Come fare l'Allaccio Illumia? Procedura, Costi e Tempi

aggiornato il
min di lettura
Info luce gasInfo contatori luce gas

Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Info luce gasInfo contatori luce gas

Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?

Confronta ora le tariffe luce e gas o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.

L'allaccio Illumia ti permette di richiedere l'installazione e il collegamento di un nuovo contatore, dove assente. I costi e i tempi possono cambiare in base alle difficoltà dei lavori, andando da 10 a 60 giorni lavorativi, mentre il classico contatore domestico da 3 kW ha un costo di 427,58€ + IVA.

Illumia Allaccio: Costi, Tempi, Numero Verde
FornitoreCostiTempiContatti
illumiaDa 430€ + IVA per la luce
Da 150€ a 1.500€ + IVA per il gas
Da 10 a 60 giorni lavorativi800.046.640

Come richiedere l'allaccio Illumia?

Grazie alla richiesta di allaccio Illumia ottieni l'installazione di un nuovo contatore dove assente e il suo collegamento alla rete di distribuzione. Puoi richiedere questa procedura al fornitore, quindi appunto a Illumia, così come al distributore locale.

Presentando la domanda al servizio clienti Illumia ottieni anche l'attivazione delle utenze, quindi energia elettrica e/o gas sono disponibili da subito. I passaggi sono i seguenti:

  1. Scarica il modulo di allaccio Illumia;
  2. Compila la documentazione in ogni sua parte;
  3. Invia il documento all'email [email protected], oppure al numero di FAX 051.0404055 o tramite posta all'indirizzo Via de' Carracci, 69/2 40129 Bologna BO.

In alternativa a queste opzioni hai sempre modo di recarti ad uno dei tanti sportelli Illumia presenti sul territorio, grazie ai quali parli direttamente con un consulente dell'azienda.

Rivolgendoti direttamente al distributore locale invece ottieni solo la sua installazione ma non l'attivazione. Questo significa che in un secondo momento devi attivare una nuova offerta con il fornitore per sottoscrivere un nuovo contratto e attivare il contatore.

Modulo Allaccio Illumia: come compilarlo?

Scarica qui il modulo allaccio Illumia!

Per poter ottenere l'allacciamento di un nuovo contatore luce e/o gas devi scaricare qui il modulo Illumia PDF. Se hai bisogno di aiuto con la sua compilazione puoi rivolgerti al numero verde del fornitore 800.046.640 e ricevere assistenza sull'operazione di trasloco.

Nel compilare il modulo di allaccio di Illumia dovrai inserire alcune informazioni importanti, tra le quali:

  • Nome Cognome/Ragione Sociale del cliente;
  • Indirizzo dove richiedere l'allaccio;
  • Tipo di utilizzo per l'allaccio gas (cottura cibi, produzione acqua calda, riscaldamento);
  • Numero di telefono e indirizzo mail;
  • Una copia della carta d'identità in allegato.

Una volta installato il contatore nuovo, riceverai informazioni utili per l'attivazione delle offerte o per la gestione delle utenze, come il codice POD del contratto luce e/o il codice PDR per il contratto gas.

Quali sono i tempi di allaccio Illumia?

I tempi di allaccio con Illumia, così come con gli altri fornitori del mercato energetico, sono definiti da ARERA e in linea generale vanno dai 10 ai 60 giorni lavorativi, in base alla difficoltà dei lavori previsti. L'allacciamento è senza dubbio l'operazione che può richiedere tempistiche molto diverse e questo è dovuto anche ai tanti passaggi previsti, come:

  1. Il cliente invia la richiesta di allaccio al fornitore, tramite il numero verde Illumia o gli altri contatti;
  2. Il fornitore inoltra entro 2 giorni lavorativi la domanda e la documentazione al distributore locale;
  3. Tramite il numero di telefono inserito nella domanda, il distributore contatta il cliente per fissare un sopralluogo;
  4. Entro 20 giorni lavorativi il distributore locale invia il preventivo completo di tempi e costi;
  5. Il cliente accetta il preventivo tramite il pagamento;
  6. Il distributore si occupa dei lavori, che possono essere semplici o complessi.

Quanto costa l'allaccio Illumia luce e gas?

Come per le tempistiche, anche i costi dell'allaccio Illumia possono cambiare notevolmente in base al tipo di contatore che va installato e ai lavori richiesti per l'operazione di allacciamento.

Più nello specifico, nel caso dell'allaccio di un nuovo contatore elettrico sono previste principalmente tre voci di spesa, cioè la quota fissa, la quota potenza e la quota distanza. Trovi spiegati nel dettaglio i costi dell'allaccio luce Illumia nella tabella qui sotto.

Allaccio Illumia Costi Luce e Gas
COSTI ALLACCIAMENTO LUCECOSTI ALLACCIAMENTO GAS
  • Quota potenza: componente di spesa relativa alla potenza richiesta, pari a circa 77,49 € per ogni kW. Generalmente corrisponde a 3 kW, con una spesa che si aggirerà sui 210 €
  • Quota distanza: importo dato dal calcolo della distanza tra la cabina di trasformazione più vicina all'immobile e il punto di fornitura. Per i residenti, è previsto un costo fisso che è pari a 206,12 €
  • Quota fissa: il contributo dedicato alla copertura delle spese amministrative viene aggiornato annualmente. Al momento, è pari a 0 €
  • La spesa a copertura delle pratiche amministrative e i costi per la prima attivazione ammonta a 30 € se il contatore arriva fino alla classe G6. Per classi maggiori, la cifra è pari a 45 €; Gli importi sono da intendersi IVA esclusa
  • Non sono previste quote relative alla distanza o alla potenza del contatore
  • Il costo di allacciamento può variare a seconda della difficoltà dell'installazione, relativa a dove si trova l'immobile e il cabinato vicino, la cifra complessiva per l'allaccio può andare da 200 € fino a raggiungere i 1500 €

Le differenze tra Allaccio Illumia, Voltura e Subentro

L'allaccio non è l'unica operazione di trasloco che puoi richiedere a Illumia. Infatti in base allo stato del contatore hai a disposizione tre alternative: voltura, subentro, allacciamento. Nella tabella abbiamo riassunto le principali differenze.

Differenza tra allaccio, subentro e voltura
ALLACCIOSUBENTROVOLTURA
Un allaccio si richiede quando non è presente il contatore. Questa operazione consiste nell'installare e collegare alla rete un nuovo contatore.Se il contatore è presente ma è stato disattivato è necessario fare un subentro.La voltura si fa nel caso in cui ci sono un contatore e un contratto di fornitura attivi e occorre solo cambiare l'intestatario dell'utenza.

Spesso le operazioni di subentro e voltura vengono confuse eppure si applicano in due situazioni piuttosto differenti. Mentre con il subentro si avvia la pratica di riattivazione di un contatore chiuso dall'inquilino precedente, con la voltura (o volturazione) invece si procede al cambio di intestatario di un contratto di fornitura attivo.

Presentare la domanda di subentro Illumia o di voltura è semplice, in quanto basta contattare il servizio clienti dell'azienda e seguire i passaggi guidati. A differenza dell'allacciamento, queste due procedure sono più semplici, meno costose e richiedono poco tempo.

Tra le informazioni che potrebbero esseri richieste in questi casi c'è però la potenza impegnata, così come il codice POD per la luce e/o il codice PDR per il gas.

Infine con le guide Selectra  qui sotto puoi approfondire come fare l'allaccio con i principali fornitori del mercato energetico.

 Le Guide di Selectra: come fare l'allaccio
allacciamento enel
Allaccio Enel Energia 
allacciamento plenitude
Allaccio Plenitude

Ti potrebbe interessare anche