Lettura Contatore Gas Acea Energia: Come Fare? Numero e Dati


Riduci i Consumi e Scegli una offerta competitiva: chiamaci!
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Riduci i Consumi e Risparmia 300€ all'anno!
Confronta le offerte o compila il form per essere ricontattato. Servizio gratuito.
L'autolettura gas con Acea Energia è molto semplice da effettuare e può essere comunicata una volta al mese al fornitore. Effettuare l'autolettura ti permetterà di evitare i consumi stimati in bolletta e di pagare solo per ciò che utilizzi.
Come fare l'autolettura gas con Acea Energia?
Acea Energia mette a disposizione diversi canali con cui inviare l'autolettura del contatore gas, dai classici numeri verdi fino alle guide online e app del fornitore. Potrai quindi comunicare l'autolettura ad Acea Energia nei seguenti modi:
- chiamando il numero verde Acea Energia 800.383 838, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00, sabato dalle 8:00 alle 13:00, disponibile da telefono fisso;
- telefonando al numero verde da cellulare (+39) 06. 456 98 205 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00;
- all'interno dell'area clienti Acea Energia, una volta registrato sul sito del fornitore;
- attraverso l'App MyAcea Energia, disponibile gratuitamente per iOS e Android.
Perché fare l'autolettura del contatore gas?
L'autolettura del contatore ti permette di avere una bolletta realmente in linea con i tuoi consumi reali, anziché stimati, evitando quindi brutte sorprese e onerosi conguagli.
Quando fare l'autolettura Acea Energia?
Puoi trovare la fascia di tempo in cui comunicare l'autolettura gas al servizio clienti all'interno della tua bolletta Acea Energia, nella sezione "Comunicazioni ai clienti", al paragrafo "Autolettura".
Ricorda in ogni caso che è permessa una sola autolettura al mese e che, generalmente, la fascia di tempo per comunicare i tuoi consumi è di poco precedente all'emissione della bolletta.
Per evitare di dimenticarti quando effettuare l'autolettura, ricordati di appuntare questo dato sul calendario o sul telefono nel momento della ricezione della bolletta precedente.
Come fare l'autolettura: contatore meccanico vs elettronico
Fare l'autolettura del contatore gas non è difficile, ma cambia a seconda del modello di contatore presente nell'immobile. Anche se il processo di sostituzione dei vecchi contatori meccanici è a buon punto su tutto il territorio nazionale, è possibile che in abitazioni o uffici non utilizzati per diverso tempo siano ancora presenti questi modelli, per cui abbiamo suddiviso la guida pratica alla lettura del contatore in meccanico ed elettronico.

Il contatore meccanico
Come abbiamo anticipato, ti capiterà sempre più raramente di incontrare un misuratore del gas meccanico, viste le sostituzioni in atto da parte dei distributori locali. Tuttavia, per ogni evenienza sappi che la lettura del contatore meccanico del gas è molto semplice: ti basterà segnare il valore delle caselle nere con numeri bianchi a sinistra della virgola sul contatore stesso e comunicare questo dato ad Acea Energia.
Il contatore elettronico
Il contatore elettronico è il modello che più probabilmente ti troverai davanti e anche qui il procedimento è semplicissimo: tieni premuto il pulsante di accensione per alcuni secondi fino a che il display non si illuminerà, a quel punto segnati le cifre numeriche del consumo, riportate in Smc, per poi comunicarle ad Acea Energia.
Essendo impostato sempre in modalità di risparmio energetico, il display si spegnerà in pochi secondi, ma basterà premere nuovamente il pulsante per tornare alla stessa schermata.
Qualora il tuo contatore elettronico fosse uno Smart Meter di nuova generazione, non preoccuparti di raggiungerlo fisicamente poiché potrai fare la lettura dei tuoi consumi direttamente in telegestione, dal tuo smartphone o dal computer tramite i canali messi a disposizione del distributore locale del gas.
Segnati i consumi prima del cambio contatore
Prendi nota degli ultimi consumi del gas prima che avvenga la sostituzione del contatore per un nuovo modello oppure in caso di guasti, e ricordati di comunicarli al tuo fornitore. Il nuovo contatore, infatti, partirà con il conteggio di consumi azzerato.
Cosa succede senza l'autolettura?
Non fare l'autolettura del gas ti porta ad avere in bolletta i consumi stimati rispetto alle tue passate abitudini di consumo. Questo può portare nel tempo all'accumulo dei consumi reali, i quali si trasformeranno in un conguaglio indesiderato nella prima bolletta utile.
Risparmiare in bolletta grazie all'autolettura
L'autolettura è molto utile per risparmiare in bolletta perché, oltre a evitarti onerosi conguagli, ti permette di scoprire se la tariffa del tuo fornitore è davvero conveniente o meno. Se il costo reale della tua bolletta non ti convince puoi chiamare il numero 02 8295 809702 8295 8097prendendo un appuntamento e parlare con un esperto energia, che ti aiuterà a trovare il fornitore più adatto a te.
Chi può fare l'autolettura Acea Energia?
Con Acea Energia ogni cliente può comunicare l'autolettura. Spetta infatti all'intestatario del contratto gas, o un suo delegato, l'impegno di comunicare la lettura dei suoi consumi al fornitore, poiché principale beneficiario degli effetti dell'operazione.
Periodicamente, tuttavia, è il distributore locale ad aggiornare la lettura dei consumi gas durante le visite di controllo e sicurezza da parte di tecnici specializzati.
Dove si trova il contatore gas?
Generalmente l'allaccio del gas viene effettuato in postazioni degli immobili attraverso le quali si può garantire il livello migliore possibile di sicurezza. Se non hai ancora avuto modo di verificarne la posizione, il modo più rapido per rimediare è quello di contattare il precedente inquilino o proprietario, oppure il portiere in caso di condominio.
Se questi canali non sono disponibili, potrai cercare il tuo contatore gas nelle classiche postazioni sia all'interno che all'esterno dell'immobile, ovvero:
- nell'apposito vano comune del condominio (locale tecnico, sottoscala);
- all'ingresso della tua abitazione;
- sul tuo balcone;
- in garage;
- nella tua cantina;
- in un armadietto sul pianerottolo delle scale del tuo condominio;
- al confine della proprietà (muretto o parete esterna).
Trasloco e autolettura gas: alcuni consigli
Se hai appena effettuato un trasloco sarà bene fare una prima autolettura al contatore del gas prima di richiedere le operazioni dedicate alle utenze di casa.
Tra queste ci sono ad esempio la voltura, con la quale cambi l'intestatario del contratto e che può essere richiesta se è ancora attivo con Acea Energia.
Al contrario, se il contatore è stato disattivato in precedenza e è necessario richiedere il subentro. In questo caso sottoscrivi un nuovo contratto e non sarà necessario effettuare l'autolettura.
Inoltre, è buona norma comunicare un'ultima autolettura ad Acea Energia quando si lascia un'abitazione, questo perché il contatore del gas non ti seguirà nella nuova casa o ufficio, vincolato all'immobile. Allo stesso modo farai bene a effettuare una lettura anche sul nuovo contatore.
Queste semplici pratiche eviteranno disguidi sui consumi con fornitori e precedenti o futuri inquilini per chi debba pagare quegli specifici consumi.
E per il contatore luce?
Il procedimento di autolettura di luce è pressoché lo stesso di quello gas, ma ovviamente cambia il tipo di contatore. Leggi la guida sulla lettura luce con Acea Energia, così da approfondire come fare e a chi comunicare i dati relativi ai consumi dell'energia elettrica.
Infine, qualora avessi ancora dubbi, abbiamo raccolto per te le principali FAQ sul tema dell'autolettura gas con Acea Energia:
Tutto sull'Autolettura Gas Acea Energia
Come fare autolettura gas Acea Energia?
Puoi comunicare l'autolettura chiamando il numero verde 800.130.334, oppure attraverso la tua area clienti personale sul sito di Acea Energia e sull'App My Acea Energia, gratuita per smartphone iOS e Android.
Come scaricare la bolletta Acea Energia?
Per scaricare la tua bolletta dovrai accedere alla tua area clienti personale sul sito acea.it, vai alla sezione fatture e pagamenti e seleziona la bolletta da scaricare sul tuo pc o smartphone.
Quando fare Autolettura Acea Energia?
All'interno della tua bolletta Acea Energia puoi trovare il periodo di tempo in cui comunicare l'autolettura del gas al fornitore, nelle Comunicazioni ai clienti, paragrafo Autolettura. Ricorda che l'invio della lettura dei tuoi consumi può essere effettuato una volta al mese, secondo la normativa stabilita da ARERA.