Bollette più care da Gennaio 2022! Come evitare l'Aumento?

Creato il
min di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.  

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

Aumento bolletta luce e gas 2022
La bolletta rischia di aumentare tra gennaio e marzo 2022. Ecco come fare per evitarlo

Il 2022 potrebbe iniziare con un nuovo aumento delle bollette di luce e gas. A dare l'allarme è l'ARERA , l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che chiede al governo nuovi correttivi per scongiurare rincari nel primo trimestre del nuovo anno (da gennaio a marzo).

Cosa succede ai prezzi dell'energia elettrica e del gas?

Negli scorsi mesi il governo era già intervenuto per attenuare l'aumento delle bollette e ridurre gli effetti in bolletta, il primo intervento da 1,2 miliardi risale a luglio 2021, a cui sono seguiti altri interventi dell'Autorità per dimezzare il costo delle bollette, l'ultimo finanziamento è stato di 3,5 miliardi di euro a settembre, per ammortizzare gli aumenti di luce e gas su una platea di circa 29 milioni di persone.

Nonostante questo l'allarme lanciato dall'ARERA fa intuire che queste misure potrebbero non bastare e che ci sia bisogno di uno sforzo ulteriore, per scongiurare

"un ulteriore, potenzialmente significativo, aumento dei prezzi per i servizi di tutela"

Aumento dei prezzi che non sarebbe compensato dal fondo ad hoc di 2 miliardi di euro, introdotto all'interno del decreto legge caro bollette approvato a novembre 2021 per fronteggiare i nuovi rincari, se gli aumenti saranno effettivamente quelli previsti, l'intervento dovrà essere molto più sostanzioso.

Quali sono i motivi per cui aumenteranno le bollette?

A causare l'aumento in bolletta non sono solo i costi dell'energia elettrica in Europa, che seguono il corso del mercato del gas naturale e si attestano ancora su prezzi medi intorno ai 170 euro per megawattora (MWh) durante l'inverno per scendere a 110 euro dal mese di aprile 2022, ma ci sono anche altri fattori che vanno tenuti in considerazione e che è bene conoscere:

  • Crisi energetica: la crisi del mercato del gas naturale, fondamentale anche per la produzione di energia, è una diretta conseguenza della richiesta di gas ed energia elettrica durante la pandemia, che non ha permesso di rispondere in modo tempestivo alla richiesta post lockdown. Ne parliamo anche in questa news "Caro bollette? C'è solo una via d'uscita";
  • Cambiamento climatico: l'improvvisa ondata di freddo ti ha colto impreparato, cerca di evitare un uso eccessivo del riscaldamento di casa per evitare un impatto negativo in bolletta;
  • Consumi: i grandi elettrodomestici influiscono molto sulla bolletta, il loro utilizzo va ben ponderato, evita di far lavorare lavatrice, asciugatrice o forno quando sono praticamente vuoti, ottimizza;
  • Offerta attuale: se è scaduto il periodo promozionale della tua offerta è scaduto o è diventata ormai obsoleta, va cambiata, scegli una nuova offerta che faccia al caso tuo e ti permetta di risparmiare;
  • Consumi stimati in bolletta: se non effettui l'autolettura o il tuo smart meter non comunica correttamente con il distributore locale, passa ai consumi rilevati e non a quelli stimati;
  • Aumento degli oneri: purtroppo i costi stabiliti dall'Arera, gli oneri di sistema e le spese di trasporto ad esempio, possono subire delle variazioni nel tempo. L'unico modo per risparmiare in questo caso è scegliere un'offerta luce e gas più vantaggiosa rispetto a quella che hai ora;
  • Carbon credits: ovvero i permessi di emissione di CO2, introdotti per limitare le emissioni di gas a effetto serra.

Nel grafico qui sotto ti presentiamo la variazione che ha subito il prezzo del gas nel Servizio di Maggior Tutela negli ultimi tempi: dal secondo trimestre del 2016 fino al quarto trimestre del 2021.

Carbon credits tutto quello che devi sapere Se vuoi saperne di più sul funzionamento dei carbon credits e perché la bolletta dipende anche dalla CO2, leggi il nostro approfondimento sui carbon credits.

Come evitare l'aumento in bolletta e risparmiare?

Nonostante l'inizio del 2022 si prospetti quindi decisamente scuro per i consumatori, è possibile correre ai ripari, evitando così l'aumento tanto atteso, attivando ora la migliore offerta luce e gas nel mercato libero, bloccando il prezzo e mettendoti al sicuro da eventuali stangate di inizio anno.

💡🔥Le migliori offerte luce e gas di marzo 2025

Consigliata da Selectra
4,5 / 5  (121 voti)
Next Energy 24 Luce e Gas
Scade il 27/03
64,3
€/mese 
Luce: 40,3 €/mese
Gas: 24 €/mese
4,5 / 5  (121 voti)

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 30€ + altri 120€ se aggiungi anche la fibra.

Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 30€ + altri 120€ se aggiungi anche la fibra.

Scade il 27/03
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,152 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,58 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 7,6 €/mese,
    Gas 7,6 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25 € | Gas 14,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -2,5 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4,7 / 5  (23 voti)
Fissa 12M Luce e Gas
Scade il 31/03
61,2
€/mese 
Luce: 38,5 €/mese
Gas: 22,7 €/mese
4,7 / 5  (23 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Offerta: FISSA 12M LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Scade il 31/03
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,139 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,51 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 8 €/mese,
    Gas 8 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,1 € | Gas 14,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -4,1 €

Voltura: Luce 0€ | Gas 54€
Subentro: Luce Operazione non disponibile  | Gas Operazione non disponibile 

Dettagli contratto Riduci

4,5 / 5  (121 voti)
Next Energy Sunlight Luce e Gas
Scade il 27/03
61,7
€/mese 
Luce: 38,8 €/mese
Gas: 22,9 €/mese
4,5 / 5  (121 voti)

Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.

Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS

Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.

Scade il 27/03
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,008 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 6,7 €/mese,
    Gas 7,6 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,5 € | Gas 15,7 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -6,7 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4,6 / 5  (79 voti)
Special 72 Luce e Gas
Scade il 09/04
64,2
€/mese 
Luce: 39,7 €/mese
Gas: 24,5 €/mese
4,6 / 5  (79 voti)

Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.

Offerta: SPECIAL 72 LUCE E GAS

Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.

Scade il 09/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,149 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,53 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 9 €/mese,
    Gas 10 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26 € | Gas 16,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 4 €
Sconto totale: -6 €

Voltura: Luce 30€ IVA inclusa | Gas 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale 
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (58 voti)
Dynamic Luce e Gas
Scade il 02/04
68,1
€/mese 
Luce: 43,4 €/mese
Gas: 24,7 €/mese
4 / 5  (58 voti)

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 20€ + 32€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Offerta: DYNAMIC LUCE E GAS

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 20€ + 32€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Scade il 02/04
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,024 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,075 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 8,25 €/mese,
    Gas 8,25 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28,6 € | Gas 16,2 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 3,7 €
Sconto totale: -4,3 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Per confrontare le migliori tariffe energia del mercato visita il nostro comparatore luce e gas.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su questo argomento ricorda di seguire il canale telegram di Selectra clicca qui per unirti al canale e non perderti tutte le ultime notizie del settore luce e gas!

Se vuoi saperne di più sulla Crisi Energetica dei Mercati o su un Rischio Blackout in Europa puoi leggere i nostri approfondimenti.

Le news aggiornate del mercato energia: