Come fare la Disdetta del Contratto Eni Plenitude?

aggiornato il
min di lettura
trasloco utenze domesticheDisdetta contratti luce gas

Paghi troppo Luce e Gas e vuoi cambiare gestore?

Confronta le migliori offerte Luce e Gas del momento e risparmia in bolletta. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

trasloco utenze domesticheDisdetta contratti luce gas

Bolletta troppo alta? Risparmia su Luce e Gas

Confronta ora le migliori offerte Luce e Gas del momento.

Disdetta Plenitude
Come fare la disdetta del contratto Plenitude

Per richiedere la chiusura del contratto ad Eni Plenitude puoi chiamare il servizio clienti, al numero verde 800.900.700, recarti in un Eni Energy store se presente nella tua città o in alternativa chiedere la disdetta online tramite la tua Area Personale Plenitude.

eni gas e luce

Se sei un cliente Eni Plenitude e stai per trasferirti in un nuovo appartamento, avrai la necessità di disattivare il contratto di fornitura per cessare le utenze. Per farlo occorrerà inviare a Eni il modulo di disdetta del contratto. La chiusura delle utenze per disdetta è spesso necessaria anche in caso di decesso dell'intestatario.

Se invece vuoi cambiare fornitore non dovrai inviare alcun modulo, ti basterà semplicemente contattare il nuovo fornitore, scelto dopo un attento confronto delle offerte. Sarà compito del nuovo gestore comunicare al vecchio fornitore l'avvenuta disdetta del contratto di fornitura in essere. In questo modo non ci sarà alcuna interruzione della fornitura.

Come disdire il contratto con Eni Plenitude?

Per richiedere ad Eni la cancellazione di un contratto di fornitura di gas o di energia elettrica appena stipulato puoi rivolgerti al servizio clienti. Se hai sottoscritto il contratto ma non sei convinto e hai cambiato idea, hai 14 giorni di tempo per cancellarlo, in base al diritto di ripensamento.

Nel caso in cui si volesse cessare la fornitura per chiudere l'utenza di luce o gas puoi:

  • rivolgerti al servizio clienti al numero 800.900.700;
  • recarti all'Energy store per concordare un appuntamento con Eni per la cessazione della fornitura nel rispetto dei tempi previsti dai Livelli di Qualità dei Servizi di competenza delle Società Distributrici;
  • accedere alla tua area personale Plenitude online, cliccare su "configura" e poi su "disdici contratto".
  • Cosa ti sarà richiesto per la disdetta delle utenze con Eni
  • il codice cliente Eni, che trovi sulla bolletta;
  • POD per la luce e PDR per il gas e la lettura del contatore;
  • l’indirizzo al quale Eni Plenitude ti invierà l’ultima fattura a conguaglio.

Se invece vuoi svolgere altre operazioni, come il ripensamento o il disconoscimento, puoi andare alla pagina dei moduli pdf Eni, dove potrai scaricare i moduli utili e conoscere le modalità di invio

Quanto costa disdire il contratto con Eni?

Il costo per la disdetta dell'utenza dipende dal fornitore e dal tipo di contratto. Nel caso in cui sia necessario chiudere la fornitura, con il sigillo al contatore, sono previsti dei costi standard di circa 23 € per utenza (IVA esclusa), per oneri di gestione e circa 0€ di oneri amministrativi del distributore del gas. 
Se invece si tratta di recesso per cambio di fornitore non ci sono interruzioni e non c'è alcun costo da pagare. Il cambio gestore è assolutamente gratuito e il nuovo fornitore si occupa di inviare il recesso.

Se hai appena sottoscritto un contratto con Eni e vuoi disdirlo hai 14 giorni di tempo per il diritto di ripensamento, a partire dalla conclusione del contratto (ossia dalla ricezione della lettera di accettazione). Per il diritto di ripensamento il cliente può inviare tale disdetta senza alcuna motivazione e senza alcun costo addebitato.

In quali casi bisogna chiedere la disdetta a Plenitude?

Bisogna chiedere la disdetta ad Eni Plenitude solo nel caso in cui si vogliono chiudere i contatori di energia elettrica e gas. La disdetta prevede la sospensione completa dell'uso dell'energia nell'immobile. Nella maggior parte dei casi, questa si richiedere, se l'immobile si lascia inabitato per un periodo di tempo medio-lungo

Infatti, non conviene, a livello economico, chiedere la disdetta del contratto se la casa rimarrà inabitata per pochi mesi, poiché i costi di disattivazione e poi riattivazione potrebbero essere nettamente superiori a quelli previsti nella bolletta di una casa inabitata.

Nel caso di Eni Plenitude (ma questo discorso è applicabile a tutti i fornitori) dovremmo sostenere un costo di disdetta pari a circa 23€ e in seguito un costo di riattivazione di 23€, per un totale di 44€. Per sapere quanto pagheresti in bolletta senza avere consumi effettivi, utilizza questo strumento:

Quanto pago nella bolletta luce se non consumo elettricità?

3 kW per una casa standard, puoi vederla in bolletta

Ci siamo quasi, stiamo cercando i dati

Come avere indietro il deposito cauzionale?

Se in fase di sottoscrizione del contratto l'intestatario aveva pagato il deposito cauzionale questo deve essere restituito quando il contratto viene disdetto. In caso di cessazione dell'utenza Eni il cliente riceve una fattura di chiusura, che contiene la restituzione del deposito cauzionale.
L'ultima bolletta di chiusura tiene conto dei consumi effettivi fino alla disalimentazione del contatore e viene inviata entro 6 settimane dalla cessazione della fornitura.

Devi riattivare le utenze nella nuova casa?Se ti stai trasferendo in un'abitazione con i contatori chiusi, chiama lo 02 8295 809302 8295 8093Prendi Appuntamento per inviare subito la richiesta di attivazione.

Ti potrebbe interessare anche