Manutenzione Condizionatori: Come Fare e Pulizia dei Filtri

aggiornato il
min di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

Bolletta Troppo Alta?

Chiama un operatore e scopri come risparmiare. Confrontiamo le tariffe e ti presentiamo le migliori offerte. Servizio gratuito.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Confronta le tariffe e risparmia su luce e gas!

Confronta ora le migliori offerte del mercato o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico. Servizio Gratuito e senza impegno.

La manutenzione dei condizionatori è fondamentale per garantire il funzionamento efficiente dei climatizzatori e per allungare la vita di questi apparecchi. Tra le operazioni necessarie ci sono la pulizia dei filtri e delle griglie. Ecco come fare, quando farlo e quali sono gli interventi di manutenzione obbligatori.

La pulizia e la manutenzione dei climatizzatori è necessaria, soprattutto se desideri mantenere l'efficienza energetica del macchinario ed evitare di ricevere bollette salate in bolletta.

Manutenzione dei condizionatori: perché e quando farla?

La corretta manutenzione dei condizionatori è una cosa tanto semplice quanto importante, in primo luogo per l'efficienza energetica del macchinario ma anche per la salubrità dell'aria di casa. Infatti una regolare manutenzione e pulizia del climatizzatore porta a diversi benefici, come:

  • un funzionamento più efficiente e una riduzione dei consumi;
  • il risparmio sulla spesa per la materia prima nella bolletta luce;
  • la prevenzione di guasti e rotture al motore e all'impianto;
  • l'allungamento della vita dell'apparecchio;
  • una migliore qualità dell'aria.

La pulizia del condizionatore deve essere effettuata alla fine e all'inizio della stagione estiva. La prima per evitare che lo sporco rimanga incrostato durante tutto l'inverno e la seconda per pulire il climatizzatore prima di utilizzarlo. È consigliabile farlo sia per i condizionatori portatili, che per quelli fissi.

Alcuni interventi, come la pulizia dei filtri del condizionatore, possono essere effettuati in autonomia mentre per altri più complessi è necessario rivolgersi a un tecnico specializzato. Prima di fare un qualsiasi intervento, tuttavia, è bene verificare che il climatizzatore sia spento e staccato dalla corrente, dall'interruttore dedicato oppure da quello generale.

Risparmia sul climatizzatore smart: fino al 40% di sconto acquistandolo su Tado!

Il climatizzatore intelligente V3 Tado ti ti aiuta a ridurre i consumi energetici fino al 28%. Inoltre puoi controllare la temperatura di casa tramite l’App connessa al tuo dispositivo. Acquistandolo tramite Selectra  ottieni uno sconto del 40% sul prezzo di listino.

Acquista ora il tuo climatizzatore Tado e risparmia!

Come fare la pulizia dei filtri e delle griglie

La pulizia dei filtri del condizionatore garantisce una buona qualità dell'aria prodotta e che viene immessa nel locale. Questa operazione, utile per eliminare germi e batteri, puoi farla in autonomia e senza rivolgerti a un tecnico. I filtri non sono nient'altro che delle griglie di plastica che si possono tranquillamente lavare in acqua tiepida con sapone neutro.

In ogni caso, sul libretto di istruzioni trovi scritto dove sono i filtri del climatizzatore per poterli sbloccare e pulire. Prima di riporli al loro posto assicurati però che siano asciugati completamente, lasciandoli asciugare all'aria per un po' di tempo.

Ogni quanto fare la pulizia dei filtri del condizionatore?

Qualora l'uso dei climatizzatori fosse intenso, è consigliabile effettuare la pulizia dei filtri regolarmente, anche una volta ogni mese o due. Senza dubbio è necessario farla prima del periodo estivo, in modo da poter ricominciare ad utilizzarlo in sicurezza.

Come pulire il motore del condizionatore esterno

condizionatore
Come pulire il condizionatore esterno?

Anche il motore esterno della pompa di calore e del condizionatore non è da trascurare, anzi è una componente fondamentale per un funzionamento efficiente dell'impianto.

Il motore, se è facilmente raggiungibile, si può spazzolare dalla polvere presente con un raccogli polvere e poi si può lavare con un panno umido. Per pulirlo, puoi usare invece un detergente, come un comune sgrassatore universale.

Per liberare le grate da eventuali residui, sporcizia o foglie secche, è possibile passare anche l'aspirapolvere. Con l'occasione della pulizia del condizionatore per il motore esterno è sempre utile controllare le staffe di appoggio e la stabilità del motore stesso.

La manutenzione e il controllo del liquido/gas refrigerante

Almeno una volta ogni due anni è utile far controllare il livello del liquido o gas refrigerante ed eventualmente cambiarlo. All'interno del circuito del climatizzatore infatti scorre un liquido refrigerante che per metà del suo percorso passa sotto forma di gas e ne permette il funzionamento.

L'intervento del controllo o del cambio del liquido refrigerante non si può fare da soli. È necessario affidarsi a dei tecnici specializzati che valutano la pressione del liquido nella macchina. Nel caso in cui ci sia stata una piccola perdita l'efficienza di raffreddamento diminuisce.

Dopo qualche anno può capitare che la macchina abbia perso un po' di gas e che non funzioni più molto bene. Il cambio del liquido perciò consente di continuare ad utilizzare il condizionatore in modo corretto ed efficiente.

Vuoi risparmiare sulla bolletta senza rinunciare al condizionatore?

Confronta le migliori offerte luce, in modo da sottoscrivere le condizioni contrattuali più adatte a te e alle tue esigenze di consumo. Il tutto, senza rinunciare a utilizzare il condizionatore.

La manutenzione del condizionatore è obbligatoria?

Come per la manutenzione della caldaia, anche per i condizionatori la manutenzione è obbligatoria. Precisamente, l'obbligo del libretto è previsto per gli impianti con una potenza superiore a 10 kW per quelli invernali e a 12 kW per quelli estivi.

Gli impianti che rientrano in queste categorie devono essere dotati del libretto e devono essere sottoposti a controlli periodici ogni 4 anni, come previsto dalla normativa per la manutenzione impianti termici.

Ti potrebbe interessare anche