Come fare l'Autolettura del Contatore Gas Edison Energia?

aggiornato il
min di lettura
riduci i consumi in bollettaRiduci luce gas

Riduci i Consumi e Scegli una offerta competitiva: chiamaci!

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.

riduci i consumi in bollettaRiduci luce gas

Riduci i Consumi e Risparmia 300€ all'anno!

Confronta le offerte o compila il form per essere ricontattato. Servizio gratuito.

L'autolettura con Edison Energia è l'operazione che ti permette di comunicare al fornitore i consumi effettivi del tuo contatore del gas, evitando così di ricevere consumi stimati all'interno delle tue bollette.

Come inviare l'autolettura gas a Edison?

Per inviare l'autolettura del gas a Edison Energia hai diversi canali a tua disposizione, dal classico numero verde fino all'invio attraverso l'area clienti personale in cui puoi anche inserire una foto della tua lettura via APP My Edison, passando per gli SMS. Abbiamo raccolto per te tutti i dati utili ad inviare la tua lettura al fornitore:

Come comunicare l'autolettura a Edison
OnlineTelefonoSMS
Accedi all'Area Clienti o con all'App My EdisonChiama il Numero Verde 800031141Invia la tua lettura gas al numero 3399942842

Per quanto riguarda l'invio tramite SMS, dovrai riportare alcuni dati nel messaggio, più precisamente:

  • G + CODICE PDR + Spazio vuoto + Lettura consumi.

Perché inviare l'autolettura a Edison Energia?

Con l'autolettura del contatore puoi mantenere la bolletta in linea con i tuoi consumi reali, evitando conguagli indesiderati a fine anno.

Quando inviare l'autolettura del contatore gas?

Secondo quanto stabilito da ARERA, puoi effettuare l'autolettura del contatore e inviarlo al servizio clienti Edison Energia non più di una volta al mese.

Più precisamente, però, all'interno della bolletta Edison Energia trovi il periodo di tempo preciso e suggerito dal fornitore in cui puoi comunicarla per ottimizzare il reale consumo di gas rispetto all'invio della prossima bolletta.

Può capitare, tra gli impegni della giornata, di dimenticarsi la fascia di tempo utile per l'autolettura. La cosa migliore da fare è appuntarsi quel periodo di tempo su calendario o sul tuo smartphone, in modo da essere certi di farlo per tempo.

Cosa succede se non faccio l'autolettura gas?

Non fare l'autolettura del contatore crea la possibilità di ricevere un conguaglio indesiderato in bolletta a fine anno o entro la fine del tuo contratto con Edison Energia. Inoltre così rischi di ottenere bollette basate sui consumi stimati e non su quelli reali, perciò basate sulle tue precedenti abitudini di consumo. Il rischio di un conguaglio oneroso cresce con il cumularsi di mesi di mancata lettura.

L'autolettura del tuo contatore è quindi uno strumento fondamentale per avere bollette realmente legate ai tuoi consumi anziché a quelli stimati. Inoltre ti aiuta a capire se stai realmente risparmiando con la tua offerta o se è il caso di valutare un cambio fornitore, confrontando le migliori offerte luce e gas.

Risparmiare in bolletta grazie all'autolettura

Con l'autolettura puoi risparmiare in bolletta perché eviti onerosi conguagli e paghi solo per ciò che consumi. Un altro modo per risparmiare è sottoscrivere condizioni contrattuali adatte a te. Contatta il numero 02 8295 809702 8295 8097prendendo un appuntamento per parlare con un esperto energia ti aiuterà a trovare il fornitore più adatto a te.

Come fare l'autolettura del contatore gas?

Nella maggior parte delle abitazioni è presente un contatore elettronico del gas, per via dell'opera a livello nazionale di sostituzione dei contatori meccanici con i nuovi modelli. Per effettuare l'autolettura del tuo contatore gas dovrai tener premuto il pulsante di accensione per alcuni secondi, dopodiché sul display apparirà il consumo da annotarti, seguito dalla sigla Smc.

Ricorda che il contatore è impostato in modalità risparmio energetico, per cui lo schermo si spegnerà nel giro di pochi secondi, ma sarà sufficiente premere di nuovo il bottone per tornare alla schermata dei consumi. Nel caso dei nuovi Smart Meter questa operazione può essere svolta comodamente da remoto, grazie alla telegestione.

Come fare la lettura di un contatore gas meccanico?

Trovare un contatore meccanico del gas in una abitazione è ormai piuttosto raro, ma la lettura dei tuoi consumi è molto semplice: ti basterà segnare le cifre delle caselle nere a sinistra della virgola e comunicarle al fornitore, ad esempio tramite l'area clienti Edison Energia.

Dove trovo il contatore del gas?

Se non hai ancora avuto occasione di scoprire la posizione del tuo contatore del gas, sappi che questa può variare a seconda della tipologia di abitazione in cui ora risiedi, sia questa una villetta indipendente o un appartamento condominiale.

La strada più rapida per sapere dove si trova e inviare l'autolettura gas è certamente quella di chiederne informazione al precedente inquilino o proprietario, oppure al portiere in caso di condominio. In linea di massima, però, potrai trovare il contatore del gas:

  • nell'apposito vano comune del condominio (locale tecnico, sottoscala);
  • all'ingresso della tua abitazione;
  • sul tuo balcone;
  • in garage o in cantina;
  • in un armadietto sul pianerottolo delle scale del tuo condominio;
  • sul muretto o su una parete esterna, al confine della proprietà.

Sostituzione del contatore: appuntati i consumi!

Il processo di sostituzione dei contatori meccanici è a buon punto su tutto il territorio, ma se dovessi trovarti con una sostituzione in atto per un nuovo modello ricorda di appuntarti i dati di consumo e comunicarli a Edison Energia. Il nuovo contatore, infatti, partirà con i consumi azzerati, e questa regola vale anche per le sostituzioni in caso di guasto irreparabile.

Trasloco e autolettura del contatore Edison Energia

Se stai per effettuare un trasloco è buona norma comunicare un'ultima autolettura ad Edison Energia, questo perché il contatore del gas non ti seguirà nella nuova casa o ufficio, restando vincolato all'immobile.

Allo stesso modo, è bene fare una lettura anche sul nuovo contatore prima di richiederne la voltura se è ancora attivo con Edison Energia, e con la quale chiedi il cambio di intestatario del contatore.

Al contrario, nel caso di un subentro non è necessario inviare un'autolettura del gas, in quanto il contatore in questa situazione è presente ma disattivato. Queste semplici passaggi eviteranno disguidi sui consumi con fornitori e precedenti o futuri inquilini per chi debba pagare quegli specifici consumi.

Se invece del gas hai bisogno di effettuare l'autolettura luce con Edison puoi consultare la nostra "Guida Completa all'Autolettura Luce Edison".

Abbiamo infine raccolto per te le principali FAQ sulla autolettura gas con Edison:

Come fare l'autolettura con Edison Energia?

Come comunicare l'autolettura a Edison?

Puoi comunicare l'autolettura del gas a Edison Energia attraverso la tua Area Clienti, chiamando il numero verde 800.031.141 oppure tramite SMS al numero 339.99.42.842, inserendo nel testo del messaggio G + CODICE PDR + Spazio vuoto + Lettura dei Consumi.

Come effettuare l'autolettura gas?

Per i contatori elettronici premi il pulsante di accensione del contatore e segna i dati riportati in Smc. Per i contatori meccanici , invece, annota le cifre numeriche presenti nelle caselle nere a sinistra della virgola, seguite dal simbolo Smc.

Quando fare Autolettura Edison?

Puoi inviare l'autolettura del gas a Edison una volta al mese e troverai il periodo di tempo disponibile in cui farla all'interno della tua bolletta precedente. Anche per alcune operazioni di trasloco potrebbe servirti inviare la lettura dei consumi. Approfondisci la differenza tra voltura e subentro per capire quando farlo.

Ti potrebbe interessare anche