Offerte Enel PLACET: il confronto tra tariffe a costo fisso e variabile


Vuoi passare a Enel Energia?
Servizio Gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19


Confronta le migliori offerte!
Confronta ora le migliori offerte luce e gas o prendi un appuntamento gratuito con un esperto.

Con le tariffe PLACET Enel si ottengono forniture di energia elettrica e metano a condizioni equiparate alla maggior tutela. Di seguito trovi un’analisi delle tariffe a prezzo fisso e variabile, le soluzioni per la fine del tutelato e quelle per il mercato libero.
Sono diverse le offerte PLACET Enel Energia a tua disposizione. Le abbiamo raccolte tutte in questa tabella:
Offerta | Prezzo |
---|---|
PLACET Variabile Luce Consumer | PUN + 0,090 €/kWh |
PLACET Fissa Luce Consumer | F1: 0,276 €/kWh F23: 0,266 €/kWh |
PLACET Variabile Gas Consumer | PSV + 0,400 €/Smc |
PLACET Fissa Gas Consumer | 1,600 €/Smc |
Condizioni aggiornate a novembre 2023.
Le alternative appena elencate possono essere attivate da chi:
- viene da un altro fornitore;
- è cliente Enel Energia e desidera cambiare tariffa;
- deve attivare un nuovo contatore;
- deve fare la voltura, con il cambio dell'intestatario della fornitura coinvolta.
Le offerte Placet Enel sono disponibili sia per gli utenti residenziali, sia business.
Offerte PLACET luce Enel Energia
Che cos’è un’offerta PLACET? Le offerte PLACET prevedono condizioni contrattuali fissate da ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Queste tariffe danno accesso alla sola fornitura di energia e metano, senza servizi aggiuntivi. Sono state inserite nel 2018 per facilitare il passaggio degli utenti dal regime tutelato al mercato libero. Tutti i fornitori sono obbligati a proporre tariffe PLACET.
Per quanto riguarda l’energia elettrica, queste sono le proposte PLACET di Enel Energia:
Offerta | Prezzo |
---|---|
PLACET Variabile Luce Consumer | PUN + 0,090 €/kWh |
PLACET Fissa Luce Consumer | Bioraria F1: 0,276 €/kWh |
Condizioni aggiornate a novembre 2023. L'offerta prevede inoltre un corrispettivo fisso luce pari a 144€/anno.
L’opzione PLACET Variabile Luce Consumer prevede un costo che cambia mensilmente secondo questo schema:
Prezzo all’ingrosso della luce (rappresentato dalla sigla PUN Index GME, ovvero il Prezzo Unico Nazionale) + un sovrapprezzo deciso dal fornitore, espresso in €/kWh.
L’alternativa PLACET Fissa Luce Consumer prevede invece un costo fisso per i primi 12 mesi a partire dalla sottoscrizione. Sono previste due fasce orarie, ovvero:
- fascia F1, dalle 8.00 alle 19.00 da lunedì a venerdì, festività nazionali escluse;
- fascia F23, va dalle 19.00 alle 8.00 tutti i giorni, il sabato e la domenica e i giorni festivi.
Cosa mi conviene, prezzo fisso o variabile? L’offerta PLACET a costo fisso consente di pianificare la spesa per l’energia elettrica nel breve-medio periodo. Con la scelta a prezzo variabile invece puoi approfittare di eventuali cali delle quotazioni del prezzo di luce e gas.
Tariffe PLACET gas di Enel Energia
Per quanto riguarda le tariffe PLACET Enel Energia gas, sono previste opzioni a costo fisso e variabile:
Offerta | Prezzo |
---|---|
PLACET Variabile Gas Consumer | PSV + 0,400 €/Smc |
PLACET Fissa Gas Consumer | 1,600 €/Smc |
Condizioni aggiornate a novembre 2023. L'offerta prevede inoltre un corrispettivo fisso luce pari a 144€/anno.
Come già visto per le forniture luce, anche la proposta PLACET Variabile Gas Consumer ha un prezzo formato seguendo questa formula:
Costo del gas all’ingrosso (ovvero il PSV, Prezzo di Scambio Virtuale) + un sovrapprezzo determinato dal fornitore, espresso in €/Smc.
In alternativa c’è la soluzione a prezzo fisso, con costo bloccato per un anno e canone uguale per tutta la giornata, senza fasce orarie.
L’offerta Enel Energia per la fine tutela gas
A gennaio 2024 verrà decretata la fine del mercato tutelato gas. Per fornire tutte le informazioni del caso, Enel Energia ha inviato una comunicazione dove si specificano i vari scenari nei quali possono ritrovarsi i clienti. Particolarmente interessante è il caso degli utenti che:
- non hanno ancora sottoscritto un’offerta del mercato libero (con Enel Energia o qualsiasi altro fornitore);
- non rientrano nello status di utente vulnerabile (o non hanno ancora presentato l’autocertificazione che attesta la vulnerabilità).
In questi due casi, è prevista l’attivazione di una offerta PLACET per la fine tutela. Si tratta di una tariffa con condizioni contrattuali fissate da ARERA, per garantire una continuità con quanto avviene ora nel tutelato. Queste sono le caratteristiche:
NOME OFFERTA | PREZZO |
---|---|
Enel PLACET Variabile Gas![]() | PSV + 0,052 €/Smc |
Condizioni aggiornate a novembre 2023.
Al prezzo del gas all’ingrosso, il PSV, si aggiunge uno spread definito dall'Autorità, espresso in €/Smc e aggiornato su base annua; corrisponde alla somma delle voci CCR + QVD (se vuoi sapere cosa significano queste sigle c’è il nostro speciale sulle componenti QVD, CCR e Cmem). In più c’è il corrispettivo fisso gas, definito da ogni fornitore, che nel caso di Enel Energia è pari a 63,36 euro all'anno.
Per altri dettagli puoi leggere le condizioni tecnico economiche dell’offerta tutela gas di Enel Energia e gli articoli dedicati alla fine tutela:
- Enel gas;
- Servizio Elettrico Nazionale.
Lo sconto in fattura con bolletta web I clienti gas Enel in regime di tutela che pagano le bollette con la domiciliazione e ricevono le fatture via email (servizio Bolletta Web), possono ricevere un bonus annuo di 5,4 euro.
Passa al mercato libero con le offerte luce e gas di Enel Energia
- Qual è la differenza tra maggior tutela e mercato libero?
- Il regime di maggior tutela propone tariffe con condizioni economiche e contrattuali fissate da ARERA. In questo ambito tariffario rientrano tutti gli utenti che non hanno mai cambiato fornitore, considerando anche il periodo precedente alla nascita del mercato libero e alla liberalizzazione del settore energetico.
- Il mercato libero è nato per favorire la concorrenza tra le compagnie luce e gas, che hanno l’opportunità di proporre tariffe con vantaggi e bonus esclusivi, oltre che strutture di prezzo differenti. Gli utenti di questo regime tariffario possono scegliere l'offerta che più aderisce ai loro bisogni.
Le offerte PLACET hanno dalla loro alcuni vantaggi. Presentano una struttura snella, sono semplici, possono essere gestite online. Mancano, però, le caratteristiche tipiche delle tariffe del mercato libero, a cominciare da bonus, vantaggi e attenzione all'ambiente.
Ecco ad esempio la proposta a prezzo variabile più interessante del menu di offerte Enel per il mercato libero. Si chiama Enel Flex Luce e Gas, presenta un contributo al consumo bloccato per 1 anno e le forniture di energia sono 100% sostenibili:
Flex Web Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Enel Energia

Flex Web Luce e Gas

Gas: 31,9 €/mese
Offerta: FLEX WEB LUCE E GAS
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,83 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28 € | Gas 20,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 4,6 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Enel Flex è dedicata agli utenti che prediligono il prezzo variabile. Per quanto riguarda il costo fisso, invece, c’è Formidabile Luce e Gas, con struttura monoraria, prezzo bloccato 1 anno e un importante bonus in bolletta:
Fix Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Enel Energia

Fix Luce e Gas

Gas: 30,1 €/mese
Sconto "Enel Fine Tutela" del 40% sul prezzo di listino della componente energia per chi proviene dal Servizio di Maggior Tutela.
Offerta: FIX LUCE E GAS
Sconto "Enel Fine Tutela" del 40% sul prezzo di listino della componente energia per chi proviene dal Servizio di Maggior Tutela.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,106 €/kWh
- Prezzo gas: 0,54 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 12 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,8 € | Gas 18,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 4,4 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.
La varietà di scelta proposta dal fornitore, come Enel Flex ed Enel Formidabile, fa comprendere come il mercato libero possa offrire soluzioni adatte a differenti tipologie di utenti. Se vuoi saperne di più, telefona allo 06 9480 822806 9480 8228fissa un appuntamento. Otterrai il supporto di un Esperto Energia che ti aiuterà a trovare la soluzione più giusta per le tue esigenze. Il servizio è gratuito e senza impegno.