Qual è il costo di un kWh di Enel Energia?

aggiornato il
min di lettura
Offerte Enel EnergiaOfferte Enel Energia=

Vuoi passare a Enel Energia?

Servizio Gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19

Offerte Enel EnergiaOfferte Enel Energia=

Confronta le migliori offerte!

Confronta ora le migliori offerte luce e gas o prendi un appuntamento gratuito con un esperto.

Quanto costa un kWh Enel
Conoscere il costo effettivo della propria luce in kWh può fare la differenza in bolletta. Ecco quanto costa un kWh oggi con le offerte Enel Energia

Il costo dell'energia elettrica al chilowattora (kWh) nel mercato libero varia per ogni offerta. Ad esempio, oggi 17 Gennaio 2025, il costo di un kWh Enel tutto compreso è di 0,169 €/kWh scegliendo la proposta a prezzo fisso Fix Luce.

enel

Cos'è il kWh?

Il kWh è l'unità di misura con la quale si calcola il consumo di energia elettrica. Il contatore elettronico registra il consumo effettuato in kWh nelle diverse fasce orarie F1, F2 e F3.
Il costo del kWh è quindi un parametro importante per confrontare le tariffe luce tra loro e valutare il risparmio potenziale in bolletta.

Offerte prezzo fisso Enel: scopri il costo al kWh!

Se non vuoi subire gli effetti delle oscillazioni del mercato, puoi valutare le proposte a prezzo bloccato! In genere, le tariffe di Enel Energia fissano il costo per un anno dalla data di attivazione dell'offerta.

Paura del cambio fornitore?

Selectra ti ricorda che l'attivazione di una tariffa in caso di cambio gestore è sempre gratuita e senza interruzioni della fornitura.

Prezzo al Chilowattora di Fix Luce di Enel Energia

Fix Luce è l'offerta pensata per i clienti che attualmente si trovano ancora nel mercato di maggior tutela, perché vulnerabili. Puoi aderire a questa proposta se ad esempio hai un contratto con Servizio Elettrico Nazionale o con un altro gestore in maggior tutela e risparmiare. Enel infatti offre a questo tipo di utenti uno sconto sulla componente energia del 40%.
La tariffa della luce è disponibile solo nell'opzione monoraria.

Fix Luce - Prezzo della tariffa di Enel Energia

4 / 5  (109 voti)
Fix Luce
Scade il 27/01
48,2
€/mese 
4 / 5  (109 voti)

Sconto "Enel Fine Tutela" del 40% sul prezzo di listino della componente energia per chi proviene dal Servizio di Maggior Tutela.

Offerta: FIX LUCE

Sconto "Enel Fine Tutela" del 40% sul prezzo di listino della componente energia per chi proviene dal Servizio di Maggior Tutela.

Scade il 27/01
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,169 €/kWh
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 31 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,4 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW)

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

Chi è già cliente del mercato libero ma con un altro fornitore può attivare la Fix Luce?

Certamente, per loro però non sono previsti sconti. Dovranno quindi pagare il prezzo pieno. A meno che non siano interessati anche all'opzione per il metano. Infatti, se alla tariffa luce si aggiunge la Fix Gas è previsto il 30% di sconto sulla componente energia.

Se vuoi approfondire, leggi lo speciale dedicato alla gamma Formidabile per scoprire tutti i vantaggi di queste offerte firmate Enel Energia. 

Il Costo al kWh di E-Light di Enel

E-light luce è l'offerta a prezzo fisso storica di Enel. Questa proposta si distingue per il suo aspetto green: è possibile ricevere la bolletta solo in formato digitale e pagarla tramite i canali online per risparmiare carta e proteggere la natura. 

Fix Special Web Luce - Prezzo della tariffa di Enel Energia

4 / 5  (109 voti)
Fix Special Web Luce
Scade il 02/01
42,4
€/mese 
4 / 5  (109 voti)

Sconto del 100% sul prezzo della componente energia e sulla quota fissa mensile sul primo mese di fornitura.

Offerta: FIX SPECIAL WEB LUCE

Sconto del 100% sul prezzo della componente energia e sulla quota fissa mensile sul primo mese di fornitura.

Scade il 02/01
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,142 €/kWh
  • Quota fissa: 9,5 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 25,8 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,9 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW)

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

Anche la tariffa di E Light luce è monoraria, con lo stesso prezzo al kWh di giorno e di notte.

La Gamma Move di Enel 

Un'altra proposta a prezzo fisso è Move Luce di Enel. Questa tariffa permette di mantenere il costo dell'energia elettrica fermo per 12 mesi e consente di accedere al servizio Enel Plus Move: potrai ricevere assistenza gratuita per la casa per 3 anni a partire dalla sottoscrizione dell'offerta.

Move Luce - Prezzo della tariffa di Enel Energia

4 / 5  (109 voti)
Move Luce
Scade il 27/01
50,4
€/mese 
4 / 5  (109 voti)

Servizio Enel Move Plus Luce di Enel X incluso.

Offerta: MOVE LUCE

Servizio Enel Move Plus Luce di Enel X incluso.

Scade il 27/01
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,195 €/kWh
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 33,1 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,6 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW)

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

La Gamma Move è perfetta per chi deve fare un trasloco, in quanto ti permette di effettuare: prima attivazione, subentro e voltura

Prezzo indicizzato con Flex Web Luce di Enel: qual è il Costo al kWh?

Flex Web Luce di Enel Energia è la tariffa indicizzata al PUN Index GME, che ti permette di pagare l'energia a prezzo di costo più un contributo fisso che Enel blocca per il primo anno di fornitura.

Flex Web Luce - Prezzo della tariffa di Enel Energia

4 / 5  (109 voti)
Flex Web Luce
Scade il 27/01
42,1
€/mese 
4 / 5  (109 voti)

Componente energia a prezzo di costo (PUN) differenziato per fasce orarie.

Offerta: FLEX WEB LUCE

Componente energia a prezzo di costo (PUN) differenziato per fasce orarie.

Scade il 27/01
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
  • Quota fissa: 7,83 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 25,5 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,8 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW)

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Con la Flex Web Luce è incluso il servizio di bolletta digitale e avrai la certezza di utilizzare energia 100% green proveniente da fonti rinnovabili.

Il fornitore ha pensato anche a una tariffa luce a prezzo variabile specifica per la fine della maggior tutela, per rendere il passaggio al mercato libero il più piacevole possibile anche per i clienti più timorosi. Parliamo di Smart Flex. Scopri l'offerta Enel nell'articolo dedicato.

Le Domande più frequenti degli utenti

Quale contratto Enel è più conveniente per la luce?

Non esiste un contratto Enel più conveniente dell'altro in assoluto. Il tutto dipende dalle tue abitudini di consumo in casa. Se vuoi conoscere la tariffa più economica del fornitore, puoi dare un'occhiata alla nostra pagina dedicata alle Migliori Offerte di Enel Energia.

Qual'è il costo a kWh di Enel per le fasce F1, F2, F3?

F1, F2, F3 sono le fasce orarie in cui si utilizza l'energia elettrica e sono state definite dall'Autorità. F1 fa riferimento alle ore diurne, F2 ed F3 comprendono le ore serali, notturne e i festivi. Nelle tariffe biorarie, potresti trovare due fasce accorpate (F12 o F23). Il costo kWh in queste fasce dipende dall'offerta scelta: attivando Flex Web Luce, ad esempio, il costo in F1 è di 0 €/kWh, mentre per F23 è di 0,022 €/kWh. Puoi approfondire questo tema, leggendo l'articolo sulle fasce orarie di Enel Energia.

Il prezzo al kWh a quali altri costi si somma nella bolletta Enel?

costo kwh
Quanto costa un kWh con Enel?

La bolletta Enel è composta anche da diverse voci: alcune sono decise dal fornitore stesso, altre vengono stabilite dall'Autorità e dallo Stato. Queste ultime sono quindi uguali per tutti, tranne quelle che dipendono dalla potenza impegnata del contatore. Scopri quali sono!

  • Spesa per la materia prima, che include la componente energia, a copertura del costo per l'acquisto dell'elettricità, le perdite di rete, il dispacciamento e anche la CCV.

Cos'è la CCV della luce?

La CCV è il Corrispettivo di Commercializzazione e Vendita di Enel Energia, ossia la quota che il fornitore aggiunge al prezzo dell'energia e indica la spesa che va a coprire i costi per la gestione commerciale delle forniture.

Nella terza pagina della bolletta di Enel si trova uno specchietto dedicato al dettaglio degli importi. Il costo viene diviso in: 

  • medio unitario o totale - include tutte le voci di spesa. Si ottiene dividendo l'importo totale da pagare per il consumo fatturato in questa bolletta.
  • medio unitario della spesa per l'energia - corrisponde al prezzo della prima macro componente della bolletta. Si calcola dividendo l'importo della spesa per l'energia per il consumo fatturato.
costo medio enel
Il costo medio in euro al kWh nella bolletta di Enel Energia

Quanti kWh si consumano al giorno?

Considerando una famiglia composta da 4 persone, il consumo medio si aggira intorno ai 2.700 kWh/anno, con una potenza di contatore pari a 3 kW. Nel caso di un'unica persona invece il consumo si riduce a circa 1100 kWh/anno.

Come calcolare il tuo consumo di energia?

Per calcolare il tuo consumo di energia elettrica devi conoscere la potenza dei tuoi elettrodomestici e considerare il loro utilizzo ordinario. Una volta raccolti questi dati, dovrai moltiplicare la potenza dei tuoi apparecchi (espressa in Watt) per il numero di ore di utilizzo giornaliero e dividere il tutto per 1000. Otterrai così una stima del tuo consumo giornaliero.

Hai trovato questo articolo interessante? Leggi anche questi approfondimenti dedicati al fornitore della luce Enel Energia:

Ti potrebbe interessare anche