Bolletta Edison Gas e Luce: come leggerla al meglio (con esempi PDF)

aggiornato il
min di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

Bolletta Troppo Alta?

Chiama un operatore e scopri come risparmiare. Confrontiamo le tariffe e ti presentiamo le migliori offerte. Servizio gratuito.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Confronta le tariffe e risparmia su Luce e Gas!

Confronta ora le migliori offerte del mercato o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico. Servizio Gratuito e senza impegno.

Guida rapida e completa alla lettura della bolletta luce e gas di Edison Energia: spiegazione dei dati in fattura, contatti del servizio clienti e le modalità di pagamento accettate.

Fai analizzare la tua bolletta da un esperto energia e inizia a risparmiare! Servizio 100% gratis e senza impegno

Edison bolletta gas: i dati più importanti

Fac simile Bolletta Edison: fattura gas in PDF

Scarica il fac simile della bolletta Edison Gas: puoi individuare facilmente i dati più importanti e tutte le informazioni essenziali.

La bolletta del gas emessa da Edison include tutte le informazioni basilari relative alla tua fornitura. Di seguito trovi un fac simile della prima pagina, corredata da numeri associati a ogni sezione.

La prima pagina della bolletta Edison gas.
Il fac simile della prima pagina della bolletta Edison gas.
  1. Nell'area superiore vengono segnalati il numero della bolletta, la data e il periodo di fatturazione.
  2. In angolo a destra viene specificato il servizio erogato: in questo caso, “Gas Naturale”.
  3. Sotto l'intestazione sono inclusi il codice cliente e il PDR, indispensabili per portare a termine diverse operazioni sulla tua fornitura.
  4. Più in basso vengono evidenziate eventuali comunicazioni supplementari relative alla tua fornitura.
  5. In questa parte viene evidenziata la tipologia di tariffa attiva e la data di sottoscrizione.
  6. L’area “Spesa per la materia gas naturale” riporta il dettaglio delle componenti che formano il saldo finale.
  7. La sezione "Contatti" include i riferimenti necessari per entrare in contatto con il servizio clienti Edison.
  8. Questa parte della bolletta evidenzia le letture reali e stimate dei consumi in mc. Subito dopo vengono sottolineati i consumi in smc (stimati o reali), nonché i consumi fatturati. In caso di consumi stimati, l’importo potrà essere oggetto di successivo ricalcolo, grazie ai dati rilevati da lettura o autolettura.
  9. In questa area viene indicata la data di emissione della prossima bolletta.
  10. L’indicazione dell’importo da pagare viene ben indicato in questa sezione. Trovano spazio anche i dati relativi alla scadenza.

La seconda pagina della bolletta del gas si concentra su informazioni di tipo tecnico. Ecco un fac simile di questa sezione con la relativa spiegazione delle varie voci.

La seconda pagina della bolletta Edison gas.
Il fac simile della seconda pagina della bolletta Edison gas.

  Nell'area “Consumare meno, consumare meglio” viene operato un confronto tra i consumi stimati di una famiglia tipo e i tuoi consumi. Non mancano consigli su come migliorare l’efficienza del tuo impianto.
  La sezione “Come fare l’autolettura” include informazioni su come effettuare correttamente l’autolettura del gas.

Infine, vengono illustrate informazioni approfondite su costi medi unitari, interessi di mora, imposte, assicurazione ai clienti finali, e gli eventuali riferimenti per inoltrare segnalazioni e reclami.

Con quale frequenza arriva la bolletta Edison?

Se cerchi informazioni sulle tempistiche di arrivo delle fatture, puoi leggere il nostro articolo dedicato: Ogni quanto arriva la bolletta Edison?

Edison bolletta luce: le informazioni essenziali

Bolletta Edison luce PDF: scarica la fattura

Scopri nel dettaglio le informazioni più importanti della tua fornitura: scarica il fac simile della bolletta Edison luce in PDF.

La bolletta Edison luce è particolarmente ricca di informazioni sulla tua fornitura di energia elettrica. Ecco un fac simile della prima pagina.

La prima pagina della bolletta Edison luce.
Il fac simile della prima pagina della bolletta Edison luce.
  1. L’intestazione esplicita il periodo di fatturazione, il numero di bolletta e la data di emissione.
  2. In alto a destra viene specificato il servizio erogato. In questo caso, la voce riporta: “Energia elettrica”.
  3. Questa sezione include il codice POD, che identifica il punto fisico di prelievo della fornitura, e il codice cliente.
  4. L’area “Edison Informa” include eventuali comunicazioni sulla tua fornitura, ad esempio informazioni per comprendere meglio le voci presenti in caso di conguaglio.
  5. La sezione "La sua offerta" precisa il nome della tariffa sottoscritta, e la data di attivazione.
  6. In “Spesa per l’energia” vengono approfondite nel dettaglio le varie voci che concorrono a formare la spesa da pagare.
  7. L’area “Contatti” riporta tutti i riferimenti necessari per entrare in contatto con il servizio clienti.
  8. Nelle sezioni "Letture" e "Consumi in kWh" vengono esplicitate le letture rilevate, stimate o comunicate tramite autolettura. La differenza tra i dati stimati e quelli reali fornisce il consumo in kWh.
  9. Viene segnalata la data di emissione della prossima fattura.
  10. Nell'area di sinistra viene riportata l’indicazione della spesa, oltre che la data di scadenza della bolletta.

La seconda pagina della bolletta luce include dati tecnici e utili suggerimenti su come migliorare l’efficienza del tuo impianto. 

La seconda pagina della bolletta della luce di Edison.
Il fac simile della seconda pagina della bolletta Edison gas.

  La sezione “Consumare meno, consumare meglio” riporta un grafico che confronta i tuoi consumi con quelli di una famiglia tipo. Non mancano le “Pillole di efficienza”, che includono indicazioni su come rendere più efficiente la propria fornitura.
  In "Come fare l'autolettura", vengono indicate tutte le indicazioni su come effettuare l'autolettura luce.
  “Ulteriori informazioni previste dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico”: qui è possibile trovare informazioni sul calcolo del costo medio unitario, ma anche sui riferimenti da utilizzare in caso di inoltro di segnalazioni e reclami.

My Edison: i servizi disponibili

L'area clienti My Edison consente di effettuare diverse operazioni relative alle proprie forniture. È possibile accedere al servizio dal web, raggiungendo la pagina di accesso e inserendo i dati del proprio profilo utente. Se non sei già registrato, è sufficiente raggiungere il sito ufficiale Edison e inserire i dati richiesti. Una volta entrato nel proprio profilo, puoi compiere diverse operazioni. Tra queste:

  • comunicare l'autolettura;
  • visualizzare lo storico delle fatture, monitorare lo stato di pagamento delle bollette, scaricarle e pagarle;
  • modificare informazioni di contratto e dati personali;
  • ottenere consigli utili personalizzati.

Allo stesso tempo, per beneficiare dei servizi My Edison è possibile scaricare l’apposita app, disponibile per iOS e Android. La pagina ufficiale dell’app My Edison include tutte le informazioni necessarie per effettuare il download e utilizzare il software.

Pagare la bolletta Edison online: come si fa?

Pagare la bolletta online è un’operazione piuttosto semplice. Le opzioni principali sono due, ovvero addebito automatico su conto corrente e pagamento tramite carta di credito o bonifico.

  • Pagamento automatico su conto corrente: per usufruire del servizio con addebito automatico su conto corrente è necessario entrare nell’area privata sul sito Edison, cliccare su “Bollette” e successivamente su “modalità di pagamento SSD”. Dovrai compilare un modulo di autorizzazione che può essere inviato online o consegnato in uno degli sportelli Edison sparsi sul territorio nazionale.
  • Pagamento tramite carta di credito o bonifico: una volta entrato nella tua area privata, avrai l’opportunità di scegliere se pagare tramite carta di credito o bonifico.

Paga la bolletta direttamente da cellulare!

Sulle bollette Edison è disponibile un QR code da inquadrare con il cellulare: in questo modo potrai procedere al pagamento direttamente dal tuo dispositivo

Chi non vuole pagare online può affidarsi ai canali offline può utilizzare i bollettini postali e recarsi presso gli uffici postali o i punti SisalPay di Lottomatica.

Bollette Edison non pagate: cosa fare?

In caso di fatture non pagate, Edison ha la possibilità di interrompere il servizio tramite la procedura di sospensione per morosità. Se non provvedi a saldare le bollette, pertanto, questa è la procedura seguita:

  • viene inviato un primo sollecito di pagamento;
  • in caso di mancato pagamento, viene inviata la comunicazione di preavviso del distacco;
  • il termine ultimo della sospensione deve essere superiore a 20 giorni dall’emissione della comunicazione.

Ricorda che, per legge, in caso di pagamento in ritardo possono venire addebitati anche costi supplementari, come gli interessi legali e spese postali. Il dettaglio sugli interessi di mora viene specificato nella seconda pagina delle bollette.

Bolletta Edison pagata in ritardo? Leggi l'articolo su come dimostrare il pagamento a Edison di una bolletta pagata in ritardo.

Allo stesso tempo, in caso di fattura di conguaglio elevata, puoi richiedere la rateizzazione della bolletta, anche se questa è scaduta.

Edison Energia: tutti i contatti del servizio clienti

Ecco i riferimenti necessari per contattare il servizio clienti Edison.

Edison Numero Verde clienti Domestici
Sportello Attivazioni Edison☎️ 02 8295 809402 8295 8094Prendi Appuntamento
Edison Numero verde da fisso800 031 141
Edison Numero verde da cellulare02 82518251
Edison Offerte Commerciali800 14 14 14
Fax Edison800 031 143
Edison Indirizzo PostaleEdison Energia S.p.A. - Servizio Clienti Edison Casella postale 94, 20080 - Basiglio (MI)

Vuoi trovare lo sportello Edison più vicino a casa tua?

Raggiungi questa pagina, inserisci la tua regione di residenza e avrai le informazioni che stai cercando.

Se ti occorrono altre informazioni su questo fornitore, visita la nostra pagina dedicata a Edison Energia.

Ti potrebbe interessare anche