Enel Flex, la Nuova Offerta Luce e Gas a Prezzo Variabile di Enel Energia


Vuoi passare a Enel Energia?
Servizio Gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19


Confronta le migliori offerte!
Confronta ora le migliori offerte luce e gas o prendi un appuntamento gratuito con un esperto.

Un’offerta a prezzo variabile per le forniture di luce e gas nel mercato libero: si tratta della gamma Enel Flex Web Luce e Gas, proposta ricca di elementi interessanti, a partire dal contributo al consumo bloccato per un anno. Scopriamo allora quanto costa, come si attiva e a chi si rivolge.
“L’offerta flessibile che si adatta ai cambiamenti del mercato”. Così viene presentata Enel Flex Web Luce e Gas tariffa che si adatta ai prezzi all’ingrosso dei mercati energetici, cui viene aggiunto un corrispettivo determinato dal fornitore. Andiamo subito a scoprire le caratteristiche più interessanti in questa tabella:
Flex Web Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Enel Energia

Flex Web Luce e Gas

Gas: 31,9 €/mese
Offerta: FLEX WEB LUCE E GAS
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,83 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28 € | Gas 20,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 4,6 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Le caratteristiche principali di Enel Flex Web Luce e Gas
Chi può aderire a Enel Flex? L’offerta Enel Flex Web Luce e Gas è indirizzata agli utenti che vogliono passare a Enel Energia da un altro fornitore.
Come anticipato, la Enel Flex Web Luce e Gas è un’offerta a prezzo variabile che segue l’andamento dei mercati. Le caratteristiche principali di questa tariffa sono le seguenti:
- Il canone mensile è basato sul prezzo all’ingrosso di gas e luce, cui si aggiunge un contributo al consumo che rimane fisso per i primi 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura;
- Almeno tre mesi prima della scadenza delle condizioni economiche appena descritte, Enel Energia potrà comunicare il nuovo importo del contributo al consumo. Nel caso non volessi accettare, avrai modo di recedere dal contratto;
- Il pagamento avviene tramite addebito diretto su conto corrente con il servizio di domiciliazione.
Il processo di formazione del prezzo mensile è piuttosto semplice da comprendere e riguarda le componenti elencate di seguito:
- Prezzo all’ingrosso: nel caso della Enel Flex Web Luce, si tratta del PUN (Prezzo Unico Nazionale); nel caso della Flex Gas, ci si rifà al PSV (punto di Scambio Virtuale);
- Contributo al consumo: si tratta di un sovrapprezzo applicato da Enel; rappresenta, in buona sostanza, il guadagno del fornitore. Per i primi 12 mesi è fisso, ed è pari a 0,022 €/kWh per la luce e 0,11 €/Smc per il gas;
- Corrispettivo di commercializzazione (CCV): una quota fissa mensile di 12.00 euro per ogni fornitura luce e gas attivata.
La frequenza di fatturazione prevista è ogni due mesi; la prima bolletta, in ogni caso, verrà emessa dopo il primo mese dall’attivazione.
Quanto costa oggi un kWh Enel? Con Enel Flex Web Luce, il costo di un kWh è pari a PUN + 0,022 €/kWh, e pertanto cambia di mese in mese a seconda delle dinamiche dei mercati. Per una panoramica più ampia, leggi pure il nostro speciale legato al costo kWh Enel.
I vantaggi di Enel Flex Web Luce e Gas
Qual è la tariffa più conveniente di Enel Energia? Oltre a Enel Flex Web Luce e Gas, il fornitore in questione propone tante altre soluzioni luce e gas per utenti domestici. Scopri le varie alternative con il nostro speciale sulle offerte Enel Energia.
Enel Flex Web Luce e Gas si presenta quindi come una soluzione flessibile, che include peraltro vantaggi piuttosto evidenti. Questi sono i più importanti:
- Vantaggi Enel Flex e Sempre Con Te Flex Gas
- Sconti e bonus previsti da EnelPremia WOW!, il programma fedeltà che premia i clienti più attivi con coupon, sconti e altri vantaggi;
- Invio della bolletta web, grazie alla quale potrai ricevere le fatture direttamente sul tuo indirizzo di posta elettronica;
- Gestione online tramite area clienti Enel e app Enel Energia;
- Forniture di luce provenienti da fonti 100% green e rinnovabili.
Come si attivano le offerte Enel Flex Web Luce e Gas?
Se vuoi attivare l’offerta Enel Flex Web Luce e Gas, puoi telefonare allo 06 9840 822806 9840 8228prendere un appuntamento. Un esperto di Selectra ti guiderà passo per passo nella procedura di attivazione, e ti aiuterà anche a comprendere meglio tutte le caratteristiche di questa e altre offerte del mercato libero.
Durante la procedura di attivazione, assicurati di avere con te alcuni documenti e informazioni essenziali come:
- Dati anagrafici dell’intestatario del contratto;
- Codice POD (in caso di utenza luce) e codice PDR (in caso di utenza gas);
- Potenza del contatore (in caso di attivazione offerta luce) e modalità di uso del metano (in caso di offerta gas. Le opzioni sono produzione di acqua calda per uso sanitario, riscaldamento ambiente e cottura cibi);
- Una casella di posta elettronica valida (dove riceverai le bollette);
- Numero di telefono;
- Codice IBAN (necessario per attivare i pagamenti tramite domiciliazione bancaria).
Per richiedere maggiori informazioni, inoltre, puoi rifarti ai canali del servizio clienti Enel. Per una maggiore comodità, di seguito riportiamo i canali di comunicazione con i quali puoi interagire con questo fornitore:
Numero Enel Servizio Clienti | 800.900.860 |
---|---|
Numero Enel Energia dall'estero | +39 06 64511012 |
Enel Area Clienti | My Enel |
Numero Enel Autolettura | 800.900.837 |
Email Enel Energia per inviare documenti | [email protected] |
Numero Enel Mercato Tutelato (Servizio Elettrico Nazionale) | 800.900.800 |
Enel Distribuzione Servizio Clienti (E-distribuzione) | 800.085.577 |
Puoi trovare maggiori informazioni anche sui canali social della compagnia, che riportiamo in questo elenco:
- Facebook Enel Energia: @enel.energia.10;
- Instagram Enel Energia: @enelenergia;
- Linkedin Enel Energia: @enelenergia;
- Twitter Enel Energia: @EnelEnergiaHelp;
- Telegram Enel Energia: @enelenergiabot.
Per attivare nuove offerte e ottenere ulteriori informazioni, inoltre, ricorda che puoi sempre chiamare lo 06 9840 822806 9840 8228prendere un appuntamento. Otterrai una consulenza 100% gratuita e senza impegno.
Scopri la Flex Tutela Luce, la tariffa pensata per la fine del tutelato
Con la fine della tutela luce a luglio 2024, molti utenti hanno dovuto a lasciare il mercato tutelato e scegliere tra due alternative:
- optare per un fornitore del mercato libero, come Enel Energia;
- non fare nulla ed essere assegnato a un nuovo fornitore che opera nel Servizio a Tutele Graduali.
Per rendere più piacevole il passaggio dal mercato regolamentato al libero, Enel Energia ha pensato a un'offerta molto conveniente, la Flex Tutela Luce (disponibile per il momento solo per la luce).
Flex Tutela Luce - Prezzo della tariffa di Enel Energia

Flex Tutela Luce

Dedicata a chi proviene dal mercato tutelato.
Offerta: FLEX TUTELA LUCE
Dedicata a chi proviene dal mercato tutelato.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,006 €/kWh
- Quota fissa: 9 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 27,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Scopri tutti i dettagli nell'articolo dedicato alla Flex Tutela Luce.
Flex Business Luce: scopri la tariffa dedicate alle partita IVA
Enel ha pensato anche a una tariffa variabile dedicata ai clienti con partita IVA, come aziende, negozi o studi di professionisti. Il suo nome è Flex Business Luce. La tariffa luce è trioraria con un piccolo contributo al consumo, fisso per 12 mesi dall'attivazione.
Ecco i dettagli:
Flex Business Luce - Prezzo della tariffa di Enel Energia

Flex Business Luce

Offerta trioraria che ti permette di spendere meno la notte e nei festivi.
Offerta: FLEX BUSINESS LUCE
Offerta trioraria che ti permette di spendere meno la notte e nei festivi.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,025 €/kWh
- Quota fissa: 12 €/mese
- Condizioni economiche
Enel Recensioni: cosa ne pensano gli utenti?
Prima di attivare l’offerta Enel Flex Web Luce e Gas potresti dare uno sguardo alle opinioni di chi è già utente di questo fornitore. In linea generale, i clienti dimostrano di apprezzare sia l'assistenza clienti che la qualità del servizio, così come i prezzi delle tariffe proposte. Ecco il dettaglio delle recensioni raccolte da Selectra:
Valutazione media basata su 107 recensioni
Cosa ne pensa Selectra?
Enel Flex Web Luce e Gas è una proposta snella, flessibile e che si adatta ai cambiamenti del mercato. La presenza di un contributo al consumo fisso (lo spread) per 12 mesi dà una certa stabilità in un periodo così difficile per le forniture di elettricità e metano.
Le migliori offerte di oggi!
Vuoi confrontare le tariffe di Enel con le più convenienti del mercato di Marzo 2025? Ecco di seguito i nostri articoli dedicati.