Condizionatori Senza Unità Esterna: Prezzi e Opinioni


Paghi troppo in bolletta luce e gas?
Chiama un operatore e scopri come risparmiare. Confrontiamo le tariffe e ti presentiamo le migliori offerte. Servizio gratuito.


Paghi troppo in bolletta luce e gas?
Compara ora le migliori offerte luce e gas del mercato.
I condizionatori senza unità esterna sono l'ideale per chi ha problemi di spazio o vincoli che impediscono l'installazione del motore in facciata. Infatti in questo modo hai solo lo split interno, senza motore esterno e le eventuali difficoltà di installazione.
Oggi sono numerosissimi i modelli di condizionatori senza unità esterna, differenti per prezzi, rumorosità, potenza ed estetica: si tratta di un'alternativa ai più comuni climatizzatori inverter, che sono caratterizzati da una macchina esterna, ossia il motore, e da una interna, cioè lo split.
Come funzionano i condizionatori senza unità esterna
I condizionatori senza unità esterna, come intuibile dal nome, sono dei climatizzatori che non richiedono l'installazione di un motore sul balcone, in facciata o in giardino. Diversamente dai tradizionali climatizzatori split, questi sistemi uniscono in un unico corpo la parte evaporante e quella condensante.
Un climatizzatore senza unità esterna è l'ideale per abitazioni dove non c'è sufficiente spazio, così come per chi deve rispettare i vincoli condominiali della facciata. Ad esempio, in alcuni condomini o in palazzi storici si vieta la presenza degli apparecchi esterni per non deturpare l'estetica dell'immobile. In altri casi, invece, non si vuole o non si possono realizzare opere murarie di rilievo per il collegamento necessario tra le macchine.
L'installazione dei condizionatori senza motore esterno è più rapida, semplice ed economica, anche se viene ottimizzata dall'intervento di un tecnico esperto. Un limite nell'installazione di questi modelli risiede nel posizionamento degli stessi, che deve essere effettuato su una parete comunicante con l'esterno per consentire di praticare i fori da 16 cm verso l'ambiente aperto.
In teoria si potrebbe costruire un sistema di canalizzazione per il collegamento dei condizionatori, che però aumenterebbe la spesa per la manodopera e diminuirebbe le prestazioni del climatizzatore.
Un vantaggio del condizionatore senza unità? Una minore pulizia dei filtri!
Nell'unità esterna dei condizionatori ci sono i filtri, dove possono finire foglie, funghi o grasso. Per questo motivo è indispensabile effettuare una corretta pulizia dei filtri quando si installa un modello con motore esterno. Per i condizionatori senza unità esterna invece questo tipo di manutenzione è meno frequente!
Opinioni sui condizionatori senza unità esterna
Le opinioni sui condizionatori senza unità esterna online sono numerose. Tra i vantaggi più apprezzati di questi sistemi è proprio la possibilità di andare incontro alle esigenze di spazio di alcune abitazioni. In aggiunta a questo, sono considerate come tra le poche alternative per chi non può intervenire in facciata. Un'altra opzione riguarda i condizionatori portatili, che però generalmente consumano di più.
Un aspetto molto apprezzato nelle recensioni sui condizionatori senza unità esterna è quello del costo iniziale. I prezzi dei climatizzatori senza unità infatti sono sicuramente più bassi rispetto agli impianti tradizionali, che prevedono l'installazione del motore interno e degli split interni.
Il climatizzatore senza motore esterno è la scelta ideale ed economica per climatizzare ambienti con poco spazio o vincoli esterni. Tuttavia, in diverse opinioni online viene segnalato un consumo di energia elettrica più elevato rispetto ai modelli mono o dual split, con motore esterno.
Vantaggi e svantaggi dei condizionatori senza unità esterna
Come per caldaie, pompe di calore ed altri macchinari, anche i condizionatori senza unità esterna hanno sia dei vantaggi che degli svantaggi. Ecco i pregi e i difetti dei climatizzatori senza motore esterno rispetto ai tradizionali apparecchi a due unità:
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
|
|
Da una parte il condizionatore non provoca alcun disturbo fuori, data l'assenza del motore di rumori all'esterno. Tuttavia bisogna considerare comunque il livello di rumorosità internamente, che è una caratteristica importante visto che la macchina si trova all'interno della stanza climatizzata. I modelli senza unità esterna di ultima generazione sono molto più silenziosi rispetto ai precedenti.
Risparmia sul climatizzatore smart: fino al 40% di sconto acquistandolo su Tado!
Il climatizzatore intelligente V3 Tado ti ti aiuta a ridurre i consumi energetici fino al 28%. Inoltre puoi controllare la temperatura di casa tramite l’App connessa al tuo dispositivo. Acquistandolo tramite Selectra ottieni uno sconto del 40% sul prezzo di listino.
Quanto costa un condizionatore senza unità esterna?
Al momento, il mercato offre una vasta gamma di climatizzatori senza unità esterna che presentano caratteristiche e prestazioni diverse. Il prezzo di questi modelli cambia notevolmente in base alle loro caratteristiche, ma ricorda che con il Bonus Condizionatori hai modo di ridurre la spesa finale per il loro acquisto e per la loro installazione.
Il prezzo di un climatizzatore senza unità esterna classico da 7.000 BTU parte da circa 900 euro. Invece le macchine con pompa di calore da 9.000 - 12.000 BTU hanno un costo che parte dai 1.600€ fino ad arrivare a condizionatori più costosi, dai 3.000 fino ai 6.000 euro.
I prezzi dei climatizzatori senza unità esterna dipendono sia dal modello che dalla marca che decidi di acquistare: i più diffusi sono Samsung, i climatizzatori Daikin e Mitsubishi.
Hai paura che la tua bolletta si alzi con l'utilizzo di un condizionatore?
Scegli un condizionatore con una classe energetica buona e confronta le migliori offerte per trovare quella perfetta per te, in base alle tue abitudini di consumo.