Guida al contatore Smart Meter: come funzionano i nuovi contatori 2.0?

Info luce gasInfo contatori luce gas

Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Info luce gasInfo contatori luce gas

Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?

Confronta ora le tariffe luce e gas o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.

Guida allo Smart Meter! Come funziona?
Come consultare lo Smart Meter? Ecco tutte le nuove funzioni del contatore elettronico 2.0.

Con la diffusione sempre più ampia dei nuovi Smart Meter nelle case degli italiani, molti utenti vedono per la prima volta il contatore elettronico 2.0. Molte sono le novità, dalla lettura automatica dei consumi da parte del distributore, fino alla telegestione dei dati di riferimento.


Open Meter, lo Smart Meter presentato da E-Distribuzione, è stato selezionato come modello di base anche da molti altri distributori locali, apportando principalmente modifiche estetiche più che tecniche. In questo articolo ti mostreremo tutte le specifiche di questo modello, come interagire con Open Meter e cosa fare in caso di malfunzionamenti.

Tutte le funzioni dello Smart Meter

Il nuovo misuratore di energia elettrica del Gruppo Enel, oltre alle classiche funzioni del contatore elettronico legate alla lettura per fasce orarie, permette di:

  • Verificare quanta energia elettrica è stata consumata e registrata dal contatore, suddivisa nelle diverse fasce orarie (F1-F23);
  • Esaminare in dettaglio l’andamento dei consumi giornalieri, grazie all'aggiornamento dei consumi ogni quarto d’ora;
  • Conoscere l’effettiva potenza assorbita in ogni momento, la media per ogni quarto d’ora e quella massima prelevata nella giornata;
  • Accedere a offerte luce dedicate agli Smart Meter, grazie alle quali escludere determinate fasce orarie dai consumi in bolletta.

Scarica la guida ufficiale di Open MeterQualora avessi bisogno di ulteriori specifiche, puoi scaricare la guida ufficiale di E-Distribuzione ad Open Meter. Troverai un documento di 33 pagine, comprensive di foto esemplificative.

Guarda anche il video introduttivo a Open Meter, ad opera di E-Distribuzione:

Nuovo contatore Enel prezzo a carico del distributoreQualora ti stessi chiedendo se dovrai pagare un costo per la sostituzione dello Smart Meter, sappi che non è così! Il costo dell'installazione non è a carico dell'utente.

Smart Meter: tutti i nuovi simboli sul display

La lettura dei dati sul display di uno Smart Meter è molto intuitiva e fornisce tutti i dati necessari all'identificazione del contatore e dei consumi. Rispetto ai precedenti modelli elettronici di contatori luce con più pulsanti, per visualizzare tutti i dati in sequenza è sufficiente premere il tasto a destra del display dello Smart Meter, e premerlo più volte fino a quando non arriverai al dato di tuo interesse. Essendo dotato di un sistema di risparmio energetico, lo schermo si spegnerà automaticamente nel giro di alcuni secondi: se non hai ancora finito la lettura dei dati, ti basterà premere nuovamente il pulsante per tornare alla schermata precedente.

Che pulsante premere per accedere ai dati dello Smart Meter?
Ecco dove si trova il pulsante per accedere ai dati del tuo nuovo contatore Smart Meter. Premi più volte per scorrere!

Una volta attivato il display, potrai trovare i simboli descritti nella tabella che segue:

Simboli contatore luce presenti nel display Smart Meter
SIMBOLO FUNZIONE
L1 Tutto in ordine! Il tuo contatore 2G sta funzionando correttamente.
! Qualcosa non va! Se non hai corrente, potrebbe essere un guasto.
Luci LED Rosse Luci posizionate sul lato sinistro del monitor. Se lampeggiano, stai consumando energia elettrica.
IT00... Codice POD, codice identificativo del tuo contatore.
Pot. Contr.= 003,0 La potenza contrattualmente impegnata del tuo contatore, indicata in numero di kW (chilowatt).
Fascia Oraria F1... Fascia oraria nella quale stai consumando energia, generalmente suddivisa tra F1,F2... fino a un massimo di 6 fasce di prezzo di consumo giornaliero.
Pot. Ist. = 013,2... Sono i kW prelevati fino al momento della lettura sul tuo display.

123 456 789

(codice numerico a 9 cifre)

Il tuo codice cliente, che identifica il contratto di fornitura.
LETTURA PRELIEVI Indica che sei arrivato alla serie di informazioni sull’energia e sulla potenza registrate dal contatore in un dato periodo.

A1 + = 000...

A2 + = 000...

A3 + = 000...

Indica il totale di energia attiva espressa in kWh registrato dal contatore, suddivisa in fasce orarie.

R1 + L= 000019

R2 + L= 000019

R3 + L= 000019

Indica la lettura dell’energia reattiva del periodo di fatturazione espressa in chilo-voltampere reattivo ora e suddivisa in fasce orarie.

P1 + Max= 001,019

P2 + Max= 001,019

P3 + Max= 001,019

Indica la potenza massima raggiunta dal contatore durante le fasce orarie di pertinenza, è espressa in kW.

Periodo corrente/Periodo Fatt. n 

Data gg/mm/aaaa 

Ora hh:mm:ss

La data corrente (al momento della visualizzazione) o la data di congelamento del singolo periodo di fatturazione.

2 4 : 0 0  0 0 0 0 1 , 0 4 2

2 3 : 4 5  0 0 0 0 1 , 0 4 2 

2 3 : 3 0  0 0 0 0 1 , 0 4 2

Il display ti consente la visualizzazione dei consumi di energia attiva all’interno di periodi predefiniti, ogni 15 minuti. 

Se vuoi saperne ancora di più sui simboli del tuo nuovo Smart Meter puoi approfondire con la nostra "Guida completa ai simboli di Open Meter".

Telegestione e Telelettura: come aiutano il cliente finale?

La telelettura consente al distributore locale di rilevare in forma costante (ogni 15 minuti) l'energia e i picchi di potenza espressi dal contatore, permettendoti quindi di avere consumi rilevati anziché stimati in bolletta, e potrai richiedere al distributore il prospetto completo fino ai 4 mesi precedenti, questo ti aiuterà a capire come ottimizzare i consumi e scegliere la tariffa luce più adeguata alle tue necessità.

Chain 2: lo strumento che permette la telegestione anche agli utenti finali
Grazie al Chain 2 gli utenti possono verificare i loro consumi e molti dati utili senza dover raggiungere lo Smart Meter (credits: e-distribuzione.it).

Grazie alla telegestione, inoltre, i tecnici del distributore potranno verificare da remoto lo stato del contatore, segnalare e risolvere eventuali problemi di rilevazione, attivare e disattivare da remoto il contatore e, infine, modificare la potenza del contatore stesso, senza l'intervento di un tecnico in loco. Questo renderà le operazioni legate al contatore più rapide, senza dover aspettare la disponibilità di tecnici e utenti finali per eventuali appuntamenti.

Per quanto riguarda gli utenti finali, ad oggi solo gli Smart Meter gestiti direttamente da E-Distribuzione consentono di accedere al sistema di telegestione, grazie ad un particolare strumento aggiuntivo, chiamato Chain 2 ed integrato nell'Open Meter, con il quale monitorare da remoto il proprio contatore. Per abilitare il servizio di comunicazione tramite Chain 2 puoi visitare la pagina dedicata sul sito di E-Distribuzione, dove gli operatori del mercato elettrico possono verificare l’ammissibilità di un’utenza elettrica all’attivazione della Chain 2 e richiedere infine l’associazione tra il corrispondente contatore e il dispositivo dell'utente.

Qual è il Distributore Luce, Gas e Acqua del mio comune? Cerca qui il distributore che opera nella tua città!

  • Abano Terme(35031)
  • Abbadia Cerreto(26834)
  • Abbadia Lariana(23821)
  • Abbadia San Salvatore(53021)
  • Abbasanta(09071)
Ci siamo quasi, stiamo cercando i dati

Open Meter: com'è stato realizzato?Il nuovo contatore Open Meter è il risultato di un percorso iniziato nel 2001 da parte di E-Distribuzione, tenendo conto di quanto avvenuto negli ultimi anni sul mercato e dell’evoluzione tecnologica nel campo della misurazione energetica e della telegestione, il cui sistema è riconosciuto tra i più avanzati al mondo. Il design di Open Meter, innovativo ed essenziale, è stato disegnato dall’architetto Michele De Lucchi e riflette le caratteristiche di precisione, affidabilità e semplicità di utilizzo del nuovo contatore.

aggiornato il

Ti potrebbe interessare anche