Autolettura A2A Energia: come fare la lettura dei contatori di luce e gas?

aggiornato il
min di lettura
riduci i consumi in bollettaRiduci luce gas

Riduci i Consumi e Scegli una offerta competitiva: chiamaci!

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

riduci i consumi in bollettaRiduci luce gas

Riduci i Consumi e Risparmia 300€ all'anno!

Confronta le offerte o compila il form per essere ricontattato. Servizio gratuito.

A2A Autolettura Luce e Gas
Comunicare la lettura dei tuoi consumi ad A2A è semplice: segui la nostra guida completa!

Comunicare l'autolettura di luce e gas ad A2A Energia ti permette di impedire che la bolletta venga calcolata sulla base dei consumi stimati piuttosto che reali, evitando con essi anche spiacevoli conguagli a fine anno o fine contratto. Per inviare i dati, scegli uno dei canali messi a disposizione del fornitore per l'autolettura: l'area clienti o l'app, oppure l'SMS al numero 339 9957034.

L'autolettura dei contatori di luce e gas ti permette di mantenere la bolletta in linea con i tuoi consumi reali, evitando brutte sorprese e conguagli.

Come fare l'autolettura per A2A Energia?

Segui questi semplici passaggi:

  1. 🔍 trova il tuo contatore di luce e/o gas;
  2. 📝 recupera i dati sui tuoi consumi dal display;
  3. 💻 scegli un canale tra quelli messi a disposizione di A2A Energia e invia la tua autolettura;
  4. ⌛ aspetta l'arrivo della bolletta.

Come leggere il contatore di gas e luce?

Per effettuare la lettura dei tuoi consumi sui contatori di gas e di energia elettrica occorre prima di tutto trovare il misuratore e capire di quale modello si tratta. Se stessi traslocando in una nuova casa, potresti ancora non essere a conoscenza della risposta a queste domande.

Ricerca del contatore di luce e gas: la guida 🔍

Innanzitutto, sappi che generalmente i contatori vengono posti sia all'interno sia all'esterno della tua abitazione ma in posizioni strategiche e di sicurezza. Nei condomini potrebbero essere inseriti tutti in un vano tecnico in comune.

Puoi quindi trovare questi apparecchi:

  • all'ingresso della tua abitazione;
  • su uno dei tuoi balconi;
  • in un armadietto sul pianerottolo delle scale del tuo condominio;
  • nell'apposito vano in comune del condominio (locale tecnico, sottoscala);
  • in garage;
  • nella tua cantina personale;
  • ai confini della proprietà (muretto o parete esterna).

Un'altra differenza importante da considerare prima di effettuare l'autolettura è la distinzione tra un modello meccanico (di vecchio tipo) oppure elettronico, per capire quali dati comunicare ad A2A Energia. Vediamo come procedere per il contatore del metano e per quello della luce.

Come leggere i contatori di gas ed energia elettrica

Lettura contatore del gas con A2A Energia

Per quanto riguarda il metano, dovrai comunicare gli Standard Metro Cubo (Smc) consumati nell'ultimo periodo.

Sul contatore meccanico sarà sufficiente segnarti le cifre a sinistra della virgola, nelle caselle nere. Per quanto riguarda i contatori elettronici, invece, dovrai premere il pulsante di accensione del display fino a quando non apparirà la lettura dei consumi: le cifre di tuo interesse sono quelle a sinistra della virgola.

Trovi altri dettagli leggendo la guida dedicata alla lettura del contatore del gas.

Contatore del Gas
Contatori Meccanico ed Elettronico del gas a confronto.

Autolettura contatore luce con A2A Energia

Una volta trovato il contatore della luce, dovrai comunicare al fornitore i chilowattora (kWh) consumati nell'ultimo periodo. Sul contatore meccanico non dovrai fare altro che segnare i dati rilevati dalle caselle nere, purtroppo senza la possibilità di comunicare le tue fasce orarie.

Per il contatore elettronico, invece, potrai segnare distintamente le fasce F1-F2-F3, in caso di piani tariffari biorari o triorari.

Attenzione alla tipologia di contatore elettronico!

Ricorda che in caso di contatore elettronico di prima generazione il display si spegnerà automaticamente dopo pochi secondi di inattività per risparmiare energia: sarà però sufficiente premere nuovamente il pulsante di accensione per riattivare l'ultima schermata visualizzata poco prima.

Se, invece, parliamo di uno Smart Meter o contatori 2.0, non è necessario comunicare i tuoi consumi ad A2A Energia, poiché saranno costantemente rilevati e inviati automaticamente al fornitore tramite il sistema di telegestione.

Come comunicare l'autolettura ad A2A Energia?

Per venire incontro alle esigenze di tutti i clienti, A2A Energia mette a disposizione degli utenti 3 canali di comunicazione per inviare l'autolettura dei consumi di gas e luce:

Inviare l'Autolettura ad A2A
ONLINENUMERO VERDESMS
Accedi all'Area Clienti A2A o tramite App A2A.Chiama il Servizio Clienti al Numero Verde 800.199.955 da telefono fisso.Invia un SMS al numero 339.9957.034.

Vediamo le tre procedure nel dettaglio.

Come inviare l'autolettura ad A2A

Mandare l'autolettura ad A2A Energia tramite area clienti e app 💻

Per inviare i dati sui tuoi consumi puoi collegarti:

  1. alla sezione "La mia energia" dell'app MyA2A, disponibile per dispositivi iOS e Android;
  2. alla sezione "Richieste" dell'area clienti.

In entrambi i casi, in pochi minuti potrai riportare al fornitore i tuoi consumi.

Inviare l'autolettura ad A2A Energia tramite SMS 📱

Per quando riguarda la comunicazione tramite SMS, dovrai inserire la seguente formula:

  • digita "Ok" seguito da uno spazio;
  • scrivi il numero di fornitura (indicato nella prima pagina della bolletta);
  • digita "g" per il gas oppure "l" per la luce seguito da uno spazio;
  • inserisci la lettura dei tuoi consumi;
  • invia il messaggio al numero 339.9957.034;
  • aspetta la risposta di avvenuta ricezione da parte di A2A Energia per confermare la corretta esecuzione dell'autolettura.

Comunicare l'autolettura chiamando il numero verde 📞

Utilizzando il numero verde, invece, non dovrai far altro che riferire a voce la lettura dei tuoi consumi all'operatore di A2A Energia: il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00. Ma puoi comunicare la tua autolettura anche durante l'orario di chiusura con il bot automatico, disponibile 24 ore su 24, festivi inclusi. Una volta chiamato il numero verde, basterà digitare il tasto . Troverai la guida completa sull'articolo dedicato al numero verde di A2A Energia.

Quando fare l'autolettura con A2A?

L'autolettura può essere comunicata al fornitore al massimo una volta al mese, secondo quanto stabilito da ARERA, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente.

A2A Energia chiarirà in quale fascia di tempo è possibile notificare la lettura dei tuoi consumi di luce e gas all'interno della tua bolletta, nella sezione "Autolettura". Solitamente si tratta degli ultimi giorni del mese.

Per evitare di dimenticare l'invio dell'autolettura, un buon metodo è quello di segnare il periodo sul calendario, così sarà il tuo smartphone a ricordarlo al posto tuo.

Che succede se non faccio l'autolettura?

Inviare l'autolettura al proprio fornitore non è obbligatorio, ma non effettuarla può portarti a ricevere un conguaglio oneroso in bolletta alla fine del tuo contratto, oppure a fine anno, a seconda della prima data utile. Questo potrebbe verificarsi perché le tue fatture di luce e gas vengono calcolate in base ai consumi stimati, rispetto alle tue precedenti abitudini di consumo.

L'autolettura, inoltre, ti permette di scoprire se la tariffa del tuo fornitore è davvero conveniente o meno, aiutandoti a risparmiare in bolletta. Se gli importi in fattura ti sembrano troppo elevati rispetto ai consumi reali, puoi valutare un cambio di fornitore attivando una tariffa più adeguata alle tue abitudini di consumo.

Problemi con la lettura del contatore di luce e gas?

Se andando a verificare i tuoi consumi sul contatore del gas o della luce riscontri problemi a visualizzare il display, non devi contattare A2A Energia ma il tuo distributore locale, il quale provvederà a fissare un appuntamento con un tecnico specializzato per risolvere il problema.

Autolettura e trasloco: cosa fare?

Se stai per lasciare la tua abitazione e hai intenzione di chiudere i contatori o far effettuare la voltura al nuovo inquilino farai bene a eseguire un'ultima autolettura e inviarla ad A2A Energia: in questo modo eviterai incomprensioni rispetto alla proprietà dei consumi legati al tuo ultimo periodo di permanenza nell'immobile.

Per lo stesso motivo, se stai traslocando in una nuova abitazione con un contatore luce o gas già attivo, farai bene a effettuare una lettura anche sul nuovo contatore prima di richiederne la voltura. Se, invece, dovessi trovare i contatori spenti e quindi desideri avviare la procedura di subentro con A2A Energia, i consumi partiranno da zero e quindi non dovrai fare l'autolettura.

Ti potrebbe interessare anche