Come ridurre i consumi di energia elettrica e gas in casa?


Riduci i Consumi e Scegli una offerta competitiva: chiamaci!
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Riduci i Consumi e Risparmia 300€ all'anno!
Confronta le offerte o compila il form per essere ricontattato. Servizio gratuito.
Ridurre i consumi elettrici e di gas ti permette di risparmiare fino a 300€ l'anno. Per farlo e risparmiare sulle bollette luce e gas bastano spesso dei semplici accorgimenti e delle piccole azioni, che ti aiutano a ridurre le spese per riscaldamento, acqua calda ed elettricità.
Come ridurre i consumi di gas?
Per quanto riguarda i consumi di gas metano, il riscaldamento rappresenta sicuramente la quota maggiore della spesa totale. Il consumo di gas destinato alla caldaia può essere diminuito con dei piccoli accorgimenti, che avranno un impatto notevole sulla spesa energetica invernale.
Diminuire il consumo di gas della caldaia per riscaldamento
Il primo passo per ridurre i consumi di gas in casa è senza dubbio l'uso intelligente della caldaia, in particolare nella gestione del riscaldamento. Tra i consigli utili ci sono:
- Regolare in maniera ottimale la temperatura del riscaldamento, in quanto abbassare anche solo di 1 o 2 gradi la temperatura in casa permette di avere un risparmio significativo sulla bolletta;
- Utilizzare un termostato intelligente, con il quale puoi regolare la temperatura desiderata in ogni stanza della tua casa in ogni momento della giornata. Inoltre i dispositivi intelligenti possono essere azionati anche a distanza, tramite un'App dal cellulare. Ad esempio, se non è presente in casa nessuno durante la giornata si può programmare di spegnere l'impianto e riaccenderlo prima di tornare dal lavoro;
- Non tenere aperte porte e finestre e limitare gli spifferi: quindi far areare la casa la mattina per poi chiudere bene gli infissi per il resto della giornata e di notte chiudere bene le persiane evitando così le dispersioni di calore. La sostituzione delle vecchie finestre con dei nuovi infissi a taglio termico consente un notevole risparmio sul consumo, anche in caso di riscaldamento centralizzato;
- Non coprire i termosifoni e mantenerli puliti dalla polvere: i radiatori funzionano per convezione, è quindi importante che l'aria intorno possa circolare senza ostacoli che impediscono la diffusione del calore all'interno della stanza;
- Eliminare l'aria presente nei termosifoni: all'inizio della stagione fredda, prima di avviare l'impianto è buona norma spurgare i termosifoni tramite la valvola di sfiato. Infatti l'aria impedisce al termosifone di scaldarsi in modo omogeneo diminuendone la resa;
- Installare le valvole termostatiche: ormai obbligatorie per gli impianti centralizzati, consentono di regolare l'afflusso ad ogni singolo termosifone, regolando la temperatura in ogni stanza e chiudendo le camere non utilizzate;
- Se hai un impianto di riscaldamento autonomo è importante effettuare la manutenzione della caldaia per verificarne il corretto funzionamento. La revisione è obbligatoria per legge e oltre ad avere un impianto efficiente e sicuro, ti consente di risparmiare sul consumo di gas.
Come ridurre il consumo di acqua calda?
Anche il consumo di acqua calda sanitaria può incidere nel conto della spesa energetica in bolletta. Se hai uno scaldabagno elettrico per l'acqua calda del bagno segui questi pratici consigli per non far arrivare la bolletta della luce alle stelle:
- Utilizzare un riduttore di flusso dell'acqua sui rubinetti: al posto nel normale frangigetto questo miscela l'acqua con aria, la pressione è la stessa anche se la portata è minore. Inserendo un riduttore, con una spesa esigua che va tra 4 e 6 €, il getto è sempre corposo e confortevole e il risparmio è assicurato;
- Isolare bene le tubazioni dell'acqua calda per evitare dispersioni di calore;
- Impostare una giusta temperatura dello scaldabagno, di circa 40°C in estate e 55-60°C in inverno;
- Quando parti per tre o più giorni, ricordati di spegnere lo scaldabagno, per evitare inutili sprechi;
- Attenzione alle perdite: un rubinetto che sgocciola consuma 35.000 litri di acqua in un anno;
- Scegli la doccia rispetto al bagno che richiede una quantità d'acqua molto più elevata e ricorda di chiudere il rubinetto mentre ti insaponi;
- Utilizzare una bacinella per lavare i piatti e sciacquarli con l'acqua fredda.
Come ridurre i consumi di energia elettrica?
Come per il gas e l'acqua, anche per l'energia elettrica bastano alcune buone abitudini per diminuire i consumi della bolletta luce. Tra queste:
- Spegnere gli apparecchi in stand-by, in quanto uno dei fattori di spreco è dato dai dispositivi che manteniamo in stand-by. Il consumo di alcuni apparecchi in stand-by, come router, televisore, stereo, computer ecc. può essere eliminato usando prese multiple con interruttori. In merito a questo, potrebbero interessarti alcuni consigli sul risparmio in bolletta spegnendo lo stand by;
- Quando acquisti un televisore, scegli uno schermo a bassa potenza (inferiore a 800 W) e se nessuno guarda la TV, spegnila;
- Staccare dalla presa il caricabatterie di telefono e computer quando non viene utilizzato;
- Utilizza lampadine a basso consumo, in quanto l'utilizzo di lampade LED può dare un contributo per il risparmio e anche per l'ambiente. Le lampadine a LED non si scaldano e hanno una tecnologia più efficiente, soprattutto rispetto alle lampade alogene e fluorescenti.
Vuoi misurare il consumo elettrico in casa?
In commercio esistono divere tipologie di misuratori di corrente, che consentono di visualizzare sia il consumo elettrico sia la potenza istantanea di un singolo elettrodomestico oppure di tutta la casa.
Consigli per ridurre il consumo di elettrodomestici e apparecchi elettronici
Negli anni, il consumo di elettricità nelle case degli elettrodomestici è raddoppiato. Nel 95% delle case è sempre presente un frigorifero, una lavatrice, un televisore e un computer. Risparmiare sul consumo elettrico e quindi sulla bolletta della luce è possibile anche con dei semplici gesti e abitudini quotidiane. Attenzione all'efficienza energetica degli elettrodomestici: in occasione dell'acquisto di un nuovo elettrodomestico ti consigliamo di sceglierne uno ad alta efficienza. Il costo superiore dell'acquisto dell'apparecchio viene ripagato in bolletta con i minori consumi elettrici.
Apparecchio elettrico | Consigli utili |
---|---|
![]() Ridurre consumi frigorifero |
|
![]() Ridurre consumi lavatrice |
|
![]() Ridurre consumi asciugatrice |
|
![]() Ridurre consumi lavastoviglie |
|
![]() Ridurre consumi cucina |
|
Sfrutta la concorrenza per risparmiare sulla bolletta
Cambiare fornitore di energia elettrica o gas permette di risparmiare sulla spesa con una telefonata. Il cambio di tariffa è gratuito, non ci sono interruzioni di corrente poiché non è necessario effettuare alcun intervento tecnico. Con un'altra offerta più conveniente è possibile avere un risparmio che dipende ai tuoi consumi.
💡🔥Le migliori offerte luce e gas di marzo 2025

Next Energy 24 Luce e Gas

Gas: 24 €/mese
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 30€ + altri 120€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 30€ + altri 120€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,152 €/kWh
- Prezzo gas: 0,58 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,6 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25 € | Gas 14,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -2,5 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Fissa 12M Luce e Gas

Gas: 22,7 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
Offerta: FISSA 12M LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,139 €/kWh
- Prezzo gas: 0,51 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8 €/mese,
Gas 8 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,1 € | Gas 14,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -4,1 €
Voltura: Luce 0€ | Gas 54€
Subentro: Luce Operazione non disponibile | Gas Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci

Next Energy Sunlight Luce e Gas

Gas: 22,9 €/mese
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,008 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,5 € | Gas 15,7 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -6,7 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Special 72 Luce e Gas

Gas: 24,5 €/mese
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SPECIAL 72 LUCE E GAS
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,149 €/kWh
- Prezzo gas: 0,53 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 9 €/mese,
Gas 10 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26 € | Gas 16,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 4 €
Sconto totale: -6 €
Voltura: Luce 30€ IVA inclusa | Gas 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci

Dynamic Luce e Gas

Gas: 24,7 €/mese
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 20€ + 32€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC LUCE E GAS
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 20€ + 32€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,024 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,075 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8,25 €/mese,
Gas 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28,6 € | Gas 16,2 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 3,7 €
Sconto totale: -4,3 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Per visualizzare le tariffe di luce e gas di altri fornitori del mercato puoi utilizzare il nostro comparatore offerte e confrontare i prezzi in base al tuo consumo in modo autonomo e indipendente.