Disdetta con Enel Energia: tempi, costi e come richiederla
Paghi troppo Luce e Gas e vuoi cambiare gestore?
Confronta le migliori offerte Luce e Gas del momento e risparmia in bolletta. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Bolletta troppo alta? Risparmia su Luce e Gas
Confronta ora le migliori offerte Luce e Gas del momento.
La disdetta con Enel Energia, ovvero, la disattivazione della fornitura ha un costo di 23 € più IVA e avviene in 7 giorni lavorativi per l'energia elettrica e 9 per il gas. Disdire il contratto è un processo semplice e privo di penali. Segui i passaggi, assicurati di inviare tutti i documenti richiesti e scegli il metodo di invio che preferisci per completare la procedura in modo rapido ed efficiente.!
Se vuoi semplicemente cambiare gestore luce e gas, non dovrai attuare nessuna operazione: ci penserà il nuovo fornitore a comunicare al vecchio la disdetta del contratto.
Disdetta con Enel Energia: come chiudere il contatore
Innanzitutto occorre specificare che parliamo della chiusura del contatore, definita tecnicamente come "disdetta con suggello". Questo perché vengono posti dei sigilli al contatore in modo tale che non eroghi più energia elettrica o gas a seconda del caso.
Hai diritto di recedere dal contratto con Enel in qualsiasi momento, senza pagare alcuna penale. Le principali ragioni per richiedere la disdetta includono:
- trasferimento in una nuova abitazione;
- decesso dell'intestatario del contratto;
- altri motivi personali o familiari.
Ricorda che il contratto luce o gas non può essere trasferito da una casa all'altra. Durante un trasloco, sarà necessario chiudere le utenze nella vecchia casa e aprire un nuovo contratto nella nuova abitazione, scegliendo il fornitore più conveniente rispetto alle tue esigenze.
Come inviare la richiesta di disdetta
Per chiudere il contatore puoi inviare la richiesta di disdetta a Enel Energia tramite diversi canali.
- Area clienti online: vai nel menù "Servizi" ➡️ "Servizi per il contratto" ➡️"Disattivazione Fornitura";
- App Enel Energia: vai nella sezione "Profilo" ➡️ "Servizi per il contratto" ➡️ "Disattiva Fornitura".
- Email: inviando il modulo compilato a [email protected].
- punto Enel: recati presso uno Spazio Enel o un punto Enel Partner vicino a te.
- Telefono: contatta il servizio clienti Enel Energia al numero 800 900 860.
Ricorda di allegare il documento di identità
Invia una fotocopia (fronte retro) del tuo documento di riconoscimento in allegato al modulo di disdetta, solo così la tua richiesta sarà completa.
Disdire con Enel Energia via PEC e Raccomandata AR
Esiste un altro metodo d'invio per disdire il contratto, ovvero affidarsi a un servizio di spedizione online. Optando per questa soluzione disdire con Enel Energia sarà semplice e veloce: compili l'apposito modulo e lo invii al momento, evitando file allo sportello o lunghe attese telefoniche. Puoi farlo direttamente adesso, compilando il form che trovi qui sotto e effettuando online la disdetta tramite Raccomandata Senza Busta, metodo sicuro e incontestabile con pieno valore legale.
Dati necessari per il modulo di disdetta
Per disdire il contratto luce o gas, saranno necessari i dati dell'intestatario del contratto e quelli della fornitura. In più dovrai indicare la data in cui vuoi che sia chiuso il contatore. Ricapitolando:
- i dati della fornitura (POD per la luce e PDR per il gas indicati sulla bolletta);
- l'indirizzo dell'abitazione dove si richiede la cessazione della fornitura;
- il codice fiscale della persona alla quale è intestato il contratto;
- una lettura del contatore;
- l'indirizzo dove inviare la bolletta di chiusura conto;
- il giorno nel quale presumibilmente deve essere disattivata la fornitura.
Dopo aver reperito tutti i dati necessari, puoi scaricare il modulo.
Se vuoi scaricare il modulo PDF per effettuare la disdetta con Enel Energia puoi trovarlo nella pagina dedicata alla modulistica Enel.
Costi per la chiusura del contatore
Come tutte le operazioni, anche la disdetta del contratto ha un prezzo. Il costo per la disattivazione della fornitura con Enel Energia viene addebitato nell'ultima bolletta ed è pari a 23 € più Iva. Si tratta di un onere amministrativo stabilito dall'ARERA e pertanto è uguale per qualsiasi fornitore. Oltre a tale costo, possono essere applicati altri eventuali costi fissi, stabiliti dal distributore della tua zona.
Tempistica per la disdetta con Enel Energia
Il recesso dal contratto con Enel Energia avrà efficacia entro 30 giorni dalla data di richiesta. Il distacco della fornitura spetta al distributore, che è il proprietario dei contatori. Dunque una volta inviata la richiesta a Enel, quest'ultimo dovrà girarla al distributore di zona che si occuperà della chiusura del contatore. La maggior parte delle volte, grazie ai contatori elettronici, la chiusura viene fatta telematicamente; per i contatori tradizionali, invece, sarà necessario l'intervento del tecnico per la posa dei sigilli. I tempi massimi per la disdetta con Enel sono i seguenti.
Fornitura Luce | Fornitura Gas |
---|---|
7 Giorni lavorativi | 9 Giorni lavorativi |
Restituzione del deposito cauzionale con Enel
Secondo quanto stabilito dalle condizioni generali del contratto, Enel Energia può addebitare al cliente un importo a titolo di deposito cauzionale qualora non venisse attivata la domiciliazione bancaria della bolletta. Ovviamente, una volta disattivata la fornitura, l'importo dovrà essere restituito al cliente maggiorato degli interessi legali maturati. La restituzione del deposito cauzionale avviene nell'ultima bolletta che il cliente riceverà in seguito all'invio della disdetta. Per ottenere la restituzione al cliente finale non viene richiesta la presentazione di alcun documento attestante l’avvenuto versamento della cauzione.