Il Gruppo Green Network è un fornitore del mercato libero nel settore dell'energia. Opera nel trading, nella produzione e anche nella vendita di energia elettrica e gas ai clienti finali.

Ecco una tabella di sintesi con tutti i vantaggi e gli svantaggi di Green Network Energy:

Green Network Energy: Vantaggi e Svantaggi
Pro
  • Tariffe con prezzo competitivo
  • Bonus e sconti extra in bolletta
  • Gestione semplice delle utenze (area clienti, app)

Green Network Recensioni 2025: cosa ne pensano i clienti?

Le recensioni, dalle più dettagliate a semplici opinioni su Green Network, sono disponibili online principalmente attraverso siti di informazione del settore energetico, come ad esempio blog, forum, testate digitali, ecc., nonché ovviamente sui canali social ufficiali del fornitore.

I clienti di Green Network sono in generale soddisfatti del prezzo delle tariffe e della possibilità di ricevere bonus e sconti extra in bolletta.

Green Network luce e gas: le offerte per i clienti domestici

Green Network offre tariffe luce e gas competitive pensate per le famiglie e i clienti domestici. Ecco le proposte del fornitore.

💡🔥Le migliori offerte luce e gas di Green Network di marzo 2025

3,3 / 5  (10 voti)
SmartX Luce e Gas
Scade il 11/04
81,6
€/mese 
Luce: 48,6 €/mese
Gas: 33 €/mese
3,3 / 5  (10 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Offerta: SMARTX LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Scade il 11/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,192 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,75 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 10 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 31,4 € | Gas 21,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,4 € | Gas 4,7 €

Dettagli contratto Riduci

3,3 / 5  (10 voti)
Fix Home Luce e Gas
Scade il 10/04
82
€/mese 
Luce: 50,5 €/mese
Gas: 31,5 €/mese
3,3 / 5  (10 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Offerta: FIX HOME LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Scade il 10/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,209 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,82 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 10 €/mese,
    Gas 10 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 33,1 € | Gas 20,3 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,6 € | Gas 4,4 €

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Vuoi scegliere l'offerta migliore per te?Utilizza il Comparatore di Selectra per individuare la tariffa luce e gas!

Come contattare il servizio clienti Green Network

Se hai necessità di interagire col servizio clienti di Green Network per info commerciali, reclami o disdetta, ecco tutti i principali contatti utili:

  • Numero Verde Green Network da telefono fisso: 800.584.585 (chiamata gratuita, servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 13);
  • Numero Verde Green Network da cellulare: 06 45 200 326 (chiamata a pagamento, costo variabile a seconda del proprio gestore telefonico, servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 13);
  • Fax Green Network: 800 912 758 (numero verde);
  • Sito internet ufficiale: www.greennetworkenergy.it;
  • Form online: compilando il form online presente sul sito;
  • Area clienti Green Network: accedendo, dal sito o da app all'area riservata e andando sulla sezione "Assistenza";
  • Indirizzo Postale Green Network: Via Giulio Vincenzo Bona, 101 - 00156 - (RM).

L'indirizzo postale è utile ad esempio per inviare una raccomandata, o un reclamo scritto. Hai bisogno di altri contatti? Visita la scheda completa con tutte le referenze del fornitore: "Green Network: Numero Verde e tutti i Contatti Utili".

Hai bisogno di contattare telefonicamente Green Network? Scopri facilmente come farlo leggendo il nostro articolo Come parlare con un operatore, troverai tutti i contatti che ti servono.

Green Network Area Clienti: come accedere?

L'Area clienti di Green Network ti permette di gestire le tue utenze direttamente da pc o da smartphone e tablet. Puoi infatti accedere alla versione desktop o scaricare l'app gratuita BeGreen. Ecco i link utili per il login:

Green Network: i vantaggi delle offerte per le famiglie

Le offerte di Green Network dedicate alle famiglie sono vantaggiose per diversi motivi, soprattutto perché puoi attivarle gratuitamente e direttamente online, senza subire alcuna interruzione di luce/gas durante il passaggio. Inoltre, le tariffe di Green Network prevedono:

  • Gestione semplice online (c.d. offerte Web): se ci tieni alla sostenibilità ambientale, credi nella comodità e praticità del tuo smartphone e/o hai paura di scordarti di pagare la bolletta, con Green Network puoi sottoscrivere un'offerta gestibile al 100% online. Ricevi la fattura sul tuo indirizzo email (riducendo il consumo di carta), monitori le tue spese e i tuoi consumi direttamente dall'app e con la domiciliazione bancaria, l'importo della tua bolletta Green Network viene scalato direttamente dal tuo conto corrente postale o bancario. In questo la gestione delle utenze è facile e veloce.
  • Scelta tra tariffa monoraria o bioraria: Green Network ti dà la possibilità di scegliere la tariffa che meglio si adatta alle tue abitudini quotidiane: passi più tempo dentro casa che fuori? Allora la tariffa monoraria è quella che fa per te. Se invece lavori fuori dalla tua abitazione tutto il giorno, e la sera e nei weekend ti trovi più facilmente a casa, ti consigliamo di scegliere una tariffa bioraria. Queste due "opzioni", infatti si differenziano per il costo dell'energia in determinate fasce orarie:
    1. Con la tariffa monoraria, il costo della materia prima energia rimane lo stesso in tutte le 24 ore
    2. Con la tariffa bioraria, il costo dell'energia elettrica, invece, varia a seconda della fascia oraria. Nella fascia F1 (dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì) l'energia avrà un costo più elevato rispetto alla fascia F23 (dalle 19 alle 8 dal lunedì al venerdì, h24 il sabato, la domenica e i festivi)
  • Accesso ad Energia 100% Verde: ossia l'energia elettrica che utilizzerai proviene al 100% da fonti rinnovabili (c.d. "luce verde")

Se attivi inoltre un'offerta Dual, avrai uno sconto sulle materie prime energia elettrica e gas naturale, come accade ad esempio per la tariffa a prezzo basso Dual Green Luce e Gas. Trovi tutte le info su: "Green Network Happy Green: l'offerta Luce e Gas".

Green Network Energy Club: il programma fedeltà per i clienti luce e gas

Oltre ai vantaggi già citati, tutti i clienti Green Network (sia domestici che business) hanno diritto ad accedere gratuitamente all'Energy Club, il programma fedeltà che ti permette di risparmiare fino a 1500€/anno grazie a sconti e vantaggi esclusivi (il risparmio è calcolato in base ai prezzi medi di mercato e alle condizioni presenti sul regolamento ufficiale). Più precisamente, con l'Energy Club di Green Network puoi:

  • Avere accesso allo Sconto X2, cioè "entri in 2 e paga 1" presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all'offerta in tutta Italia;
  • Avere accesso a sconti fino al 36% su soggiorni, pacchetti turistici, autonoleggi, polizze assicurative e parchi divertimento presso i partner commerciali.

Trovi tutte le informazioni, il regolamento e l'elenco degli esercizi partner sul sito ufficiale greennetworkenergy.it.

Stai pensando di passare a Green Network ma non ti senti ancora del tutto convinto? Potresti consultare anche le offerte di altri fornitori luce e gas come:

Come pagare la bolletta Green Network

Green Network offre diverse possibilità per il pagamento della bolletta della luce o per la bolletta del gas. Infatti puoi pagare le tue fatture tramite:

  1. Addebito sul conto corrente o domiciliazione bancaria (IBAN), modalità con la quale, peraltro, si possono ottenere benefici fino a 42 € all'anno in bolletta (c.d. sconto digitale Green Network);
  2. Bonifico bancario, anche da Home banking o dall'App del tuo istituto creditizio;
  3. Carta di credito, tramite l'area clienti da desktop (Green Network Digital Care) o da mobile (App BeGreen - Green Network);
  4. Bollettino postale.

Green Network Disdetta: come si fa?

Per inoltrare la disdetta a Green Network puoi chiamare il servizio clienti al numero verde 800 584 585 (da fisso) oppure 06 4520 0326 (da cellulare). Inoltre puoi inviare una raccomandata scritta Green Network S.p.A., Via Giulio Vincenzo Bona 101, 00156 – Roma o inoltrare il modulo compilato tramite Fax all'800 912 758.

Per maggiori informazioni visita la guida completa: "Come Disdire il Contratto con Green Network?".

E se sei interessato alle offerte Green Network, potrebbero interessarti anche gli articoli seguenti:

Il gruppo Green Network: chi è? cosa fa?

Che cos'è Green Network Energy? Green Network spa nasce nel 2003 ed è uno dei principali operatori a livello nazionale con un ricavi annui complessivi superiori a 1,7 miliardi di euro e con più di 880mila clienti serviti a livello internazionale. Oltre al mercato italiano, Green Network occupa infatti una posizione di rilievo nel mercato britannico e grazie all'attività delle controllate è presente anche nel mercato francese. Stando agli ultimi risultati finanziari presentati il gruppo si conferma solido e in crescita.

Dati finanziari di Green Network, quali sono i più rilevanti?

  • Ricavi: 583.593.350 milioni di euro
  • EBITDA: 30.124 milioni di Euro
  • Dipendenti: 209
  • Clienti Serviti: circa 330.000

Bilancio annuale Green Network spaVuoi scaricare l'ultima Relazione finanziaria annuale? Ecco l'ultima Relazione semestrale del Gruppo Green Network, aggiornata al 31/10/2020 (fonte: greennetwork.it)

Green Network nasce a seguito della liberalizzazione del mercato energetico ed a oggi è uno dei principali player di riferimento nel settore, con più di 7400 GWh di energia elettrica venduti nel 2018 e un fatturato annuo complessivo superiore a 1,7mld di €. I due fondatori sono Piero Saulli e Sabrina Corbo. Il gruppo si è da sempre proposto come grossista e trader e col tempo ha iniziato anche la vendita di energia ai clienti finali. Il target a cui si è rivolto inizialmente è composto da grandi clienti industriali, serviti in media e alta tensione, ma successivamente ha ampliato il suo business anche ai clienti domestici.
Nel 2008 il Gruppo Green Network ha affrontato un'ampia trasformazione della sua struttura organizzativa, con lo scopo di consolidare la propria posizione di mercato e offrire una più ampia gamma di proposte e servizi.
Negli anni 2010/11, il Gruppo è presente nel mercato del Gas con volumi di vendita superiori ai 300 milioni di mc. Successivamente si è posizionato nel mercato della vendita di energia raggiungendo una posizione molto favorevole, con un fatturato annuo che supera il miliardo di euro ed una grande fidelizzazione della propria clientela. Nel biennio 2017/18 ha acquisito i rami d’azienda di Tradeinv Gas & Energy e di Energrid e poi il ramo d’azienda di Burgo Energia. Infine, il Gruppo Green Network ha maturato significative esperienze nel settore dell’efficienza energetica, elaborando progetti che hanno consentito la maturazione di oltre mezzo milione di Certificati Bianchi.

Trovi tutte le informazioni di dettaglio sul Gruppo Green Network all'indirizzo www.greennetwork.it

Green Network: struttura societaria

Il gruppo Green Network attualmente è composto da numerose società, ciascuna impegnata in un'attività differente. Le principali controllate sono:

sostenibilità
  • Green Network: è la società del gruppo che si occupa di trading di energia elettrica, holding, coordinamento e vendita di energia elettrica e gas;
  • Green Network Energy UK: vende energia elettrica e gas ai clienti finali nel Regno Unito e si configura il primo operatore italiano del mercato power & gas presente nel mercato britannico;
  • Green Network UK: nata nel 2012 e ubicata a Londra, è trader in Europa sia nei mercati regolamentati che in quelli non regolamentati (OTC, Over The Counter);
  • Green Network Energie Sarl: vende energia elettrica nel mercato francese;
  • Green Network Holding Rinnovabili: come suggerisce il nome, si occupa di energia rinnovabile; detiene c.a 55% di una società titolare di un impianto fotovoltaico, la Spectrum Tech S.r.l.;
  • Solcap Green: titolare di un parco fotovoltaico in Lombardia;
  • Biogas Energy: responsabile di un impianto a biogas in Abruzzo;
  • Green Wind 2: gestisce un parco eolico  in Puglia;
  • Rena Energia: responsabile di un impianto a biomasse vegetali solide in costruzione in Umbria;
  • Developower: svolge attività legate alle energie rinnovabili;
  • Energrid: vende luce e gas ai clienti finali.

Come si evince dall'assetto societario, il Gruppo Green Network opera non solo in Italia, ma anche in a livello internazionale, principalmente nel Regno Unito e anche in Francia.

Mission e Business Model di Green Network

La mission dichiarata è quella di:

Creare valore aggiunto per il cliente attraverso metodologie consolidate e lo sviluppo costante di strategie innovative nel pieno rispetto dell’ambiente.

Green Network: mission aziendale - Fonte: greennetwork.it/

Per raggiungere questo obiettivo l'azienda punta sulla qualità dei processi sia interni che esterni, sull'attenzione alla sostenibilità ambientale (attraverso progetti di CSR e con un impegno costante in tutte le attività del gruppo), sull'avvio di partnership e fusioni/acquisizioni (M&A) e sugli investimenti in innovazione. Inoltre i numerosi certificati di qualità ottenuti (come ad esempio quelli delle associazioni consumatori Codacons, Codici e Konsumer Italia) permettono all'azienda di migliorare la propria brand reputation e di fidelizzare la clientela finale.

Green Network: CSR e partnership

Uno dei punti di forza del gruppo è il duplice impegno sia nel sociale, attraverso attività di Corporate Social Responsibility, sia verso i clienti finali, anche grazie ai servizi extra che si possono sottoscrivere. Questi ultimi derivano dai processi di ideazione interni e dalle numerose partnership che la società avvia con aziende terze. Tra le principali attività di CSR e le più importanti partnership ci sono:

  • Iniziativa Plastic Free, che prevede la sostituzione di tutto il materiale di consumo in plastica nelle sedi del gruppo, con alternative in carta riciclabile e materiali ecosostenibili;
  • Attività di volontariato, ossia la promozione di diverse attività di volontariato e la possibilità per ogni dipendente di impegnare alcune giornate lavorative per dedicarcisi;
  • Partnership con il Consolato d’Italia a Londra e la Camera di Commercio e Industria italiana per il Regno Unito, che hanno scelto Green Network Energy per le utenze luce e gas;
  • Servizio Grandi Clienti Mondadori, ossia i clienti Green Network possono attivare gratuitamente uno o più abbonamenti a riviste cartacee e digitali del Servizio Grandi Clienti Mondadori;
  • Offerte Green Led Pack Luce, ossia le tariffe che prevedono un kit di lampadine a led che consentono di ridurre i consumi e risparmiare.

La Sede Legale e operativa di Green Network

La nuova sede legale è operativa di Green Network S.p.A. è a Roma, per questo si parla di "Green Network Roma". L'indirizzo preciso è Via Giulio Vincenzo Bona, 101 - 00156 (RM). Qui puoi inviare anche comunicazioni postali, come una raccomandata A/R. La Partita Iva di Green Network è: 07451521004.

Ecco la mappa della sede legale, che ti può essere utile per raggiungerla o per la corrispondenza:

Il vecchio indirizzo era invece sempre a Roma, ma in Viale della Civiltà Romana, 7 - 00144 (RM).

Leggi di più su Green Network

Ti potrebbe interessare anche