Voltura Enel per Decesso: Come Richiederla? Costi e Tempi

aggiornato il
min di lettura
Info luce gasOfferte Enel Energia=

Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura con Enel?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Info luce gasOfferte Enel Energia=

Migliore offerta Enel Subentro, Allaccio o Voltura?

Scopri ora le tariffe luce e gas di Enel Energia o prendi un appuntamento con un esperto per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.

La voltura per decesso con Enel Energia, o voltura mortis causa, si applica quando il precedente intestatario viene a mancare. Ѐ a titolo gratuito solo se richiesta da parenti e/o eredi del defunto conviventi. Qualora non fossero rispettati i requisiti, si proseguirà con una normale voltura e relativi costi.

Voltura Enel per decesso: tempi, costi, numero
FornitoreCostiTempiContatto
senGratis se il nuovo intestatario è parente/erede e conviveva con il defunto.4-5 giorni lavorativi800.900.860

Quando richiedere la voltura mortis causa Enel Energia?

Quando parliamo di voltura per decesso, o voltura mortis causa, ci riferiamo al caso in cui l'attuale intestatario delle bollette con Enel Energia sia defunto e si debba quindi cambiare il nome sul contratto per continuare a usufruire di luce e gas nell'immobile collegato alla fornitura.

La voltura mortis causa può essere richiesta a titolo gratuito ad Enel Energia solo:

  • per le forniture domestiche;
  • se il nuovo intestatario è un parente e/o un erede del precedente e conviveva con il defunto nell'abitazione per cui si chiede l'operazione.

Non è sbagliato, infatti, parlare anche di voltura Enel per successione.

Non può invece essere richiesta, quando:

  • manca una delle due condizioni;
  • il contratto in essere tra l'inquilino defunto ed Enel Energia è di tipo Business per partita IVA. In questo caso si procederà con una voltura Enel Energia classica.

Vuoi un aiuto durante la voltura? Chiama Selectra!

Se non puoi richiedere la voltura mortis causa, dovrai procedere con una normale voltura o un cambio fornitore con voltura. Chiama Selectra  al numero 06 9480 8228 06 9480 8228Prendi un appuntamento con un esperto energia di Selectra: ti aiuteremo a capire quale operazione fa al caso tuo. Il servizio è gratuito e senza impegno.

La voltura per decesso Enel Energia è obbligatoria?

Sì, la voltura Enel per decesso è obbligatoria, in quanto un contatore non può essere intestato a un utente defunto.

Nel momento in cui l'intestatario delle utenze di luce e gas muore, i parenti devono decidere se mantenere il contratto di fornitura e i contatori attivi o meno. Ѐ consigliato ultimare la domanda entro 60 giorni dal decesso del vecchio intestatario per non incorrere in distacchi della corrente elettrica o del gas.

Qualora il nuovo inquilino si dovesse dimenticare di fare la voltura dopo la morte dell'intestatario, Enel Energia potrebbe, dopo a un controllo, scoprire l'accaduto e invitare caldamente a svolgere il cambio nominativo delle utenze. Non esistono però delle sanzioni per mancata voltura per decesso qualora ci fosse questo ritardo.

Se gli eredi del defunto fossero impossibilitati a fare la voltura Enel Energia per mortis causa, perché non rientrano nei parametri, potranno optare per una voltura semplice.

Come fare la voltura per decesso Enel Energia?

Per richiedere la voltura Enel Energia per decesso è necessario seguire alcuni passaggi. Tra questi i principali sono:

  1. 🔍 Scopri lo stato del tuo contatore per capire se la voltura è effettivamente l'operazione giusta da chiedere;
  2. 📄 Trova tutti i dati necessari per compilare la modulistica Enel per la voltura mortis causa;
  3. 💻 Contatta il fornitore per avviare la pratica di cambio intestatario;
  4. 📧 Attendi conferma da parte di Enel Energia sull'esito positivo della procedura.

Prima di procedere e rivolgerti al numero verde Enel 800.900.860 potrebbe interessarti sapere quali sono i dati necessari per l'invio della documentazione di voltura mortis causa. Assicurati di avere con te diverse informazioni, quali:

  • Il nome, il cognome del richiedente;
  • Alcuni dati del vecchio inquilino (trovi tutto il necessario in una precedente bolletta Enel Energia);
  • Il codice fiscale del nuovo proprietario;
  • L'indirizzo della fornitura dove ricevere la documentazione scritta e le bollette;
  • Le coordinate del conto corrente in caso si volesse attivare la domiciliazione bancaria;
  • Un recapito telefonico ed email;
  • La lettura del contatore.

Più precisamente può esserti richiesta la potenza del contatore (es. 3 kW, 4,5 kW, 6 kW, ecc.) e il codice POD (lo trovi sulla bolletta e comincia sempre con IT...) per la voltura luce.

Invece per la voltura gas è necessario riportare il codice PDR e l'uso della materia prima (es: cottura cibi, acqua calda sanitaria, riscaldamento).

Autocertificazione e Modulo Enel di voltura causa mortis

La modulistica per la voltura per decesso Enel Energia consiste in un documento di autocertificazione in cui il futuro intestatario inserisce i propri dati, quelli del parente/amico defunto e quelli della fornitura, per poi inviarlo al fornitore.

Puoi trovare il modulo Enel voltura per decesso sul sito di Enel Energia nella sezione Allegati, oppure puoi scaricare una copia dai link qui sotto:

Una volta compilati, sarà possibile consegnare la documentazione al fornitore tramite uno dei seguenti canali:

  1. Sito web enel.it;
  2. E-mail all'indirizzo [email protected];
  3. Posta all'indirizzo Enel Energia S.p.A. Casella Postale 8080 - 85100, Potenza (PZ).

Ѐ possibile richiedere l'operazione della voltura per decesso online sul sito?

Per richiedere la voltura mortis causa online, puoi contattare l'operatore virtuale della chat sul sito di Enel oppure richiedere l'operazione tramite l'area clienti.

Contatti e Numero Verde Enel per la voltura mortis causa

Per richiedere la voltura per decesso a Enel Energia hai modo di servirti di diversi canali di contatto, a seconda delle tue preferenze ed esigenze. Trovi i principali sintetizzati nella tabella qui sotto.

Contatti Enel Energia del Servizio Clienti per chiedere la voltura
Attivazioni Enel con Selectra06 9480 822806 9480 8228Prendi Appuntamento
Numero Verde Enel Energia800.900.860
Numero Enel Energia dall'estero+39 06 64511012
Whatsapp Enel Energia329.871.0714
Enel Energia Area Clienti e Appaccedi a My Enel
Chat Enel Energiasul sito ufficiale
Sportelli Enel Energia sul territorioSpazi Enel

Quando è attivo il servizio clienti Enel?

Contatta il numero verde Enel 800.900.860 nei seguenti giorni e orari: da lunedì a domenica, dalle ore 7:00 alle 22:00, escluse le festività nazionali.

Voltura Enel mortis causa: quanto costa?

Come abbiamo anticipato, la procedura di una voltura mortis causa è a titolo gratuito a patto di essere eredi e/o parenti del defunto intestatario delle bollette e di vivere nell'immobile al momento della domanda.

Nel caso in cui manchi una di queste condizioni, si dovrà procedere con la voltura classica e, di conseguenza, sostenere i costi di voltura. Questa voce aggiuntiva sarà inserita nella prima bolletta Enel Energia a nome del nuovo intestatario.

Dovrò pagare anche i debiti del precedente inquilino? 

La risposta è: ! Nel caso di voltura mortis causa, l'erede del vecchio intestatario moroso deve farsi carico anche dei suoi debiti con il fornitore. Questa cifra verrà addebitata nella prima bolletta utile.

Qual è il tempo necessario per la voltura Enel Energia?

I tempi di una voltura per decesso Enel Energia sono uguali a quelli di una voltura classica. Li trovi sintetizzati qui sotto.

tempistiche voltura luce e gas
Per richiedere una voltura delle utenze, ci vogliono in media 4-5 giorni.

Una volta accettata la domanda da parte del fornitore, inizierai a consumare a tuo nome tra i 4 e i 5 giorni lavorativi. Puoi seguire lo stato della pratica, iscrivendoti all'area clienti di Enel Energia. Riceverai conferma dell'avvenuta voltura tramite email, sms o via lettera.

Comunque il fornitore ti invierà un'ultima bolletta da saldare a nome del precedente intestatario defunto con gli ultimi giorni di consumo prima dell'effettiva voltura.

Gli utenti interessati alla voltura per decesso con Enel Energia, solitamente trovano interessanti anche le altre guide qui sotto.

Come richiedere la voltura per decesso Servizio Elettrico Nazionale?

Se la bolletta del precedente intestatario era in maggior tutela con il Servizio Elettrico Nazionale (SEN, ex Enel Servizio Elettrico), dovrai porti subito una domanda: "Sono un utente vulnerabile?".

Attualmente, infatti, possono restare nel regime di maggior tutela della luce solo determinati clienti che possiedono specifici requisiti di salute, economici e/o sociali.

Se la risposta alla domanda è "sì", potrai contattare il servizio clienti Servizio Elettrico Nazionale al numero verde 800.900.800 da rete fissa o allo 199.50.50.55 da mobile. In alternativa puoi inviare una mail ad [email protected].

Se vuoi sapere di più sulla voltura con Servizio Elettrico Nazionale puoi visitare la pagina dedicata, in modo da trovare tutte le informazioni necessarie per svolgere l'operazione in autonomia.

Cosa fare se non sei vulnerabile?

Ai clienti non vulnerabili è stata preclusa la possibilità di rientrare nel Mercato Tutelato. Per tale ragione, se dovessi trovarti in questa situazione, sarai costretto a chiedere una voltura con cambio a un fornitore del mercato libero (ad esempio: Enel Energia). Contatta Selectra  al numero 06 9480 8228 06 9480 8228 pPrendi un appuntamento con un esperto di Selectra per trovare il tuo nuovo fornitore luce e gas. Il servizio è gratuito e senza impegno.

Esiste il subentro Enel Energia per decesso?

La risposta è no, non esiste un vero subentro per decesso o subentro mortis causa, poiché il nuovo contratto con Enel Energia o altro fornitore sarà completamente separato e distinto dal precedente.

La voltura è solo una delle tante operazioni sul contatore che è possibile chiedere al fornitore Enel Energia e non è detto che sia quella giusta nel tuo caso. Ipotizziamo che il contatore non sia attivo al momento del decesso del precedente intestatario e un nuovo utente, erede o meno, si stabilisca nell'immobile e abbia intenzione di riattivare i misuratori energetici prima del suo trasloco. Il nuovo proprietario dovrà richiedere un subentro a Enel Energia e non una voltura.

Ti potrebbe interessare anche