Gruppo Enel: PEC di Enel Energia, E-Distribuzione e Servizio Elettrico Nazionale

aggiornato il
min di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

Per contattare Enel Energia tramite PEC puoi scrivere all'indirizzo [email protected] oppure [email protected]. Per le comunicazioni meno formali, puoi anche mandare un'email ad [email protected] o contattare il servizio clienti di Enel.

Indirizzi PEC del Gruppo Enel

È importante inviare la comunicazione alla compagnia corretta del Gruppo Enel in base alle tue esigenze.

  • Enel Energia opera nel Mercato Libero
  • Servizio Elettrico Nazionale è attivo nel Mercato Tutelato luce per i clienti vulnerabili. 
  • E-Distribuzione è il distributore di energia elettrica. 

Ognuna di queste aziende dispone di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata PEC.

Contatti PEC Gruppo Enel
PEC Enel Energia 
[email protected]. 
[email protected]
PEC Servizio Elettrico Nazionale 
[email protected]
PEC E-Distribuzione
[email protected]

In quali casi è giusto utilizzare la PEC Enel Energia?

L'indirizzo PEC di Enel Energia ([email protected].) viene utilizzato principalmente in due casi specifici indicati dal fornitore stesso:

  • per inviare inviti alla procedura di negoziazione assistita;
  • per inoltrare richieste di mediazione gestite da Organismi di mediazione o Camere di Commercio.

Questi casi sono legati alla risoluzione di controversie tra cliente e fornitore, richiedendo comunicazioni tracciabili e con valore legale. Prima di avviare una di queste procedure, il cliente deve prima presentare un reclamo a Enel.

La PEC di Servizio Elettrico Nazionale è riservata alle comunicazioni con i clienti. Il fornitore sconsiglia di impiegare questo canale per l’invio di reclami e richieste di disdette. E-distribuzione, invece, invita a utilizzare il suo indirizzo di posta elettronica certificata per inoltrare documenti, segnalare disservizi e irregolarità.

Perché inviare una PEC invece che una raccomandata?

I vantaggi sono molti. Prima di tutto, puoi inviare una PEC direttamente dal tuo PC, tablet o smartphone, quindi non devi fare fila all’ufficio postale. In secondo luogo, hai la certezza sia dell’invio che del ricevimento della comunicazione.

Se devi contattare Enel per problematiche legate alla tua fornitura luce e gas, puoi affidarti ai contatti che il fornitore mette a disposizione: visita la pagina dedicata al Servizio Clienti Enel Energia

✍🏻Come scrivere una PEC a Enel Energia?

Cosa significa PEC?

PEC è l’acronimo di Posta Elettronica Certificata. In sostanza, si tratta di una casella email più sofisticata, nella quale l’invio e la ricezione dei messaggi può avere valore legale. Chi riceve una PEC, infatti, oltre al messaggio in sé ottiene la documentazione elettronica che attesta la consegna delle informazioni.

Inviare una PEC a Enel Energia è piuttosto semplice. I gestori che consentono di creare una casella email di questo tipo offrono di norma un programma che dà modo di inviare e ricevere comunicazioni. Di base, il processo di scrittura di una PEC non differisce di molto da quello di una email tradizionale. Devi indicare:

  • 📫indirizzo del destinatario;
  • ✉️oggetto della comunicazione;
  • 📄testo del messaggio, chiaro e dettagliato;
  • 🖇️allegati (se necessari), come bollette o reclami precedenti.

Ricorda, però, che puoi inviare una PEC con valore legale solo se a tua volta possiedi una casella di posta elettronica certificata.

Quando si può ritenere valida una PEC?

La trasmissione di una PEC si definisce valida e a norma di legge nel momento in cui i gestori di posta elettronica certificano l’avvenuto invio e ricezione della comunicazione da parte di mittente e destinatario. Inoltre, devono essere specificati i riferimenti temporali della trasmissione (ovvero l’ora e la data di invio della email).

Una volta inviata la comunicazione alla PEC Enel, questa missiva avrà valore legale, come se si trattasse di una raccomandata con ricevuta di ritorno (ammesso che anche tu stia inviando la comunicazione da una casella PEC).

Enel Energia PEC per reclami e disdetta: quale indirizzo serve?

Molti pensano che la PEC di Enel Energia serva per inviare reclami e richieste di disdetta. Questa, però, non è la strada corretta se vuoi ricevere risposte certe e in tempi brevi. In particolare, se vuoi inviare un reclamo a Enel puoi inviare una raccomandata A/R o affidarti ai tanti canali di comunicazione dedicati: Area Clienti e App, Numero Verde, punto Enel o online sul sito ufficiale del fornitore. 

Per maggiori informazioni su come inviare la disdetta (chiusura del contatore) o un reclamo puoi dare un'occhiata alle pagine dedicate.

Hai bisogno di cambiare operatore?

Se sei insoddisfatto del tuo operatore e vuoi cambiare, affidati all’assistenza offerta da Selectra. Chiama lo 02 8295 809702 8295 8097Prendi un appuntamento per parlare con un esperto di energia che ti aiuterà a scegliere la tariffa più adatta alle tue esigenze. Il servizio è gratuito, veloce e personalizzato

Ti potrebbe interessare anche