione delle reti idriche di distribuzione per la città di Roma.
Dopo la seconda guerra mondiale AGEA assume il nome di ACEA (Azienda Comunale Elettricità e Acque). Negli anni ‘60 Acea controlla tutta la rete idrica romana. Nel 1989 la sigla è sempre Acea, ma questa volta sta per Azienda Comunale Energia e Ambiente.
Acea diventa Società per Azioni il 1º gennaio 1998. Nel 2001 Acea è il secondo gruppo nel settore dell'energia dopo l'Enel, avendo da esso acquistato il ramo di distribuzione di energia elettrica nell'area metropolitana di Roma. Nel 2006 ACEA entra nel settore della termovalorizzazione tramite l’acquisizione di Tad energia e ambiente. Nel febbraio 2015 viene presentata Acea 2.0, grazie ad importanti investimenti per la gestione digitale di infrastrutture e reti. Nel 2017 Acea lancia un nuovo logo aziendale, a testimonianza del nuovo brand digitale e smart: Acea cambia volto.
Negli anni Acea continua a crescere ed aumentare il numero dei propri dipendenti, se sei interessato a far parte della grande famiglia Acea puoi visitare la nostra pagina dedicata alla sezione "Lavora con noi Acea", qui troverai tutto ciò che ti serve sapere.
La partnership con WindTre in Veneto e Puglia
A luglio 2021 Acea Energia ha chiuso un accordo con WindTre per vendere attivazioni Luce e Gas tramite i negozi Wind presenti in Veneto e Puglia. L'offerta si chiama WINDTRE Luce & Gas powered by ACEA Energia. Leggi la news per tutti i dettagli: "WindTre e Acea partner in Veneto e Puglia".
Dove si trova la sede di Acea Energia?
Le sede operativa di Acea si è trasferita in Viale delle Cave Ardeatine, 36, 00154 a Roma (prima era in Piazzale Ostiense 2).
Leggi di più su Acea Energia
Offerte Placet di Acea Energia: meglio quelle a prezzo fisso o variabile?
Acea Start Special Web: l'offerta luce e gas sostenibile e a prezzo variabile
Area Clienti Online MyAcea Energia e Acqua: Login, App e Bolletta Web
Acea Energia: Come leggere la Bolletta Luce o Gas?
Costo kWh Acea: quanto costa la Luce con Acea Energia?
Acea Lavora con Noi: Come Inviare un Curriculum? Perché Candidarsi?
Servizio Clienti Acea Energia: quali sono i Contatti utili?
Offerte Acea Luce e Gas: Conviene Acea? Le Tariffe Energia
Acea Energia Numero Verde: Contatti e Assistenza Clienti
Acea Reclami, la guida definitiva: numero verde guasti, modulistica
Acea Fast Click conviene? L'offerta Luce e Gas e le Opinioni
Come Disdire il Contratto con Acea?
Ti potrebbe interessare anche
Tutto su Alegas Alessandria: contatti, disdetta contratti, autolettura
Quanto costa una caldaia con Eni Plenitude? Modelli installati e prezzo
Acos Energia Novi Ligure: Numero Verde, Opinioni, Uffici e Tariffe
Tutto su AGN Energia: servizio clienti, numero verde, fatture e offerte
ASPM Energia: orari ufficio Soresina, servizi ambientali e offerte
Cosa dicono le recensioni Segnoverde? Opinioni positive e negative