Come Leggere la Bolletta di Enel Energia mercato libero


Bolletta Troppo Alta?
Chiama un operatore e scopri come risparmiare. Confrontiamo le tariffe e ti presentiamo le migliori offerte. Servizio gratuito.


Confronta e risparmia oltre 300€ su Luce e Gas!
Confronta ora le migliori offerte del mercato o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico. Servizio Gratuito e senza impegno.

Una pratica guida su come leggere la bolletta Enel Energia e trovare le informazioni più importanti della fattura: scopri dove è indicato il consumo elettrico per fasce, il codice POD, il prezzo della tariffa che stai pagando, la potenza impegnata...
La bolletta è di Enel o Servizio Elettrico Nazionale?
Bolletta Luce Enel PDF Ecco un fac simile della bolletta luce di Enel per poter consultare direttamente il documento e vedere tutti i dettagli descritti precedentemente.
Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale sono le due società del gruppo Enel attive nel mercato dell'energia, ma qual è la differenza? La prima, Enel Energia opera nel mercato libero di luce e gas, mentre Servizio Elettrico Nazionale si occupa del servizio di maggior tutela esclusivamente della luce nelle zone di sua competenza.
Quando finisce il Servizio Elettrico Nazionale? Il Servizio Elettrico Nazionale verrà interrotto alla chiusura del servizio di maggior tutela. Per tutte le informazioni a riguardo puoi consultare la pagina dedicata: "Quando Chiude il Servizio Elettrico Nazionale?".
Anche se le due società sono ben distinte, le bollette di Enel e Servizio Elettrico hanno stessa struttura e formato. Per distinguerle basta guardare il logo presente nella prima pagina in alto a sinistra.

Distinzione bolletta Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale
La bolletta Enel di luce o gas viene recapitata in genere ogni due mesi oppure in alcuni casi ogni mese. Ogni cliente di Enel riceve la propria bolletta nella modalità scelta in fase di sottoscrizione: cartacea via posta oppure digitale tramite email. Si può anche scegliere di pagare online. In ogni caso puoi fare la registrazione al sito di Enel Energia, per poter visualizzare la tua bolletta online, accedendo all'area clienti My Enel su enel.it.
La struttura della bolletta dell'energia elettrica di Enel è suddivisa in diversi paragrafi.
Altra grande differenza, quella più immediata da cogliere, tra la bolletta luce di Enel Energia e quella del Servizio Elettrico Nazionale è il colore. Infatti, come puoi vedere dalle due foto sottostanti, la bolletta Servizio Elettrico è in bianco e nero, mentre quella Enel è colorata.


Abbassa la bolletta di EnelFai analizzare la tua bolletta da un esperto energia e inizia a risparmiare! Servizio 100% gratis e senza impegno.
Bolletta Enel troppo alta? Scopri le offerte Enel più convenienti
Enel Energia offre diverse offerte per luce e gas capaci da andare incontro alle esigenze dei propri utenti. È possibile scegliere tra offerte a prezzo bloccato e con tutte le modalità di pagamento, dal bollettino postale all'addebito sul conto corrente postale o al pagamento online. Nelle tabelle sottostanti trovi la migliore offerta al momento attiva
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
Enel Flex Luce e Gas![]() |
PUN + 0,077 €/kWh Luce 61 €/mese PSV + 0,20 €/Smc Gas 95,8 €/mese |
Prezzo Variabile. Contributo a consumo bloccato per 1 anno. Energia 100% green e Bolletta web. | |||
Attiva online 06 9480 8228 | |||||
Attiva online o Parla con noi |
*Il prezzo si riferisce alla componente materia prima energia e gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 10€/mese (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Oltre a queste offerte, Enel ne propone altre, se vuoi conoscere le migliori tariffe Enel aggiornate mensilmente allora puoi visitare la nostra pagina dedicata.
Perchè sono aumentate le bollette dell'Enel? Con l'aumento dei prezzi del gas a causa della guerra in Ucraina e della crisi energetica da prima in corso, anche il prezzo della luce è aumentata. Il prezzo dell'energia elettrica infatti è strettamente collegato a quello del gas metano. Le bollette Enel raddoppiate, così come quelle di tutti gli altri fornitori del mercato libero, sono l'effetto degli aumenti di prezzo delle materie prime, che si riversano automaticamente nelle fatture.
Come pagare le bollette Enel?
Enel mette a disposizione diversi metodi per il pagamento delle sue bollette, nell'elenco li trovi tutti con i corrispettivi passaggi per l'attivazione:
- Addebito diretto o domiciliazione, si può attivare su conto corrente italiano, estero o postale, carta dotata di PAN o conto Paypal;
- Area Clienti Enel del sito di Enel Energia, tramite conto Enel X Pay, carta dotata di PAN, Visa e Masterpass, MyBank o PagoPA;
- App Enel Energia, tramite conto Enel X Pay, carta dotata di PAN, PayPal;
- Spazi Enel, tramite pagamento POS;
- Bonifico Bancario.
Per il pagamento delle bollette Enel tramite bonifico bancario dovrai utilizzare i seguenti dati nella tabella:
Beneficiario | Enel Energia Spa |
---|---|
Banca | Intesa Sanpaolo SpA (Sede di Roma – Via del Corso, 226 – 00187 Roma opzionali) |
Causale | n. fattura (numero di 10 cifre riportato nella prima pagina della bolletta) o n° cliente (numero di 9 cifre, indicato nella prima pagina della bolletta) e i tuoi dati fiscali (Codice Fiscale o Partita IVA) |
Conto Corrente | 051014470177 |
IBAN | IT18Y0306905020051014470177 |
BIC/SWIFT | BCITITMM700 (obbligatorio solo per bonifici effettuati dall’estero, fuori area SEPA) |
Per visualizzare la tua bolletta Enel dovrai fare accesso all'Area Clienti del sito web ufficiale, lì troverai lo storico delle bollette, con tutte le fatture degli ultimi dodici mesi. Ricorda, le bollette Enel vanno pagate entro 20 giorni dalla loro emissione. Sulle bollette Enel troverei la data dell'emissione della fattura e la corrispettiva data di scadenza. Per legge la seconda non può essere prima di 20 giorni dalla sua emissione.
Non sai quando deve arrivare la prossima fattura di Enel? Leggi la pagina dedicata: ogni quanto arriva la bolletta Enel.
Leggi anche la guida speciale su cosa fare quando la bolletta Enel è scaduta da 10 giorni o un mese.
La bolletta Enel non arriva? Probabilmente se non riesci a ricevere la bolletta al tuo indirizzo di posta elettronica allora ci sarà un problema, prima di contattare il servizio clienti al numero verde 800.900.860, assicurati, tramite l'Area Clienti, di aver inserito la mail correttamente.
Se la mail è giusta e utilizzi un indirizzo @alice, abilita il nostro indirizzo [email protected] tra i mittenti affidabili. Se invece il tuo account è @gmail potresti trovare la tua bolletta nella cartella “Aggiornamenti/Updates”. Infine se utilizzi il provider @hotmail dovrai fare molta attenzione, poiché i messaggi finiti nello spam dopo qualche tempo si spostano automaticamente nel cestino.
Costi aggiuntivi in bolletta? I costi della voltura Enel, così come i costi di ogni operazione ti verranno addebitati direttamente all'interno della prima bolletta utile. Sulla fattura troverai tutte le specifiche per non allarmarti a causa del costo eccessivo in bolletta.
Dati utenza su contratto, potenza e codice POD nella bolletta Enel
Nella parte alta della prima pagina della bolletta Enel troviamo i dati della fornitura, dove sono indicate le informazioni tecniche sulla fornitura e sul contratto. Qui trovi il codice univoco Enel che identifica l'utenza.
Qui è specificato l'indirizzo dell'utenza, la tipologia di pagamento, la data di attivazione della fornitura, la tensione e la potenza impegnata del contatore.
- Informazioni importanti tra i dati fornitura:
- Il codice POD: è il codice POD identificativo dell'utenza, utile per un cambio di gestore, per la voltura ecc.
- La potenza impegnata del contatore: è il limite massimo di prelievo della potenza istantanea
- La tipologia di contratto: se hai la residenza anagrafica qui sarà indicato domestico residente, in caso contrario domestico non residente
- Numero cliente (o codice cliente Enel): ti serve in caso di trasloco, voltura o per cambio tariffa Enel.
Recentemente queto fornitore ha aggiunto una nuova voce nella sua bolletta, che senza dubbio sarà molto apprezzata da suoi clienti: la scadenza delle condizioni economiche. Alle prese con i mille impegni della quotidianità, è difficile tenere sott'occhio la propria offerta. Così potresti trovarti all'improvviso con un bel aumento dei prezzi, costretto a dover cambiare fornitore in fretta e furia. Invece, conoscere la scadenza delle proprie condizioni economiche per tempo ti permette di prendere le decisioni con calma, solo dopo aver fatto un'accurata ricerca di mercato.
Spesa per l'energia e trasporto e oneri di sistema in bolletta Enel
In questa parte ci sono le quattro macro voci di spesa della bolletta della luce Enel Energia e l'importo totale da pagare. L'Autorità ha stabilito che in tutte le bollette fosse presente un grafico semplice a colori, per identificare meglio le varie quote. Le componenti presenti sono le seguenti:
- Spesa per l'energia
include il corrispettivo energia dell'offerta che hai scelto, a copertura dell'acquisto dell'elettricità, le perdite di rete, la componente di dispacciamento e la commercializzazione; - Spesa trasporto e gestione del contatore
sono i costi per il trasporto dell'energia sulla rete nazionale e per la gestione e lettura dei contatori, stabiliti dall'Autorità; - Spesa per gli oneri di sistema
a copertura di diverse attività di interesse generale per il sistema elettrico; - Totale imposte e IVA.
Leggi anche "Come Calcolare la Bolletta Luce e Gas".

Importi fatturati: spesa per l'energia, trasporto e oneri di sistema
Se riscontri un rincaro del prezzo della tua bolletta con Enel Energia e non riesci a capirne la causa ti invitiamo a leggere la nostra "Guida completa sul perché aumenta il prezzo della bolletta".
Il canone Rai in bolletta Enel
Se hai un contratto per un'utenza domestica residente trovi anche il canone Rai in bolletta Enel per l'abbonamento alla televisione. Qualora sia una bolletta Enel non residente non dovresti pagare il canone Rai, ecco chi non è obbligato a pagarlo e come richiedere l'esenzione del canone.
A volte in questa sezione sono presenti altri costi nella voce "altre partite", che includono delle spese extra che vengono addebitate al cliente occasionalmente. Ad esempio rientrano in questa voce il costo per la riattivazione di un contatore che era stato chiuso dal precedente inquilino, l'addebito o la restituzione del deposito cauzionale o gli interessi di mora se hai pagato la bolletta in ritardo.
Hai un guasto elettrico? Nella prima pagina sulla destra c'è il box con il numero del pronto intervento da chiamare per segnalazioni e guasti sulla rete o sul contatore.
Le imposte e l'IVA nella bolletta Enel Energia
Nel dettaglio fiscale ci sono le imposte applicate in bolletta, ossia le accise e l'IVA. Per i clienti domestici l'IVA è applicata al 10% del totale della bolletta, escluso il canone Rai.
Per le utenze business a partita IVA, o per le utenze BTA altri usi, l'imposta sul valore aggiunto sale al 22%.
Bolletta Enel F1, F2 e F3: consumi e letture per fasce
Questa è la parte dove troviamo il consumo di energia elettrica fatturato nella bolletta Enel.
Il contatore elettronico è in grado di misurare l'elettricità suddivisa nelle 3 fasce orarie: F1, F2 e F3.
Le letture e i consumi sono quindi separati per le fasce e da qui possiamo capire se ci conviene optare per una tariffa monoraria, fissa 24 ore su 24, oppure bioraria. In questo secondo caso il prezzo è più elevato di giorno e più basso la sera, la notte e nei weekend, dovremmo avere quindi almeno il 75% dei consumi in fascia F23.
Le offerte di Enel Energia biorarie si distinguono con il prezzo in due fasce orarie Enel:
- Fascia blu: F23: dalle 19:00 alle 8:00 di tutti i giorni, compreso sabato, domenica e i festivi;
- Fascia arancione: F1: dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì.
Enel Energia indica anche il consumo totale di energia annuo, con il dettaglio del consumo mese per mese nell'ultimo anno o dall'attivazione.

Consumi fatturati nella bolletta Enel in F1, F2 e F3 e annuali
Il costo dell'energia elettrica di Enel Energia
In questa sezione i paragrafi sono suddivisi con i titoli nelle nuvolette a sinistra.
Un paragrafo importante è quello dei "costi medi", dove sono specificati due valori. Il primo è il costo medio unitario della bolletta, più elevato poiché comprende tutte le voci, inclusi gli oneri di trasporto, di sistema e le imposte.
Il secondo è il costo medio unitario della spesa per l'energia, ossia la voce che cambia da un gestore all'altro. Se ti è arrivata una bolletta Enel alta e vuoi fare un confronto tra il prezzo che stai pagando e un'altra offerta chiama lo 06 9480 822806 9480 8228prendi un appuntamento, il servizio è gratuito e senza impegno.
- Dati importanti tra le informazioni per i clienti:
- Il costo medio: il prezzo medio della spesa per l'energia che stai pagando;
- Informazioni sull'autolettura: quando e come comunicare l'autolettura del contatore a Enel Energia;
- Contatti utili per reclami: indirizzo e fax al quale inviare un reclamo scritto.

Il costo medio che stai pagando con Enel Energia
Qui trovi anche i contatti di Enel Energia, utili per inviare richieste di informazioni, reclami via web, via fax oppure tramite posta.
Una curiosità è il mix energetico del fornitore, ossia la composizione delle fonti primarie dalle quali Enel ha prodotto l'energia elettrica. Tra le fonti utilizzate troviamo le fonti rinnovabili, carbone, gas naturale, prodotti petroliferi, nucleare e altre fonti.
Scopri Enel Giro 15 con prezzo energia scontato! In occasione del Giro d'Italia 2023, Enel ha studiato la nuova offerta a prezzo fisso per un anno Giro 15. Se la attivi entro il 29 maggio, è previsto uno sconto del 15% sul prezzo di listino. Scopri di più sul nostro articolo: "Giro d'Italia: Enel lancia la volata con Prezzo Fisso Scontato".
La bolletta di Servizio Elettrico Nazionale mercato tutelato
I clienti serviti nel servizio di maggior tutela ricevono la bolletta da Servizio Elettrico Nazionale, ex Enel Servizio Elettrico, società ben distinta rispetto ad Enel Energia.
La bolletta di Servizio Elettrico Nazionale ha una struttura simile a quella di Enel, per vedere con quale fornitore hai il contratto nel primo foglio in alto a sinistra puoi notare il logo con il nome.
Ricordiamo che il mercato tutelato sarà abolito a aprile 2024.
Offerte Luce e Gas Enel Energia attualmente non disponibili
Per completezza riportiamo di seguito le offerte per energia elettrica e gas di Enel Energia attualmente non disponibili:
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Enel E-Light Luce Gas![]() |
Monoraria Gas 100,8 €/mese |
Prezzo bloccato 1 anno, tariffa più conveniente di Enel con bolletta web e domiciliazione bancaria obbligatoria, solo monoraria. |
Scopri offerte 06 9480 8228 | ||
Parla con noi |
* Il prezzo si riferisce alla componente energia e materia prima gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 10€/mese per ogni fornitura (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone e con il piano luce Senza Orari.
NOME OFFERTA | PREZZO | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
Enel Scegli Oggi (da mercato tutelato)![]() |
0,196 €/kWh |
Prezzo bloccato per 12 mesi, sconto del 30% su componente energia, programma fedeltà dedicato, energia green. | |||
Enel Scegli Oggi (da altro fornitore mercato libero)![]() |
0,238 €/kWh | Prezzo bloccato per 12 mesi, sconto del 15% su componente energia, programma fedeltà dedicato, energia green. | |||
06 9480 8228 Scopri offerte | |||||
Parla con noi |
La spesa mensile (ricavata in base allo sconto del 15%) sarà pari a 60,5 €/mese. Ѐ stata calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Enel Energia propone una speciale tariffa, Sempre Con Te (Non più Disponibile), dedicata ai clienti che sono ora con Servizio Elettrico Nazionale o con un altro fornitore del mercato tutelato:
NOME OFFERTA | PREZZO €/kWh e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
Enel Sempre con Te Luce![]() |
F1 F23 32,3 €/mese |
Non Disponibile. Per chi è ancora nel tutelato, prezzo bloccato 1 anno, tariffa solo bioraria, con RID o bollettino e bolletta web o cartacea. | |||
Info Offerte Enel 06 9480 8228 | |||||
Parla con noi |
*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.