Ci sono indennizzi in caso di ritardo attivazione luce e gas?


Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?
Confronta ora le tariffe luce e gas o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.
Se hai chiesto la riattivazione di luce o gas e dopo una settimana l'utenza ancora non è stata attivata puoi chiamare il fornitore per chiedere informazioni. Se la responsabilità del ritardo è del distributore hai diritto a un indennizzo.
Come fare se l'attivazione di luce e gas avviene in ritardo?
A volte la procedura per l'attivazione di luce e gas si interrompe per un problema burocratico. Ti consigliamo quindi di contattare il fornitore per verificare che non manchi qualcosa nella richiesta.
Spesso la domanda non è stata trasmessa semplicemente perché manca una firma in un modulo oppure hai dimenticato di allegare il documento d'identità.
Se hai urgenza assicurati di inviare la richiesta specificando che non vuoi aspettare i 14 giorni previsti per il ripensamento.
Qual è l'indennizzo per l'attivazione in ritardo di luce o gas?
Se l'attivazione viene effettuata oltre le tempistiche previste per responsabilità del distributore, il cliente domestico riceve un indennizzo automatico. Il rimborso dell'indennizzo viene accreditato automaticamente nella prima bolletta utile di luce o gas.
L'indennizzo a favore dei clienti è stato stabilito con apposita delibera dell'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Indennizzo per il ritardo nell'attivazione di luce e gas
Cliente | Ritardo e indennizzo automatico | ||
---|---|---|---|
Entro il doppio del tempo | Entro il triplo del tempo | Oltre il triplo del tempo | |
Luce | 40,25 € | 80,50 € | 120,75 € |
Gas | 35 € | 70 € | 105 € |
I passaggi per la riapertura di luce o gas
Un'utenza di luce o gas è chiusa quando il precedente inquilino ha inviato la disdetta e la fornitura è interrotta. In questa situazione non c'è un contratto in essere e il nuovo inquilino deve inoltrare la richiesta per un subentro.
La riattivazione di un contatore dell'energia elettrica o del gas avviene con i seguenti passaggi:
- Richiesta di subentro ad un fornitore: il cliente sottoscrive un nuovo contratto con una società di vendita;
- Il fornitore trasmette la richiesta al distributore locale;
- Il distributore locale attiva l'utenza:
- Energia elettrica: l'attivazione avviene a distanza con un comando che parte da una centralina.
- Gas: il tecnico passa a casa per riattivare il gas togliendo il sigillo applicato al contatore del gas.
Contatore chiuso per morosità
Se il contatore è stato chiuso per morosità, il nuovo inquilino per la riattivazione deve rivolgersi al precedente fornitore che ha sospeso l'utenza per morosità, scopri come fare se hai problemi con la voltura.
La società di distribuzione di solito è diversa per l'utenza di luce o gas e cambia in base alla zona geografica dove si trova la casa. Il distributore locale gestisce l'ultimo tratto della rete nazionale ed è il proprietario di tutti i contatori ad essa allacciati.
A prescindere dal fornitore al quale hai inviato la richiesta per l'attivazione, il distributore è sempre lo stesso.
Qual è il Distributore Luce, Gas e Acqua del mio comune? Cerca qui il distributore che opera nella tua città!
- Abano Terme(35031)
- Abbadia Cerreto(26834)
- Abbadia Lariana(23821)
- Abbadia San Salvatore(53021)
- Abbasanta(09071)
Il distributore locale è una società diversa rispetto al fornitore con cui hai stipulato il contratto. Se non ti sono chiari i ruoli di queste due figure puoi leggere il nostro approfondimento sulle differenze tra fornitore e distributore.
Quali sono i tempi massimi per l'attivazione di luce o gas?
La riattivazione dell'utenza dipende da due soggetti distinti, ognuno dei quali è obbligato a effettuare il proprio compito entro dei limiti di tempo.
I tempi massimi previsti per effettuare le operazioni che competono al fornitore e al distributore sono di 7 giorni lavorativi per l'attivazione di energia elettrica e di 12 giorni lavorativi per il gas.
Operazione | Chi la effettua? | Tempo massimo | |||
---|---|---|---|---|---|
Trasmissione della richiesta del cliente luce o gas | Il fornitore al distributore | 2 giorni lavorativi | |||
💡 Attivazione della luce | Il distributore dell'energia elettrica | 5 giorni lavorativi | |||
🔥 Attivazione del gas | Il distributore del gas | 10 giorni lavorativi | |||
Info e attivazioneInfo e attivazione 06 9480 7667 | |||||
Per l'attivazione del gas serve un po' più di tempo poiché è necessario il passaggio del tecnico che viene a casa. Il blocco del flusso del gas metano è possibile solo con l'apposizione di un sigillo che non può in alcun modo essere manomesso dal cliente.
In questi anni i distributori del gas stanno provvedendo alla graduale sostituzione dei contatori con i moderni apparecchi elettronici. Questi modelli, se provvisti dell'apposita valvola, consentono la sua regolazione anche a distanza, così come avviene già per i contatori della luce, diminuendo i tempi del subentro del gas.
In alcuni casi i tempi per l'attivazione del gas si allungano
Se si tratta di una prima attivazione del gas oppure l'impianto privato è stato modificato, si deve procedere all'accertamento dell'impianto e l'attivazione non può avvenire se i moduli da inviare (H40 e I40) non sono correttamente compilati.