Voltura Alperia Luce e Gas: Costi, Tempi, Modulo e Contatti
Se hai la necessità di intestare le forniture di casa a tuo nome, l'operazione di trasloco corretta è la voltura Alperia. In massimo 7 giorni lavorativi inizierai a consumare come intestatario del contratto luce e gas.
La voltura Alperia si richiede quando nel tuo nuovo appartamento o attività commerciale è ancora attivo il contratto luce e gas con Alperia a nome del vecchio inquilino. Nella tabella qui sotto trovi alcune info utili, approfondite in seguito, come costi e tempi.
Operazione | Costi | Tempi | Contatti |
---|---|---|---|
Alperia Voltura | 23€ + IVA | Massimo 7 giorni lavorativi | 800.110.055 |
Quando e come richiedere la Voltura Alperia?
Per richiedere la voltura con Alperia, il primo passo è verificare che questa sia l'operazione corretta. Infatti la voltura è la procedura da seguire quando il contatore è presente, attivo e il precedente intestatario non ha presentato la disdetta del contratto.
Una volta verificata questa informazione, il richiedente voltura dovrà inviare una mail al servizio clienti Alperia, indicando la sua volontà di passare la fornitura a suo nome. A questa mail può necessario allegare il documento di riconoscimento di entrambe le parti, quindi l'intestatario attuale e il richiedente. Precisamente i passaggi per la voltura Alperia sono sintetizzati nella tabella qui sotto.
Passaggi | Cosa fare |
---|---|
1. Controlla il contatore 🔍 | Se il contatore è attivo richiedi la voltura. Se il contatore è inattivo il subentro. |
2. Scarica il modulo di disdetta 📑 | Il vecchio intestatario deve compilare il modulo di disdetta Alperia. |
3. Compila ed invia 📩 | Invia il modulo di disdetta e la richiesta di voltura contemporaneamente. |
4. Attendi il cambio nominativo ⏳ | Entro 7 giorni lavorativi verrà effettuato il cambio nominativo. |
Quanto costa fare la voltura con Alperia?
Il costo della voltura varia da operatore ad operatore, in quanto nel mercato libero i fornitori possono stabilire, in un ottica concorrenziale, i propri prezzi. Fare la voltura con Alperia costa in totale 23€ + IVA.
Le componenti di questo costo sono la somma degli oneri amministrativi, devoluti poi al distributore, e degli oneri commerciali, e quindi del fornitore.
L'onere amministrativo è uguale per tutti i distributori ed ammonta a 0€, mentre la restante parte, di 23€ + IVA è la cifra scelta da Alperia per il processamento delle pratiche commerciali. I costi descritti fin ora saranno presenti nella prima bolletta Alperia a tuo nome.
Alperia bollette luce e gas: come pagarle?
Le bollette luce e gas di Alperia hanno come modalità di invio e di pagamento prestabilita quella online, per essere attenti agli sprechi e alla sostenibilità ambientale. In questo modo le bollette arriveranno via mail e il pagamento previsto è tramite addebito bancario (SDD).
Modulistica e documenti per voltura Alperia
Per fare la richiesta di voltura Alperia è quindi necessario far compilare all'attuale intestatario il modulo di disdetta. Una volta compilato il modulo, andrà allegato alla mail in cui si richiederà la voltura per lo stesso indirizzo di fornitura.
Qui trovi i Moduli PDF Alperia!
Per poter richiedere la voltura Alperia è necessario prima scaricare il Modulo di disdetta per la fornitura di luce o il Modulo di disdetta per la fornitura di gas, da far presentare al precedente inquilino.
Per compilare il modulo di disdetta della fornitura, l'intestatario attuale dovrà procurarsi una serie di dati, reperibili tutti comodamente su una qualsiasi bolletta dei mesi passati. Tra queste infornazioni ci sono:
- Codice Cliente Alperia;
- Nome, cognome e Codice Fiscale;
- Partita IVA e Ragione Sociale in caso di contratto business;
- Recapito telefonico e mail;
- Codice POD per la voltura luce;
- Codice PDR per la voltura gas;
- Indirizzo a cui spedire l'ultima bolletta.
Per svolgere la voltura questo modulo dovrà essere inviato tramite mail al servizio clienti, o posta ordinaria all'indirizzo Alperia Smart Services Srl, via Dodiciville 8, 39100 Bolzano insieme alla fotocopia del documento dell'attuale intestatario e documento del nuovo intestatario.
Ai fini della buona riuscita dell'operazione, le due richieste dovranno essere inviate insieme, poiché se dovesse arrivare prima la richiesta di disdetta, gli operatori Alperia potrebbero iniziare a processare l'interruzione di servizio e quindi chiudere la fornitura. In quel caso poi sarebbe necessario il subentro Alperia, operazione che comporta tempi più lunghi, specie per la fornitura di gas.
Chi è Alperia?
L'inquilino precedente aveva questo fornitore ma non lo conosci? Alperia è una multiutility del Trentino Alto Adige attiva in molti settori attraverso società affiliate e partecipate: dalla produzione di energia elettrica principalmente da idroelettrica, al teleriscaldamento, dalla gestione delle reti fino all'efficienza energetica. Per saperne di più leggi le Recensioni Alperia.
Quali sono i tempi della voltura Alperia?
Per iniziare a consumare a tuo nome, dopo aver richiesto la voltura Alperia, sarà necessario attendere un massimo di 7 giorni lavorativi, le tempistiche sono dettate da ARERA, e quindi uguali per tutti i fornitori del mercato libero.
Nel lasso di tempo in cui avviene l'operazione non ci sarà nessuna interruzione di servizio, per cui è assicurata una continuità della fornitura di luce e gas. Il vecchio intestatario, invece, alla chiusura dell'operazione riceverà l'ultima fattura a suo carico, comprensiva di tutti i consumi consumati sotto suo nome.
Il fornitore non è Alperia?
È possibile richiedere la voltura solo se il contratto preesistente è sottoscritto con Alperia. Se il fornitore è un altro puoi richiedere il cambio con voltura. In una sola operazione ottieni così un cambio fornitore e il cambio intestatario contemporaneamente.
Differenze tra subentro e voltura Alperia
In fase di trasloco sono possibili principalmente tre operazioni luce e gas, che dipendono dalla presenza del contatore:
- Il subentro viene richiesto quando il contatore è stato precedentemente staccato, per cui si decide di svolgere l'attivazione del contratto e della fornitura di luce e gas. In questo caso puoi decidere di fare il subentro con Alperia o con qualsiasi altro fornitore del mercato libero.
- La voltura si richiede quando nell'immobile è ancora attivo il contratto di fornitura a nome dell'inquilino precedente con Alperia. In questo caso il nuovo inquilino deve decidere se rimanere con Alperia e quindi richiedere la voltura seguendo la procedura spiegata sopra. L'alternativa a questo è il cambio con voltura, per cui si deve scegliere un altro fornitore di energia e attuare le due operazioni contemporaneamente.
- L'allaccio infine si richiede quando non è presente il contatore ed è necessaria l'installazione di un nuovo dispositivo. L'esempio più comune è quello dei nuovi immobili.
La terza opzione è la disdetta del contratto Alperia, questa viene presa in considerazione quando si decide di chiudere il contatore di luce e gas per non utilizzo. Per disdire il contratto Alperia devi compilare il modulo di disdetta luce o il modulo di disdetta gas e inviarlo al fax 0471.987.141.
Cos'è la voltura per decesso?
La voltura mortis causa si richiede alla morte dell'intestatario del contratto. Una volta deceduto l'intestatario, un parente o un erede che risiedono all'interno dello stesso immobile, possono richiedere la voltura per decesso. L'operazione da svolgere e la stessa spiegata sopra, solo che il modulo di disdetta da recapitare ad Alperia dovrà essere il modulo disdetta mortis causa.
Numero Verde Alperia e Servizio clienti
Per contattare Alperia ed ottenere assistenza nella voltura o in altre operazioni, hai a disposizione diversi cabali di contatto. La maggior parte sono sintetizzati nella tabella qui sotto.
SERVIZI | CONTATTI |
---|---|
Numero Verde Alperia | 800.110.055 |
Numero Fax Alperia | 0471 987 141 |
Area Clienti Alperia | Alperia Login |
Indirizzo postale | Casella postale 1 BZ 3, I - 39100 Bolzano |
Indirizzo sede legale Alperia | Via Dodiciville 8, 39100 Bolzano, Italia |
Energy Point Alperia Bolzano, Merano e altri sportelli
Coloro che preferiscono parlare di persona possono recarsi in uno degli Alperia Energy Point dislocati nel territorio della provincia di Bolzano. Ecco gli indirizzi di alcuni di questi sportelli, con gli orari di apertura degli uffici.
Alperia Bolzano Dodiciville | Alperia Merano Laurin | Alperia Ora |
Via Dodiciville 8 Orari: Lun-Ven 8.30-12.30/ 14.00-17.30 | Via Laurin 1 Orari: Lun-Ven 8.30-12.30/ 14.00-17.30 | Via Nazionale 48 Orari: Lun-Ven 8.30-12.30/ 14.00-17.30 |
Alperia Bolzano Gries | Alperia Merano Centro | Alperia Ortisei |
Corso Libertà 56 Orari: Lun-Ven 8.30-12.30/ 14.00-17.30 | Corso Libertà 59 Orari: Lun-Ven 8.30-12.30/ 14.00-17.30 | Via Promenade 2 Orari: Lun-Ven 8.30-12.30/ 14.00-17.30 |
Alperia Bolzano Twenty | Alperia Bressanone | Alperia Brunico |
Via G. Galilei 16 Orari: Lun - ven 9.00-17.00 Sab 9.00 - 12.00 | (solo servizio energia elettrica) Via Alfred Ammon 24 c/o ASM Bressanone Orari: Lun - gio 8.30 - 12.30 e 15.00 - 16 Ven 8 - 12.30 | Via Europa 31 Orari: Lun-Ven 8.30-12.30/ 14.00-17.30 |
Alperia lavora con noi: come scoprire le posizioni aperte?=
Sul sito web di Alperia Group è possibile visitare il reparto "Carriere", qui ci si può fare un'idea più chiara delle condizioni di lavoro e del welfare aziendale. Ad esempio, Alperia Group sembra essere attento a tutelare e difendere la diversità dei dipendenti. Dopo aver letto di più sul Gruppo Alperia potrai visualizzare le posizioni aperte della sezione "Lavora con noi" e mandare la tua candidatura.
Vuoi saperne di più su come fare la voltura? Qui trovi le guide Selectra dedicate al cambio intestatario con i principali fornitori luce e gas.
Voltura Enel Energia | Voltura Plenitude |