Nuovo Contatore Enel: Smart Meter di Seconda Generazione

Info luce gasInfo contatori luce gas

Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Info luce gasInfo contatori luce gas

Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?

Confronta ora le tariffe luce e gas o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.

Contatori Smart Meter
Smart Meter: il futuro dei misuratori luce e gas, già nelle case di molti clienti italiani. (credits: comeristrutturarelacasa.it)

In tutte le case degli italiani stanno gradualmente arrivando i nuovi contatori elettronici della luce 2.0 di seconda generazione. E-distribuzione ha iniziato nel 2017 la sostituzione di oltre 32 milioni di apparecchi, ecco come funzionano e cosa cambierà per i consumatori finali con l'introduzione dello smart metering.


Tutte le novità dei nuovi contatori Smart Meter Enel
VANTAGGI
  • Aggiornamento dei consumi ogni 15 minuti
  • Bolletta con consumi reali coincidente con quelli fatturati
  • Visione dei consumi direttamente sul display elettronico o da smartphone
  • Addio a consumi stimati e conguagli
  • Nuove tariffe basate sul consumo di specifiche fasce di tempo, abbandonando quelle predefinite (F1-F2-F3)
FUNZIONI
  • App del Distributore disponibile per PC e Smartphone per monitorare il contatore
  • Telegestione da remoto
  • Telelettura da remoto

Che cos'è il contatore smart 2.0 di seconda generazione?

Il nuovo contatore Enel 2G di seconda generazione, chiamato anche contatore smart 2.0, dispone di funzionalità aggiuntive rispetto ai contatori attuali di prima generazione. Questa tipologia di contatori, che ha ottenuto il bollino "Zero Truffe" a luglio 2020, potrebbe permettere una migliore comunicazione dei dati sui consumi elettrici degli utenti. Il consumo registrato dai contatori e la loro telelettura è tuttora un punto critico del processo di fatturazione.

Ancora oggi la bolletta arriva spesso con i consumi stimati e con un successivo conguaglio. Il contatore smart 2.0, da non confondere con "fronius smart meter" o "smart meter fronius",consentirà una gestione diretta dei propri consumi, nell'ottica di una maggiore efficienza energetica.

  • I vantaggi che porterà il nuovo contatore luce sono:
  • L'eliminazione delle bollette con misure stimate che permetterà volture e cambi di fornitore più veloci;
  • Il superamento del sistema delle fasce predefinite ci saranno nuove offerte con fasce orarie flessibili oppure soluzioni prepagate.

Anche i contatori smart devono rispettare le politiche del brand unbundling introdotte dall'Autorità, per la diversificazione del nome tra le aziende di distribuzione e di vendita facenti parte dello stesso gruppo societario. Enel Distribuzione e Enel Servizio Elettrico cambieranno nome per distinguersi da Enel Energia, così come Acea distribuzione che è diventata Areti e A2A trasformata in Unareti.

Il cliente potrà visualizzare i dati dei consumi sul display oppure tramite web su computer, smartphone o tablet. Conoscere bene il proprio profilo è importante per scegliere la tariffa giusta per risparmiare sulla bolletta della luce.

Guida completa allo Smart Meter: come funziona?Se hai recentemente ricevuto il cambio di contatore della luce forse non conosci tutte le nuove funzionalità dello Smart Meter. Abbiamo preparato per te la "Guida a Open Meter: il contatore elettronico 2.0 di E-Distribuzione", lo Smart Meter più diffuso in Italia.

Come funzionano i contatori smart 2.0?

La connessione per la telelettura e telegestione avverrà mediante la rete elettrica Power Line Carrier (PLC) in una banda riservata alle imprese di distribuzione. La tecnologia PLC sfrutta la stessa infrastruttura elettrica del contatore stesso ed è ritenuta affidabile e idonea a raggiungere la totalità dei contatori.
Tuttavia questa tecnologia non può garantire la trasmissione giornaliera dei dati sui consumi ai fornitori, ossia la disponibilità dei dati entro il mattino del giorno successivo a quello misurato, come invece sarebbe desiderato.

L'alternativa è la trasmissione in radiofrequenza, tramite onde elettromagnetiche ad alta frequenza. Questa modalità però non si presta bene al compito per via della limitata banda di comunicazione e della complessità dei messaggi.

Simboli contatore luce sul display Open Meter
SIMBOLO FUNZIONE
L1 Tutto in ordine! Il tuo contatore 2G sta funzionando correttamente.
! Qualcosa non va! Se non hai corrente, potrebbe essere un guasto.
Luci LED Rosse Luci posizionate sul lato sinistro del monitor. Se lampeggiano, stai consumando energia elettrica.
IT00... Codice POD, codice identificativo del tuo contatore.
Fascia Oraria F1... Fascia oraria nella quale stai consumando energia, generalmente suddivisa tra F1,F2... fino a un massimo di 6 fasce di prezzo di consumo giornaliero.

123 456 789

(codice numerico a 9 cifre)

Il tuo codice cliente, che identifica il contratto di fornitura.

A1 + = 000...

A2 + = 000...

A3 + = 000...

Indica il totale di energia attiva espressa in kWh registrato dal contatore, suddivisa in fasce orarie.

Questi sono solo alcuni dei simboli che puoi trovare sul contatore Open Meter, se vuoi approfondire l'argomento e verificare se il tuo contatore funziona correttamente o meno, puoi consultare la nostra Guida al Contatore Open Meter. In alternativa, guarda il video tutorial per la lettura del contatore elettronico della luce. 

 

Come avviene l'installazione del contatore smart 2.0?

Sostituzione in Emergenza Covid: Come funziona? Nel caso in cui nell'abitazione in cui si trova il contatore è presente una o più persone sottoposte a sorveglianza sanitaria o isolamento fiduciario causa Covid-19, il cliente dovrà segnalarne la presenza a E-Distribuzione al numero verde 803 500 o direttamente ai tecnici incaricati al momento dell'installazione.

La sostituzione del vecchio contatore della luce sarà comunicata da E-distribuzione con 5 giorni di anticipo, con l'affissioni di avvisi all'ingresso delle case con la data e la fascia oraria prevista per l'operazione. La presenza del cliente non è necessaria a meno che non sia indispensabile per l'accesso al contatore se questo ad esempio è posizionato all'interno dell'abitazione. L'intervento della sostituzione del contatore della luce sarà gratuito per il cliente.

La sostituzione ovviamente comporta una breve sospensione della luce che non dovrebbe creare nessun disagio, il nuovo contatore sarà subito riprogrammato e pronto all'uso.

Se il contatore appena installato non funziona correttamente, contatta nuovamente il numero verde 803 500 e richiedi l'intervento di un tecnico specializzato.

nuovi contatori enel

Chi è E-Distribuzione e di cosa si occupa?

E-distribuzione è la società del gruppo Enel che gestisce la maggior parte dei contatori dell'energia elettrica in Italia. Tra i piani dell'azienda c'è quello di sostituire i contatori attualmente presenti con i nuovi modelli. I contatori di prima generazione, installati a partire dal 2001, hanno infatti una vita utile di 15 anni.

Il cambiamento avviene in attuazione del decreto legislativo n. 102/2014 in materia di efficienza energetica che recepisce la Direttiva europea 27/2012. I distributori hanno l'obbligo di adottare dei sistemi di misurazione intelligenti che soddifino i requisiti di tale decreto. I clienti avranno informazioni più dettagliate di prima sui tempi e sul profilo di consumo dell'energia elettrica. Lo scopo è quello di aumentare la loro consapevolezza e favorire la concorrenza nei servizi post contatore, ossia di vendita.

Smart Meter Gas: Come funziona?

Anche il contatore elettronico del gas ha un funzionamento analogo a quello tradizionale, con qualche novità: l’utente può leggere i propri consumi direttamente sul display digitale o tramite telegestione.

All’interno del contatore ci sono due camere che – con il passaggio del gas – si riempiono e si svuotano, aggiornando il consumo in tempo reale, in modo molto più preciso e rapido rispetto consumi rilevati dalla precedente valvola di controllo sui vecchi contatori.

Grazie alle nuove funzioni Smart potrai:

  • Effettuare la telegestione da remoto, comodamente da smartphone o pc;
  • Controllare tutti i dati di contatore e consumi sul nuovo display digitale;
  • Avere una lettura dei tuoi consumi gas precisa e aggiornata ogni 15 minuti.

Per tutti i dettagli tecnici sul come utilizzare al meglio e senza sforzi il nuovo contatore del Gas ti invitiamo a leggere il nostro articolo di approfondimento "Tutto sul contatore elettronico del gas metano".

Telegestione? Ecco l'App di E-Distribuzione Per utilizzare la telegestione da remoto, oltre all'area clienti sul sito di E-Distribuzione puoi scaricare la comoda App per i tuoi smartphone e tablet. Puoi scaricarla gratuitamente per sistemi Android e iOS.

Quali sono i dubbi aperti sul contatore della luce smart 2.0?

Alcune associazioni dei consumatori hanno sollevato dubbi in merito al costo d'installazione che non è stato ben quantificato e non è chiaro se sarà a carico degli utenti. Molto probabilmente il prezzo dell'operazione sarà spalmato nelle bollette della luce di tutti gli italiani, così come è stato per i contatori elettronici di prima generazione. I contatori di seconda generazione sono intelligenti ma per le evoluzioni più innovative bisognare attendere ancora.

Il punto è che si parla già adesso della versione successiva dei contatori della luce: la versione 2.1. Questa potrà integrare canali di comunicazione che attualmente non sono maturi per l'applicazione o non diffusi su tutto il territorio nazionale. Un esempio sono i sistemi di comunicazione basati su tecnologie wireless oppure wired, attraverso fibra ottica.

Da ottobre 2020 Acea distribuirà i nuovi contatori a Roma!

Arrivano finalmente anche a Roma i nuovi contatori di seconda generazione. Saranno oltre 2 milioni le famiglie romane interessate al cambio che verrà effettuato da Acea. Il contatore, chiamato Rometrix, nasce dalla collaborazione di ARETI con E-Distribuzione. Per maggiori informazioni qui trovi la news completa: "Da ottobre arrivano i contatori 2G anche a Roma!".

aggiornato il

Ti potrebbe interessare anche