Nuovo Allaccio Luce: Costo, Tempi e Modalità di richiesta

Info luce gasInfo contatori luce gas

Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.  

Info luce gasInfo contatori luce gas

Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?

Confronta ora le tariffe luce e gas o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.  

L'allacciamento, o allaccio, della luce deve essere richiesto se nell'immobile non è mai stato installato un contatore di energia elettrica. L'installazione avviene entro 60 giorni lavorativi, con un costo medio di 462€ + IVA per un classico contatore domestico da 3 kW.

Informazioni Allaccio Luce: Costo e Tempi
COSTO 💸TEMPI ⏲️
da 400€Entro 60 giorni
Per Info 06 9480 7667 06 9480 7667
Prendi Appuntamento

Come si fa l'allaccio della luce? La guida rapida!

Verifica se è presente un contatore di energia elettrica dedicato al tuo immobile, sia all’interno dell’abitazione sia negli spazi comuni condominiali. In base alla situazione:

  • Se il contatore non è presente, dovrai richiedere un allacciamento luce.
  • Se il contatore è presente ma inattivo, dovrai richiedere un subentro luce.
  • Se il contatore è presente e attivo, dovrai richiedere una voltura luce.

Per effettuare l'allacciamento, dovrai fornire alcuni dati relativi all'immobile e al futuro intestatario del contatore:

  • Indirizzo esatto dell'immobile;
  • Datti dell'intestatario (nome, cognome e codice fiscale);
  • Indirizzo email;
  • Potenza del contatore richiesta (generalmente di 3 kW per utenze domestiche);
  • Dati catastali dell'immobile;
  • Codice IBAN dell'intestatario (opzionale, utile per attivare offerte con addebito bancario).

A questo punto, puoi scegliere tra due opzioni:

  1. Contattare il distributore locale per installare il contatore, che però rimarrà spento fino alla richiesta di attivazione.
  2. Contattare direttamente un fornitore, che si occuperà sia dell’allaccio che dell’attivazione del contatore, accorciando i tempi di attesa.

Se vuoi risparmiare sui tempi di attivazione e hai bisogno di elettricità nel tuo immobile, la seconda scelta è certamente la migliore, e per farlo puoi chiamare il numero 06 9480 766706 9480 7667prendere un appuntamento e chiedere il supporto di un esperto di Selectra che ti aiuterà a trovare la migliore tariffa per te. Il servizio è gratuito!

Dopo aver fatto richiesta verrai contattato da un tecnico del distributore per fissare un sopralluogo e stabilire il punto in cui installare il contatore.

Ricorda che l'operazione, all'atto pratico, è gestita dal distributore luce locale, e non da eventuali fornitori, quindi nel caso in cui tu debba cambiare orario o giorno dell'appuntamento, dovrai chiamare il distributore!

Il sopralluogo serve per valutare i lavori necessari e determinare il costo esatto dell'operazione. Il preventivo varierà in base alla complessità dell’intervento e alla potenza del contatore. Per darti un'idea dei costi, il classico contatore luce da 3 kW, il più diffuso per un'abitazione domestica, ha un costo di 462 € + IVA.

Dopo aver ricevuto il preventivo, dovrai effettuare il pagamento per permettere l’avvio dei lavori. I tecnici non possono ricevere pagamenti in loco, quindi il saldo deve essere effettuato tramite bollettino o altra modalità indicata nel preventivo.

I lavori per l'allacciamento, comprensivi dei tempi per prendere il secondo appuntamento possono variare da 10 giorni lavorativi per lavori semplici fino a 60 giorni lavorativi per lavori complessi.

Se hai richiesto l'allacciamento tramite un fornitore, l'energia elettrica sarà subito disponibile al termine dei lavori nel tuo immobile con l'offerta luce che hai scelto!

Quanto costa l'allaccio della luce?

Tra le varie operazioni legate al contatore della luce, l'allacciamento è certamente quella con la spesa più onerosa, poiché comprende il lavoro dei tecnici del distributore e l'installazione fisica di un contatore della luce.

Il calcolo del costo è dato dalla somma di tre differenti voci di spesa:

  1. Quota fissa: costi amministrativi sostenuti dal distributore (attualmente azzerati e pari a 0€;)
  2. Quota potenza: 77,49€ per ogni kW di potenza disponibile (es. 3,3 kW = 241,5€);
  3. Quota distanza: per residenti con potenza fino a 3,3 kW, costo fisso di 206,12 € indipendentemente dalla distanza dalla cabina elettrica più vicina.

*Le informazioni relative al costo delle operazioni sono state reperite dall'Atlante per il consumatore - ARERA.

Prova il nostro strumento per calcolare il preventivo di spesa per un allaccio luce:

Quanto costa l'allacciamento di un nuovo contatore luce?

3 kW per un'utenza domestica standard

Se hai la residenza e 3 kW la quota distanza è fissa

metri

Se vivi in città non superi i 200 m e la quota distanza è fissa

Ci siamo quasi, stiamo cercando i dati

Quanto tempo ci vuole per fare l'allaccio della luce?

Le tempistiche di un allacciamento luce variano dai 10 ai 60 giorni lavorativi, a seconda della complessità dei lavori per installare il contatore elettrico.

Se hai richiesto l'allaccio tramite un fornitore, quest'ultimo la trasmetterà al distributore entro 2 giorni lavorativi. Il distributore dovrà poi effettuare il sopralluogo e inviare il preventivo entro 20 giorni lavorativi dalla richiesta.

Gli elementi che troverai nel preventivo per l'allacciamento dell'energia elettrica sono relativi ai dati di rintracciabilità per identificare la richiesta, i tempi necessari per portare a termine l'operazione, i costi, le procedure necessarie per l'esecuzione dei lavori. Il preventivo ha una durata di 3 mesi, scaduti i quali si dovrà richiedere un nuovo appuntamento compilando da zero la domanda di allacciamento.

Una volta saldato il preventivo, le tempistiche per i lavori di allaccio sono:

  • 10 giorni lavorativi dalla data di saldo del preventivo se si tratta di lavori semplici (come ad esempio l'installazione del contatore o il prolungamento di un cavo);
  • 50 giorni lavorativi in caso di lavori complessi (es. interventi di tipo strutturale: passaggio di cavi o tubi sotto terra o dentro i muri).

Allaccio luce casa occupata: è possibile?

No. Non è possibile richiedere l’allacciamento se l’immobile è occupato illegalmente, poiché è necessaria una titolarità legittima (proprietà, locazione, ecc.) e la documentazione relativa.

Come richiedere un nuovo allaccio del contatore della luce?

Per fare un nuovo allacciamento della fornitura di energia elettrica puoi scegliere se contattare il distributore locale di energia elettrica oppure uno dei fornitori del mercato libero.

  • Allaccio con distributore: il contatore verrà installato ma rimarrà spento. Dovrai successivamente richiedere una prima attivazione luce ad un fornitore e aspettare fino a 7 giorni lavorativi in più per iniziare a consumare energia elettrica;
  • Allaccio con fornitore: il contatore verrà installato e attivato direttamente con il fornitore e la relativa offerta che hai scelto. Questo ti permette anche di ridurre i tempi di attesa.

Per assistenza nella scelta del fornitore e dell’offerta luce, parla, gratuitamente e senza impegno, con un esperto energia di Selectra al numero 06 9480 766706 9480 7667.

Di seguito sono elencati tutti i dati da avere con te al momento della domanda di un nuovo allaccio luce:

  • Dati dell'intestatario del contratto: codice fiscale, carta d'identità (anche una fotocopia), recapito telefonico, indirizzo email;
  • Indirizzi: residenza, fornitura e recapito delle fatture;
  • La potenza del contatore di cui avrai bisogno, espressa in chilowatt (kW). Generalmente, il classico contatore domestico ha una potenza di 3 kW;
  • Se preferisci pagare le future bollette con addebito su conto corrente, il codice IBAN.

Nuovo allaccio gas? Leggi la guida!

Se devi effettuare anche un allacciamento del contatore del gas metano, puoi leggere la nostra "Guida completa all'allaccio del gas", troverai la guida a procedere con distributore locale e fornitori del mercato libero e tutelato.

Come funziona un allaccio luce temporaneo?

Gli allacciamenti temporanei,  generalmente si richiedono quando si ha la necessità di avere l'elettricità all'interno del cantiere e hanno durata inferiore a tre anni (eventualmente rinnovabili).

Il costo dell'allaccio temporaneo varia rispetto alla relativa casistica:

  • Allaccio eseguito per un utilizzo prolungato nel tempo, a beneficio dei diversi soggetti che, in tempi diversi, presentano richiesta di connessione (ad esempio per spettacoli itineranti). Si applica il contributo forfettario previsto per un allacciamento permanente standard per la prima realizzazione dell'impianto. Per le richieste di connessione successive si applica il contributo in quota fissa di 0€;
  • Se non è necessaria la realizzazione di una cabina di trasformazione MT/BT e la distanza non è superiore a 20 metri dall'impianto esistente (accade spesso negli allacci per cantieri), si applica un contributo a forfait.

Cos'è una cabina di trasformazione MT/BT?

Una cabina di trasformazione comprende le terminazioni delle linee di trasmissione o distribuzione e mediante un trasformatore permette il passaggio dell'energia elettrica dalla media tensione (MT) della distribuzione locale alla bassa tensione (BT) utilizzata dai nostri impianti domestici.

Per quanto riguarda le tempistiche dell’allaccio temporaneo, ha grande peso la scelta della potenza del contatore da installare: si passa da un massimo di 5 giorni lavorativi se si parla di allacciamenti con potenza entro i 40 KW, fino a 10 giorni lavorativi per allacciamenti con potenza superiore. Se la distanza dalla cabina più vicina fosse comunque superiore a 20 metri, anche in caso di potenza ridotta l'operazione durerà fino a 10 giorni lavorativi.

Subentro, voltura o prima attivazione?

Qualora scoprissi che il contatore dell'energia elettrica è già presente nel tuo immobile, non sarà necessario l'allacciamento, bensì una delle seguenti operazioni, a seconda dello stato del contatore:

OperazioneQuando chiederla?CostiTempi
SubentroContatore non più attivo50€ + IVA7 giorni lavorativi
VolturaContatore attivo
Si deve cambiare intestatario della bolletta
Variabile
Prima
Attivazione
Contatore installato ma mai attivato

Come è possibile vedere dalla precedente tabella, tempi e costi delle altre operazioni legate al contatore luce sono estremamente meno onerosi rispetto all'allaccio.

Non confondere allaccio e subentro!

Se il contatore è già stato installato in precedenza, che sia o meno presente al momento della tua richiesta, non dovrai chiedere un allacciamento, bensì un subentro, o riattivazione del contatore. L'operazione ha costi e tempi notevolmente inferiori rispetto all'allaccio: fino a 7 giorni lavorativi, con un costo medio di 50€ + IVA, più l'eventuale costo di posa del contatore, stabilito dal distributore locale sul posto.

 Le Guide di Selectra: come fare l'allaccio
allacciamento enel
Allaccio Enel Energia 
allacciamento plenitude
Allaccio Plenitude

Ti potrebbe interessare anche