Info luce gasInfo contatori luce gas

Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Info luce gasInfo contatori luce gas

Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?

Confronta le tariffe luce e gas o prendi appuntamento per essere ricontattato da un esperto. Servizio Gratuito.

Engie Voltura luce e gas: Costi, Tempi, Contatti e Voltura Online

aggiornato il
min di lettura

Se hai necessità di fare la voltura di bollette luce e gas attive con Engie (ex GDF Suez) puoi consultare la nostra guida completa prima di chiamare il numero verde 800.422.422 per procedere con il cambio intestatario. Il costo della voltura è di 23 €, con possibili variazioni per il gas a seconda del distributore, inizierai a consumare con il nuovo nominativo entro 7 giorni lavorativi.

Engie voltura luce e gas: costi e tempi
FornitoreCostiTempiContatto
engie23€ + IVA7 giorni lavorativi800.901.199
(Attivazione nuovi servizi)
800.422.422
(Assistenza clienti)

Engie è il tuo fornitore di fiducia e ora che sti stai trasferendo ti chiedi come attivare un nuovo contratto o farti intestare quello già attivo. Leggendo la nostra guida troverai tutte le informazioni per capire se, come e quando procedere con la voltura, oppure richiedere un subentro.

A cosa serve fare la voltura Engie?

Dovrai richiedere la voltura con Engie solo nel caso in cui, nell'immobile in cui stai subentrando, è già attivo un contratto di fornitura luce, gas o entrambi con il fornitore Engie. Un altro caso in cui è necessario richiedere la voltura è in seguito alla morte dell'intestatario, le bollette dovranno essere intestate ad un erede o parente richiedendo la voltura per decesso Engie.

In questi casi avrai la necessità di cambiare l'intestatario delle forniture Engie, operazione possibile richiedendo la voltura delle utenze.

Ricapitolando, se il contatore è attivo, di conseguenza sarà attivo anche il contratto di fornitura, reperisci la bollette del vecchio intestatario e leggi il nostro articolo per scoprire come richiedere la voltura ad Engie.

I documenti necessari per fare la voltura con Engie (ex GDF Suez)?

Prima di richiedere la voltura Engie, bisogna assicurarsi che il precedente contratto sia stato stipulato con lo stesso fornitore. Per saperlo, contatta l'inquilino che ha vissuto per ultimo a casa tua o il proprietario della tua nuova abitazione e fatti inviare l'ultima bolletta.

Una volta che ti sei assicurato che il contatore è attivo e che l'ultima bolletta sia firmata Engie, raccogli tutti i dati utili per procedere con la richiesta:

  • Dati e documenti necessari per la voltura con Engie:
  • Dati anagrafici del nuovo intestatario presenti nella propria carta d'identità e codice fiscale
  • Dati anagrafici del precedente intestatario e la sua e-mail
  • Codice Cliente legato all'attuale contratto con Engie (lo trovi in bolletta)
  • Indirizzo
  • Codice POD (per la voltura luce)
  • Codice PDR (per la voltura gas)
  • Lettura del contatore e potenza impegnata

Quanto costa la Voltura con Engie?

Il costo della voltura delle utente di energia elettrica e gas metano è a carico del nuovo intestatario. Richiedere un cambio intestatario con Engie avrà un costo è di 23 € + IVA per l'utenza luce, con possibili variazioni per il gas, dipendenti dal distributore locale di competenza.

Voltura Engie in caso di morosità

Nel caso in cui l'intestatario precedente avesse delle bollette insolute, non devi preoccupartene, Engie ti richiederà di dichiarare solamente che non si è parenti di primo grado del cliente moroso.

Il vecchio intestatario riscontrerà problemi nel caso in cui vorrà richiedere un nuovo contratto in un'altra abitazione, questo perché i fornitori prima di accettare una richiesta di fornitura si accertano che il richiedente non abbia accumulato debiti pregressi con altri fornitori del mercato.

Se invece si è parenti e si deve richiedere la voltura per decesso, allora verrà chiesto al nuovo intestatario di ripagare Engie del debito accumulato dal deceduto, prima di poter procedere con la fornitura a nuovo nome.

Tempistiche della voltura con Engie

La voltura delle utenze con Engie avverrà in massimo 7 giorni lavorativi, sia per la luce che per il gas.

Le utenze vengono intestate al nuovo gestore entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione da parte di Engie della richiesta di voltura. Inoltre, la prima bolletta luce e la prima bolletta gas arrivano dopo un mese di fornitura già a nome del nuovo intestatario. Per qualsiasi dubbio, Engie dà la possibilità di monitorare la pratica nella sua area clienti, sul sito casa.engie.it.

Difficoltà a modificare l'intestatario del contratto? Ecco tutto ciò che può causare il ritardo della voltura e tutte le soluzioni del caso.

Tutti i contatti Engie: come parlare con un operatore?

Raccolto tutto il necessario, hai diversi canali per metterti in contatto con Engie e richiedere la voltura delle tue nuove utenze di luce e gas:

  • Contatta telefonicamente il fornitore all'assistenza clienti sul numero verde Engie 800.422.422 oppure il numero verde 800.901.199 per i nuovi clienti, attivo dal lunedì a sabato dalle 8 alle 22;
  • Usufruisci del comodo servizio chat e parla con uno degli operatori Engie disponibili;
  • Procedi in autonomia compilando il format online dalla tua Area Clienti personale sul sito di Engie;
  • Contatta Engie Whatsapp al numero appositamente dedicato (non supporta le video chiamate): +39 320.2041412.

Avviata la procedura, riceverai tutte le informazioni sulla pratica appena possibile dal fornitore.

Come ricevere la modulistica Engie per la Voltura?

Ad oggi non è più necessario compilare manualmente i moduli per una corretta voltura con Engie: un operatore effettuerà con te al telefono un contratto vocale, accorciando così i tempi tecnici per la presa in carico dell'operazione da parte del fornitore!

Voltura Engie online: come fare la richiesta?

Con Engie potrai richiedere la voltura delle utenze utilizzando semplicemente Facebook. Il fornitore che si ripropone di essere sempre più vicino ai suoi clienti, da la possibilità di gestire e richiedere alcune operazioni, tra cui la voltura del contratto luce e gas.

  1. Cerca sulla barra di Facebook "@engieitalia";
  2. Invia un messaggio in privato richiedendo la voltura delle utenza;
  3. L'operatore ti richiederà i dati che trovi elencati qui.

Voltura Engie mortis causa: si paga?

La voltura mortis causa dell'intestatario, definita voltura per decesso, è un caso straordinario e va definito separatamente.

Nell'eventualità in cui subentri un parente o un erede del defunto intestatario e che questi sia residente nell'abitazione in questione già al momento della richiesta di voltura, l'operazione in sé non avrà alcun costo.

Diversamente, se mancasse anche una sola di queste 2 condizioni, si applicheranno le medesime modalità e costi della voltura classica.

Quanto costa fare l'attivazione con Engie?

A carico del nuovo utente ci sono solo gli oneri amministrativi stabiliti dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ARERA. A questa spesa, Engie non addebita nessun costo commerciale.

Voltura o subentro con Engie: qual è l'operazione giusta?

Prima di trasferirti in un nuovo immobile, tra le cose da fare al più presto c'è il verificare quale sia la situazione delle utenze dell'abitazione e lo stato del contatore. Queste informazioni sono preziose per capire se effettivamente hai bisogno di iniziare le pratiche per il subentro o la voltura. La differenza tra le due procedure è evidente: nel primo caso si tratta proprio di sottoscrivere un nuovo contratto e attivare il contatore chiuso, il secondo, invece, è un semplice cambio di intestatario.

Quale di queste operazioni devi fare?
Voltura LuceSubentro LuceVoltura GasSubentro Gas
  • Utenza attiva
  • Contratto intestato al precedente inquilino
  • Contatore chiuso
  • Nessun contratto di fornitura in essere
  • Utenza attiva
  • Contratto intestato al precedente inquilino
  • Contatore chiuso
  • Nessun contratto di fornitura in essere 

Per fare un subentro Engie, accertati per prima cosa che il precedente contratto sia cessato e che il contatore sia chiuso. Se sono presenti queste condizioni, puoi iniziare a raccogliere tutte le informazioni utili da presentare nel momento della richiesta dell'operazione.

Appena li hai messi insieme, puoi contattare il servizio clienti Engie. Puoi chiamarli direttamente al numero verde Engie 800.422.422 oppure richiedere il subentro direttamente entrando nell'area clienti. Se invece preferisci parlare con un operatore in chat, nell'homepage del sito puoi avviare la conversazione.

Invece se il contatore non è presente, ad esempio in un nuovo immobile, l'operazione da richiedere è l'allacciamento con Engie, quindi la sua installazione e il collegamento alla rete di distribuzione.

Quali sono le tempistiche di subentro Engie?

Terminata la parte burocratica, bisogna solo aspettare che il servizio venga attivato. I tempi possono variare, ma di solito entro due settimane (7 giorni lavorativi per la luce e 12 giorni lavorativi per il gas) la richiesta di allacciamento è ultimata.

Chi è Engie e perché sceglierlo

Engie è un'azienda energetica di origini francesi attiva dal 2015. In soli cinque anni è riuscita a farsi notare nel panorama competitivo del mercato libero attuale, offrendo soluzioni energetiche che si concentrano sul ridurre l'impatto ambientale. Uno dei pilastri della loro filosofia, infatti, è diminuire gli sprechi ed emettere zero CO2 e inquinamento per affrontare l'emergenza climatica che sta vivendo il pianeta.

La sua presenza in oltre 70 paesi nel mondo permette di distribuire in modo capillare l'energia e i suoi servizi, rispondendo alle esigenze delle famiglie, ma anche riuscendo a soddisfare le ingenti necessità energetiche delle imprese. Quello che però rende quest'azienda diversa dalle altre è anche l'attenzione che mostra verso i luoghi di cultura, i centri sportivi e gli ospedali proponendo loro servizi e offerte ad hoc per migliorare la fruibilità degli ambienti e l'efficienza delle strutture.

Domande frequenti sulla voltura Engie

La voltura con Engie ha un costo pari a 23 € + IVA, ed è a carico del nuovo intestatario.

Per fare la voltura sono necessari fino ad un massimo di 7 giorni lavorativi affinché il cambio intestatario sia effettivo.

Per scoprire se la voltura richiesta è stata accettata ed è andata a buon fine puoi chiamare il servizio clienti di Engie oppure attendere l'arrivo della prossima bolletta in cui troverai scritto il nome del nuovo intestatario.

Per cambiare intestatario delle utenze di luce e gas dovrai rivolgerti al fornitore con cui è già attivo il contratto e richiedere un cambio di nominativo, anche detta "voltura".

Vuoi approfondire di più come fare la voltura con altri fornitori? Potrebbero interessarti le altre guide Selectra  qui sotto.

 Le Guide di Selectra: come fare la voltura
voltura enel
Voltura Enel Energia
voltura plenitude
Voltura Plenitude

Ti potrebbe interessare anche