Info Attivazione Contatore, Allaccio e Voltura luce e gas

Servizio gratuito, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.  

Migliore offerta luce e gas?

Confronta ora le migliori tariffe luce e gas o prendi un appuntamento con un esperto.  

Gala opera nel settore della fornitura di gas a utenti residenziali e condomini. Fondato nel 2001, l'operatore può essere contattato via telefono, email e posta elettronica certificata.

Gala Energia è un operatore del mercato libero concentrato sulla proposta di offerte gas. Vediamo subito quali sono i suoi vantaggi principali.

Vantaggi di Gala: quali sono?
Pro
  • Area clienti con i servizi online Selfcare.
  • Diverse proposte per le forniture gas.

Gala vende tariffe luce?

Gala concentra la sua azione solo sulle offerte del gas metano. Non sono previste forniture di energia elettrica.

Contatti del Servizio Clienti Gala

Gala Energia mette a disposizione numerosi contatti ai propri utenti. Scopriamo i principali:

I principali Contatti di Gala Energia
SERVIZIOCONTATTI
Numero Verde Gala clienti domestici800.973.339
Numero Verde Gala - condomini e grandi aziende800.973.366
Email Servizio Clienti Gala (domestici, aziende e condomini)[email protected]
Email per autolettura luce Gala[email protected]
Email per autolettura Gala gas[email protected]
Email Gala per trasmettere avvenuto pagamento[email protected]
Email per info su offerte commerciali[email protected]
Indirizzo Sede legale GalaVia Savoia 43/47 - 00198
ROMA (RM)

Il numero verde gratuito da linea fissa è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Il servizio clienti di Gala è a tua disposizione se devi inoltrare una richiesta di voltura o subentro, un'attivazione dell'utenza o trasmettere l'autolettura. Ricorda che quest'ultima operazione va effettuata e comunicata tra il 20 e l'ultimo giorno del mese corrente.

Se invece devi segnalare un guasto a Gala, puoi trovare il numero verde del pronto intervento del tuo distributore nel box informativo nella prima pagina della bolletta accanto alla dicitura "Segnalazione Guasti al Distributore".

Come inviare un reclamo a Gala? Per inviare reclami a Gala potrai scegliere tra scaricare il PDF del Modulo Reclami generico o quello del Modulo Reclami per importi anomali, compilarlo e inviarlo tramite email ([email protected]), PEC ([email protected]) o fax (06.37350632). In alternativa, è possibile spedire tramite posta raccomandata presso: Ufficio Servizio al Cliente GALA S.p.A. - Via Savoia 43/47 - 00198 Roma (RM).

Come gestire le forniture con l’area clienti Gala?

L'area clienti di Gala si chiama Selfcare. Si tratta di un servizio online a cui possono accedere i clienti per gestire le forniture e il contratto con la compagnia. Per effettuare l'accesso ti basta:

  1. raggiungere il sito gala.it;
  2. identificare la voce "Area clienti" in alto a destra (l'immagine alla fine di questo elenco può aiutarti a trovare questa opzione più velocemente);
  3. subito dopo verrà caricata la pagina del servizio Selfcare, dove dovrai inserire nome utente e password. Se ne sei sprovvisto, è sufficiente cliccare sulla voce "Autoregistrazione".
L'area clienti Selfcare di Gala Energia è accessibile dal sito ufficiale del fornitore.
L'area clienti Gala e i servizi online Selfcare sono accessibili dal sito del fornitore.

Dopo aver effettuato il login nell'area personale, avrai la possibilità di compiere varie operazioni come:

  • consultare l'archivio bollette;
  • controllare i consumi;
  • verificare i pagamenti;
  • monitorare lo stato di avanzamento delle tue richieste di assistenza.

Modulistica Gala: dove scaricare i moduli utili?

Gala mette a disposizione degli utenti una serie di moduli precompilati, puoi trovarli nella sezione "Documenti utili" del sito, accessibile dal menu "Luce e Gas"

La modulistica può tornare comoda in numerose occasioni. Ad esempio, hai necessità di disdire la fornitura? È possibile recedere dal contratto grazie al modulo di diritto al ripensamento di Gala. Dopo averlo scaricato, compilalo con i dati richiesti (dati anagrafici, codice fiscale, codice PDR, indirizzo dell'utenza coinvolta). Una volta fatto ciò, puoi spedire il tutto a [email protected].

Quali sono le offerte gas di Gala?

Gala propone alla sua clientela residenziale offerte gas dotate di differenti caratteristiche. Ecco un riepilogo:

Gala Energia, tariffe gas per la casa
OffertaPrezzo
GALA Smart GasPsbil mese + 0,02 €/Smc
GALA Gas Inverno SicuroPsbil mese + 0,03 €/Smc
GALA Gas Casa FamilyPsbil mese + 0,05 €/Smc

Condizioni aggiornate a febbraio 2025.

In tutti i casi si tratta di tariffe a costo variabile. Il Psbil, in particolare, è pari alla media aritmetica mensile dei prezzi giornalieri di sbilanciamento di acquisto del gas naturale nel mercato all'ingrosso. Il valore numerico corrisponde invece allo spread, ovvero il guadagno concreto del venditore. Sulle opzioni Smart Gas e Gas Inverno Sicuro, inoltre, è previsto un bonus di 50 euro se scegli la domiciliazione come metodo di pagamento.

Vuoi valutare altre tariffe?

Puoi velocemente dare uno sguardo alle migliori offerte luce e gas oggi.

Gala Energia e la bolletta dinamica

Per aiutare i suoi clienti Gala ha ideato una bolletta dinamica e trasparente, più semplice e intuitiva. Nelle prime due pagine sono infatti contenute tutte le informazioni sull'utenza gas, la spesa e i consumi bimestrali e annuali. A completare il tutto è stato inserito un grafico che mostra la suddivisione della spesa, per facilitare la comprensione di eventuali conguagli e il loro costo.

La prima pagina della bolletta del gas di Gala Energia.
La prima pagina della bolletta gas Gala include informazioni importanti, come codice PDR e saldo da pagare.

A ogni voce della bolletta è stato poi assegnato un colore diverso, per poter evidenziare tutte le spese che compongono la bolletta. Anche le pagine di dettaglio successive sono contrassegnate con la tonalità della spesa a cui fanno riferimento, che sono:

  • verde - gas;
  • giallo - servizi di rete;
  • arancione - accise;
  • celeste - oneri diversi;
  • grigio - iva.

Recensioni Gala Spa: le opinioni dei clienti

Dare uno sguardo alle recensioni dei clienti sui vari fornitori luce e gas è sempre una buona idea. Nel caso di Gala, però, non sono disponibili contenuti in quantità così elevata da poter ottenere informazioni rilevanti, né su Trustpilot, né su altri portali specializzati.

La cosa migliore da fare, in queste occasioni, è agire in prima persona e contattare direttamente il fornitore per ottenere i dettagli di cui si ha bisogno. Puoi farlo sfruttando i diversi canali di comunicazione previsti dalla compagnia, a partire dal numero verde 800.973.339.

Se sei interessato a Gala Energia, potrebbe essere utile per te confrontare anche i profili di altri fornitori luce e gas.

 Recensioni Fornitori Luce e Gas raccolte da Selectra
Recensioni octopus energy
Recensioni Octopus Energy
recensioni edison
Recesioni Edison

Chi è Gala S.p.A.?

Gala Energia fa parte del Gruppo Gala, fondato nel 2001. Oltre alla fornitura di gas, l'azienda è impegnata sul fronte dell'efficienza energetica e della produzione da fonti rinnovabili.

Gala Energia fallisce? Le fasi del concordatoRicercando le ultime notizie su Gala, potresti esserti imbattuto in articoli sul fallimento della compagnia. In effetti nel 2017, a seguito di alcuni problemi economici, Gala S.p.A. ha presentato la richiesta di concordato preventivo. Con la delibera 89/2022/S/com, ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha approvato il piano di liquidazione della compagnia, chiudendo così il procedimento sanzionatorio. L'operatore rimane quindi attivo, sebbene impegnato solo nella fornitura di offerte gas. Il fatturato nel 2021 era pari a circa di 5,5 milioni di euro.

La compagnia, con partita IVA 06832931007, ha la sede legale in Via Savoia 43/47 00198 Roma. Questa è una mappa della zona:

La sede non svolge le funzioni di centro assistenza. Per ottenere supporto, puoi sfruttare il numero verde 800 973 339.

Leggi di più su Gala

Ti potrebbe interessare anche