Offerte Energia Elettrica: Tariffe Luce dei fornitori a Confronto


Confronta le offerte Luce e Gas e risparmia 124€ all'anno!
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Le offerte di energia elettrica sono molteplici: nel mercato energetico italiano sono presenti più di trecento fornitori ed ognuno propone diverse offerte luce. Pertanto, la scelta della tariffa di energia elettrica più conveniente non è sempre così immediata. In questa guida trovi un confronto delle migliori offerte e tutti i consigli per risparmiare.
Sommario
- Energia elettrica: come risparmiare? Le offerte più convenienti
- Offerte energia elettrica di Sorgenia: tariffe luce per attivazione, cambio e allacciamento
- Offerta energia elettrica di Enel: quale scegliere?
- Tariffe energia elettrica di Eni: offerta online e classica a confronto
- Offerta energia elettrica di Iren: per attivazione o cambio fornitore
- Offerta energia elettrica di Wekiwi: la tariffa digitale per subentro o cambio
- Energia elettrica: come scegliere l'offerta giusta?
- Energia Elettrica a Roma, Milano, Torino e nella tua città
- Energia elettrica mercato libero e le tariffe ARERA: cosa cambia? I vantaggi
- Energia elettrica in Italia: la filiera produttiva, curiosità
- Tariffe energia elettrica: Come attivare un nuovo contratto e cambiare offerta?
Energia elettrica: come risparmiare? Le offerte più convenienti
Se vuoi risparmiare sull'energia elettrica devi scegliere un'offerta più adatta alle tue abitudini e al tuo stile di consumo. Ad esempio se trascorri molto tempo in casa ed il tuo consumo è costante durante tutta la settimana, allora è meglio attivare una tariffa monoraria (F0), mentre se sei sempre fuori per lavoro oppure utilizzi la luce principalmente la sera e nei weekend allora è meglio optare per una tariffa bioraria (F1, F2, F3). Inoltre, ricorda che a seconda del fornitore scelto, hai diritto a sconti ed agevolazioni diverse, che ti aiuteranno ad abbassare la spesa in bolletta. Ecco la lista aggiornata a marzo 2021 con le migliori offerte luce:
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | SCONTI ED AGEVOLAZIONI | |||
---|---|---|---|---|---|
Sorgenia Next Energy | 0,045 €/kWh 30,6 €/mese |
Buono Amazon (fino a 100€) Bonus porta un amico 60€ |
|||
Enel E-Light | 0,058 €/kWh 33,8 €/mese |
Prezzo basso bloccato 1 anno | |||
Enel Sempre con Te | 0,073 €/kWh 33,8 €/mese |
Prezzo basso bloccato 1 anno | |||
Eni Link | 0,049 €/kWh 34,3 €/mese |
Sconto del 20% in bolletta | |||
Eni Luce Scelta Sicura | 0,040 €/kWh 36,8 €/mese |
Prezzo del tutelato Sconto del 20% + prezzo fisso |
|||
Iren Quick Web | 0,059 €/kWh 33,8 €/mese |
Prezzo basso bloccato 1 anno | |||
Iren Più Convenienza | 0,075 €/kWh 35,1 €/mese |
Prezzo bloccato 2 anno Energia 100% Green |
|||
Wekiwi Energia Prezzo Fisso | 0,033 €/kWh 33,9 €/mese |
Sistema con carica mensile |
*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Offerte energia elettrica di Sorgenia: tariffe luce per attivazione, cambio e allacciamento

Sorgenia propone un'unica offerta conveniente e con un prezzo luce trasparente e bloccato per 1 anno dall'attivazione. La tariffa prevede il pagamento tramite IBAN o carta di credito e fattura digitale e può essere attivata sia per cambio gestore, sia per la riattivazione di un'utenza cessata.
Oltre al prezzo luce basso e competitivo, l'offerta Next Energy prevede regali e bonus digitali. Tra le promo al momento attivabili c'è Porta i tuoi amici in Sorgenia, che ti permette di ottenere un Bonus di 30€ per ogni utenza attivata da amici/parenti/ecc. (attivando luce e gas il bonus sale a 60€). Questo sconto è previsto sia per il cliente promotore che invita, sia per la nuova persona invitata. Inoltre hai diritto ad un Buono Amazon da utilizzare come preferisci per il tuo shopping online.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
Sorgenia Next Energy Luce![]() |
0,045 €/kWh
30,6 €/mese |
Prezzo basso fisso per 1 anno, Buono Amazon 50€ se attivi oggi luce e gas e Bonus 60€ se porti un Amico in Sorgenia. | |||
Vai al sito 041 852 1269 | |||||
*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Offerta energia elettrica di Enel: quale scegliere?

Un altro fornitore a cui affidare le proprie utenze è senza dubbio Enel Energia, l'operatore storico sinonimo per molti clienti italiani di energia elettrica. Enel propone una vasta gamma di tariffe, quelle che trovi di seguito sono due delle più convenienti: E-light Luce e Sempre con Te.
- E-light Luce è l'offerta di punta di Enel Energia con un prezzo luce conveniente e competitivo, disponibile sia in versione monoraria che bioraria. Si tratta di una cosiddetta offerta web che prevede la gestione online dell'utenza di energia elettrica e la ricezione delle bollette tramite email;
- Sempre con Te è l'offerta Enel dedicata ai clienti in Maggior Tutela. Il prezzo dell'offerta corrisponde alle tariffe dell'Autorità Energia Elettrica e Gas, ma attiva nel mercato libero. A differenza delle tariffe ARERA che cambiano ogni tre mesi, sottoscrivendo la tariffa Sempre con Te blocchi l'attuale prezzo regolamantato per un anno.
In entrambi i casi con Enel Energia puoi scegliere tra l'opzione monoraria, adatta se ci sono dei consumi elettrici anche di giorno, oppure la bioraria. Questa seconda opzione è adatta ad esempio per i lavoratori, che concentrano il loro consumo di sera o nei weekend.
NOME OFFERTA | PREZZO €/kWh e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
Enel E-Light Luce![]() |
F0 0,058 F1 0,071 F23 0,051 33,8 €/mese |
Prezzo bloccato 1 anno, tariffa più conveniente di Enel, con bolletta web obbligatoria. | |||
Vai al sito 06 9480 8228 | |||||
Enel Sempre con Te Luce![]() |
F1 0,073 F23 0,053 33,8 €/mese |
Per chi è ancora nel tutelato, prezzo bloccato 1 anno, tariffa solo bioraria, con RID o bollettino e bolletta web o cartacea. | |||
Vai al sito 06 9480 8228 | |||||
*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Attento a non fare confusione!Il fornitore del gruppo Enel che opera nel mercato tutelato si chiama "Servizio Elettrico Nazionale" e non "Energia Elettrica Nazionale".
Tariffe energia elettrica di Eni: offerta online e classica a confronto

Eni gas e luce è un altro fornitore storico nello scenario italiano. Conosciuto soprattutto per le offerte gas, Eni offre anche una varietà di offerte d'energia elettrica adatte a tutte le esigenze dei clienti domestici. Le più importanti (e convenienti) sono:
- Link Basic, per gestire la tua utenza comodamente online ad un prezzo luce conveniente;
- Scelta Sicura, pensata per i clienti in Maggior Tutela che non vogliono rinunciare alla tariffa regolamentata dell'Autorità. Scelta sicura sconta la tariffa della Maggior Tutela del 20% e consente il passaggio al mercato libero con la garanzia del prezzo tutelato scontato.
NOME OFFERTA | PREZZO €/kWh e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
Eni Link Luce![]() |
F0: 0,049 F1: 0,053 F23: 0,047 34,3 €/mese |
Prezzo scontato al 20% il 1° anno se scegli RID e bolletta web, e bloccato per 2 anni. | |||
Vai al sito 011 1962 1333 | |||||
Eni Luce Scelta Sicura![]() |
F0: 0,040 F1: 0,047 F23: 0,037 36,8 €/mese |
Prezzo del tutelato scontato al 20% fino a dic 2021, e poi fisso fino a giu 2022, RID e bolletta web. | |||
Vai al sito 011 1962 1333 | |||||
*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Offerta energia elettrica di Iren: per attivazione o cambio fornitore

Anche Iren Luce Gas e Servizi propone offerte di energia elettrica convenienti e vantaggiose rispetto alla tariffa del tutelato. In più con le offerte Iren puoi usufruire di bonus e di servizi esclusivi come la manutenzione caldaia o degli impianti elettrici della casa. Le migliori offerte del fornitore sono:
- Quick Web Luce, l'offerta online di Iren che prevede la gestione dell'utenza elettrica completamente tramite web. Il prezzo è basso ed è previsto il pagamento tramite RID e l'invio della bolletta tramite email;
- Più Convenienza, la tariffa con prezzo bloccato per 2 anni, sconto del 10% sulla materia prima energia dal 13° al 18° mese che diventa pari al 20% dal 19° al 24° mese. Inoltre è previsto un rimborso sul Canone RAI pari a 36€ per ogni utenza che attivi (se decidi di attivare anche il gas risparmi 72€)
NOME OFFERTA | PREZZO €/kWh e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
Iren Quick Web Luce![]() |
0,059
33,8 €/mese |
Prezzo fisso 1 anno, attivazione online, domiciliazione e bolletta web. | |||
Vai al sito 011 1962 1444 | |||||
Iren Più Convenienza Luce![]() |
0,075
35,1 €/mese |
Tariffa monoraria, prezzo bloccato per 2 anni, energia 100% Green | |||
Parla con noi011 1962 1444 | |||||
*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Stai cercando Iren Tutto A Posto? Ora si chiama Revolution Luce ed è ancora più conveniente! Scopri tutti i dettagli su: "Iren Revolution Luce (ex Tutto a Posto): Prezzo e Recensioni".
Offerta energia elettrica di Wekiwi: la tariffa digitale per subentro o cambio

Ultimo, ma non meno importante, è il fornitore Wekiwi che opera nel mercato libero ed è al 100% online. È consigliato soprattutto per coloro che vogliono gestire le utenze direttamente sul web e sono pratici del mondo digitale (es: giovani, Millenials, amanti del digital).
Il prezzo della tariffa è scontato per un anno ed è previsto un sistema di ricariche mensili con la possibilità di scegliere la fatturazione bimestrale (al costo di 1 euro), trimestrale (al costo di 50 cent) o quadrimestrale gratuita. L'offerta Luce Prezzo Fisso di Wekiwi è disponibile anche in versione bioraria e può essere attivata sia in caso di cambio gestore che di riattivazione.
NOME OFFERTA | PREZZO €/kWh e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
Energia Prezzo Fisso![]() |
F0 0,033 F12 0,069 F3 0,024 33,9 €/mese |
Prezzo scontato per 1 anno, sistema con carica mensile e possibilità di scelta ricezione bolletta. | |||
Vai al sito 010 848 0198 | |||||
*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Energia elettrica: come scegliere l'offerta giusta?
Come abbiamo potuto notare nei paragrafi precedenti, la scelta dell'offerta giusta può non essere sempre immediata. Infatti, a differenza del mercato tutelato dove le tariffe sono uniche e stabilite da ARERA (vengono aggiornate ogni 3 mesi) nel mercato libero esiste molta più scelta sia per quanto riguarda i prezzi che per gli sconti e i bonus in bolletta. Questo ovviamente è un vantaggio per i consumatori finali, che hanno molte opportunità di risparmio, ma può al contempo rallentare la decisione finale nonché la scelta del gestore a cui affidare le proprie utenze.
Proprio per questo motivo, esistono diverse piattaforme di comparazione che hanno lo scopo di aiutare gli utenti a scegliere la tariffa di energia elettrica più conveniente. Ad esempio, il comparatore di Luce-gas.it, permette di effettuare un confronto rapido, gratuito ed efficace grazie ai filtri di ricerca sui consumi e sulle caratteristiche tecniche (tariffa monoraria/bioraria, prezzo fisso/variabile, offerta green, ecc.). In questo modo la ricerca dura solo alcuni minuti e l'attivazione avviene online o con assistenza telefonica.
Puoi provare il comparatore luce-gas.it cliccando semplicemente su "Confronta Offerte":
Perché confrontare le tariffe energia elettrica?
Confrontare le offerte ti consente non solo di risparmiare tempo e maturare una scelta più consapevole, ma anche di trovare un'offerta che si più si addice ai tuoi bisogni e necessità. La comparazione è infatti utile se:

Risparmiare in Bolletta Luce
- Paghi un prezzo luce al kWh molto alto e vorresti ridurre la spesa in bolletta. In questo caso puoi valutare le offerte dedicate a chi proviene da altro fornitore e desidera cambiare gestore;
- Stai entrando in una nuova casa e devi intestare le utenze a tuo nome o attivarle. Ci sono due alternative che ti si possono presentare davanti:
- Voltura luce e gas, qualora il precedente intestatario abbia lasciato le utenze attive e devi fare un cambio del nominativo delle bollette; Per procedere puoi contattare il vecchio gestore oppure valutare un'altra tariffa più conveniente (risparmiando così sulla spesa delle utenze).
- Subentro di un'utenza chiusa, se il contatore è stato chiuso dal precedente inquilino e devi riattivarlo. Anche in questo caso puoi valutare una tariffa migliore che ti consente di risparmiare.
Trovarsi in una o nell'altra situazione non cambia quindi le carte in tavola: il cambio di fornitore o l'attivazione di una tariffa più appropriata al proprio stile di vita può aiutare concretamente a diminuire la spesa mensile legata alle forniture domestiche.
Vuoi risparmiare anche sul Gas metano?Ecco la guida che fa al caso tuo! Confronta le tariffe gas più convenienti e scopri il prezzo dell'Smc.
Energia Elettrica a Roma, Milano, Torino e nella tua città
Se ti stai trasferendo in una nuova città oppure vuoi semplicemente risparmiare sulla bolletta della luce puoi confrontare le migliori offerte disponibili per riattivare un contatore chiuso o per cambiare gestore. Ecco le schede di confronto dedicate alle tariffe per la tua città:
MIGLIORI OFFERTE LUCE PER LE CITTÀ ITALIANE | |
---|---|
Roma: confronto offerte luce | Genova: confronto offerte luce |
Milano: confronto offerte luce | Bologna: confronto offerte luce |
Torino: confronto offerte luce | Venezia: confronto offerte luce |
Palermo: confronto offerte luce | Napoli: confronto offerte luce |
La tua città non rientra nell'elenco?Chiama lo 010 48 0161 oppure fatti richiamare gratuitamente per analizzare ed attivare l'offerta più adatta alla tua città (servizio di assistenza 100% gratuito!)
Energia elettrica mercato libero e le tariffe ARERA: cosa cambia? I vantaggi
Le offerte di energia elettrica nel mercato libero presentano alcune sostanziali differenze con le tariffe stabilite da ARERA per il mercato di Maggior Tutela. Alcune di queste sono state già analizzate in questa guida, come ad esempio la possibilità di ottenere servizi extra e bonus in bolletta (opzione molto comune per i fornitori in libera concorrenza) e la possibilità di sottoscrivere un'offerta ad hoc per le proprie esigenze.
Tuttavia, un'altro fattore di scelta da considerare è il prezzo: nel mercato tutelato il prezzo varia ogni 3 mesi e viene aggiornato dall'Autorità. In sostanza quindi, i consumatori sono costretti a cambiare il prezzo dell'energia ogni trimestre, con l'eventuale aumento della spesa fatturata a parità di consumi (se il prezzo €/kWh aumenta, lo stesso consumo di energia comporterà una bolletta più alta). Questo non accade nel mercato libero dove i fornitori solitamente offrono tariffe con prezzo fisso da 1 a 3 anni e alla scadenza si riceverà una proposta con le nuove condizioni, lasciando il cliente libero di accettare oppure di cambiare nuovamente fornitore/tariffa in modo del tutto gratuito (nel mercato libero l'operazione di cambio fornitore è sempre gratuita).
Vuoi avere maggiori informazioni sull'energia elettrica nel Mercato Tutelato? Leggi la pagina dedicata: "ARERA Tariffe: Prezzi Luce e Gas nel Mercato Tutelato".
Energia elettrica in Italia: la filiera produttiva, curiosità
Quando parliamo di energia elettrica ci riferiamo spesso all'attività di consumo o alla scelta di una tariffa luce che consente di risparmiare sulle fatture. In realtà, affinché tutto questo sia possibile, esista una vera e propria filiera dell'energia elettrica ossia un insieme di fasi che vanno dalla produzione di energia fino alla vendita. Seguendo un approccio "di mercato", le fasi della filiera produttiva sono cinque:
- Generazione, ossia l'intero processo di produzione di energia elettrica tramite la trasformazione delle fonti presenti in natura (rinnovabili o fossili);
- Vendita all'ingrosso, dove l'energia prodotta viene venduta tramite contratti bilaterali o tramite la borsa dell'energia elettrica (IPEX);
- Trasmissione / Dispacciamento, dove l'energia elettrica viene trasportata dalle società produttrici ai distributori locali, attraverso la rete nazionale ad alta-tensione gestita da Terna.
- Distribuzione e misura, dove le società distributrici si occupano delle attività necessarie per la distribuzione fisica dell'energia ai clienti finali (case, aziende, pubblica amministrazione,...);
- Vendita al dettaglio, dove i fornitori (chiamati anche società di vendita o gestori) gestiscono il rapporto con il cliente finale e attivano un contratto di fornitura. Una volta che il contratto è in essere, il consumatore può utilizzare l'energia secondo le condizioni stabilite al prezzo concordato.
Per un approfondimento più completo, leggi la guida: "Filiera dell'energia elettrica: dalla produzione al contatore".
Energia elettrica: unità di misura e approfondimenti
L'energia può essere misurata in Kilowatt (kW) o in Kilowattora (kWh). Le due unità di misura sono diverse, in quanto la prima si usa per misurare la potenza, mentre la seconda per misurare il consumo di energia elettrica (ed è spesso associata al "costo energia elettrica" espresso in €/kWh). Ad esempio, un elettrodomestico con potenza 3kW assorbe 3kW nell'unità di tempo. Di conseguenza se si utilizza questo elettrodomestico per 1 h, allora la formula per calcolare il consumo sarà:
3 kW x 1h = 3kWh
Puoi trovare tutte le informazioni di dettaglio nella scheda del glossario: "Kilowatt (kW) e Kilowattora (kWh): differenze e significato". Se invece sei curioso e vuoi un approfondimento sull'energia elettrica in inglese, leggi: "Getting around energy utilities in Italy".
Tariffe energia elettrica: Come attivare un nuovo contratto e cambiare offerta?
Se hai deciso di cambiare la tariffa dell'energia elettrica prendi una bolletta luce sottomano e chiama lo 010 848 01 61 (lun-ven dalle 8:30 alle 20 e sab dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18) oppure utilizza il servizio di richiamata gratuita. Un esperto energia ti potrà aiutare a scegliere la tariffa giusta che più si adatta ai tuoi bisogni. Per il cambio basta solo sottoscrivere il contratto con il nuovo gestore e questo si preoccuperà di tutta la procedura burocratica. Ricordati che il cambio di gestore è gratuito, semplice e non comporta interruzioni. Le informaizoni che ti verranno richieste sono:
- Dati anagrafici dell'intestatario dell'utenza;
- Indirizzo di fornitura;
- Codice POD;
- Codice IBAN se preferisci la domiciliazione bancaria;
- Indirizzo email;
- Documento d'identità.