confronto luce e gasconfronto luce gas

Bolletta Troppo Alta?

Chiama un operatore e scopri come risparmiare. Confrontiamo le tariffe e ti presentiamo le migliori offerte. Servizio gratuito.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Confronta e risparmia 150€ su Luce e Gas, è Gratis!

Confronta ora le migliori offerte del mercato o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico. Servizio Gratuito e senza impegno.

A2A Energia Bollette Luce e Gas: Guida alla Lettura e Come Pagare

aggiornato il
min di lettura
a2a bollette luce e gas
Bolletta A2A: come leggerla e interpretarla? Quali canali esistono per pagare le bollette del brand lombardo? Scopriamo tutti i dettagli in questa maxi guida.

La bolletta di A2A Energia è semplice e intuitiva. Puoi scegliere se riceverla in formato cartaceo o digitale, quindi visualizzabile sulla tua casella di posta elettronica o dall'area clienti. Per saldarla, il fornitore mette a disposizione sia il classico bollettino postale, sia la domiciliazione bancaria o il pagamento tramite carta di credito.

logo-a2a

Come tutti i fornitori di servizi energetici, anche A2A Energia si è dovuto attenere alla normativa vigente che prevede l'invio ai propri clienti di bollette chiare, precise, con informazioni dettagliate ma di facile interpretazione. Nel video creato dal fornitore troverai tutti i dettagli sulla bolletta 2.0 di A2A Energia!

Guida alla lettura delle bollette A2A di luce e gas

Le bollette dei fornitori sono solitamente ricche di informazioni utili (come il codice POD per la luce e PDR per il gas, la scadenza della fattura e l'importo da pagare). Non sempre, però, è facile reperirle. Per evitare dubbi, analizziamo in dettaglio:

  • la bolletta della luce;
  • la fattura del gas.

A2A bolletta luce 💡

La bolletta luce di A2A Energia è di colore verde e si compone di 3 pagine che riassumono tutte le principali informazioni per i clienti. Nelle prime due vengono analizzati i dati più tecnici, mentre nella terza vengono veicolati concetti legati al risparmio.

Informazioni principali bollette A2A Energia

Scopri cosa contengono le prime 2 pagine della bolletta!

Nella prima pagina e seconda pagina della bolletta della luce di A2A Energia troveremo:

bolletta a2a prima pagina bolletta a2a seconda pagina
  1. l'intestazione - vengono riportati il numero della fornitura, quello della bolletta, la data di emissione di questa e l’indicazione del mercato di riferimento; 
  2. la tua offerta - troverai il nome della promozione che hai selezionato;
  3. le caratteristiche della tariffa - si tratta di un riassunto dettagliato di tutto ciò che rientra nella tua offerta luce;
  4. i vantaggi per te - troverai tutti i servizi aggiuntivi che hai scelto;
  5. l'importo da pagare - in maniera molto chiara e diretta, verrà indicata la cifra fatturata da pagare e il periodo di riferimento. La spesa dipenderà dai tuoi consumi e dal prezzo al kWh;
  6. i consumi - avrai la possibilità di consultare i consumi fatturati e potrai fare un confronto con quelli dell'anno precedente (qualora fosse già attiva l'offerta). Per valutare se al momento la tua bolletta è cara o meno rispetto ai prezzi di mercato, puoi usare il Bollettometro di Selectra. Si tratta di un tool che ti permetterà di analizzare la tua fattura della luce e ti aiuterà a capire se è necessario cambiare tariffa o meno;
  7. la data di scadenza - qui è indicata la data ultima entro il quale pagare la bolletta;
  8. le modalità di pagamento - sono riportate le opzioni per il saldo della fattura;
  9. i canali di comunicazione - potrai trovare il numero verde di A2A Energia e quello del pronto intervento del tuo distributore locale per eventuali problemi con il contatore o la rete elettrica.
  10. la composizione della spesa - in questa sezione sono riportati i dettagli relativi alle spese per la materia energia, per il trasporto e gestione contatore, e per gli oneri di sistema (le ultime due voci sono stabilite da ARERA). Le bollette contengono anche informazioni su IVA e accise, eventuali ricalcoli e Canone Rai;
  11. il dettaglio dei consumi - qui sono indicati i consumi, reali o stimati. Ti consigliamo sempre di eseguire l'autolettura per evitare conguagli onerosi nelle fatture future;
  12. il grafico sui consumi mese per mese - ti permetterà di capire in quale periodo dell'anno hai registrato i consumi maggiori, anche differenziati secondo le fasce orarie F1 e F2-F3;
  13. la percentuale dei consumi nelle singole fasce orarie - quest'immagine ti aiuterà a comprendere come si distribuiscono nei differenti momenti della giornata;
  14. i dati della fornitura - qui potrai trovare tra le altre informazioni il codice POD che identifica la tua utenza.

La scadenza delle condizioni economiche

A2A Energia è uno dei pochi fornitori ad aver aggiunto alla sua bolletta una voce che indica la scadenza delle condizioni economiche. Le fatture delle altre aziende, invece, riportano solo la scadenza del contratto: un dato non troppo utile per l'utente domestico, visto che i contratti di luce e gas a loro dedicati sono quasi sempre "a tempo indeterminato". Con questa modifica, i clienti di A2A Energia potranno finalmente monitorare la fine della loro offerta e analizzare le altre tariffe del mercato per individuare quelle più convenienti, molto prima che scadano le condizioni economiche. Se anche la tua tariffa è in scadenza, consulta l'articolo dedicato alle migliori offerte luce di Gennaio 2025

Ovviamente questa voce è presente anche sulla bolletta del gas.

La terza pagina della bolletta di energia elettrica contiene consigli pratici per risparmiare, i costi medi unitari e informazioni sullo stato dei pagamenti. Ti verrà anche spiegato perché conviene sempre saldare la bolletta nei tempi giusti, cosa fare se le fatture non vengono pagate per tempo ed evitare la morosità con le relative conseguenze.

Facsimile bolletta A2A Energia luce in PDF

Ecco un fac simile della bolletta luce di A2A Energia. Sono riportati tutti i dettagli sui prezzi, i dati personali del cliente e le informazioni utili per cambiare fornitore.

Codice POD nella bolletta A2A: dove trovarlo? 📃💡

Tra le informazioni più importanti che puoi cercare nella fattura di energia elettrica c'è il codice POD. Si tratta di un numero di 14-15 cifre e corrisponde al "codice fiscale" del tuo contatore, quindi serve a identificare l'esatto punto di prelievo dell'energia elettrica da parte del cliente finale.

Chi potrebbe richiederlo? Questo dato è fondamentale nel caso in cui tu debba:

  • attivare una nuova offerta della luce. Se desideri essere un cliente di questo fornitore, leggi l'articolo dedicato al costo al kWh di A2A Energia;
  • chiedere un subentro o una voltura.

Dove posso trovare il codice POD?

  • Il modo più veloce per reperirlo, senza dubbio, è sulla bolletta di A2A Energia! Troverai questa informazione nella seconda pagina della fattura della luce, nella sezione "La tua fornitura", come puoi vedere tu stesso nella foto qui sotto.
  • In alternativa, il codice POD è anche trascritto sul contatore elettrico.
dove trovare codice pod su bolletta a2a luce
Dalla foto, puoi capire facilmente dove reperire il codice POD collegato alla tua utenza luce.

A2A bollette gas🔥

La bolletta gas di A2A Energia riprende lo stile e le informazioni di quella per la fornitura elettrica, ma è di colore arancione. Anche in questo caso si comporrà di 3 pagine di facile lettura e comprensione. Le uniche differenze con la bolletta della luce sono:

  • in prima pagina, nella parte finale, troveremo i numeri utili. Tra questi c'è anche quello del pronto intervento del tuo distributore locale di gas metano;
  • in seconda pagina, nella composizione della spesa, troveremo il dato relativo ai costi della materia prima gas;
  • sempre in seconda pagina, è presente un box interamente dedicato all'autolettura del tuo contatore (solo per clienti residenziali);
  • infine, sempre in seconda pagina, tra i dati della fornitura si legge il codice PDR, cioè il corrispettivo del POD.

Facsimile bolletta gas di A2A Energia

Vuoi sapere com'è fatta la bolletta gas di questo fornitore? A2A Energia ha preparato una guida interattiva, che ti aiuterà a capire facilmente e in modo divertente dove trovare le varie voci della bolletta.

Dove trovare il codice PDR nella bolletta gas di A2A Energia? 📃🔥

Il codice PDR è il corrispettivo del POD, quindi indica l'esatta posizione del contatore ma riguarda il metano.

A cosa serve?

  • Il PDR potrebbe essere richiesto da un fornitore per attivare una tariffa o eseguire un'operazione sul contatore (tra allaccio, subentro, voltura e disdetta);
  • Potrebbe servire anche al distributore nel caso di un guasto sull'apparecchio.

Dove è possibile trovare questo dato?

  • Potrai cercare questa informazione nella seconda pagina della bolletta gas di A2A Energia, tra tutte le altre informazioni riguardanti la tua fornitura.
  • Il codice PDR viene anche riportato sul display del tuo contatore.

A2A bollette online: scopri l'area clienti e i servizi Bollett@mail e Bollett@free

A2A Energia è un brand smart, moderno e che parla a ogni tipo di pubblico. Per questo ha creato il servizio di Bollett@mail, completamente gratuito. Dovrai solo indicare l'indirizzo email a cui desideri ricevere la fattura online.

Questa scelta porta diversi vantaggi:

  1. riceverai sulla tua casella di posta elettronica la bolletta in formato PDF, il giorno stesso dell'emissione. Ci saranno quindi zero rischi di ricevere in ritardo la fattura o che questa venga persa durante la spedizione;
  2. potrai recuperare lo storico delle tue bollette di luce e/o gas sempre e quando vorrai, consultando la tua area clienti o la tua casella di posta elettronica, senza rischi di smarrirle in casa o buttarle accidentalmente;
  3.  la bolletta web contribuisce a frenare l'inutile spreco di carta in favore dell'ambiente perché è una scelta eco-friendly.
  • Potrai richiedere la tua Bollett@mail:
  • chiamando il numero verde del fornitore dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:00;
  • entrando nell'area clienti di A2A Energia, collegandoti al tuo account;
  • accedendo all'app MyA2A.

Ricorda che potrai cambiare la modalità di ricezione delle fatture quando desideri, tramite area clienti, numero verde o l'app di A2A. Ovviamente se fin dall'inizio preferisci alla bolletta online quella in formato "tradizionale", basta specificare in che modalità desideri ricevere e pagare la tua fattura, al momento della firma del contratto o contattando uno dei canali del servizio clienti.

Come registrarsi sul sito di A2A Energia?

Se non hai ancora attivato il tuo account, devi assolutamente registrarti sul portale. Per farlo, collegati all'area clienti del fornitore e clicca su "Registrati". Dovrai indicare che tipo di utenza intendi attivare (residente, business, condominio), lo stato della fornitura (attiva o in corso di attivazione), i tuoi dati anagrafici (email, codice fiscale/partita IVA, cellulare, password) fornendo anche il consenso al trattamento dei dati personali, codice POD/PDR o entrambi. Solo quando avrai completato tutti i campi obbligatori potrai confermare la registrazione.

Il fornitore lombardo, però, va addirittura oltre la bolletta online grazie al servizio Bollett@Free. I clienti di A2A Energia potranno interfacciarsi con le proprie bollette di luce e gas in modo interattivo da qualsiasi dispositivo web, sia esso un pc, un tablet o uno smartphone.

Potrai attivare Bollett@free gratuitamente dalla tua area clienti, andando sulla sezione "Bollette". Se hai già attivo il sevizio Bollett@mail, troverai in ogni e-mail ricevuta, il link per navigare con Bollett@free.

Quando riceverò le fatture di A2A Energia?

L'emissione delle bollette dipende dalla periodicità della tua fatturazione. Se non la conosci la protrai scoprire nella seconda pagina della bolletta, sotto la voce: "La tua fornitura". 

Di norma la frequenza di fatturazione dipende dalla potenza disponibile nel caso della luce e dai consumi nel caso del gas, come potrai tu stesso constatare da questa tabella:

Fatturazione in base al tipo di fornitura
Forniture di energia elettrica 💡
Fatturazione MensileClienti non domestici in bassa tensione e con potenza disponibile superiore a 16,5 kW
Fatturazione BimestraleClienti non domestici in bassa tensione e con potenza disponibile inferiore o uguale a 16,5 kW
Fatturazione BimestraleTutti i clienti domestici
Forniture di gas 🔥
Fatturazione Bimestrale o Mensile
in base al luogo di fornitura
Fino a 500 Smc/anno
Fatturazione BimestraleSuperiore a 500 Smc/anno e fino a 1.500 Smc/anno
Fatturazione BimestraleSuperiore a 1.500 Smc/anno e fino a 5.000 Smc/anno
Fatturazione MensileSuperiore a 5.000 Smc/anno

Curiosità su periodicità bollette

Sono un cliente domestico, quando riceverò la prossima bolletta di A2A?

La tua bolletta è bimestrale: quindi la fattura ti sarà inviata non prima del 10° giorno lavorativo, ma entro i 40 giorni successivi alla data di scadenza del periodo di fatturazione. Ovviamente, se hai scelto la fattura cartacea, potrebbero esserci anche ritardi o smarrimenti non imputabili ad A2A Energia.

Chi riceve la bolletta di A2A Energia mensile?

Non tutti gli utenti ricevono le fatture di luce e gas mensilmente. In merito alle forniture elettriche solo i clienti non domestici in bassa tensione e con potenza disponibile superiore a 16,5 kW ricevono le bollette una volta al mese. Per il gas, invece, la fatturazione mensile riguarda gli utenti con consumi superiori ai 5000 Smc/anno.

Dopo due mesi la bolletta non è arrivata, cosa fare?

Ricorda che in caso di nuovo contratto con A2A Energia, la frequenza di fatturazione potrebbe subire delle variazioni. Niente paura, quindi, se non vedi arrivare la bolletta subito: potresti riceverla solo un po' in ritardo, soprattutto se giunge per posta.

Anche qualora avessi cambiato modalità di ricezione della fattura da cartacea a online, ma la fattura è stata appena emessa, la variazione sarà effettiva a partire dalla prima bolletta utile. Quindi probabilmente riceverai un'ultima bolletta per posta.

Se hai già attivato da tempo il servizio bollett@mail o il ritardo dovesse diventare molto lungo, purtroppo potrebbe significare che qualcosa è andato storto: la tua bolletta rischia di non arrivare mai a destinazione.

Se la tua bolletta è digitale dovresti innanzitutto controllare tra la posta indesiderata. Per evitare che questo problema si ripeti, sarà meglio aggiungere la mail [email protected] nell'elenco degli indirizzi sicuri.

Un'altra possibilità è che la tua bolletta si sia persa, soprattutto se la ricevi ancora in formato cartaceo. In questo ultimo caso, ti conviene contattare il servizio clienti di A2A Energia.

A2A pagamento bollette: come fare?

Una volta che hai ricevuto la bolletta, dovrai necessariamente capire come pagarla per non diventare moroso. Il brand lombardo mette a disposizione dei propri clienti una vasta scelta di possibilità di pagamento, studiate in base alle esigenze di ogni utente. Per questo potrai optare per:

  • l'addebito diretto in conto corrente - potrai attivare la domiciliazione bancaria direttamente dalla tua area clienti, chiamando il numero verde o riempiendo il modulo che troverai allegato alla prima bolletta che riceverai;
  • un bonifico bancario - ricorda di recarti presso uno degli sportelli convenzionati riportando sempre nella causale il numero di fornitura e di bolletta che vuoi pagare;
  • il pagamento del bollettino postale - sarà sufficiente recarti presso un qualsiasi ufficio di Poste Italiane con il bollettino di conto corrente che trovi allegato in fattura;
  • il pagamento online - potrai decidere di saldare le tue bollette comodamente online accedendo alla tua area personale nella sezione "Bollette". Potrai pagare con Visa, Mastercard, Maestro, American Express (solo se la tua banca ha sede in Italia).

Domande frequenti sul pagamento delle bollette di A2A Energia

Bollette ultimamente troppo care: che fare?

Se pensi che le tue fatture siano troppo salate, prova a scegliere una nuova tariffa di luce e gas e confronta le varie offerte di A2A Energia.

Pagamento bolletta A2A in ritardo: sono moroso?

Può capitare, qualora non sia stato richiesto l'addebito bancario delle bollette con A2A Energia, di perdere di vista la scadenza di una fattura e pagarla in ritardo. Che succede in questi casi? Generalmente, se non ci sono altre bollette in sospeso per la fornitura di riferimento, è comunque possibile pagare tramite bollettino con un piccolo esubero del prezzo.

Ricorda che, nel caso in cui ci siano più fatture non saldate, A2A Energia può decidere di procedere alla limitazione o sospensione della fornitura, facendo finire il tuo contatore in morosità, e per riattivarlo dovrai sostenere dei costi.

Se il pagamento della fattura non è andato a buon fine per cause legate al sistema digitale della tua banca o conto postale, contatta il tuo istituto di credito per risolvere la questione e procedere come al solito. Se il problema dovesse prolungarsi, parla anche con il servizio clienti di A2A Energia per metterlo al corrente e trovare una soluzione.

Quando è possibile rateizzare la bolletta di A2A?

È possibile richiedere la rateizzazione delle bollette di A2A Energia in certe condizioni:

  • la bolletta della luce e/o del gas non deve avere un importo inferiore a 50 euro;
  • la richiesta deve essere effettuata entro i 10 giorni successivi alla scadenza di pagamento della bolletta;
  • le rate possono arrivare fino a dieci, e non possono avere importo inferiore a 20 euro.

Per approfondire questo argomento, ti invitiamo a leggere la guida sulla rateizzazione delle bollette di A2A Energia.

Sono cliente di A2A, come posso avere il Bonus Sociale?

Tra le voci della bolletta di tutti i fornitori (quindi anche la fattura di A2A Energia) è inclusa anche quella che riguarda il Bonus Sociale, cioè uno sconto per i clienti con problemi economici e/o di salute. 

Chiunque sia il tuo fornitore di luce e gas, dovrai fare domanda presso i CAF autorizzati solo in caso tu abbia problemi di salute gravi e avessi quindi diritto al beneficio elettrico.

In tutti gli altri casi, dovrai solo presentare la dichiarazione ISEE: se in possesso dei requisiti economici richiesti, il bonus ti verrà riconosciuto automaticamente sulla bolletta della luce e/o del gas.

A2A Bolletta chiusura contratto

Sei il proprietario di un appartamento disabitato? Potrebbe essere conveniente disdire il contratto con A2A Energia

Una volta fatta domanda, entro massimo 30 giorni ti verrà inviata la bolletta di chiusura: ci sarà l'addebito degli ultimi consumi e ti verrà restituito il deposito cauzionale con un eventuale conguaglio.

La fattura in Braille di A2A Energia

A2A Energia è un brand che punta all'inclusione sociale pensando a tutti i suoi clienti, senza distinzioni. Per questo ha creato il servizio gratuito Bolletta in Braille per i clienti non vedenti. Questo tipo di fattura è un'integrazione e non una sostituzione di quella tradizionale, visto che non vengono riportate tutte le informazioni. Verranno sovrastampati in linguaggio Braille: i numeri utili di A2A Energia, i dati anagrafici dell'intestatario del contratto, i consumi e la somma totale da pagare. 

  • Potrai far richiesta di Bolletta in Braille ad A2A Energia:
  • presso uno dei punti fisici del brand;
  • chiamando da rete fissa il numero verde 800.199.955 o da cellulare il +39 02.3660.9191.

Cosa pensano i clienti sulle bollette di A2A Energia?

Prima di cambiare venditore di luce e/o gas, è interessante capire se le bollette di A2A Energia siano alte o meno. Per aiutarti in questa ricerca, abbiamo selezionato alcune recensioni, rilasciate dai clienti del fornitore lombardo su Trustpilot:

"Passaggio effettuato circa 3 mesi fa, al momento bollette regolari e prezzi come concordato da contratto. Interessante l’offerta codice amico".

"Da quando sono passato con loro mi trovo bene, non ho avuto problemi, repentini nella voltura (secondo tempi di legge) e prezzi onesti (sono riuscito a ottenere un'ottima offerta a prezzo bloccato). SUPER CONSIGLIATA".

"Non ho mai avuto problemi con A2A, tutto chiaro e trasparente, niente brutte sorprese o costi nascosti. Posso gestire le mie spese e consultare lo stato dei contatori online. Prezzi normali, a giorno di oggi difficile dire che siano bassi, però confrontandosi con amici mi sembrano ok".

Da questi commenti, è possibile capire che al momento il fornitore offre una serie di tariffe convenienti. Confrontale con le altre presenti sul mercato per avere un'idea più completa.

Ti potrebbe interessare anche