Condizionatore Inverter: cosa significa e come funziona?

aggiornato il
min di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

Paghi troppo in bolletta luce e gas?

Chiama un operatore e scopri come risparmiare. Confrontiamo le tariffe e ti presentiamo le migliori offerte. Servizio gratuito.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Paghi troppo in bolletta luce e gas?

Compara ora le migliori offerte luce e gas del mercato.

Grazie al condizionatore inverter hai modo di aumentare l'efficienza dell'impianto di raffrescamento di casa tua. Vediamo insieme cos'è un inverter del condizionatore, come funziona e quali sono le differenze con i climatizzatori tradizionali on/off.

Significato e funzionamento del condizionatore inverter

I condizionatori inverter sono modelli di climatizzatori che lavorano a potenza erogata variabile in funzione della temperatura dell’ambiente da raffreddare o riscaldare: cioè sono impianti in grado di modificare la potenza erogata.

Con questo meccanismo i climatizzatori inverter raggiungono velocemente la temperatura ambiente desiderata con un consumo di energia elettrica ottimizzato. Più nella pratica, una volta raggiunta la temperatura ideale, il condizionatore inverter rallenta la velocità del motore e funziona al minimo, mantenendo così costante la temperatura impostata.

In questo modo, l'impianto non consuma energia per fermarsi e poi ripartire. Infatti la potenza erogata è maggiore o minore in base a quanto richiesto dall’ambiente in cui il condizionatore è posizionato. In aggiunta a questo, il sistema garantisce sempre il massimo comfort con il minimo dispendio energetico.
Le case produttrici assicurano che i condizionatori inverter permettono un risparmio energetico fino al 30% rispetto ad un climatizzatore tradizionale per ogni 8 ore di utilizzo. Questo è valido anche per gli impianti con condizionatori a split o multisplit.

Come funziona il condizionatore inverter?

I climatizzatori inverter sono dotati di una tecnologia chiamata modulante e il funzionamento è legato a una centralina elettronica. Il compressore produce aria (fredda e/o calda, soprattutto se si tratta di impianto con pompa di calore) e questo è associato ad un sistema elettronico che eroga solo la potenza necessaria per raggiungere la temperatura richiesta. Il sistema elettronico gestisce la risposta del compressore in base al fabbisogno della stanza.

La differenza tra condizionatore inverter e sistema on/off

In questa tabella trovi le principali differenze tra condizionatori inverter o con sistemi on/off, che possono aiutarti a capire quale alternativa acquistare tra queste due opzione.

Differenza tra inverter e on/off
ConsumiComfortRumorosità
Nei condizionatori on-off, i consumi sono più elevati perché il compressore, appena viene acceso, lavora al massimo della potenza fino allo spegnimento e riparte al massimo quando la temperatura impostata non coincide con quella prefissata.Un climatizzatore inverter assicura un comfort maggiore poiché la temperatura si mantiene costante e con una certa precisione.L’inverter è più silenzioso, perché una volta che l’ambiente ha raggiunto la temperatura desiderata, il climatizzatore inverter rallenta, e quindi è meno rumoroso.

Risparmia sul climatizzatore smart: fino al 40% di sconto acquistandolo su Tado!

Il climatizzatore intelligente V3 Tado ti ti aiuta a ridurre i consumi energetici fino al 28%. Inoltre puoi controllare la temperatura di casa tramite l’App connessa al tuo dispositivo. Acquistandolo tramite Selectra  ottieni uno sconto del 40% sul prezzo di listino.

Acquista ora il tuo climatizzatore Tado e risparmia!

Come scegliere il condizionatore inverter per casa tua

Se stai valutando di acquistare un condizionatore inverter considera diversi aspetti prima dell'acquisto, come:

  • la classe energetica;
  • l'impostazione deumidificante;
  • la presenza del Wi-Fi integrato per una migliore gestione;
  • la potenza.

Quest'ultima caratteristica è una delle più importanti e si può calcolare comodamente sapendo le dimensioni dello spazio da condizionare: il primo passo per calcolare i BTU (o British Termal Unit), che indicano la capacità di raffreddamento nel tempo. Capire quali sono i BTU necessari per climatizzare un ambiente è un’operazione matematica molto semplice:

340 BTU/h x mq

Per esempio, per una stanza di 12 mq, si avrà bisogno di un climatizzatore che sia potente almeno 4.080 BTU/h. Questo è un calcolo stimato anche perché vanno presi in considerazione anche altri fattori che possono influire sulla scelta del condizionatore giusto: l’esposizione al sole della casa, il numero di persone che vivono nell'abitazione, l’altezza del soffitto e il numero di finestre.

Vuoi risparmiare in bolletta senza rinunciare al condizionatore?

Oltre ad installare un condizionatore inverter, confronta le migliori offerte del momento, così da sottoscrivere le condizioni che meglio si adattano alle tue esigenze e abitudini di consumo, anche con il condizionatore.

Quanto costa un climatizzatore inverter?

I prezzi di un climatizzatore inverter sono più elevati rispetto ad un condizionatore tradizionale on/off. Fino a qualche anno fa i prezzi erano molto alti, mentre negli ultimi anni si è cercato di avvicinare il più possibile i costi per un condizionatore tradizionale ed uno inverter.

Oggi puoi acquistare un condizionatore inverter per un prezzo compreso tra 400 e 1.500€, in base al modello, alla potenza e agli accessori.

Il condizionatore inverter è consigliato per le famiglie che usano il condizionatore per molte ore di fila al giorno: anche se al momento dell’acquisto andrai incontro ad un costo leggermente più alto rispetto ad un condizionatore tradizionale, questo verrà ammortizzato nella bolletta della luce, poiché la quantità di energia elettrica consumata sarà minore.

Se invece il sistema di riscaldamento o raffreddamento viene usato per poche ore a settimana, potrebbe essere più conveniente un condizionatore on-off, poiché i costi per un sistema inverter non vengono ammortizzati.

Non dimenticare la pulizia dei filtri del condizionatore!

La pulizia del condizionatore è indispensabile per preservare l'efficienza energetica dell'elettrodomestico e prevenire disturbi alle vie respiratorie.

Ti potrebbe interessare anche